Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   mappa dynamic sul bagnato per maggior sicurezza? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524494)

carlo46 10-03-2023 09:09

mappa dynamic sul bagnato per maggior sicurezza?
 
stamattina venivo in moto verso Genova sull'Aurelia e per terra c'era il bagnatino minimo da rugiada della notte, Avevo come sempre impostato la mappatura Dynamic (F750GS) e procedevo con ovvia precauzione da guidatore esperto quale, purtroppo per ragioni d'età, indubbiamente sono.
Davanti a me ad un certo punto un ragazzino in scooter che andava forte come se la strada fosse asciutta ha chiuso lo sterzo ed è caduto. Nulla di grave, è stato soccorso, ha perso una scarpa ma era in piedi.
Mentre mi allontanavo riflettevo sulla mia mappatura che era certamente inadeguata a contenere scodate del retrotreno se avessi spalancato il gas. Ma ovviamente io sul bagnato il gas non lo spalanco, qualsiasi sia la mappa e il rischio reale, come anche la caduta del suddetto ha dimostrato, è la perdita di aderenza dell'avantreno non del retrotreno che solo un inesperto o deficiente potrebbe causare. Voglio dire che per assurdo un conducente inesperto potrebbe ritenere che una volta inserita la mappatura Rain può fare quello che vuole e invece cadrebbe lo stesso, per converso l'inserimento di una mappatura Dynamic manterrebbe viva l'allerta e la cautela?
Naturalmente l'ideale sarebbe inserire la Rain e guidare comunque con prudenza e questa mia considerazione è sostanzialmente solo una provocazione.
Ma visto che sull'umido o sul bagnato si cade al 100% solo di avantreno se si è piloti esperti, un fondo di verità c'è.

ChArmGo 10-03-2023 10:01

Credo che sulle moto moderne oltre alla mappatura sia pure presente il TC.
Imho la tenuta dipende tanto da condizioni di asfalto e stato/temperatura delle gomme.
L'imprevisto e' sempre in agguato.

A me era capitato con un k1200gt a sogliola (quindi niente mappe, ma manopola del gas "molto poco rapida").. la strada era bagnata e nevischiava, la temperatura sara' stata intorno allo 0.
Ho aperto delicatamente sul dritto (in 5a o 6a) per superare una macchina che procedeva a 70km/h.
Assolutamente nessuna fretta o manovra brusca ma la moto si e' intraversata di colpo e ha cominciato ad "oscillare" (ero ancora nella mia corsia, non sulla striscia).
Chiuso il gas a poco a poco.. alzato leggermente sulle pedane.. forse ammortizzatore di sterzo.. e le oscillazioni cono rientrate, non e' successo nulla.
Ma sono stato dietro a quella macchina finche' non ha girato.. :lol:

wgian1956 10-03-2023 10:05

Tracer 9 Gt...sul bagnato o umido sempre Rain...100 cv bastano e avanzano.

LoSkianta 10-03-2023 10:10

Boh... ancora abituato alle moto non dotate ne di mappe, ne di TC, semplicemente in caso di strada umida sto più guardingo e doso con ancor più cautela l'acceleratore, anticipando le varie manovre.
Comportamento che da risultati positivi sia per l'avantreno che per il retrotreno.
Ma è la scoperta dell'acqua calda.

Paolo Grandi 10-03-2023 10:13

Rimane comunque una sicurezza in più.
Che abbinata all'esperienza...aumenta ulteriormente la sicurezza...

Purtroppo alcuni pensano diversamente. E si fidano della sicurezza data dell'elettronica. Che a volte non basta.

Sanny 10-03-2023 10:24

nei posti di mare a prescindere sto' molto piu' attento...

al sud in modo particolare...cosi' come in grecia ad esempio, e un po' meno ma vale lo stesso in spagna

gonfia 10-03-2023 10:40

A parer mio se la scivolata è di avantreno senza toccare i freni c’è poco da fare…
Se invece la perdita di aderenza è stata provocata dai freni, le mappature possono fare differenza

Ad esempio: questo è lo schema delle impostazioni dei vari sistemi elettronici nelle diverse mappature del GS1250

