|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-10-2022, 23:11
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.272
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Fasato a 270° come consuetudine odierna
|
Odierna non proprio…di sicuro la fece Yamaha con il TDM oltre 20 Anni fa (inventato niente insomma)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
21-10-2022, 10:21
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2022
ubicazione: Torino
Messaggi: 179
|
Personalmente la trovo brutta, ed a colpo d'occhio sembra più una Kawasaki o una cinesata, il telaio colorato poi mi fa vomitare anche sulle Pit Bike.
Sono sicuro che da guidare è piacevole e che il motore è molto bello e potente, le sospensioni...da provare.
Ho comprato quella carburatori usata (diversi anni fa) in un periodo di magra e ci ho fatto di tutto da andare in Spagna, alla pista e non ho speso 1 Euro di manutenzione o gadget vari (ovviamente a parte i tagliandi che facevo io), lasciata originale.
Anche in strada quando si spingeva (troppo) le sospensioni alzavano bandiera bianca però onesta e per quello che l'avevo pagata fin "troppo".
Mia moglie che all'epoca ancora non lo era la ricorda (da passeggera) ancora adesso con ottime parole.
Uno dei miei migliori amici ha una 2003 comprata incidentata che si è sistemato per uso pista (solo forcelle e "spessorato" il mono) e ci da la paga a tutti (piste come Pavia e Cremona, non il Mugello) ed è uno spettacolo da veder andare, ci ribaltiamo sempre dal ridere quando viene qualcuno nel box a chiedere che cosa ha fatto al motore. Quando c'era la Hornet Cup i piloti ci facevano dei signori tempi.
Se riesco a prendere la RT sinceramente stavo pensando che quando riesco un "tender" come la Hornettina non sarebbe male.
__________________
-----------------------
R1250RT '22, CBR 600 RR (OfR), Piaggio PX 125 '82
Ultima modifica di Ciuko11; 21-10-2022 a 10:30
|
|
|
21-10-2022, 10:38
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.825
|
La mia prima moto "grossa" dopo il 125, bei ricordi, modello 99 cerchio 16"
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
25-10-2022, 13:08
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.402
|
La Transalp 750 con il motore della Hornet si avvicina, se manterrà il motore con
(più o meno) i 92 cv della Hornet sarà da "tenere' "  in considerazione .
https://www.moto.it/news/honda-trans...io-in-piu.html
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
25-10-2022, 13:42
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.424
|
Una transalp con 92 cavalli la vedo dura!
SECONDO ME non la faranno mai! massimo 75. Chi vuole scommettere 50€?
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
25-10-2022, 14:23
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.402
|
Il motore della Hornet ha 92 cv, per quanto possano spostare
in basso la potenza ne rimarranno almeno un'ottantina.
Fra pochi giorni lo sapremo.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
25-10-2022, 15:07
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
ne rimarranno almeno un'ottantina.
|
Massì, perchè perdere l'occasione di avere un po' di potenza in più rispetto alla Yamaha a costo zero ? Non penso perderà chissà cosa in basso.
Ora tutte le case si stanno buttando sulle medie cilindrate e ruota da 21.
Per il 2023 sarà così.
Poi, magari nel 2024, ci sarà chi torna al 19' (magari l'Aprilia con una Pegaso) e le altre case tutte dietro.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
25-10-2022, 15:42
|
#83
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
alla fine la hornet "vera" dichiarava 100 cv ma alla ruota ne aveva assai meno. Ed era una bombetta che faceva i 230 effettivi. Peraltro incredibilmente i 225 effettivi li faceva la BMWF800ST che aveva il rotax e la cinghia. Probabilmente avevano una ottima penetrazione.
Credo che la nuova hornet non andra' di meno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-10-2022, 18:19
|
#84
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
Messaggi: 695
|
SI puo dire che mi pare orribile, con l'aria economica tipica di un prodotto per il mercato indiano tanto per dirne uno? Magari e' anche capace di rispondere al telefono, ma cazzo, ha l'aria anonima e dimessa di una cinesata costruita al massimo ribasso. Ce ne vuole di coraggio...
|
|
|
28-10-2022, 09:16
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
vista dal vero ad Intermot non posso che condividere il giudizio sobrio e pacato di Grobbelaar
|
|
|
28-10-2022, 10:17
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
Poi presentata da quella Casa che insegno al mondo a costruire le maximoto….troppi anni fa ormai
Mi ricordo salone del ciclo e motociclo 1969, honda 750 fuor
Eicma 2022 hornet 750
Come cambia il mondo!
|
|
|
28-10-2022, 10:47
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.481
|
Eh.. bim 
Presentata al salone di Tokyo del 1968
Sono passati più di 50 anni
cioè, 2 vite!
