|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
15-05-2020, 08:22
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Locate di Triulzi
Messaggi: 241
|
xxxx
... hai comunque fatto benissimo a fare l'escursione sul lago, visto e considerato che non ci vai tutti gli anni...
... anche noi, quando capita, ci concediamo ad escursioni in barca...
... per forza... giustamente le moto non galleggiano e solo con una barca si possono ammirare le bellezze della costa...
... ricordo con molto piacere Les Calanque, le isole Tremiti, tutta l'Ogliastra, Pan di Zucchero, ecc...
... bisogna pur muovere l'economia....
__________________
travel calmly = perfect tourism
...è facile trovarmi... segui gli aironi grigi delle risaie...
|
|
|
15-05-2020, 10:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
15-05-2020, 22:56
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
L'escursione alle isole galleggianti degli Uros e all'isola di Taquile della durata di circa 8 ore, incluso un pranzo molto basico, mi pare di averla pagata sui 20-25 USD, una cifra modesta per un europeo considerato l'unicità del Lago Titicaca.
La mia intolleranza non era dovuta al costo della gita o al dover salire su una barca ma al fatto di non poter gestire liberamente il mio tempo e di dover sottostare a determinati percorsi, soste, visite, ecc.
Onestamente ne è valsa sicuramente la pena e se tornassi la rifarei di sicuro, del resto ho passato 4 settimane in Sud America da solo e una giornata organizzata è tollerabile
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
16-05-2020, 00:42
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Giovedì 19 maggio 2016
Da Puno alla foresta amazzonica. Mi sarebbe piaciuto arrivare fino a Puerto Maldonado, ma avrebbe comportato almeno due giorni di tempo in più, perciò mi fermerò a Mazuko.
40 km dopo Puno si deve attraversare Juliaca, una cittadina di quasi 300.000 abitanti con strade non asfaltate e un traffico caotico che sembra di essere ancora a La Paz, fortunatamente dopo la città la strada diventa molto piacevole e dopo altri 190 km raggiungo Abra Oquepuño 4873 m, secondo più alto passo del Sud America su strada asfaltata
VIDEO
In lontananza si vedono montagne che sfiorano i 6000 m
Già dal passo si intravede una cittadina, in 20 km raggiungo Makusani (4315 m) in cui mi fermo a pranzo, per un almuerzo spendo la bellezza di 4,50 sol = 1,25 € a cui vanno aggiunti 0,25€ di una Cocacola.
La strada inizia finalmente a scendere di quota, lungo le vallate vedo dei terrazzamenti per la coltivazione di patate
Iniziano parecchi tornanti e le pareti della valle si stringono sempre più
VIDEO LUNGO
Lavori in corso sulla Interoceánica Sur
VIDEO LAVORI IN CORSO 1
Altri lavori nel tratto che costeggia il Rio Inambari
VIDEO LAVORI IN CORSO 2
Ormai ho raggiunto la Yunga, trovo piante di banane in fianco alla strada
Solita sistemazione per la moto all’interno della reception dell’hospedaje
Il mercato qua offre ben altra merce rispetto a quello che ho visto nelle ultime due settimane
Dopo cena, in camera, scopro sul web lo scempio che stanno praticando alla foresta amazzonica qui vicino con delle miniere abusive di oro in cui utilizzano mercurio per l'estrazione inquinando così in maniera irreversibile il terreno, i fiumi, i pesci, gli uomini.
Fortuna che non sono arrivato a Puerto Maldonado a mangiare pesce di fiume.
Per chi volesse approfondire
PERCORSO
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
16-05-2020, 18:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.290
|
Sei stato fortunato o e' la normalita' non vedere una goccia di pioggia'???
|
|
|
16-05-2020, 19:36
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Da wikipedia sul deserto di Atacama :
" Il deserto di Atacama si estende lungo l'area costiera nord-occidentale del Cile......... È uno dei deserti costieri più asciutti del mondo .......... La scarsità delle piogge è dovuta da un lato alla corrente di Humboldt, che raffredda l'aria facendo condensare le nuvole già sull'oceano, e dall'altro alla presenza ad est della catena delle Ande, che intercetta l'umidità proveniente dal bacino Amazzonico, creando così un perenne campo di alta pressione."
