|
11-11-2024, 10:17
|
#76
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 374
|
Provata anche io sabato, più per curiosità che per altro, avendo ritirato la mia 1300 standard lo scorso Aprile.
Intanto, dal vivo la sensazione di gigantismo si ridimensiona un po'. In sella, a parte il fatto di tenere le gambe un po' più divaricate, il serbatoio non disturba, ed anzi ciò che si ha davanti appaga di più alla vista rispetto alla std. Come posizione di guida io l’ho trovata subito più confortevole, e lo stesso mi ha detto la passeggera; la sensazione è che si stia più “sopra” la moto, più in alto insomma. Credo che la sella fosse in posizione standard, e la moto in prova era senza abbassatore: io sono 1,81 e toccavo bene con entrambi i piedi.
A livello di guida, nel confronto diretto con la mia, ho ricavato alcune sensazioni che non riesco a spiegarmi. Tipo: l’esemplare che ho provato (senza ASA) aveva un cambio notevolmente migliore del mio. Come ciò sia possibile, dato che l’esemplare in prova aveva 400 km e la mia ne ha 8mila (quindi, si suppone, il cambio dovrebbe essersi “slegato”), non saprei proprio, fatto sta che l’ho trovato più fluido, meno rumoroso e meno contrastato. Posso solo pensare che magari la posizione della leva del cambio fosse più favorevole rispetto a come è piazzata la mia? Mistero. Altra cosa: l’ho trovata più rumorosa di scarico. Again: io ho l’Akra originale e questa aveva lo scarico standard, mi sarei quindi aspettato semmai il contrario. Sensazione riportata anche dalla passeggera. Boh? Ed infine, terza stranezza: il mordente del freno anteriore mi è sembrato diluito rispetto alla mia (e magari ci sta, considerando che le pastiglie forse non erano del tutto rodate visti i km), ma invece dietro frenava di più, e di un bel po' anche. Ok che il pedale del freno era di quelli belli larghi stile enduro, ma ciò non dovrebbe influire sulla potenza frenante, almeno credo. Fatico a dare un senso a tutto ciò, ma andiamo avanti.
Maneggevolezza: a sensazione un filino meno reattiva della standard, scende in piega in modo molto omogeneo, fluido, rassicurante; non ho notato quella tendenza a “cadere” repentinamente verso la corda oltre una certa inclinazione, che ogni tanto mi restituisce la mia. Banalmente può anche essere che non abbia piegato fino a quell’angolo. Inoltre, sul giudizio di minore reattività, c’è da considerare la diversa gommatura (e chilometraggio), ed il fatto che la Adv in prova aveva i cerchi a raggi, mentre sulla mia ho quelli forgiati. A parte questo, in movimento il peso davvero non si percepisce; in manovra non saprei dire. L’ho trovata anche migliore sull’asfalto rovinato, magari in virtù di quel pochino di escursione in più delle sospensioni, ed anche qui mi ha sorpreso constatare che ho usato solo la mappa Dynamic, trovandola perfetta, mentre spesso io uso la Road sulla mia. Ne deduco che forse la Road, sull’Adv, potrebbe essere troppo morbida per i miei gusti.
In generale, ho trovato una guida più votata al turismo e meno alla guida “d’attacco”, che peraltro non gradisco e non pratico, e almeno questo me lo aspettavo. Infine un breve accenno al riparo aerodinamico in autostrada (con parabrezza Touring): ottimo per le gambe, stranamente su braccia e busto non così totale, nel senso che è si migliore rispetto alla std, ma non dal giorno alla notte.
In conclusione, penso che se dovessi scegliere adesso se std o adv, probabilmente scegliere quest’ultima, in virtù di una guida ugualmente soddisfacente, un comfort migliore, ed un appagamento visivo superiore (incredibile come tornando sulla mia std questa mi apparisse quasi “povera”).
Buona scelta a tutti!
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
11-11-2024, 19:07
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.109
|
Provata anch'io!
Con Asa, e mi son subito fondato nel suo elemento naturale: il traffico urbano! Va alla grande, la facilità di uno scooter e la ciclistica del gs.
Molto buono in D, la cambiata si sente, non da fastidio ma a volte la moto dondola un attimino (cosa che probabilmente migliora col tempo). Il fatto che puoi cambiare comunque col piede è un plus.
In M la cambiata è perfetta, quasi da non accorgersene; al piede è impercettibile, avrei preferito un po' di contrasto, ma penso sia per l'abitudine ai cambi "maschi" del GS.
Protettività col cupolino touring sul casco ottima, una volta alazato sicuramente di più della std. Sulle braccia/spalle invece mi par simile allo std, il 1250adv proteggeva di più.
Non mi dilungo su motore e ciclistica... la solita bicicletta ancora più bicicletta!