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b1a974c344.png

Si nota che in Rain ed in Road l’ABS PRO (che sfrutta anche i dati dell’IMU riguardanti l’inclinazione della moto) ha la stessa impostazione molto conservativa, in Dynamic ha un intervento ritardato: “Maximum braking performance with delayed ABS intervention”

Credo che, anche in assenza di piattaforma inerziale, la stessa differenza ci sia anche sugli altri modelli dotati di riding mode Dynamic… in tal caso una frenata sul bagnato, magari di emergenza, in Dynamic potrebbe avere esiti differenti


Tapatalk

bim 10-03-2023 10:50

Bisognerebbe mettere una copia della tabella sopra al cruscotto, da esaminare in caso di difficoltà…..ed adeguare la manopola se e’ il caso…

enrik75 10-03-2023 10:54

Procedevo assieme ad amici ad andatura tranquilla ,usciamo da una galleria in rettilineo,mappa in dynamic e strada sporchissima ed in ombra....ho dato gas(ma nn in modo violento perchè eravamo tt in fila) e la moto ha "sculato"di brutto...il tc è intervenuto quasi al massimo......senza il tc non so come finiva...:rolleyes:

Nico-Tina 10-03-2023 11:07

Secondo il mio punto di vista e secondo la mia esperienza di guida (poca), la mappa dynamic andrebbe utilizzata solo in condizioni climatiche molto favorevoli, per intenderci da 20° in su.

Ma questo è quello che faccio io, non sai mai dietro la curva cosa trovi, per cui per quanto mi riguarda massima prudenza alla guida e massimi controlli sul mezzo, tanto anche con la mappa road la cavalleria è più che sufficiente.;)

Nano 10-03-2023 11:07

Come disse il buon Barry "In curva nessuno ha mai perso l’anteriore perché ha dato troppo gas."

Sarei prciò portato a pensare che una mappa morbida che ti faccia tenere il gas aperto in curva con più confidenza diminuisca la possibilità di perdere l'anteriore.

Parlo naturalmente per sentito dire non avendo mai guidato una moto con RBW.

SicutNoxSilentes 10-03-2023 11:10

Personalmente, faccio discreto ma non totale affidamento sui vari aiuti alla guida, ABS, TC, mappe, eccetera, e mi allineo all'idea di Carlo che, comunque, nulla possa supplire all'esperienza ed attenzione del guidatore. Gli aiuti devono essere "un di più", una seconda misura di sicurezza.
Mi viene in mente quella scena in Black Hawk Down, in cui un ufficiale dei marines riprende quello della Delta che teneva in mensa l'arma senza la sicura inserita, e questi in risposta mostra l'indice e ribatte "E' questa, la mia sicura!". Cazzutissimo.
Penso che la miglior sicura in moto sia il nostro polso ed il nostro cervello, ma caso mai si inceppasse il polso o addormentasse il cervello, gli aiuti possono salvare la giornata, just in case.
Certo che disattivare la prima sicura, ed affidarsi solo ai sistemi di sicurezza elettronici, non è una buona idea.
E' soprattutto quando non sembrano esserci condizioni di rischio, che l'elettronica può pararci il culo.
Io sul bagnato sono riuscito a ribaltarmi partendo da fermo con lo scooter.
Per i zeneizi, avete presente la rampa di accesso sopraelevata direzione ponente da via D'Annunzio?
Rampa che accede a strada, con giunto in lastra di metallo. Ricoperto di vernice antiscivolo, che dura 3 giorni dalla posa.
Sotto il diluvio, parto da fermo, ruota posteriore su ferro nudo e bagnato.
Che te lo dico a fare, ruota posteriore che slitta come sul ghiaccio, scooter a terra, io in piedi a gambe large come una belina.
E il Burgman 400 pesa come una panda, bastardo lui...
Avesse avuto un TC, mi sarei evitato la fatica e l'umiliazione.

Lucky59 10-03-2023 11:12

@enrik75: e finiva molto male! A me il TC ha letteralmente salvato il collo dopo grandissima puttanata da parte mia (dato pieno gas a metà curva perchè non avevo visto che c'era una cunetta profonda mezzo metro!). Ho cominciato a saltare a dx e sx finchè la mano di un gigante buono non mi ha rimesso dolcemente in carreggiata, fantastico! Le mutande però non le ho salvate, ho dovuto buttarle :)

il franz 10-03-2023 11:30

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 10909252)
Voglio dire che per assurdo un conducente inesperto potrebbe ritenere che una volta inserita la mappatura Rain può fare quello che vuole e invece cadrebbe lo stesso.

