Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-11-2020, 20:46   #1
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
@GIGID se fai riferimento sempre solo all’RDC, tra 5° e 35° ci balla un po’ sulla pressione reale a freddo
In estate ti ritrovi quasi 2 decimi in più che in inverno: partendo dalle tue pressioni per l’estate può andar bene, per l’inverno sei un po’ bassino... ci può stare ma come ho detto prima dipende anche da che gomme hai sotto

Edit: se non ricordo male hai le Road 5 Trail, che sono “anomale” per Michelin, hanno una bella carcassa sostenuta (in W)...quindi ok!
Tapatalk
Considera che in inverno non uso la moto.
La “rimesso” quando le temperature scendono sotto i 10 gradi di giorno, diciamo più o meno le temperature di questa settimana.
Se la differenza inverno estate è di di 2 decimi vuol dire +/- 1 decimo rispetto all’RDC che direi essere poca cosa per me che sono tranquillo e sicuramente molto meno di quanto rischierei ad una colonnina al distributore.
0,15 era la differenza che aveva il mio manometrino vigil michelin


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2020, 18:38   #2
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]

Ricordo che una specie di “fruscio” lo facevano anche le R01 normali che provai io... ma era veramente poca cosa.


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2020, 19:17   #3
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 588
predefinito

Sento anch'io quel fruscio all'anteriore, ma assolutamente non infastidisce. Confermo anche che sono molto soddisfatto di queste gomme.
Sputnik1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2020, 20:37   #4
maxsax
infante Mukkista
 
L'avatar di maxsax
 
Registrato dal: 13 Feb 2020
ubicazione: Ai margini del deserto di Accona.
Messaggi: 27
predefinito

Come ho già avuto modo di dire dopo 5.500 km sono soddisfatto ma il rumore dell'anteriore mi infastidisce non poco.

Un saluto a tutti
maxsax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 10:21   #5
marco965
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2018
ubicazione: san Giorgio su legnano
Messaggi: 25
predefinito

Ciao a tutti volevo avere un consiglio da voi più esperti :l'anno scorso ho montato delle gomme anlas per il.periodo invernale e mi avevano detto di tenerle sul 2.4 ant 2.6 post adesso le ho rimontate però il gommista le ha messe 2.5 2.9 siccome di km ne ho già fatti l'anno scorso e mi sono accorto che se le tengo basse di pressione la moto non è molto stabile specialmente sul bagnato e sul pave" mi potete indicare la pressione da mantenere ? Sono un felice possessore della r 1250rt. Grazie a tutti
marco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2020, 11:23   #6
Cagnaro
Mukkista
 
L'avatar di Cagnaro
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 847
predefinito

In attesa di risposte da chi è piu' esperto io le terrei 2.5 2.9

2.6 al posteriore mi sembra poco...
__________________
R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
Cagnaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2020, 20:28   #7
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito

Ok tranquillo!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 14:44   #8
Cagnaro
Mukkista
 
L'avatar di Cagnaro
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 847
predefinito

Allora, rientrato ora da giro curvoso mattutino per la Val di Vara e costiera 5 Terre. Fatti 180 km circa che portano il totale fatto con le Metz 01 SE a circa 300 km.

Le mie personalissime ed opinabili impressioni :

Temperature: dai 7 ai 13,5 gradi. Fondi spesso umidi, bagnati, viscidi.
Pressione: canonici 2.5 2.9

Discesa in piega molto graduale ma nell'ultima parte della piega bisogna accompagnarle un pò con pressione sul manubrio/pedana.
Le RA3, che rimangono il mio personale riferimento, erano un pizzico più veloci nello scendere e chiudevano le curve da sole.

Spesso ho trovato fondi umidi e bagnati ma queste gomme non ne hanno risentito, come del resto era per le RA3.

Come già detto sono stabili in autostrada, non portano ondeggiamenti od estrema sensibilità a scie di camion etc.
Così non è stato con le RS3 o le MM7.

Rimane un pò di rumore di rotolamento, a volte minimo, a volte maggiore, dipende dagli asfalti.

In definitiva queste R01 SE sono ottime gomme, piu' turistiche che sportive. Gomme che danno sicurezza, sembrano perdonare molto gli errori. Come carcassa più sostenute delle RA3, meno delle RS3 che trovavo troppo rigide ma molto più veloci nello scendere in piega ma poco buone sull'umido.

