Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-03-2025, 17:35   #1
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dallemark Visualizza il messaggio
...io sono terzo GS e la moto mi piace ma non pigliamoci per il culo da soli...il cardano non dovrebbe rompersi e non dovrebbe neppure essere sostituito a soli 60 o 80 mila km.
.
Ragazzi, adesso vi espongo il mio punto di vista, magari qualcuno lo trova interessante.
Un pó di esperienza lavorativa con l´automotive mi ha fatto capire alcune cose, non ultima delle quali, che l´Europa si sta distruggendo da sola, ma questa é un´altra storia.

Probabilmente, e dico probabilmente, questa storia della sostituzione del cardano non ha alcuna connessione con una reale necessitá.

Spesso capita che intervalli di manutanzione piú stretti, specifiche piú stringenti, richiami ecc. avvvengono perché qualcuno ha deciso di cambiare i criteri di prova.
Molto spesso ho visto avvenire il contrario: si progetta un componente, nella produzione reale non si riesce in alcun modo a rispettare le specifiche dimensionali o i test funzionali che ci si era preposti. La soluzione (misura correttiva, detto piú bello) qual´e´?
1) Si rinuncia al progetto (capita piú spesso di quanto si pensi)
2) Si riducono le specifiche / si allargano le tolleranze a disegno

Ora torniamo al primo caso: il mio cardano non ha MAI avuto problemi, nessun reclamo dal pubblico.
Arriva il nuovo modello, esempio, 1300GS. Qualcuno decide che i test effettuati sui modelli precedenti non sono sufficienti. Si deve testare la moto in fuoristrada in Siberia a -50 gradi, velocitá minima 140 Km/h per almeno 16 ore.
Alla decima moto (e probabilmente molti piú tester) si rompe UN cardano.
Siccome nella logica della FMEA la rottura del cardano é valutata con un 10, quell´unica rottura comporta l´apertura di un ciclo PDCA che blocca il progetto fino a validazione di una misura correttiva efficace.

....ho quasi finito.

Ora, sia per i tempi a disposizione per l´inizio della produzione che per lo stato della tecnica, lo sviluppatore ed il produttore del cardano dicono che hanno giá fatto tutto il fattibile.
Restano le misure preventive. Ed ecco che per salvare capra e cavoli il test in Siberia viene equiparato a 25.000 Km di utilizzo reale, fattore di sicurezza 3 et voilá (sarebbero 75, ma arrotondiamo ad 80.000): la misura corretiva consiste nel prescrivere la sosituzione del cardano dopo 80.000 Km.

Si puó produrre ! ! !

Con l´uso reale del prodotto non ha NULLA a che fare, ma burocraticamente é tutto in regola. io sono convinto che, anche se BMW é l´unica casa a prescriverne la sostituzione, il cardano delle BMW NON si rompe.
A discapito del costo del prodotto (tipicamente europeo).
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 18:02   #2
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.830
predefinito

Tutto si può rompere, allora si mettono le tolleranze e si sostituisce se superate, se no alla prossima gs metteranno che si cambia il motore a tot km per convenienza, si sa mai
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 09:10   #3
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer Visualizza il messaggio

Si puó produrre ! ! !

Con l´uso reale del prodotto non ha NULLA a che fare, ma burocraticamente é tutto in regola. io sono convinto che, anche se BMW é l´unica casa a prescriverne la sostituzione, il cardano delle BMW NON si rompe.
A discapito del costo del prodotto (tipicamente europeo).
Grazie, un gran bel punto di vista.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 14:13   #4
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer Visualizza il messaggio
Ragazzi, adesso vi espongo il mio punto di vista, magari qualcuno lo trova interessante.
Grazie, davvero molto interessante.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2025, 20:28   #5
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
predefinito

Traditore!

Cosa hai preso? Altra 1300 (spero non quella con cambio da diversamente uomo) o cambiamento radicale?

Sono sincero: ad oggi riprenderei nuovamente un STD identico al mio. Ero preoccupato dall'uscita della ADV (a parte il primo GS in allestimento STD, tutti i successivi sono stati ADV) ma proprio non riesco a farmela piacere.
Considerando che oggi grandi viaggi non ne faccio e giro da solo, sceglierei nuovamente la STD.

Poco male: nella pausa invernale ancora in corso, ho speso l'equivalente del cambio moto in cagate per di vario tipo per farmi apprezzare ancora di più la moto attuale. Tra queste Akra e nuove plastiche.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 19-03-2025 a 10:14
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 12:32   #6
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Traditore!

Sono sincero: ad oggi riprenderei nuovamente un STD identico al mio. Ero preoccupato dall'uscita della ADV (a parte il primo GS in allestimento STD, tutti i successivi sono stati ADV) ma proprio non riesco a farmela piacere.
Considerando che oggi grandi viaggi non ne faccio e giro da solo, sceglierei nuovamente la STD.
Mai avuto un GS solo ADV ma come te non riesco proprio a digerirlo quel pezzo di metallo tagliato con l'accetta.
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 09:01   #7
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
predefinito

Nulla Roberto, dopo la guida di un 1300 difficile trovare di meglio nonostante il "pericolo cardano"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2025, 14:17   #8
bmwoverthetop
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2016
ubicazione: Macerata
Messaggi: 105
predefinito

the gustibus, per me è perfettamente il contrario, la STD subito non mi è piaciuta e ho pensato magari tra un 'anno avrò cambiato idea guardandola provandola. Be è passato 1 anno vista rivista, provata, riprovata, salito da fermo.... tutto, verdetto NON MI PIACE non riesco a digerire esteticamente parlando quel vuoto ai lati del serbatoio e del TFT. Diversamente invece l ADV mi è piaciuta quasi subito. il mondo è bello perchè vario e sui gusti nulla è discutibile se non personale.
__________________
W le strade piene di curve
bmwoverthetop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2025, 09:37   #9
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
predefinito

https://www.facebook.com/share/r/169mE5xML3/
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2025, 09:41   #10
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dallemark Visualizza il messaggio
Pubblicità ingannevole e superficiale.
Vale quanto ho scritto sopra:

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Per essere precisi sul 1250 è gratuita solo fino a settembre/ottobre 2023.
Tutti i modelli immatricolati dopo hanno il cambio cardano nel piano di manutenzione e si paga, come sul 1300.
Gratuita, ma non per tutti. Tradotto: gratuita SOLO per i 1200 e 1250 che non avevano ancora la sostituzione del cardano nel piano di manutenzione. Aggiornato il manuale d'uso, è diventata a pagamento.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©