|
18-11-2024, 08:48
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.517
|
Azz… mi spiace!
Non è che potrebbe essere uno di quei messaggi di errore dovuti a poca tensione della batteria?
Potresti provare a metterla in carica una notte, staccandola, e vedere se si resetta
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
18-11-2024, 09:22
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.913
|
...al limite in una delle 3 valigie metti un generatore a gasolio
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
18-11-2024, 19:31
|
#78
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Azz… mi spiace!
Tapatalk
|
Ciao Gonfia, il problema batteria mi è già capitato, sostituita dopo una settimana perché completamente scarica (tensione 0.7).
Il problema è randomico, non lo fa sempre, già portata una volta in concessionaria ma non hanno trovato nullla.
Stamattina è partita senza problemi e senza messaggi di errore, appena si ripresenta farò un video poi pec a concessionaria e BMW
__________________
Flavio F6B
|
|
|
18-11-2024, 20:31
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.517
|
Capisco… probabilmente è qualche bug del software, sarebbe un male relativo: meglio quello che qualcosa di meccanico
In bocca al lupo
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
18-11-2024, 20:37
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
Sicuramente meglio software che hardware ma il tema è che il software comanda l’hardware per cui se il software pensa che ci sia qualche problema hardware, comunque non ti muovi ugualmente…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
26-11-2024, 20:29
|
#81
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
|
Sapevate che per evitare che la moto vada automaticamente in P allo spegnimento basta tenere la leva del freno e premere il pedale del cambio per 2”? La moto va in N e ci rimane anche quando viene spenta.
Giovedì proverò….
__________________
Flavio F6B
|
|
|
26-11-2024, 22:33
|
#82
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
|
Ho visto anch'io il video di Red dove dice questa cosa ma, se non ho capito male, una volta che comunque spegni il quadro la moto va in P. Anche perchè non avendo il freno di stazionamento deve andare obbligatoriamente in P
|
|
|
27-11-2024, 01:19
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.817
|
le moto normali però si possono lasciare in folle....
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-11-2024, 09:32
|
#84
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.072
|
Quote:
Originariamente inviata da Flavio56
Sapevate che ….
|
questa sarebbe una gran bella cosa! A volte c'è la necessità di muoverla magari di poco quando è spenta (se nza stare a riaccendere nulla)
|
|
|
27-11-2024, 09:38
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.936
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
...al limite in una delle 3 valigie metti un generatore a gasolio
..
|
Da vera moto Full-Full-Full ha pure la APU!!!
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
27-11-2024, 09:50
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.517
|
https://youtu.be/UBUMmxk2aeY?si=X25d0g0cXvWARcj9
Ben spiegato come da buona tradizione Red.
Piccolo excursus anche sulla differenza tra forgiati e raggi
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
27-11-2024, 10:31
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Prova fatta bene come sempre, ma incredibilmente non menzionano il difetto a mio parere più grave, ovvero la scalata automatica anche in manuale se si scende troppo (secondo lui....) di giri.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
27-11-2024, 10:46
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.517
|
Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )
Mi stupisce un po’ questo tuo riscontro, durante la mia prova, in modalità automatica, in alcune occasioni teneva la 2ª anche ad un numero di giri molto basso (probabilmente modulando un minimo la frizione) a passo d’uomo, dove io 99/100 avrei messo la prima…
Anche nel video hanno menzionato questa cosa
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
27-11-2024, 11:08
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Parlavo esclusivamente della modalità manuale.
Comunque stupisce anche me, è però sufficiente provarla bene e in terza scendere di giri ad un regime assolutamente normale per fare una curva stretta per vedersi scalare repentinamente in seconda. Provata mooolto bene e lo ha fatto sempre. In entrambe le modalità. Per quanto mi riguarda e per il mio modo di guidare è un difetto sul quale non posso soprassedere.
Infatti non l'ho cambiata.....
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
27-11-2024, 11:36
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.517
|
Io non l’ho notato, e sono uno che tende a girare basso di giri con marce alte, spesso i tornanti a destra li faccio in 2ª e a sinistra in 3ª… magari è possibile che ci fossero piccole differenze di taratura o del software tra la mia moto e la tua
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
27-11-2024, 11:45
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Esattamente, parlo proprio dei tornanti a sx..... 
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
27-11-2024, 17:13
|
#92
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2018
ubicazione: Padova
Messaggi: 189
|
Non capisco, ho già provato più volte l'ASA (che ho ordinato) ma non ho mai riscontrato il problema che dite della scalata automatica, anzi.
Hai avuto modo di provare anche con una moto diversa o sempre la stessa ?
