|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-07-2020, 11:22
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.601
|
Piaggio COSA
l'altro giorno ho fatto un giretto sul PX 150 della zio e lo stile di guida da pensionato mi è piaciuto.. mi stava venendo una mezza idea di prendere una Vespa targata ma visti i prezzi mi son fermato, poi l'illuminazione.. perchè non comprare una COSA?!
Tecnicamente dovrebbe essere una Vespa migliorata, esteticamente è inguardabile e ciò lo trovo quasi un pregio (sono stato per tanti anni proprietario di una Multipla 1 serie che ricordo con nostalgia), prezzi umani.
In rete si trova pocopoco a riguardo, in particolare del sistema di frenata combinata/integrale; sembra pesi qualche kg in più dei corrispondenti PX, non ho capito però se la meccanica è effettivamente intercambiabile al 100%
|
|
|
07-07-2020, 12:47
|
#2
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Occhio che la cosa è un pò più complicata della px a causa dell'impianto frenante idraulico che non di rado crea problemi...e son soldoni...sempre considerando il valore irrisorio della cosa.
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
Ultima modifica di LucioACI; 07-07-2020 a 12:52
|
|
|
07-07-2020, 12:49
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.579
|
andava da cani da nuova...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
07-07-2020, 13:17
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
Quote:
Originariamente inviata da zebu
andava da cani da nuova...
|
sto morendo   magari vecchia da intenditori migliora
|
|
|
07-07-2020, 13:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.563
|
Impianto frenante degno dei racconti dell'orrore di Poe, se posso permettermi di consigliare, concentrati su annunci di mezzi (magari px) da ripristinare e te la metti in casa con poco, poi ovviamente ti tocca rimetterlo a nuovo ma almeno sai cosa ci sta dentro e su cosa poggi le terga tu. Io ne ho fatti restaurare quattro negli ultimi anni, uno per me, uno per mio padre e gli altri due per amici. Il mio l'ho preso a 500 euro.
__________________
Rattlehead
|
|
|
07-07-2020, 13:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
my two cents: ricordo che la prima versione con la targa sopra il faro era da evitare come la peste, un po' meglio quella col faro sopra la targa
|
|
|
07-07-2020, 13:50
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.861
|
è oggettivamente orrenda
mentre la PX è oggettivamente iconica
se è piaciuta la PX fatti una PX. È vero che hanno prezzi poco sensati oggi ma comunque si porta ancora a casa roba degna per cifre intorno ai 2k, o poco di più, risparmiare anche fosse il 50% non penso ti cambierebbe la vita.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
07-07-2020, 14:24
|
#8
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Io devo dire che ho avuto esperienze opposte a quelle di cui sopra.
Ho ricevuto una cosa 125 usata senza poter scegliere (avevo 16 anni) e mi è andata alla grande, in particolare proprio la frenata era di gran lunga superiore a quella delle px degli amici. poi se hanno avuto problemi non saprei, io non l'ho mai dovuta portare dal meccanico.
Era piu' pesante ma ne derivava un maggior senso di stabilità (compatibilmente alla tipologia di mezzo).
Per qualche motivo oscuro la mia viaggiava notevolmente più forte delle suddette px (ma penso sia stato un caso). Per me questo motore è eccezionale, anche sulle px comunque.
TUTTAVIA
Prendere per prendere, dato che non ti da molto in piu, da ex possessore ti direi di andare sulla PX. Non sono aggiornato sui prezzi ma il prezzo di acquisto piu' alto deriva anche da una maggiore rivendibilità.
attenzione a due cose:
1) se non ricordo male la COSA ha un diametro del manubrio o forse dell'acceleratore diversi, in ogni caso non si potevano usare le manopole della vespa ma ci volevano quelle della COSA (mi chiedo se si trovino ancora ache costo...).
2) le PX un po' piu'vecchie diun certo anno (non ricordo quale) potrebbero non avere il miscelatore automatico perchè fino ad allora era solo fornito come optional.
Non sarà una tragedia ma io dopo tanti anni di 4 tempi rischierei troppo di dimenticarmi l'aggiunta e mescolata.
|
|
|
07-07-2020, 14:09
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.075
|
Se l'hanno costruita solo per un paio di anni ci sarà un motivo ....
Poi avere problemi ad un impianto frenante che già se fosse a posto non frenerebbe una mazza ....
E te lo dico da ex vespista
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
07-07-2020, 14:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.563
|
la mia è una p125x del 79 a punte e condensatore (primo modello con le frecce) e NON ha il miscelatore, se non ricordo male fu introdotto dall'80 in poi. Personalmente vado avanti col biberon con le tacche Polini, meglio procedere a pieni altrimenti a fare la miscela ogni 3x2 viene l'ansia... comunque il Cosa il miscelatore lo ha.
Il mio caro meccanico dei tempi diceva sempre :" si lariu comu n'Cosa" (sei brutto come un Cosa) ehehe
__________________
Rattlehead
|
|
|
07-07-2020, 15:00
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Le ho avute tutte le vespe, dal '76 ed ognuna a suo tempo, tranne la cosa, un aborto.
La px possibilmente 150.
Ma oggi è un mezzo da collezione e giretti. Da tenere se ereditato o regalato, sicuramente da non comprare.
Non so cosa significhi per te spendere poco, ma se vuoi investire 1000 euro trovi ottimi esemplari gts 250 ultradecennali che vanno benissimo.
Cerca, e non avere fretta. Già nel 2000 era diventato uno status simbol e trovi gts di 15 o 16 anni che solo perché caduti da fermi vengono vendute dai proprietari che non ci capiscono niente come ripararle e cercano altri oggetti simili.
