|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-11-2005, 18:30
|
#76
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2005
ubicazione: Mariano Comense
Messaggi: 570
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
Evitate quindi di scornarvi, visto dall'esterno, è un patetico confronto fra una moto troppo pesante ed una moto troppo anonima.
|
Ma quale sarebbe la moto anonima? nella sua categoria il 1200 è senza dubbio il più originale non fosse altro per il motore boxer, il cardano e le sospenzioni.
__________________
di nuovo R 1200GS
|
|
|
13-11-2005, 18:57
|
#77
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2005
ubicazione: where all roads lead there
Messaggi: 723
|
Quote:
Originariamente inviata da Icewarm
|
si ma pure da quello che sta dentro ai sacchetti neri dell'immondizia ossia dalla munnezza
eppoi c'è poco da fare...cancello o non cancello, peso o non peso dite quello che ve pare ma il 1150 è bellissimo!!!!
Ciao
__________________
Protect me from what I want - Jenny Holzer
GS 1150 extraGiallo
Lambretta LI 3serie 150
|
|
|
13-11-2005, 18:59
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da halnovemila
Quello che volevo dire è: Quando due moto hanno 15/17 cv di differenza e trenta kg in meno... non mi sembra motivo sufficente per gridare al miracolo.
|
Nessuno grida al miracolo, si tratta di evoluzione.
E' troppo semplicistico parlare di 15 cavalli in più e di 23 kg in meno.
Se prendi un GS di 20 anni fa e lo paragoni al GS 1200 noterai una differenza di cavalli e di peso, ma sarebbe ancora troppo semplicistico dire che la differenza tra le due moto sia solo una questione di KG e di CV.
L' evoluzione tecnologica in campo motociclistico è molto più ampia.
Anno dopo anno le moto frenano meglio, piegano con più facilità, accellerano con più forza, consumano meno, diventano più facili da guidare, inquinano meno, sono sempre più comode, consentono di stare in sella più tempo con meno fatica, ed hanno sempre meno difetti in generale.
Tra qualche anno (probabilmente 4) uscirà un nuovo GS che sarà globalmente migliore di quello attuale (dico globalmente, perchè magari in qualcosa sarà peggiore, ma nel complesso sarà sicuramente un passo avanti); è sempre stato così e sempre lo sarà.
Questo si chiama progresso.
Poi a qualcuno può anche piacere di più un modello precedente (pensa che c' è gente appassionata di moto d' epoca), ma è ridicolo negare che le moto non migliorino continuamente sotto la spinta dell' evoluzione tecnologia.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
13-11-2005, 19:06
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
13-11-2005, 19:46
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
io 50.000 km li ho fatti con 1550ADV ma con una sola moto!
|
Io sono ad 83.000 sempre con quella, la vecchia non si decide a mollarmi e quindi la ADV1150 dovrà ancora pazientare.
Sono troppo innamorato di 'sta moto e più la uso più sembra facile da guidare.
Se arrivo a 100.000 "pago una cena a tutti coloro vorranno essere miei ospiti".
Scripta manent!
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
13-11-2005, 20:20
|
#81
|
Guest
|
x Pier
Pier, esco un po' dal seminato, ma continuo a sostenere che il tuo è UN giudizio, non è IL giudizio.
Ed è un giudizio che qui va preso per quello che scrivi, non per quello che fai con la moto (uso e km).
Questo è un forum, non è una condizione di test controllati con rilascio di certificazioni e documenti tecnici.
Pertanto, fino a prova contraria ogni parere ha lo stesso peso.
Semmai, a torto o a ragione, conta il credito di cui gode l'autore dei post, non quello che uno riporta in un singolo intervento dove può raccontare o inventare tutto quello che vuole.
Non metto in dubbio che tu abbia percorso 24.000 km in cinque mesi sul tuo GS1200. Ma non puoi essere tu a decidere che i tuoi post siano attendibili e che quelli degli altri invece non valgano niente.
E' la base dell'oggettività oltre che della libertà di parola.