A volte può piovere anche lì però diciamo che bisogna essere parecchio sfigati per prenderla 
Quando si scavalcano le Ande e si va verso la foresta Amazzonica le cose si rovesciano, lì è difficile non prendere la pioggia.
In Perù, che è abbastanza lontano dal deserto di Atacama, ci sono due stagioni : la stagione delle piogge è nell'estate peruviana e va da Ottobre a Marzo mentre la stagione secca è durante l'inverno peruviano nei mesi tra Aprile e Settembre.
Io ero in Perù nel mese di maggio. Sono stato sicuramente anche fortunato perchè l'eccezione c'è sempre.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
16-05-2020, 21:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.290
|
|
|
|
17-05-2020, 12:16
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Venerdì 20 maggio 2016
Penultimo giorno con la moto: dalla foresta amazzonica alla Valle Sacra degli Incas.
Stamattina mentre sistemo l’abbigliamento nella Ortlieb perchè ritorno sulle montagne e avrò bisogno di vestiti pesanti a portata di mano, mi accorgo che nella taschina alta del maglione non c’è più il Puffin che mi portavo dietro dall’Islanda, nel lavaggio a Puno l’hanno tolto e se lo sono tenuto, ormai è andato….
Torno indietro per 16 km e prendo a destra per Cusco dopo aver superato l'ennesimo cantiere.
Mi fermo ad un negozietto lungo la strada a prendere un po’ di frutta.
Poco dopo Marcapata, subito dietro ad un tornante, vedo delle macchine ferme e dei camion, supero lentamente e mi trovo di fronte delle persone armate, alcuni con pistole ed altri con fucili, non ho nemmeno il tempo di realizzare quello che sto vedendo e cosa potrebbe succedere che uno che spunta dal tettuccio apribile di una jeep, anche lui armato, mi fa segno di procedere, non me lo faccio dire due volte e spalanco il gas per allontanarmi il più velocemente possibile. Non ho capito cosa stesse succedendo, le persone armate non avevano divise, non c’erano macchine della polizia o esercito e riflettendo su quanto avevo letto sull’oro della regione di Madre de Dios e sul legname dell’Amazzonia credo di essere stato fortunato a non avere approfondito.
Mazuko è a 300 m di quota, per i primi 100 km la strada sale pochissimo poi, come altre volte in questo viaggio, in 85 km si sale di 4000 m di dislivello e così supero nuovamente i 4700 m.
Sono entrato nel distretto di Ccatcca ( ma come cavolo si pronuncia ???)
Ad un paesino mi fermo al Grifo Rural (benzinaio)
Ultimo passo oltre i 4000 metri, con un nome un po’ particolare, e scendo verso la Valle Sacra degli Incas bagnata dal fiume Urubamba
Lungo la strada mi fermo a dare un’occhiata alle rovine di Rumicolca
Ho raggiunto il fondovalle, ai lati della strada numerose coltivazioni di quinoa.
Supero Pisac, famoso per il suo mercato, e raggiungo Ollantaytambo dove trovo posto in un Hospedaje con pappagalli nel giardino interno.
PERCORSO
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
18-05-2020, 17:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
18-05-2020, 22:19
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Sabato 21 maggio 2016
Ultimo giorno con la moto. Ritorno a Cusco.
Prima di tutto vado a piedi a visitare le rovine Inca di Ollantaytambo.
Arrivo pochi minuti prima dell’apertura della biglietteria così evito la calca delle ore centrali, salgo fino al tempio del sole e poi scendo verso Baño de la Ñusta, una tipica fonte inca.
Quando esco cominciano ad arrivare i turisti e le bancarelle della piazza sono aperte. Torno all’Hospedaje a piedi a riprendere la moto e ripasso per una foto ricordo sotto al cartello.
Dall’Hospedaje alle rovine Inca
Devo consegnare la moto prima di sera e visto che la distanza Ollantaytambo - Cusco è di appena 80 km, facendo il percorso più veloce, cerco di sfruttare la giornata andando a vedere un paio di cose lungo la strada.
