|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-03-2023, 16:40
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.203
|
Penso sia più facile si spenga se li fai in sesta, come qualcuno
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
15-03-2023, 17:06
|
#77
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 556
|
Sesta?? Ma... ha 6 marce, la RT??
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
15-03-2023, 17:07
|
#78
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
15-03-2023, 17:41
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.203
|
Eh, Wotan non lo sapeva e ne usava 4, è per quello che continua a dire che vibra!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
15-03-2023, 17:55
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.584
|
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
|
|
|
15-03-2023, 18:01
|
#81
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Manco se avesse 9 marce smetterebbe di vibrare...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
15-03-2023, 20:16
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.023
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Penso sia più facile si spenga se li fai in sesta:
|
   personalmente salendo lo stelvio lato altoatesino,in alcuni tornanti, uso la prima, facendo quel passo si impara a percorrererli
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
16-03-2023, 08:35
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.203
|
Ah, io uso la prima spesso, su tornanti stretti a destra.
La scusa che uso è che la RT ha la prima luuuunga
(che poi è anche vero, purtroppo. Perché non hanno accorciato la prima e allungato la sesta? Boh.)
@Wotan: mi stupisce che da un ragazzo preparato come te escano certe inesattezze 
Scherzi a parte, quando la mia vibra un po' ti penso sempre con affetto
Che poi sono convinto che la nostra differenza di vedute risieda nella diversa sensibilità individuale.
Per dire: mia moglie si è fatta togliere alcune carie senza anestesia.
Io sento dolore quando telefono per prenotare l'appuntamento
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-03-2023, 08:36
|
#84
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Vibra. Vibra sempre e comunque.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-03-2023, 08:55
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.203
|
Vabbe', me ne farò una ragione
E poi a volte quella vibrazioncella birichina è così stimolante...
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
16-03-2023, 09:03
|
#86
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 556
|
@max68: io faccio "Lo Stelvio", in prima. Di solito, mi sorpassano i ciclisti dicendomi "Dai, forza, che tra un pò spiana...".
Ho avuto, una bicicletta. Mentono. I ciclisti mentono sempre.
@Zorba: in effetti ho fatto la stessa tua considerazione, tra 1a e 6a, che mi sembra tutto sommato corta. Non è che abbia segnato i riferimenti, vado a memoria e sensazione, ma mi pareva che la RS, a 130 costante, fosse più bassa di giri della RT. Ma potrei dire una castroneria, solo a sensazione.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
16-03-2023, 09:18
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.293
|
Le mappature eco servono agli "insensibili"  usando la mappatura standard e il polso vellutato avete lo stesso consumo.
La 6a dell'RT (parlo del 1250) è finta "corta" dovuta al fatto che il motore spinge sempre bene. Una più lunga obbligherebbe a cambiare continuamente tra gli 80 e 130 km/h che spesso è la velocità che si usa per la gran parte del tempo nei trasferimenti. Poi a 8.000 rpm (240 km/h indicati) ci arriva solo dopo un bel lancio.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
16-03-2023, 09:23
|
#88
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Infatti è il contrario, le R1200-1250RT hanno rapporti di un 2,5% piu lunghi delle R1200-1250RS, in quanto le rispettive coppie coniche hanno riduzioni pari a 2,75 e 2, 8182.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-03-2023, 09:51
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.293
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
personalmente salendo lo stelvio lato altoatesino,in alcuni tornanti, uso la prima
|
Per evitare impuntamenti del motore l'unico modo per farlo in seconda è il seguente, ovvero l'ingresso, mantenerlo un filo ampio.
__________________
R1250RT - 123.000 km
Ultima modifica di il franz; 16-03-2023 a 09:56
|
|
|
16-03-2023, 10:02
|
#90
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Un tuo marchio di fabbrica, direi. Qui abbiamo Illuminista che è della tua stessa scuola.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-03-2023, 10:09
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.675
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Le mappature eco servono agli "insensibili"  usando la mappatura standard e il polso vellutato avete lo stesso consumo.
|
Ciao Franz, tu hai verificato questa cosa?
Io non ho fatto misurazioni accurate ma il mio riscontro sui consumi è che nelle tappe di trasferimento a velocità più o meno costante, se si rimane nella zona in cui l’indicatore ECO è ancora verde, la moto ha consumi mediamente inferiori rispetto alle altre mappe a parità di velocità, e la causa dovrebbe essere che lo ShiftCam commuta alla camma più “sportiva” ad un regime inferiore in Road e Dynamic rispetto ad Eco.
In pratica il regime di passaggio da un profilo all’altro non è fisso (come accadeva ad esempio col V-Tec Honda) ma dipende da diversi parametri tra cui il riding mode usato e la velocità con cui si ruota il gas… non conosco i dettagli dell’ algoritmo con cui opera ma ho imparato a capire quando avviene il passaggio tra i due profili (c’è un piccolo “bang”, una specie di scoppio, lieve ma avvertibile), e ho notato che avviene a regimi diversi a seconda di varie situazioni.
La modalità ECO è quella che ritarda più di tutte il passaggio.
Ciò ovviamente accade anche sul misto, al di fuori dell’autostrada, dove con le altre mappe il passaggio avviene molti più frequentemente (e la moto spinge nettamente di più) anche usando il “polso vellutato”, con la ECO si gode (per modo di dire!!  ) di una spinta inferiore ma si riesce a stare più a lungo nel profilo “basso”
Poi oh, non è che in moto ci andiamo con l’obiettivo di consumare il minimo possibile, ma per divertirci… ma in alcune situazioni perché no?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
16-03-2023, 10:26
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.293
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
la moto ha consumi mediamente inferiori rispetto alle altre mappe a parità di velocità, e la causa dovrebbe essere che lo ShiftCam commuta alla camma più “sportiva” ad un regime inferiore in Road e Dynamic rispetto ad Eco.
|
Con una guida spigliata ed efficace, tutt'altro che ferma, difficilmente sento il cambio di camma. Viaggiando da turista in Engadina per esempio, la posso fare tutta senza mai avvertirlo. Questo è andare in eco anche in road.
Il rapporto stechiometrico del motore a parità di potenza richiesta è sempre quello.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
16-03-2023, 13:01
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.023
|
[QUOTE=SicutNoxSilentes;10912288]. I ciclisti mentono sempre.
Confermo
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
16-03-2023, 13:06
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.023
|
[QUOTE=il franz;10912328]Per evitare impuntamenti del motore l'unico modo per farlo in seconda è il seguente, ovvero l'ingresso, mantenerlo un filo ampio.
Probabilmente il 1250 in quelle situazioni si comporta meglio , comunque quando l ho percorso e' sempre stato bello trafficato , per non rischiare spegnimento in mezzo al tornate preferisco inserire la prima nei tornanti in salita a dex.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
16-03-2023, 13:15
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.203
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
l'ingresso, mantenerlo un filo ampio.
|
In effetti hai ragione, ma temo di non riuscire a stringere abbastanza all'arrivo - di fronte - dell'autoarticolato
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.
|
|
|