|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-07-2025, 14:32
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 142
|
Anche a me piaceva e piace! Avuta mi sembra dell 89 rossa, andava anche molto bene in off, ricordo una discesa con amici di Imperia dalla cima del colle di Nava al mare quasi tutta in fuoristrada … molto divertente e facile da guidare.
Non posso esprimermi sull’affidabilità perchè era un epoca in cui cambiavo moto tutti gli anni…..
__________________
R1250 GS rallye 21, Triumph TF250 X
|
|
|
27-07-2025, 15:02
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.424
|
Cosa leggono i miei occhi
L'XT600 e' stata la mia prima moto, presa nuova nell'87 appena raggiunto il gruzzoletto, era blu e aveva il faro giallo, l'unica modifica che gli feci e' stata rimuovere il porta targa nero e mettere la targa (stile motocross) nel parafango blu. Bei ricordi che vorrei condividere con voi, in queste foto siamo al campetto, assolutamente improvvisato che avevamo dietro casa.
Qui sono io in tenuta motocross  impovvisatissima e raffazzonata

Qui con il mio compagno di merende, Anche se oscurato ci tengo a presentarlo viste le cose condivise:

E qui una foto in azione:
L'ho sempre rimpianta ma a quei tempi se avevo due soldi in tasca erano per la moto nuova, l'unica cosa che gli dovetti rifare furono i cuscinetti di banco, ma che gran moto che e'
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
27-07-2025, 20:12
|
#78
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.406
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
37 anni e non sentirli.
|
....un bravo otorino ?
Ne abbiamo ?
Conosco uno, ma non per quei pertugi li. Se ti accontenti .....
Non per contraddirti, cosa che non farei MAI    , ma a 10/12 anni, ....qualche acciacco gia' lo sentiva:
Senza contare i fili strappati della frizione, le pedalate per metterla in moto, ecc.
Qualche fiancata persa, cosi' narrava il socio di viaggio.
Ed eravamo in Scozia, non proprio dietro l'angolo per far girare le scatole.
Moto gemella, a qualche centinaio di km da casa, grossomodo stessi problemi.
Il DR600 del gruppo, filo frizione a parte, non aveva mostrato altri problemi.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
Ultima modifica di Ziofede; 27-07-2025 a 21:04
|
|
|
27-07-2025, 20:58
|
#79
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.406
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
soci del club della pedivella
|
Tibia e perone, ne abbiamo ?
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
27-07-2025, 21:49
|
#80
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.769
|
Tibia e perone erano a rischio con i Ducati 450/350 Scrambler se sbagliavi il tempismo fra pedalata e rilascio dell'alzavalvola,
Io avevo il 350 che non mi ha mai scalciato una volta ma il mio amico che aveva il 450 è stato sparato in aria più di una volta.
Lo stesso faceva l'XT 500 se non mettevi il pistone al punto giusto, vedi finestrella sul cilindro, ma anche così non era detto che non scalciasse come un mustang imbizzarrito.
Con le XT come la mia non ci sono pericoli, hanno il decompressore automatico e se sbagli la pedalata al massimo la pedivella si impunta ma non scalcia.
Quanto al Tenerè dell'86/87 in foto ha ancora il motore nero che qualche problema ai cuscinetti di banco e qualche trafilaggio dalla testa lo aveva avuto.
Però aveva l'avviamento elettrico, perchè pedalate per metterla in moto?
Poi non capisco cosa sia quel paletto orizzontale che sembra mozzato vicino alla stampella laterale, erano "i resti" di un cavalletto centrale?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
27-07-2025, 21:54
|
#81
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.769
|
Quote:
Originariamente inviata da Romanetto
E qui una foto in azione
|
Povera! non la risparmiavi proprio in quei campetti.
Quelli erano "volteggi" più adatti al TT del tuo amico.
Quote:
Originariamente inviata da Romanetto
presa nuova nell'87
|
sicuro fosse dell'87? mi pare sia la versione con motore grigio che è stata introdotta verso la metà dell'88.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 27-07-2025 a 22:08
|
|
|
27-07-2025, 22:10
|
#82
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.406
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Poi non capisco cosa sia quel paletto orizzontale che sembra mozzato vicino alla stampella laterale, erano "i resti" di un cavalletto centrale?
|
Si.
Tra fiancatine perse, cavalletto centrale mozzato, leve al manubrio stroncate, olio sparso ovunque, ...ecc, ecc. ...e' gia' tanto se la moto e' tornata con una parvenza di moto e non con il solo telaio
Bellissima e iconica la Tenere' 600, ma dovevi veramente essergli amico per quanto era scorbutica.
Ricordo la KLR degli anni a venire. Riuscivo a metterla in moto con il braccio
rischiando di farmi tanto, tanto male, ...ma sai, ...i 20' anni, le donne, ecc, ecc.
E ricordo anche un altro amico in vacanza, sempre con la Tenere' 600.
Sgasava a tutti i semafori solo per tenerla accesa, poi al verde "ciuff'.
E vai di pedalate. Ad ogni semaforo.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
28-07-2025, 01:16
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.424
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...
Quelli erano "volteggi" più adatti al TT del tuo amico.
...
sicuro fosse dell'88?.
|
Infatti poco dopo mi presi il TT
Potresti aver ragione, non ricordo l'anno in cui la comprai e quelle foto sono novembre 88. La presi con i soldi che guadagnai al militare in cui ho fatto l' AUC in aeronautica  e mi congedai nell'87
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
28-07-2025, 13:50
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.484
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziofede
... Il DR600 del gruppo, filo frizione a parte, non aveva mostrato altri problemi.
|
A proposito del SUZUKI DR ... io ho sempre avuto un debole per il Djebel ...
E mi sa che prima o poi me ne accatto uno ...
C'è nessuno che abbia info riguardo a cosa fare attenzione quando si va a caccia di un buon esemplare di questa moto?
Innanzitutto: 600 o 650?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
28-07-2025, 14:26
|
#85
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.406
|
Non ho mai simpatizzato per Suzi, come per Kawa, ma all'epoca la DR era una delle enduro che piu' mi piacevano.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.
|
|
|