|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-09-2021, 15:53
|
#76
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.547
|
Mitico, la sera si faceva il giro di tutti i benzinai e qualche goccia di benzina si rimediava. Anche saltellare sulla moto quando era finita anche la riserva.
Con la vespa si rimediava qualche km in più.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-09-2021, 16:02
|
#77
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
fare miscela con l'olio della macchina da cucire preso alla mamma?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-09-2021, 16:05
|
#78
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.957
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Saltare sul tubo del benzinaio è già stato detto?
|

c'è un thread "quasi" dedicato
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
20-09-2021, 16:08
|
#79
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Testi Trail King, con 2 corone posteriori?
|
Si, ti davano anche il pezzo di catena...
Se non ricordo male si poteva avere come optional una specie di riduttore messo a meta' forcellone che permetteva di cambiare corona tirando una leva.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-09-2021, 19:26
|
#80
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
mi sa che il saltare sul tubo benzina e fare il massaggio cardiaco siano pratiche molto vicine
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-09-2021, 21:07
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.805
|
il Ciao o la Vespa a kerosene ... se partivano poi andavano
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
20-09-2021, 21:17
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.459
|
Mi è tornato in mente il distributore della miscela...fino all'85 nel mio paese c'era ancora...
In cui veniva selezionata la percentuale di olio e poi veniva pompata la benzina a mano che finiva nel recipiente nella pompa dietro il vetro e poi scendeva a caduta...robe che adesso sembra preistoria.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
20-09-2021, 21:17
|
#83
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Il mio ogni tanto andava a diluente nitro.....mio padre ne aveva a pacchi...
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-09-2021, 21:19
|
#84
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Quote:
Originariamente inviata da Asso_ciale
In cui veniva selezionata la percentuale di olio e poi veniva pompata la benzina a mano
|
Era molto simpatico tentare di dire al benzinaio di Londra che usava quel coso che mi serviva la miscela al 5... 
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-09-2021, 22:12
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.736
|
Quote:
Originariamente inviata da roberto40
Anche saltellare sulla moto quando era finita anche la riserva.

|
anche adesso saltelli o aspetti qualche anima pia
ah ah ah ah ah
|
|
|
20-09-2021, 22:13
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Ma la "Monza" se la ricorda nessuno? si parla della seconda metà degli anni 60 era un kit comprendente testa pistone e cilindro per cinquantini, il carburatore andava comprato a parte non ricordo il costo dell'operazione ma era un disceto impegno. Il mio Franco Morini con quella roba raggiungeva i 100 all'ora e che ci mettevo dentro tanta ma tanta miscela al 10.. il fumo ....
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
21-09-2021, 00:01
|
#87
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.547
|
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
21-09-2021, 08:43
|
#88
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
Ma la "Monza" se la ricorda nessuno?
|
li entrano in gioco le sfumature di eta', io che sono del 61 ho ricordi ben definiti dal 73 o giu' di li, anche se per passione conosco pure le moto precedenti, ma non le ho vissute. Di quelle inizio anni 70 ricordo bene la tecnomoto 50 raffreddata ad acqua con sistema a termosifone (quello usato diversi anni dopo da zundapp). C?era un negozio che aveva in vetrina in bella mostra questo gruppo termico, col radiatore, e lo guardavo con cupidigia. Venne l'occasione quando da un vecchio meccanico vidi in fondo alla officina un telaio con serbatoio e sella, e basta. Chiesi quanto voleva (avevo 15 anni). RIcordo perfettamente. 40000 lire con libretto . Dopo aver risparmiato sulla paghetta mi portai a casa il telaio (a piedi, in spalla!) . Avevo visto in una discarica un tubone malanca abbandonato nel fango, probabilmente rubato tempo prima. Munito di chiavi mi son buttato nel fango con un amico e abbiamo preso il motore. Messo sul portapacchi della bici e portato a casa. Poi altre 40000 lire e ho comprato l'agognato gruppo termico.Il carburatore era un 27 che ho recuperato da una aermacchi a 4 tempi abbandonata. Ho rifatto la sella , ho fatto tutti gli adattamenti a man mano che trovavo altri pezzi di recupero e alla fine avevo il mio aspes 50 (il telaio era aspes) con basamento malanca e termica tecnomoto. Era il 1976 e avevo costruito il primo cross 50 ad acqua del mondo !!! Avevo speso forse in tutto 120.000 lire sottratte alla paghetta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-09-2021, 08:58
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.889
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
il Ciao o la Vespa a kerosene ... se partivano poi andavano
|
andavano per un pò poi arrostivano tutto
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
21-09-2021, 10:05
|
#90
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.317
|
Era bello quando non esistevano le revisioni, ammettiamolo
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-09-2021, 10:41
|
#91
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
la revisione non e' un gran problema...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-09-2021, 11:14
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.889
|
Ma è una rottura ogni 2 anni, la mia obsoleta farà 1000km tra una revisione e l'altra, obolo di70€ buttati
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
21-09-2021, 11:41
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Pan
andavano per un pò poi arrostivano tutto 
|
2/3 benzina Normale (la Super costava di più....) e 1/3 di gasolio.