Nell’attraversare Yanahuara supero una sfilata composta da diversi gruppi folkloristici in costumi tipici e non.
Sfilata in costume
A Urubamba devio a destra verso Maras per andare a vedere le saline. Uno spettacolo incredibile vedere delle vasche per ricavare il sale dall’acqua a 3100 metri di quota sul livello del mare.
Da Maras verso le Salinas
Il rigagnolo che scorre a sinistra nella foto è quello che alimenta con acqua salata tutta la salina. La salina è sfruttata solo durante la stagione secca, cioè l’inverno peruviano, durante l’estate peruviana le piogge dilavano troppo il terreno.
Ritorno verso Maras per la stessa strada dell'andata
Vista sulle saline dall’alto
Strada verso Maras
Da Maras vado verso Moray
Strada verso Moray
Ritorno per la terza volta a Maras e tento di attraversarla seguendo le indicazioni del navigatore
Attraversando Maras
Ritrovata la strada giusta torno in direzione di Cusco. Su un tornante mi fermo ad un punto panoramico sulla Valle Sacra degli Incas
Arrivo a Cusco, giro del centro in moto e consegna della moto
Discesa verso il centro di Cusco
Riconsegno la moto a Alejandro di Perù Moto Tours dopo 20 giorni e 6125 km.
Tono allo stesso ostello di venti giorni fa, chiedo di prenotarmi un taxi per domani mattina per la stazione dei treni e chiedo anche se posso lasciare qui le mie valige per una notte, tornerò dopodomani e resterò qui per le ultime due notti in Perù.
Esco a cena e su consiglio del ragazzo dell’ostello vado in un locale tipico per evitare le solite trappole per turisti che una città frequentata come Cusco presenta.
Fine della gita (con la moto)
PERCORSO
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
18-05-2020, 22:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.067
|
questo e' un viaggio avventura...un vero sogno...ti invidio..non ci riusciro' mai....
|
|
|
18-05-2020, 23:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
Molto bello. Grazie
|
|
|
19-05-2020, 00:06
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 856
|
l'ho letto e "vissuto" man mano che l'hai raccontato e mò che sei alla riconsegna della moto ti esprimo la mia sincera ammirazione e un pò d'invidia per questa tua escursioncina  ; non credo percorrerò mai quelle strade ma grazie al tuo report un pò di quella polvere l'ho mangiata anch'io    e grazie per averlo condiviso
|
|
|
19-05-2020, 06:42
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Grazie a voi che avete avuto la pazienza di leggerlo.
Ho cercato di essere il più sintetico possibile soprattutto perchè la scrittura non è il mio forte, altrimenti avrei potuto scriverci un libro a raccontare i mille particolari vissuti ogni giorno, gli incontri con le persone e i loro stessi racconti, le senzazioni provate ad ogni curva di quelle magnifiche strade e magnifici panorami. Sono luoghi molto lontani da noi non solo geograficamente e dopo averli vissuti si torna arrichiti.
Ecco che sono partito con il solito pippone pieno di retorica, meglio che mi fermi subito.
Speriamo si torni presto a viaggiare, grazie ancora a tutti.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
19-05-2020, 10:26
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
|
Grazie Robi_pal, bellissimo racconto, e anche le descrizioni sintetiche erano ottime chiare a comprensibili…
bel lavoro, ma sopratutto BEL VIAGGIO,
grazie per aver condiviso e aperto il tuo cuore alle nostre passioni !!!!
  
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
20-05-2020, 18:36
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: sud europa
Messaggi: 40
|
Complimenti, bellissimo racconto di un viaggio fantastico.
Grazie
|
|
|
19-05-2020, 11:18
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
Restiamo in attesa del prossimo
|
|
|
19-05-2020, 13:13
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Locate di Triulzi
Messaggi: 241
|
xxxx
fantastico davvero...
complimenti robi_pal...
... ma ora ti aspetto col Pamir... che m'incuriosisce parecchio...

__________________
travel calmly = perfect tourism
...è facile trovarmi... segui gli aironi grigi delle risaie...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.
|
|
|