Per quanto mi riguarda ho trovate queste R01SE di pochissimo inferiori alle Conti RA3 ma se la durata sarà di almeno 5500/6000 km. senza repentino degrado le rimonterò, altrimenti tornerò alle RA3.
__________________
R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
Cagnaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 15:15   #9
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Grazie della recensione.
Potrebbero interessare anche a me per il prossimo cambio (chissà quando, le ho appena montate e ora si gira proprio poco...)

Facci cortesemente sapere la durata.

Lamps
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 16:15   #10
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cagnaro Visualizza il messaggio

Discesa in piega molto graduale ma nell'ultima parte della piega bisogna accompagnarle un pò con pressione sul manubrio/pedana.
Le RA3, che rimangono il mio personale riferimento, erano un pizzico più veloci nello scendere e chiudevano le curve da sole.
Ciao Cagnaro, scusami, intendi che, oltre una certa inclinazione, se non spingi sulla manopola interna la moto fa resistenza ad andare più giù, come se lo sterzo tendesse a chiudere e raddrizzare la moto?
Questa cosa a me succede quando le gomme cominciano ad avere già un po’ di km e il consumo ne ha modificato un po’ il profilo, ma non ricordo di averlo mai riscontrato a gomme nuove... anzi da nuove di solito sono perfettamente neutre o al limite in alcuni casi tendono a fare il contrario, cioè a scendere di più del desiderato e bisogna compensare “tirando” la manopola interna o in altri modi.


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 18:22   #11
Cagnaro
Mukkista
 
L'avatar di Cagnaro
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 847
predefinito

Zorba, sicuro, riprenderò il thread piu' avanti...

Gonfia no, non ha effetto raddrizzante come con gomme consumate ma,
imho naturalmente, quando cerchi un inclinazione un pò più accentuata, oltre ad un certo grado d'inclinazione, per la prima parte la moto va giù con il pensiero ma oltre devi un pochino spingerla...in pratica con RA3 ma soprattutto con RS3 per non parlare delle MM7 la moto con gomme nuove inclina quanto vuoi praticamente da sola dall'inizio alla fine inclinazione.

Avevo avuto una sensazione simile se non maggiore con le PR4 che ci avevo trovato sopra...

Non sono un manico, neanche un fermone, quindi quanto sopra è del tutto soggettivo. Unica oggettività è un leggero (per ora) fruscio, quasi fischio di rotolamento...

La prima volta che ci incontriamo ci terrei che la provassi per avere un tuo parere...
__________________
R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
Cagnaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2020, 19:42   #12
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito

Ah ok... forse potrebbe essere che l’appoggio diventi un po’ più consistente rispetto alla prima parte di piega...
Dai volentieri, ce le scambiamo e tu provi la mia, ma le mie M9rr sono già un po’ in quella situazione che ho descritto prima... un po’ di spinta la richiedono.
Ti mando il cellulare in mp, speriamo ci sia occasione!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2020, 09:23   #13
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.855
predefinito

sembra forse OT...ma è da qui che vengono i consigli più ispirati sulle gomme...

devo sostituire le gomme sul CB1300S che ho appena recuperato (lo avevo venduto a marzo e me lo sono ripreso adesso dopo 300km...), il peso è quasi quello dell'rt, adesso monta delle diablo strada, invero nuove, che non mi piacciono.
La prima scelta che mi è venuta in mente sono le RS3 che sto usando con grande soddisfazione sull'rt... stavo pensando anche alle MK3, che donerebbero un pò più di grip ed agilità o altrimenti alle RA3, che non ho mai provato, ma ne parlano tutti un gran bene, anche sui forum del cb1300.
Non scarterei neanche le Mitas Sport Force+, che un forumista aveva montato con soddisfazione sul cb1300; invece ecluderei le T30 Evo che avevo prima e non mi erano piaciute.
Consigli?

E comunque per non essere troppo OT.. poste le foto delle RS3, ancora in forma, dopo 7.000km esatti sulla mia RT1200LC..