Esteticamente dal vivo mi piace, più la trophy che la tb che ho provato.
La senzazione è di avere meno "moto" davanti rispetto al 1250adv, quest'ultimo durante la guida ti da la senzazione di essere su un pachiderma (agile e dinamico, ma grosso). Qui direi c'è lo stesso stacco che vi è tra 1250std e 1300std.

__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
12-11-2024, 10:26
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.168
|
Ma con asa in piena curva è normale che mette la marcia superiore? Mi è successo anche nelle rotatorie che normalmente fai in seconda, mi mette la terza e perdo il controllo della trazione che normalmente hai con il gas in mano. A me non è piaciuta affatto, poi se lo devo usare in manuale allora risparmio 900 euro
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
12-11-2024, 12:32
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.109
|
A me non è successo, ho provato ad accelerare in rotonda ma non cambiava. Forse la rotonda era troppo piccola, ma mi aveva dato l'impressione che in piega tendesse a non cambiare... ma se a te è successo probabilmente mi sbaglio.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
12-11-2024, 14:46
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.168
|
La rotonda era una di quelle grandi che fai anche allegrotto dalla seconda mi è passato in terza ed ero in dinamic pro. In curva non ero piegato tanto ed ero in road, non a velocità ma anche lì mi ha cambiato marcia. Non so se aveva settaggi particolari, per mi ha un pò stupito come comportamento. Non so se il sistema percepisce l'angolo di piega e ferma la cambiata oltre una certa angolatura... Questa cosa comunque me l'ha confermata anche l'addetto ai test della concessionaria
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
12-11-2024, 16:56
|
#81
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
|
Credo che non sia casuale il fatto che all'accensione la moto è in Manuale.
Le cambiate automatiche (in D) personalmente le ho usate solo nei tratti di trasferimento.
Se cambia in curva ..... in piega ... e magari con un bel colpetto, direi che non è il massimo. Sarebbe da riconsiderare tutta la programmazione del cambio (se fosse così).
Sempre per me ovviamente.
|
|
|
03-12-2024, 15:43
|
#82
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2024
ubicazione: FVG
Messaggi: 19
|
Buongiorno, finalmente sono riuscito ad iscrivermi, sono nuovo del forum ma vi leggo da molto tempo. Felice possessore di GS 1250 adv qualche giorno fa sono riuscito a fare un seppur breve giro con il 1300 adv. Moto che ho trovato nel suo insieme meravigliosa, mi ha colpito la sua guidabilita’ sopra ogni altra cosa. Migliorato di molto il cambio tanto da ritenere superfluo lAsa, motore dolcissimo e cattivo, forse anche troppo da un certo numero di giri per essere una moto da viaggio, ottima protezione all’aria. Quello che mi è piaciuto meno la rumorosità meccanica , il sound dallo scarico, e come ha scritto per me Ftefano ts forti vibrazioni su pedane passeggero e sul maniglione. Non così mi ha riferito mia moglie, cosa che sul 1250 non avverte. Gomme le orrende Michelin anakee adventure gonfiate a 2,5 e 3 . Non comprendo poi il fatto che BMW abbia fatto una moto così comoda e performante adatta ai lunghi viaggi e le borse si siano rimpicciolite rispetto alle vecchie…
|
|
|
03-12-2024, 15:51
|
#83
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2016
ubicazione: Macerata
Messaggi: 105
|
le borse sono appositamente più piccole in modo da cercare di venderti ad una cifra folle gli ampliamenti delle valigie.
__________________
W le strade piene di curve
|
|
|
03-12-2024, 15:57
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.831
|
e tutti quei microvaligini che si applicano qua e la
|
|
|
03-12-2024, 16:03
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.168
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwoverthetop
le borse sono appositamente più piccole in modo da cercare di venderti ad una cifra folle gli ampliamenti delle valigie.
