|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-12-2022, 00:04
|
#76
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Torino (TO)
Messaggi: 884
|
Io rimango perplesso da tanti apprezzamenti positivi sulle RE...
In questo modo si rinnega 40 anni di evoluzione tecnica motociclistica.
Sento dire: non frena tanto bene, le gomme non sono un granchè, le medie sono sui 90 km/h, la sella si inzuppa di acqua, la strumentazione ogni tanto non funziona.
Cosa hanno di positivo: vanno piano, sono rilassanti, consumano e costano poco?
Lo facevano le monocilindriche anni 80 giapponesi...
__________________
BMW R1250GS '19
Honda CL500 '25
Credo nel pessimismo della ragione e l'ottimismo della volonta'
|
|
|
14-12-2022, 00:38
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.685
|
Esattamente
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
14-12-2022, 10:00
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
In questo modo si rinnega 40 anni di evoluzione tecnica motociclistica.
|
vero, concordo ..
un conto è comprare un mezzo d'epoca e curarlo come tale, ma non pretendere di usarlo regolarmente,
e come se in campo auto fossimo contenti di girare "abitualmente" con la vecchia fiat 500 di mio padre, o con la vecchia mini minor , certamente le adoro, e le vorrei avere e tenere religiosamente, ma poi per andare al lavoro tutti i giorni o in vacanza d'estate, meglio la fiesta o punto attuale con 4 anni di vita...
si,vanno bene in india e nelle strade e con gli usi e problemi loro...
vuol dire che se andrò in perù sulle mulattiere dovrò farlo rigorosamente a dorso di mulo...
ma qui a roma col cavolo che mi faccio un giro su un mulo 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
14-12-2022, 11:18
|
#79
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
a volte piu' che rinnegare 40 anni di evoluzione ci si rende conto che una bella parte di quella evoluzione non e' servita a niente per procurarci emozioni e piacere di guida, almeno quelle che si cercano in certi periodi della vita o circostanze di uso.
Quando ero piu' giovane pure io ritenevo certe moto dei ferrivecchi e amavo la tecnica piu' moderna ed evoluta. Oggi complice l'eta' mi accorgo che nel piacere di usare un mezzo ludico come la moto l'evoluzione tecnica conta molto meno di quel che si puo' pensare. Ci si adatta al mezzo che si ha e lo si usa nei suoi limiti.
Vale pure per chi ama le auto, non sono pochi quelli che preferiscono una grezza MX5 di qualche anno a una moderna auto dotata di mille "evoluzioni".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-12-2022, 12:20
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.126
|
In realtà credo che queste preferenze siano niente altro che lo specchio di un atteggiamento mentale che governa tutte o quasi le nostre scelte: c'è chi è da sempre proiettato nel futuro e non si guarda mai indietro, chi invece custodisce con cura i ricordi del passato e li alimenta anche nel presente. Io guarda sempre al domani, il passato non mi interessa.......
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
14-12-2022, 12:27
|
#81
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
|
Aspes come al solito ha centrato la cosa..Il progresso non è stato ahimè direttamente proporzionale al piacere di guida nel campo delle motociclette perlomeno negli ultimi 20 anni,e poi queste Royal sono moderne con iniezioni moderne la 650 frena benissimo è affidabile e bella da guidare consuma poco e in autostrada viaggia eccome altro che 90 all' ora tiene i 160 senza batter ciglio e vibrare ...provatele le moto poi scrivete
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|
|
|
14-12-2022, 14:23
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2022
ubicazione: Milano
Messaggi: 67
|
kaxxeggio, spensieratezza....si...ma kaxxeggio spensierato anche con l'RR. Se dovessi scegliere tra uno scooter e un Enfield non avrei dubbi. Enfield tutta la vita. Quello che dico è che è perfetta in India. Da soddisfazioni tra i 60 e i 90 km/h. Oltre è un rischio per la vita che brulica sulla strada indiana. C'è un autostrada da qualche anno tra Mumbai e Goa dove puoi tirare un po', ma per il resto è impossibile. Quando compirò i 70 la considererò anche in Italia, (e non manca tantissimo) per ora è ancora un po' presto. pubblicherei qui la mia Bullet, ma sembra che non sia acconsentito. Boh! Non ricordo restrizioni del genere una dozzina di anni fa. Forse mi sfugge qualche dettaglio o non ricordo bene.