Grazie
|
|
|
27-11-2024, 17:29
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Ne ho provata solo una. Per circa 150 km.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
27-11-2024, 17:56
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
|
Sotto un certo numero di giri è normale che scali in automatico, lo fa anche il DCT in modalità manuale. Bisogna vedere se quel numero di giri è adeguato alla moto, ma, alla peggio, basta un aggiornamento software.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
27-11-2024, 19:49
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
ci ho fatto Bolsena-Grosseto per strade curvose a me non lo hai mai fatto eccetto quando in terza l'ho lasciata andare senza dare gas e quindi ha scalato sotto i 1500/1600 giri o quando sempre dalla terza ho frenato per fermarmi lasciando fare al cambio in entrambe i casi in M
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
27-11-2024, 20:26
|
#96
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.072
|
Parlando del fatto che in M scala comunque se si rallenta troppo, chiedo per capire:
a) scala troppo presto rispetto a come un utente medio farebbe (cosa che io non ho notato - o forse non sono andato a cercarla)
oppure
b) non dovrebbe proprio scalare (e quindi imballarsi e spegnere il motore)
Immagino la a) ma a questo punto la posizione varia da persona a persona. Ad es a me non piace scendere di giri fino alla prossimità del regime minimo, soprattutto nei tornanti.
Ho letto @ilprofessore che scriveva "risolvibile tramite software" .... non sarebbe male ! E magari personalizzabile in autonomia.
|
|
|
27-11-2024, 22:38
|
#97
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2011
ubicazione: sesto calende
Messaggi: 2
|
Asa
Io l' ho provato e mi sono convinto ad ordinarla con ASA.Da subito grande feeling. Con il fatto di avere la leva del cambio puoi usarla in manuale con lo stesso gusto con cui cambi con un buon QS. Nella guida in automatico la differenza di mappatura si sente...in condizioni di viaggio normale la Road l' ho trovata ben equilibrata, cambia quando te lo aspetti, in Dynamic cambia carattere, bella la sensazione quando fai delle frenate decise, il cambio ti toglie 2 o 3 marce rapidamente. In Drive puoi decidere quando vuoi di scalare o aggiungere una marcia a seconda della necessità o lo stile di guida che vuoi adottare. Penso che anche in un fuoristrada leggero non dia problemi, sorprendente anche a bassissima velocità. Per me, promosso.
|
|
|
27-11-2024, 23:16
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Parlando del fatto che in M scala comunque se si rallenta troppo, chiedo per capire:
a) scala troppo presto rispetto a come un utente medio farebbe (cosa che io non ho notato - o forse non sono andato a cercarla)
oppure
b) non dovrebbe proprio scalare (e quindi imballarsi e spegnere il motore)
|
Sicuramente la a), secondo il mio parere scala troppo presto, ovvero ad un regime di giri al quale normalmente si può tenere la marcia superiore.
Per essere più chiaro, l’ho provata su un percorso che conosco a memoria ( il Moncenisio) dove molti tornanti a salire a sx li ho sempre fatti in terza con il mio gs1300 ( e anche con la multi v4 e il gs 1250….) e allo stesso numero di giri l’asa ha scalato nel bel mezzo della curva. Orribile.
Quale sia la motivazione non lo posso ovviamente sapere e nemmeno se sia o meno risolvibile con un aggiornamento software ma di certo allo stato attuale questa calibrazione non è adatta al mio modo di guidare.
È altresì ovvio che un motociclista meno bradipo di me possa entrare nello stesso tornante con la stessa marcia ma ad un regime di giri superiore evitando così la “caratteristica”
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
28-11-2024, 08:07
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
per me scala giusto, a me non ha mai scalato in curva anche nei tornanti dx o sx umidi, probabilmente perchè scalo io prima di affrontarli
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
28-11-2024, 11:06
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
|
Attenzione, mia esperienza con il DCT.
Se la usi in manuale scala quando si scende molto di giri e non avrebbe senso far "tribolare" il motore a quei giri. Il numero di giri della scalata cambia in funzione della marcia in uso: scala a regimi più bassi se si ha una marcia più bassa.
Diverso il discorso in automatico. La scalata avviene ad un numero di giri più alto ed è ovviamente legato al Riding Mode. In altre parole, la logica del software è diversa ed in automatico capita di avere la scalata a metà tornante, mentre in manuale al 99,9% si interviene prima che il cambio lo faccia da solo.
Immagino che l'ASA abbia una logica simile.
Quindi è bene precisare in quale modalità si sta viaggiando prima di spiegare il comportamento della moto.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.
|
|
|