|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-12-2005, 11:37
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
PIER... fai festa e vai a farti il pranzo di Natale, dai....
|
|
|
25-12-2005, 15:23
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Sono Italiano e in quanto tale non mi fa piacere sapere che uno dei nostri non parteciprà al prossimo motomondiale.
Detto questo devo anche dire che il fatto che Biaggi non abbia avuto dalla Honda un rinnovo di contratto non mi fa gridare allo scandalo; mi fa più specie pensare che alla fine della scorsa stagione un pilota giovane e forte come Melandri (che ha finito secondo in campionato vincendo 2 gare) fosse a piedi e che solo grazie alla lungimiranza di Gresini sia ancora in sella.
A proposito di Max, parliamo di un pilota che il prossimo Giugno compirà 35 anni e che nell' ultimo campionato pur avendo la migliore moto del lotto (e per favore non mettiamo in discussione che la RCV211 ufficiale non lo sia)
- non ha vinto nemmeno una gara
- non ha fatto nemmeno una pole (il suo miglior piazzamento in griglia è stato il 3° posto al Mugello)
- ha terminato 5° in classifica dietro (oltre a Vale e Capirex) al suo compagno di squadra (Hayden, e dietro a Melandri con la moto privata)
Lo scorso anno sempre con una Honda (che Gibernau ha definito uguale a quella ufficiale tanto da non volerla cambiare)
- ha vinto una sola gara
- ha fatto una pole
- ha terminato 3° dietro (oltre a Vale) a Sete beccandosi 40 punti da quest' ultimo
Allora alla luce di queste prestazioni che non fanno gridare al miracolo (anche perchè se guardiamo anche gli anni precedenti notiamo che di anno in anno i risultati hanno un trend discendente), mi sembra ovvio che se la Honda deve cercare di battere Valentino e la sua Yamaha, deve necessariamente dare una svolta e puntare su gente nuova.
Se a tutto questo aggiungiamo la pubblicità negativa che Max ha fatto tutte le domeniche ai suoi datori di lavoro (che ricordiamoci corrono e spendono solo ed unicamente per farsi pubblicità che deve ricadere sulla produzione ed incrementare le vendite), forse ci accorgiamo che non siamo di fronte ad uno scandalo, ma davanti ad una scelta praticamente obbligata.
Probabilmente è stata la somma tra la carenza di risultati e la lunghezza della sua lingua a fare in modo che rimanesse a piedi; immagino che tutte le sputacchiate che max ha fatto nel piatto in cui mangia, sarebbero state digerite dalla Honda se lui avesse portato a casa qualcosa di concreto...
Allo stesso modo immagino che la Honda sarebbe stata disposta a tenerlo ancora un' altro anno se lui non avesse vomitato di continuo accuse nei loro confronti pur continuando a non vincere nulla...
Le due cose assieme invece.....
Se poi invece vogliamo lavorare di fantasia diciamo che i vertici Honda sono masochisti e che siccome hanno simpatia per Valentino e la Yamaha, hanno preso la palla al balzo per flagellarsi i testicoli spendendo un patrimonio per correre (nel 2005 hanno raddoppiato gli investimenti rispetto al 2004), e contemporaneamente boicottare il loro pilota interno.
Così facendo hanno ottenuto molteplici risultati:
- Hanno buttato via tanto denaro
- Hanno fatto una brutta figura nei confronti dei loro sponsor che vorrebbero vederli vincere
- Hanno fatto una brutta figura davanti al mondo intero dando una motivazione in più per far credere che le vittorie ottenute con Valentino le hanno ottenute più per merito del pilota che loro
La verità è che la Honda le ha tentate tutte pur di vincere il campionato sia nel 2004 che nel 2005.
Appena Valentino li ha lasciati, hanno fatto una cosa che mai nessun costruttore (per un accordo non scritto di gentleman agreemen) aveva fatto nella storia del motomondiale: non hanno consentito a Vale di salire sulla nuova moto prima del 01/01/2004.
Tutte le volte che hanno trovato un cavillo per presentare ricorso lo hanno fatto (vedi la gara del Qatar quando Burgess ha fatto una sgommata sulla griglia con lo scooter).
Hanno dato una moto ufficiale anche a piloti che non ne avevano diritto per contratto (Biaggi e Gibernau a fine 2004 e Melandri a fine 2005).
Insomma la Honda ha fatto tutto quello che era in suo potere per cercare di vincere e la favola del boicottaggio è solo una barzelletta che si raccontano i tifosi (ma solo quelli ciechi e sordi) di Max....
Quindi Max non ci sarà più, peccato, ma per favore, non gridiamo allo scandalo...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
25-12-2005, 19:17
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Mhhhh! Non sarei così sicuro della vittoria di Pedrosa il prossimo anno
|
Nemmeno io lo sono ovviamente, dalla mia risposta va colta l'evidente ironia.