__________________
R1200R qui e Enfield Bullet 350 la'.
ex GS800-GS1100-GS.ADV1150. Yamaha TT600E
|
|
|
14-12-2022, 14:25
|
#83
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
E perche mai dovrebbe non essere consentito? Ma scherzi? Vai vai…
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
14-12-2022, 14:45
|
#84
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2022
ubicazione: Milano
Messaggi: 67
|
Il modello inglese si chiama Ambassador. Sono ancora in circolazione.
__________________
R1200R qui e Enfield Bullet 350 la'.
ex GS800-GS1100-GS.ADV1150. Yamaha TT600E
|
|
|
14-12-2022, 15:08
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.771
|
Tra la R1200RT del 2016 e la R51/3 del 1951 quella che mi ha sempre dato le sensazioni più piacevoli è stata la seconda, ed infatti ho venduto la RT e mi son tenuto ben stretta la vecchietta
Si viaggia in un altro modo ... senza fretta, e con un piacevole borbottio di sottofondo
.... ed il monocilindrico è ancora meglio!
Ricordo ancora quando qualcuno che mi seguiva in un tour in Tunisia mi disse che nel silenzio di quelle strade era piacevolissimo ascoltare il rumore dello scarico del mio Dominator 650
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
14-12-2022, 15:32
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2022
ubicazione: Milano
Messaggi: 67
|
se ho capito bene per pubblicare una img devo prima caricare su un server e successivamente indicare il link.
__________________
R1200R qui e Enfield Bullet 350 la'.
ex GS800-GS1100-GS.ADV1150. Yamaha TT600E
|
|
|
14-12-2022, 16:46
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.771
|
Si, esatto .... proprio così
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
14-12-2022, 17:01
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.936
|
Quote:
Originariamente inviata da decored
In questo modo si rinnega 40 anni di evoluzione tecnica motociclistica.
Sento dire: non frena tanto bene, le gomme non sono un granchè, le medie sono sui 90 km/h, la sella si inzuppa di acqua, la strumentazione ogni tanto non funziona.
|
Personalmente, me ne frego abbasta dell'evoluzione tecnica motociclistica. Guido ciò che mi fa godere.
E ti assicuro che un monocilindrico 500 cc a corsa lunga fatto trottare per una per una sinuosa strada collinare è goduria pura.
Per tutto il resto esistono gli scooter
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
14-12-2022, 17:39
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.630
|
prevenuto si o no son sempre dei rottami pitturate meglio, poi se vogliamo farcele piacere è un altro discorso.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
14-12-2022, 17:50
|
#90
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 994
|
io credo che molti pensino alle enfield degli anni '90, ma anche le bullet più recenti ad iniezione sono mezzi piuttosto agricoli. Le 650, e anche il nuovo monocilindrico 350 o il 400 del himalayan e scram sono unità semplici, ma non del tutto primitive.
__________________
R80 G/S '85 - 35 anni insieme..
K100 Rs Motorsport
Suzuki Dr-Z 400S (ex)
|
|
|
14-12-2022, 18:31
|
#91
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
Ettore non generalizzare dai, rottame allora è la tua rispetto alla mia che non sai cosa ho oltre le re e l'at e hpn, personalmente quando ritirai un 1200 adv degli ultimi, su una mia da k rally, non la portai neanche a casa, direttamente da un conce, tanto mi faceva caxxre...e tu invece avendola o avendola avuta, mi immagino la consideri un ottima moto.... come vedi tutto è relativo e dare del rottame così semplicemente è solo un pour parler ...imho
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
14-12-2022, 23:10
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.126
|
Mi è difficile prendere sul serio quel tipo di produzione indiana, che poi non è più neppure da loro, sul mercato interno, la punta di lancia della loro industria. Andate a vedere chi è e cosa fa la Hero MotoCorp, il più grande costruttore indiano ed il secondo/terzo nel mondo. Le emozioni dei catenacci spompati o bizzosi le ho già provate negli anni 70, dal Morini Corsaro alla Gilera 124; non sono interessato a riviverle ma rispetto chi ha piacere a tornare nel passato.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
14-12-2022, 23:20
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.557
|
Le vedo in giro.Le ho osservate da vicino.Rispetto xchi piacciono.X me se le possono tenere.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
15-12-2022, 09:05
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.551
|
io credo che molto faccia il marchio ed il contesto culturale, storico ed evolutivo che le propone.