Un po' di fatica per l'avviamento d'inverno e vai col Risparmio....mai avuto nessun problema, bastava accontentarsi della cavalleria rimasta.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-09-2021, 11:57
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.286
|
Gasolio+benzina mai fatto, ma, posto che i soldi eran pochi, succhiavo la benzina col tubo dalla Panda di mamma.
Il babbo, che non era scemo, mise nel tubo che dal bocchettone porta al serbatoio una specie di filtro e questo impediva di infilare il tubo abbastanza da arrivare al serbatoio...
Dopo un primo tentativo infruttuso (più di uno) inclinando la macchina col crick, avevo trovato questo "geniale" stratagemma: cofano aperto, motore in moto, staccavo il tubo che portava benzina al carburatore e che, alimentato da una pompa (non elettrica ahimè), continuava a buttare infilato in una tanichetta, fino a quando la benzina nel carburatore non finiva e toccava rimontare, farla ripartire e ricominciare.
Come abbia potuto non morire bruciato lo so solo io...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
21-09-2021, 12:00
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
|
In fatto di carburanti alternativi, ho avuto problemi col tosaerba.
Per errore l'ho rifornito con il petrolio da riscaldamento: funzionava benissimo, ma non si spegneva più.
Per fermarlo (è un modello con la trazione, oltre che con il taglio) dovevo puntarlo contro il muro e farlo "soffocare".
Con la moto non ho osato fare esperimenti...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
21-09-2021, 12:05
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.154
|
Quanta benza tirarata col tubo e quante bevute…
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
|
|
|
21-09-2021, 12:17
|
#97
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Per errore l'ho rifornito con il petrolio da riscaldamento: funzionava benissimo, ma non si spegneva più.
|
sara0 andato in autoaccensione. Ricordo quando ero pischello che arrivavano in officina le mini con la testa di ghisa che non si spegnevano piu'
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-09-2021, 12:55
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
|
@Someone:
era da un po' che non ridevo così.. numero uno..  
__________________
r1100s
|
|
|
21-09-2021, 13:20
|
#99
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2019
ubicazione: Bamako Repubblica del Mali
Messaggi: 280
|
Anche io le ho tutte compreso guida senza casco ... ma ai tempi lo avevano in pochi il casco.
Aggiungo miscela al 2% fatta in emergenza con olio di oliva. Aggiungo anche, da studente squattrinato, recuperare benzina dalle prime pompe self service "raccatando" i rimasugli di pochi cl. che gli automobilisti lasciavano dentro i tubi e con la vespa 50 special non era poca benza
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-09-2021, 13:21
|
#100
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
Messaggi: 970
|
Someone, alzare la Panda, e trafficare con il carburatore
Penso che richiedesse un bel po' di tempo..
Se il tu babbo non ti ha mai sgamato, direi che ti sia andata sempre di lusso.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
Honda CB500 PC26. Cleopatra
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.
|
|
|