Anche l' lx 200 va benino, in po' ferma, ma se vuoi fare il pensionato....
|
|
|
07-07-2020, 15:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.563
|
io se dovessi (ri)spendere dei soldi per della lamiera a forma di scooter col motore a dx che quando freni scula come nemmeno le fighe il sabato sera (amo la vespa), prenderei di certo la t.s., a mio giudizio la più bella dai '70 in poi.
__________________
Rattlehead
|
|
|
07-07-2020, 15:13
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Ne devi spendere tanti per la ts, fosse anche un rottame più il restauro...
|
|
|
07-07-2020, 15:10
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.615
|
Ho sempre avuto almeno una vespa in garage, ho da poco venduto il primavera e il p125x senza frecce e uso un ts, vernice originale, per usarlo hai la necessità di aver fatto l'antitetanica per quanta ruggine ha, la miscela non è un problema si fa ad occhio, metto un po più di olio di quello che uso nell'insalata, il pistone sarà così lasco che credo sia impossibile grippare, ma è veramente inarrestabile
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
|
|
|
07-07-2020, 15:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.615
|
......aggiungo, non ho mai avuto una cosa e non ho mai desiderato di averla
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
|
|
|
07-07-2020, 16:15
|
#16
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.324
|
Il miscelatore automatico della mia PX mi e' costato 4 cuscinetti di banco rpma che mi risvegliassi dal rincoglionimento e capissi che era lui che non andava.........
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
07-07-2020, 16:30
|
#17
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Secondo me comunque la cosa non è orrenda....anzi devo dire che mi piace, tra l'altro la 200 viaggia pure forte, ma la complicazione dei freni idraulici...mi ha sempre fatto lasciare perdere l'acquisto. Ah...ha pure il vano porta casco sotto la sella...motivo per cui risulta molto più alta della px
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
07-07-2020, 16:52
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 28 Nov 2019
ubicazione: altjeringa
Messaggi: 327
|
Cosa?
Di' cosa un'altra volta, ti sfido, due volte, ti sfido, di' cosa un'altra stramaledettissima volta!
|
|
|
07-07-2020, 17:07
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.995
|
rispetto alla vespa nella cosa ci hanno messo un po' di componenti più evolute tecnologicamente... nessuna delle quali funzionante  .
ho curato per un po' la manutenzione di quella di un'amica, un disastro di scooter purtroppo, almeno quello che ho conosciuto direttamente
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
07-07-2020, 17:13
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.601
|
non pensavo di scaldare così tanto gli animi..
in effetti un Px non troppo sano da risistemare forse costa uguale, l'alternativa poteva essere un LML (magari 4 tempi) ma leggo in giro che sembrano esserci problemi di approvvigionamento per i componenti specifici (qualcuno scrive che il 150 monta lo stesso pistone dell'SH)..
Mi attirerebbe una versione con disco anteriore, giusto per avere una parvenza di frenata
|
|
|
07-07-2020, 22:39
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Mr Hyde
Mi attirerebbe una versione con disco anteriore, giusto per avere una parvenza di frenata
|
premetto di non aver mai provato la PX con il disco all'anteriore
ma, per esperienza di diverse PX in cilindrate diverse, penso che il freno anteriore sulla vespa se lo sarebbero pure potuti risparmiare...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
07-07-2020, 22:46
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.823
|
Il problema della frenata all'anteriore delle vecchie Vespa è la geometria della forcella/sospensione.
Su una PK50 abbiamo montato un forcella "moderna" di uno Zip (se non sbaglio) con freno a disco e frena meglio di un GS
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
14-07-2020, 09:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.355
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
penso che il freno anteriore sulla vespa se lo sarebbero pure potuti risparmiare...
|
non concordo ... dalla serie arcobaleno in avanti, dove all'anteriore hanno cambiato diametro perno, biscotto, camma, etc, funziona decentemente e nemmeno va a pacco al primo tocco come invece avviene sulle serie precedenti... certo rimane un tamburo con tutti i suoi difetti intrinseci.
Per la Cosa, ...non ho letto tutta la discussione ...di mio principalmente direi che rispetto al px paga pegno nel peso (e quindi nelle prestazioni, visto che la potenza rimane sostanzialemnte invariata, ma le varie parti polini/malossi/ pinasco per px vanno bene anche sulla cosa  ) e nella complessita', coi freni idraulici che possono dare problemi a pistoncini e pompa , per lo starter elettrico del carburatore che puo' far cilecca, cosi' come il rubinetto elettrico della benzina. Poi particolari di carrozzeria di plastica non si trovano piu', tipo sottopedana, nasello, gli specchietti originali e nel caso bisogna rivolgersi all-usato, soprattutto baia tedesca dove la cosa ha avuto una buona diffusione..... Per il resto solo vantaggi, frenata (quando a posto) migliore, confort migliore e feeling di guida migliore, il px da questo punto di vista e' un po' un trabatello, erano persino meglio le vecchie, ts, sprint, rally....
__________________
BMW GS 1300/2 LC My '04
|
|
|
22-07-2020, 16:28
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.823
|
Per info, poco fa ho cambiato gli ammortizzatori installando degli after market regolabili (nulla di speciale, 100€ la coppia) .... tutte altre prestazioni ed ora posso frenare anche con l'anteriore
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
07-07-2020, 17:19
|
#25
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.995
|
non è tanto questione di animi, purtroppo coincide con un periodo di minima capacità realizzativa e commerciale di piaggio.
allora stavano morendo i ciclomotori ed emergendo gli scooter, piaggio aveva ceduto all'india la produzione di px (che geni rotfl  ) ed era rimasta con cosa e grillo, due flopponi da paura.
poi ricominciò (in ritardissimo, dopo aver regalato via il mercato) con zip, sfere, hexagon ecc. ecc.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.
|
|
|