Nel senso che Royal Enfield profuma (in India da quello che ho letto si fa per dire...) di tradizione, di antica colonia che si evolve, di processi industriali supposti ancora manuali (sebbene sia pura fantasia ormai), di cultura, miseria e dignità. E oggi in Europa ciò suscita simpatia ed è pure trendy, ammettiamolo.
Se la stessa identica moto la facesse BMW o Ducati o, peggio ancora relativamente all'assunto precedente, marchi giovani ed high tech come Aprilia o KTM, passerebbe non solo inosservata ma ferocemente criticata.
Credo che riscuoterebbe ben pochi apprezzamenti, eppure avrebbe caratteristiche sicuramente migliori. Sempre per proseguire con la disquisizione filosofica la vedrei invece molto bene nella gamma Moto Guzzi come entry level monocilindrica di cilindrata ridotta.
Con quel marchio sul serbatoio di nuovo verrebbe glorificata.
Ultima modifica di carlo46; 15-12-2022 a 09:10
|
|
|
15-12-2022, 09:17
|
#95
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
e' sicuramente vero, si entra nella dimensione sentimentale delle moto con tutto quel che ne consegue. E per alcuni nella dimensione della moda (quello che a me non interessa minimamente). insomma, esistono persone, e crescendo l'eta' sono sempre di piu', che non cercano l'eccellenza tecnologica, ma tutta una serie di gratificazioni psicologiche non quantificabili con i numeri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-12-2022, 12:23
|
#96
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
perfettamente ragione, escluso una cosa che per me è ininfluente: la moda. ti dirò finche era di nicchia mi piaceva un sacco averla , adesso che ci sono i clubbi re me la stanno per far stare sul cazzo. non sopporto le mode, fu il motivo x cui vendei la 1150 e 1200...fanculo le mode.
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
15-12-2022, 13:57
|
#97
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
|
Quante pippe ma qualcuno ha guidato una Continental 650 o una interceptor per almeno un oretta?Non si può sentire che sono ferri vecchi cigolanti e superati significa parlare per partito preso,hanno prestazioni sound cambi e freni in linea con le moto attuali dello stesso segmento..Se poi è il segmento che disdegnate allora non fate una crociata contro gli indiani perché queste moto competono ad armi pari con le Triumph inglesi e le Guzzi italiane.Magari BMW facesse una gamma Boxerino da 700 retro' ad aria,le moto gustose da guidare non sono percorsa bombardoni raffreddati a liquido vestiti da Mazinga
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|
|
|
15-12-2022, 14:18
|
#98
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
|
giusto, come conferma il tuo avatar!
ps: si scherza..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-12-2022, 14:42
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.551
|
tempo fa mi è capitato di incontrare una Interceptor 650 sulla strada per Rapallo, ero con la Norton ed andarmene è stato semplice, ma va detto che ha una cilindrata una volta e mezzo e ciclistica molto più performante.
Comunque la Interceptor a me piace.
Ultimamente una scianca molto divertente sempre sul circuito del Tigullio è stata con la mia Yamahina SR500 ed un Caballero. Non c'è stato verso di andarmene di un metro ma nemmeno si è avvicinato di un metro  e assicuro che non andavamo piano per niente
Ultima modifica di carlo46; 15-12-2022 a 14:44
|
|
|
15-12-2022, 21:39
|
#100
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
|
La maggior parte delle moto che ho posseduto vanno dai 100 CV in su fino a vette di 180cv.. Però ho sempre tenuto delle seconde moto piu' o meno vecchiette ricondizionate mono e bicilindrici ad aria tra i 40 e gli 80 cv e mi hanno sempre dato comunque grande gusto nella guida a passeggio o sportiveggiante... Certo ci vuole una buona messa a punto e buone gomme.Queste Royal danno gusto sono moderne e sono una buona alternativa per chi non ha voglia di restaurare una vecchietta il prezzo è accessibile io le promuovo su tutta la linea
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.
|
|
|