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
28-10-2022, 14:27
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
|
Certo che e’ stata presentata prima in Giappone ma in Italia al salone di Milano negli anni dispari…..c’era anche un ragazzo a vederla, ero io.
Certamente troppi anni fa, ma rispetto alle altre moto, andava sulla luna…..ma si poteva comprare, lasciamo perdere la MV 750 presentata nello stesso periodo, mai comprata da nessuno.
|
|
|
28-10-2022, 15:01
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.481
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
...
c’era anche un ragazzo a vederla, ero io.
Certamente troppi anni fa, ma rispetto alle altre moto, andava sulla luna…
|
Ci credo
non era una correzione, ma solo per dire che quando passano 50 anni.....
sono un periodo lunghissimo, in questo mondo e in quel periodo storico sembrano ancora di più
Non paragonabile a ciò che vediamo in giro adesso
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
30-11-2022, 10:36
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.128
|
Dopo che Yamaha ha comunicato il prezzo della Tracer 700 (9.500 euro) sono ancora più convinto che questa Hornet venderà un botto.
|
|
|
30-11-2022, 10:50
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.099
|
La trovo bruttarella anche io, peccato, però sono sicuro che chi la comprerà si troverà molto bene per il motore.
Ho lo stesso motore, ma con una 30ina di cavalli in meno, sul Forza 750.
Quello che é piacevole di questo motore é come tira in basso, con i cavalli proprio dove servono, ai medi régimi, con un suono ed un incedere zoppicante che le da un carattere da motore con una cubatura maggiore, quindi niente a che vedere con la vecchia Hornet…
Certo che se la facevano meno mazinga….
.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
30-11-2022, 14:50
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da Michelesse
La trovo bruttarella anche io,
|
Va oltre all'essere bruttarella.
E' del tutto anonima.
Laddove la vecchia Hornet (moto che per tipologia era tutto fuorchè di mio interesse) era invece piuttosto carina, senza essere di rottura.
Devo dire che uno dei segnali di preoccupazione che arriva dal Giappone, oltre al non essere più presenti nei top di gamma nei segmenti più importanti, è proprio una povertà di linee originali.
Ma cosa aspettano ad assumere designers italiani ?
O forse già pensano ad un futuro in cui le moto non ci esisteranno più ?
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
30-11-2022, 16:27
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
|
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
30-11-2022, 16:39
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.015
|
Direi che l'AT sia tutto fuorché brutta
|
|
|
30-11-2022, 16:43
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Appunto...
Comunque già con la Transalp sono migliorati, ma su questa Hornet è meglio che taccia.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
30-11-2022, 17:20
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.742
|
Ciononostante, per me la AT 1000 è moolto più bella della 1100, soprattutto non mi piacciono quei farettini sotto ai fari principali.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
30-11-2022, 17:21
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.624
|
Quote:
Originariamente inviata da Toto4
Dopo che Yamaha ha comunicato il prezzo della Tracer 700 (9.500 euro) ....
|
Che c'entra la Tracer 700 con la Hornet, al limite la MT07 che costa 500€ meno della Hornet.
|
|
|
30-11-2022, 19:17
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.497
|
Comunque il titolo del post a me fa troppo ridere.
__________________
Rattlehead
|
|
|
30-11-2022, 20:37
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.090
|
Quote:
Originariamente inviata da Michelesse
La trovo bruttarella anche io, peccato, però sono sicuro che chi la comprerà si troverà molto bene per il motore.
Ho lo stesso motore, ma con una 30ina di cavalli in meno, sul Forza 750.
Quello che é piacevole di questo motore é come tira in basso, con i cavalli proprio dove servono, ai medi régimi, con un suono ed un incedere zoppicante che le da un carattere da motore con una cubatura maggiore, quindi niente a che vedere con la vecchia Hornet…
.
|
Il motore della Hornet e della Transalp non è nemmeno lontano parente di quello del Forza 750.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
30-11-2022, 21:53
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.099
|
Per "lo stesso motore" intendevo un 750 con un manovellismo particolare e dove si privilegia la schiena alla potenza massima.
Poi certo che anche alesaggio e corsa sono diversi, uno corsa lunga e l'altro corsa corta, con oltre 30 cv di differenza.
Ma la filosofia di progetto ritengo sia uguale, quindi non li definirei "nemmeno lontano parente"....
.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.
|
|
|