Il 1150 sta finendo, il 1200 è il futuro. Non si può non riconoscerlo. Ma quante volte rimpiangiamo le cose del passato? Ci sarà pure qualcosa dove il 1200 è inferiore, indipendentemente dal fatto che questo riguardi il serbatoio non in plastica, il maggior tiro in basso, la stabilità in velocità o l'aspetto. Pertanto, se c'è chi preferisce il GS1150 al GS1200 lo devi accettare.
Il GS è comunque sempre un GS, che sia 1100, 1150 o 1200...
|
|
|
13-11-2005, 22:01
|
#82
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2005
ubicazione: Mariano Comense
Messaggi: 570
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Ci sarà pure qualcosa dove il 1200 è inferiore, indipendentemente dal fatto che questo riguardi il serbatoio non in plastica, il maggior tiro in basso, la stabilità in velocità o l'aspetto.
|
Il serbatoio in plastica semmai è un vantaggio.
__________________
di nuovo R 1200GS
|
|
|
13-11-2005, 22:52
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Io sono ad 83.000 sempre con quella, la vecchia non si decide a mollarmi e quindi la ADV1150 dovrà ancora pazientare.
Sono troppo innamorato di 'sta moto e più la uso più sembra facile da guidare.
Se arrivo a 100.000 "pago una cena a tutti coloro vorranno essere miei ospiti".
Scripta manent! 
|
Tienimi presente
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
14-11-2005, 01:21
|
#84
|
Guest
|
Ok... direi che siamo tutti daccordo... chi ha il 1200 preferisce il 1200 e chi è ancora restio e rimane sul 1150 adv o no che sia preferisce il 1150.... Quindi rimarremo tutti soddisfatti del 1250....
|
|
|
14-11-2005, 01:50
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
x pier il polso
Sono d'accordo al 100%...i nuovo prodotti sono sempre un passo avanti "GLOBALMENTE",se non fosse cosi' invece del 1200 GS avrei comperato un r 80 GS(bellissimo,ma freni e forcella?), o anche il 1150,per me piu' bello del 1200...e comunque dire che il 1200 è instabile mi lascia di stucco! Appena l'ho comprato la stabilità sui curvoni mi ha impressionato! Certo il 1150 è piu' piantato SICURAMENTE: ha una maggiore inclinazione del cannotto quindi maggior avancorsa,è -NATURALE-
Infatti se si prova a giocare con la regolazione del precarico nel 1200(e quindi variando l'avancorsa) cambiano alcune cosette...!!!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
14-11-2005, 07:25
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
beh.. ammettiamo che comunque l'ADV era una moto non per tutti...
sotto il 175 era difficile da tenere...
il 1200 l' ho visto portato da gente che stentava a stare in piedi...
da questo punto di vista il progresso c è stato..
ed il fatto che ne abbiano vendute tante è anche dovuto al fatto che quelli che invidiavano l'adv perche non potevano nemmeno sognare di salirci (eccetto patatici casi di selle scavate) adesso hanno la loro plasticosa vendetta..
|
...il GS 1150 ADV era dunque la moto per la "classe eletta", mentre il 1200 la possono usare anche gli storpi e i poveri cristi che come dici tu " non potevano nemmeno sognare di salirci"  
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
14-11-2005, 08:50
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.. comunque io un GS1150 o ancora peggio una Adventure non l'avrei mai comprata dopo il CBR 954 .... quindi visto che non sono l'unico ad avere fatto questo salto posso permettermi di dedurre che BMW con la nuova serie è riuscita ad avvicinare nuovi utenti più sportivi e attenti a certi particolari ... perchè un pezzo di plastica può anche costare poco ... ma lo stampo che serve a realizzarlo ... mmhh mamma mia .... altro che tubi piegati e saldati ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
14-11-2005, 08:52
|
#88
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
|
sei tu che hai parlato di volpe e uva
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
14-11-2005, 08:59
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
|
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
14-11-2005, 12:40
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
|
E infatti di R1200GS non ne hanno vendute quasi nessuna, a causa della plastica... e sempre la plastica è stato il motivo per cui QUASI NESSUN possessore di R1150GS ha cambiato la sua moto per un R1200GS.
Non ho mai guidato un R1150GS e quindi non posso fare confronti, in fatto di guida.
Però la R1200GS è una gran moto.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.
|
|
|