|
...praticamente inutilizzabili se hai il passeggero
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
03-12-2024, 16:07
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
e tutti quei microvaligini che si applicano qua e la
|
che sono la passione di molti giessisti, io proporrei anche un portapacchi a mo di tetto
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
03-12-2024, 16:09
|
#87
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2024
ubicazione: FVG
Messaggi: 19
|
Fin dalle prime foto ho avuto perplessità riguardo le borse con il rialzo notando che il coperchio arriva oltre la seduta del passeggero. Ho scritto in BMW per avere delucidazioni, gentilmente mi hanno mandato foto e misure ma sono stati ben lontani dal dirmi ( se la notizia è vera) che non è omologata per due in questa configurazione… per fortuna c’è l’after market…per quanto riguarda le varie borsine da appendere… stendo un velo pietoso…
|
|
|
03-12-2024, 16:13
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
io viaggio spesso solo ed odio i bauletti, ma sono anche voluminoso per cui i rialzi potrebbero essere interessanti
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
03-12-2024, 17:54
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.168
|
Quote:
Originariamente inviata da flavio64
Fin dalle prime foto ho avuto perplessità riguardo le borse con il rialzo notando che il coperchio arriva oltre la seduta del passeggero. Ho scritto in BMW per avere delucidazioni, gentilmente mi hanno mandato foto e misure ma sono stati ben lontani dal dirmi ( se la notizia è vera) che non è omologata per due in questa configurazione… per fortuna c’è l’after market…per quanto riguarda le varie borsine da appendere… stendo un velo pietoso…
|
Avevo sentito anch'io ma più che omologazione credo si tratti di problemi di seduta, soprattutto per lunghi viaggi
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
03-12-2024, 18:07
|
#90
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
Appena ritirata fatti i primi 60 km gs 1300 adv asa per me tutto perfetto a parte un 'improvviso mal di collo e spalle dovuto alla guida non tanto confortevole ,dovro picchiarmi con le regolazioni ho preso la moto con il pacchetto enduro pro ti danno anche dei raiser di rialzo,premetto che sono alto 186 cm , come postura la 1200 adv era molto meglio ..
Gomme montate di serie Tourance next 2
p.s km fatti in autostrada con mia moglie dietro nessuna vibrazione avvertita
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Ultima modifica di Karmal; 03-12-2024 a 18:11
|
|
|
03-12-2024, 18:15
|
#91
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.850
|
Non so cosa voglia dire "picchiarmi con le regolazioni"... ma se ti devi flagellare, dopo aver prerso la moto nuova, non dev'essere una bella sensazione... comunque sono alto 1.87 e nella prova ho avuto la tua stessa sensazione...
__________________
RT LC' 14 81K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
03-12-2024, 18:19
|
#92
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
appunto proverò con i raiser e alzando la sella
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
03-12-2024, 20:26
|
#93
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
|
1300 ADV impressioni di guida
Quote:
Originariamente inviata da Karmal
.... proverò con i raiser e alzando la sella 
|
assolutamente necessari per le stature over 1.80.
Sul 1300 std stessa situazione. Io sono 1,82 e i riser migliorano molto la postura, quelli del pacchetto enduro sono di 2 altezze: li ho montati entrambi (per me non sono bellissimi alla vista ma servono proprio).
PS: la sella credo che sarebbe più opportuno tenerla bassa (facci sapere)
Ultima modifica di Slim_; 03-12-2024 a 20:28
Motivo: PS
|
|
|
03-12-2024, 20:39
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.168
|
Io ho fatto un centinaio di km alla prova e non mi è sembrato che avessi problemi di postura. Forse un po’ di tensione da moto nuova? Poi non so che temperature avete a Genova ma il freddo può fare quell’effetto se non si è ben protetti. Sui raiser io sul 1250 li avevo ma ne senti il bisogno e li apprezzi nei lunghi tragitti
Anzi, sapete dove posso comprarli? Io non ho chiesto il pacchetto enduro
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
03-12-2024, 20:57
|
#95
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
Sulla adv 1200 dei raiser mai avuto bisogno ..li avevo presi da 2.5cm
e tolti dopo 10 km messi
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
03-12-2024, 21:00
|
#96
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
Grazie Slim proverò se riesco a togliere quella gommaccia che han messo sul manubrio
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
Ultima modifica di Karmal; 03-12-2024 a 21:03
|
|
|
03-12-2024, 21:11
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.526
|
Che ci dici invece delle pedane e delle leve al manubrio del Pacchetto Enduro?
Sono più belle o più comode/funzionali di quella di serie?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
04-12-2024, 01:27
|
#98
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
Le trovo comodissime entrambe appena partito con la moto mi hanno messu subito a mio agio ..l'unica cosa che devo migliorare è la postura se devo fare migliaia di km così è un delirio
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
05-12-2024, 18:41
|
#99
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
Riguardo alla postura penso di aver risolto ma mi riservo di fare almeno 200 km senza scendere dalla moto ed eventualmente fare altre modifiche
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
06-12-2024, 09:53
|
#100
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 374
|
Quote:
Originariamente inviata da flavio64
Fin dalle prime foto ho avuto perplessità riguardo le borse con il rialzo notando che il coperchio arriva oltre la seduta del passeggero.
Ho scritto in BMW per avere delucidazioni, gentilmente mi hanno mandato foto e misure ma sono stati ben lontani dal dirmi ( se la notizia è vera) che non è omologata per due in questa configurazione…
|
Io ho ordinato le borse con il rialzo. Sarebbe pubblicabile la risposta che ti ha dato BMW? Evtl anche in privato. Grazie!
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.
|
|
|