Sono d'accordo, la mappa rain è una finta sicurezza che potrebbe far sottovalutare parecchie cose (che con la mappatura non hanno modifiche) ad un inesperto.

gonfia 10-03-2023 11:34

Chi pensa che basti l’elettronica a tenerlo in piedi forse dovrebbe semplicemente evitare mezzi a 2 ruote…
Ma che l’elettronica al giorno d’oggi possa essere d’aiuto è certo!


Tapatalk

Lucky59 10-03-2023 11:41

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10909328)
Per i zeneizi, avete presente la rampa di accesso sopraelevata direzione ponente da via D'Annunzio?

Ma da zeneize a zeneize: non è che era già qualche anno che ti dicevi "il prossimo mese vado a cambiare le gomme, ci faccio giusto ancora un migliaio di km, in fondo c'è ancora mezzo millimetro abbondate di battistrada"? :lol::lol::lol:

SicutNoxSilentes 10-03-2023 11:42

Belin, come cambiare?? Ma perchè, te le cambi?? Le ho già pagate una volta quando l'ho comprato 16 anni fa...:mad:

enrik75 10-03-2023 11:47

@lucky59 anche io ho gettato le mutande!!!:lol::lol::lol:

Lucky59 10-03-2023 11:53

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10909361)
Ma perchè, te le cambi??

Belin, ma scherzi? Sono anche andato a lamentarmi in BMW perchè dopo 30.000 km il gommista me le voleva cambiare, ma che gomme montano sulle loro moto, sono fatte di stracchino??

SicutNoxSilentes 10-03-2023 12:01

E t'où lì... :lol::lol::lol:

aspes 10-03-2023 12:02

tranquilli, con le norme euro 7 ci daranno gomme e pastiglie freno di marmo, una manna per noi genovesi !

er-minio 10-03-2023 12:09

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 10909252)
Voglio dire che per assurdo un conducente inesperto potrebbe ritenere che una volta inserita la mappatura Rain può fare quello che vuole e invece cadrebbe lo stesso

300% è quello che la gente non capisce.

Come ha scritto Paolo sopra. Le mappature e gli aiuti elettronici (anche nel semplice parcheggio, nel caso delle auto) sono una sicurezza in più.

Pensare che vadano a sostituire la capacità di guida è un (pericoloso) errore.

Wotan 10-03-2023 12:41

Quote:

Originariamente inviata da gonfia (Messaggio 10909295)
Se invece la perdita di aderenza è stata provocata dai freni, le mappature possono fare differenza

Ad esempio: questo è lo schema delle impostazioni dei vari sistemi elettronici nelle diverse mappature del GS1250


Si nota che in Rain ed in Road l’ABS PRO (che sfrutta anche i dati dell’IMU riguardanti l’inclinazione della moto) ha la stessa impostazione molto conservativa, in Dynamic ha un intervento ritardato: “Maximum braking performance with delayed ABS intervention”

Confermo, lo stesso vale più o meno in tutti i modelli BMW e in particolare anche sulla F750GS, non solo per l'ABS PRO, ma amche per il DTC.

Un esperto ovviamente sa guidare anche senza controlli, ma usare modalità di guida aggressive sul bagnato è comunque andare in giro con un paracadute in meno, che senso ha?

Dubito anche che un principiante pensi di essere invulnerabile se mette la mappatura Rain. La mette E ANCHE guida sulle uova, perché si caga sotto, non sa quanta aderenza ha e quindi adotta una guida a 0 gradi di piega.

er-minio 10-03-2023 12:42

Quote:

Dubito anche che un principiante pensi di essere invulnerabile se mette la mappatura Rain.
Qui ho i miei dubbi. Dopo aver parlato con diverse persone (almeno da questo lato del canale... :lol: ) negli anni.
Sia a due che quattro ruote.

LoSkianta 10-03-2023 12:51

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10909328)
Cazzutissimo.

E imbecille...!

I sistemi di sicurezza non sono la panacea di ogni male, ma rinunciarci a priori è da coglioni.

Nel caso di pistole poi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©