Ma quel pischello di Pedrosa è un piccolo marziano, e la Honda lo ha voluto a tutti i costi far crescere in fretta proprio per la sua bravura e dedizione.
Inutile negarlo, il piccoletto va davvero forte, sorprende la sua matura serietà da piccolo calcolatore, pochi errori quest'anno in 250 e quando decideva di prendersi il podio era inarrestabile.
Il mio personale parere è che la Honda gli sta sviluppando ad hoc la nuova moto, e non farà altri imbarazzanti errori come quest'anno e Pedrosa sarà il primo degli avversari da cui Vale dovrà guardarsi.
Per quanto mi riguarda sono felice di sapere che la Yamaha avrà vita dura nel prossimo campionato, ne guadagnerà lo spettacolo, ed anche se il mio cuore batte per Capirex ho l'impressione che il "nano" ci riserverà parecchie sorprese.
Se dovessi puntare dei soldi lo farei su di lui, fermo restando il mio tifo per gli italiani Capirex, Macho e Vale (in rigoroso ordine di preferenza).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
25-12-2005, 20:49
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Ma quel pischello di Pedrosa è un piccolo marziano
|
Concordo, solo che per una serie di motivi non lo vedo competitivo per il mondiale quest' anno (anno d' esordio, Rossi troppo in palla con una moto ancora migliore, ecc)
Lo vedo bene in prospettiva del 2007, anno in cui si sarà già ambientato, con nuove moto di 800 cc di cilindrata (ad ogni cambio regolamentare di solito la Honda conquista qualche piccolo vantaggio), e un Rossi magari un pò più "sazio"...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
25-12-2005, 22:12
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Se il contratto che Honda sottopone ai suoi clienti non è gradito a questi ultimi, questi possono decidere di rivolgersi a qualcun altro.
Normali logiche di mercato...
|
Che un costruttore POSSA comportarsi così è evidente, ma non è la "normale logica di mercato", non più di quanto lo sia la contrattazione individuale nel mercato del lavoro rispetto a quella collettiva. La "normale logica di mercato", ovunque, è solo una questione di regole. Un team manager poi non può rivolgersi proprio a nessun altro. Le "normali logiche di mercato" fanno si che il team manager debba sapere con quali moto correrà la stagione successiva MOLTO prima di sapere con quali piloti e quali sponsor potrà correre. La scelta per lu a quel puntoi è tra sopportare i dictat o non partecipare.
Le regole attuali finora hanno allontanato due dei maggiori sponsor e probabilmente eliminato una delle maggiori squadre, forse l'ingerenza delle case sui nomi dei piloti non è così poi così costruttiva per il funzionamento del giocattolo.
DogW
|
|
|
26-12-2005, 01:19
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Le "normali logiche di mercato" fanno si che il team manager debba sapere con quali moto correrà la stagione successiva MOLTO prima di sapere con quali piloti e quali sponsor potrà correre.
|
Proprio il fatto di sapere con largo anticipo le moto con le quali correrà la stagione successiva, gli consente di sapere con altrettanto largo anticipo che se sceglierà di correre con delle Honda, dovrà sottoporre le sue scelte riuguardo ai piloti al giudizio della casa; se questo non gli sta bene può andare a bussare ad altre case, oppure decidere di costruire un telaio e di affittare un motore, o meglio ancora di cambiare mestiere e di andare a fare domanda per un posto come impiegato al catasto della sua città.
Ogni mercato ha le sue regole, e chi ci vuole stare dentro lo deve sapere e fare i conti con queste, giuste o sbagliate che siano....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
26-12-2005, 11:06
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Non dici nulla di nuovo. Le attuali condizioni sono quelle che fanno fanno si che una squadra non sappia neanche se potrà correre. Sul fatto delle regole ti ho già risposto, non esiste nessuna condizione "naturale" del mercato.
DogW
|
|
|
26-12-2005, 20:30
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
ho l'impressione che il "nano" ci riserverà parecchie sorprese.
|
Ma chi ? Berlusconi ?
Scherzi a parte, in prospettiva futura, Pedrosa sarà sicuramente il pilota su cui farà affidamento la Honda per battere Rossi (a meno di gradite sorprese da parte di Melandri). Mi meraviglierebbe però un 2006 subito da protagonista; anche se già l'anno scorso, al suo esordio in 250, mi ha stupito. Neanche Rossi aveva vinto il mondiale il primo anno!
Comunque nella tua classifica provvisoria degli italiani metti Rossi buon ultimo!
Capisco il tifo, ma non scordiamo che anche Capirossi e Melandri non hanno avuto sempre comportamenti cristallini. Mi riferisco al fattaccio con Harada per Capirossi e l'ulitma gara in 125 di Melandri contro quello spagnolo che poi vinse il titolo.
Ciò nonostante anch'io, come te, preferisco vedere un italiano sul gradino più alto del podio, eccezion fatta per Biaggi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.
|
|
|