![]() |
Il ritorno della Hornet con metà cilindri.
https://www.motociclismo.it/nuova-ho...che-dati-81365
Io ho bei ricordi della Hornet originale, all'epoca era veramente qualcosa che stupiva ed attirava sguardi ed acquirenti per le doti dinamiche e per l'estetica minimale ma speciale. Ora arriva questa versione con le metà dei cilindri, cosa ormai inevitabile e con un'estetica che ad un primo sguardo non mi convince. Costa (relativamente) poco , euro 8260 su strada, e pesa relativamente poco a quanto dicono (190 kg su strada). 92 cv ma sospensioni basic. Ri/prenderà il posto che il nome le darebbe ? :confused: |
Vista oggi sulla rivista cartacea, orrenda.
|
Non avrei mai pensato che il 4 cilindri in linea, motorizzazione banalissima fino a qualche tempo fa, sarebbe diventato una cosa esclusiva per le moto di media cilindrata.
|
Zero fascino. Zero!
Però ottimo prezzo e ottimo peso!! Il telaio è davvero orrendo. Non era certo da metterlo in evidenza verniciandolo a contrasto. |
un paio di giorni e me la vedrò dal vero :), poi vi dico
|
Non mi sembra di ricordare che l'originale avesse un gran telaio e sospensioni :confused:
|
la linea mi sembra un copia incolla del cb1000r senza il faretto suplementare a "boccaglio"
https://www.dueruote.it/moto-scooter...1000-r-2789-1/ mi sembra di averne viste molto di quest'ultima, probabilmente volevano andare sul sicuro.. |
Anonima come ormai è ogni nuovo modello della honda.
Uguale ad altre mille. Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
Babba bia
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Brutta forte...
|
Quote:
https://img2.stcrm.it/images/2983681...a-cb1000r.jpeg |
Questa mi piace ;)
|
urenda....
|
Neanche la CB1000R mi fa impazzire, ma anche a mio avviso è più "hornet"
|
ho avuto la Hornet se non erro nel 2004, quella, secondo me, più bella.
con il codino a fetta di salame, faro tondo, senza unghia copri strumentazione. motore CBR 600, sospensioni e telaio così così, pedane un po' basse, TOP Seller in Italia per anni dalla versione successiva, quella arancio metallizzato opaca, è stato un precipitare nell'oblio m.y. 2004 ma nera https://img2.stcrm.it/images/300057/1000x/swap.jpg |
Il prezzo è interessante
Inviato seduto al bar |
@ Hedonism: era la più bella!!!!
|
Non ho dubbi che il motore sarà una bomba (anche perché ha circa 100 cc in più del resto della categoria). Ma il faro ... soprattutto il faro, bleah!
|
Quote:
Il peso mi sorprende molto, allora honda le moto leggere le sa fare, quello che mi lascia perplesso è il prezzo di listino 7.990 se confrontata con i 8.590 della NC750X che ha un solo freno a disco anteriore, un motore spompato, niente tft, ecc.. |
brutta come quasi tutte le Honda odierne... ad eccezione della GW e forse AT...
|
due cilindri = CB-Sport, più che Hornet :)
dove viene prodotta? |
O bella, allora ho fatto bene a tenermi la mia vecchia CB600F del 2000 a carburatori in garage[emoji4]
Ps: colore nero[emoji12] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come sono fortunato che queste moto non sono tra le papabili…..
Fortuna della vecchiaia, eh! |
Ho appena preso questa, un giocattolino molto divertente che consiglio a tutti.
Versione 900, del 2005. Seconda versione che ha già Sospensioni regolabili ed è euro 2, motore derivato dalla fireblad 919. La prima versione aveva sospensioni un po' scarsette. Un'erogazione assolutamente fantastica, piena anche ai bassi e rabbiosa dopo i 4000. 110 cv senza nessun ausilio dell'elettronica. Nuda e cruda, l'essenza della moto. Niente mappe, abs ecc ecc. Sa essere docile e si viaggia a 30 in sesta, oppure scorbutica, scodare ed impennare. Tutto al prezzo di una vespa px, anzi meno. https://i.postimg.cc/nrcJh4M9/IMG-20221003-133005.jpg |
Pare una moto Made in India
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©