__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K

Ultima modifica di Karlo1200S; 01-12-2020 a 09:26
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2020, 10:14   #14
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito

Ciao Karlo, e innanzitutto grandi complimenti per la moto: bellissimo il CB1300S!!!
Lo ha avuto un mio caro amico un po’ di anni fa e l’ho usato molto spesso, ci scambiavamo le moto... ed era gommata proprio RS3.
Due considerazioni:
- non la ricordo come una moto particolarmente agile,ma piacevolissima da condurre: sicuramente le MK3 la renderebbero più agile delle RS3 o delle RA3, se la cosa ti può piacere.
Inoltre la loro carcassa robusta supporta molto bene il peso della moto.
-se pensi (e immagino di sì! ) di usarla parecchio in questa stagione forse le RS3 non sono le migliori con basse temperature e bagnato, personalmente preferirei gomme che danno maggior sicurezza in queste condizioni: R01 (normali o SE) o RA3... le RS3 le riserverei al periodo estivo.
Le MK3 le ho provate in estate ... erano formidabili per grip e si scaldavano tantissimo: posso pertanto presumere che funzionino bene anche in inverno ma non ne ho esperienza diretta, così come non ho esperienza con le Mitas.

Ancora complimenti, stupenda moto!!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2020, 13:44   #15
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.855
predefinito

Penso che proverò le Mk3, in inverno uso molto più l'rt e se piove lo scooter..
Comunque, con l'rt, le RS3 sul bagnato mi stanno dando un buon feeling.

Una fotina OT....

__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2020, 14:00   #16
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Stupenda
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2020, 14:42   #17
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]

Che bella moto che era!!
Un vero peccato non la facciano piu!

Se metti le MK3 appena montate ti consiglio uno o due decimi in meno, per almeno un 2-300km... poi vedi come ti sembra e semmai aumenti.
Ma sono davvero molto agili, ed in aggiunta alla “cera” che hanno da nuove, a pressioni canoniche possono spiazzare un po’.
Io sull’RT in estate le tenevo a 2.3-2.7, ma è anche vero che si scaldavano tanto, più di quanto faranno adesso, e la pressione aumentava di conseguenza...

Buona strada con lo stupendo giocattolo!!

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 01-12-2020 a 14:51
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2020, 15:14   #18
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.855
predefinito

Grazie Gonfia... io a 2,3/4-2,7/8 tengo anche le RS3 sull’rt...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2020, 18:22   #19
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito

Eh beh... con le Dunlop si può fare più tranquillamente che con altre marche!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 14:59   #20
Cagnaro
Mukkista
 
L'avatar di Cagnaro
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 847
predefinito

R01 SE aggiornamento dopo altri 150 km curvosi :

la forzatura per chiudere la curva non è piu' necessaria

ora la moto è totalmente neutra, curva col pensiero

quindi diciamo ci sono voluti 4/500 km ma ora queste gomme sono veramente al top.

Inoltre veramente ottime con temperature e fondi invernali.

Unico leggero difetto rimasto: leggera rumorosità, ma ci si fa l'abitudine.

Per il mio modo di andare in moto se la battono con le RA3 e se solo mi durano 5500/6000 km senza decadimenti eccessivi le rimonterò...
__________________
R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
Cagnaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 21:27   #21
clapsi
Mukkista doc
 
L'avatar di clapsi
 
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.785
predefinito

[QUOTE=gonfia;10443555]Eh beh... con le Dunlop si può fare più tranquillamente


scusa #gonfia avantaggio una slide perché mi Sa che in questo thread
non conosco ancora le mutant



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2020, 22:53   #22
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.598
predefinito


Che matto!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2021, 21:50   #23
Chopper33
infante Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jan 2021
ubicazione: Lomazzo
Messaggi: 1
predefinito Saluti

Ciao a Tutti , volevo fare i complimenti per il forum , io ho montato le Mutant sulla mia RT , in questa stagione sono ottime , ma appena arriva il caldo si muovono molto , io le ho montate ad inizio settembre e non mi piacevano , ora ho cambiato completamente idea
Chopper33 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2021, 21:59   #24
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
predefinito

Clapsi ... fa il bravo ...pure qui vieni a stressare con le tue gomme ... tra un po’ ti troveremo anche nel 3d della S1000RR


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2021, 22:02   #25
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.730
predefinito

Se la pandemia prosegue così, le gomme diventano piatte.....


Inviato dal “GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©