|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-08-2017, 13:48
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
quanto quella di una ulteriore difficoltà ad avviare la moto in assenza di chiave.
|
questo non creto... il blocchetto rimane sul grosso dei sistemi keyless. E quindi quella porta d'accesso rimane identica a prima...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 13:51
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
????
Non ti seguo.
Una cosa è la chiave meccanica che attua il contatto elettrico + più la validazione da parte della centralina di un codice captato dall'antenna anulare.
Un'altra cosa e l'accensione della moto completamente automatica mediante chiave elettronica di prossimità.
Sono entrambi sistemi violabili, ma l'ultimo lo è meno dell'altro.
Meno in funzione del tempo chiaramente.
|
|
|
31-08-2017, 14:00
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
|
il mio punto è che nei sistemi keyless che conosco io la soluzione keyless ha sempre una soluzione "classica" con blocchetto, di back-up.
Son invece d'accordo se elimini completamente il blocchetto.
Non è così, per dire, nella Rav4 di famiglia, nella F11 che affitto per lavoro e in un paio di altre auto che ho provato. In tutte quelle il blocchetto rimane...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 14:01
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
No io mi sto riferendo espressamente al sistema delle moto BMW.
Il sistema che citi non lo conosco minimamente.
|
|
|
31-08-2017, 14:12
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Sulla gtr il blocchetto con chiave c'è, anche se presente il keyless.
Sulla yaris non c'è nessun blocchetto, tanto che il blocco del volante si inserisce automaticamente quando, ad auto spenta, si apre la portiera del guidatore.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
31-08-2017, 14:19
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 429
|
Riavviare una moto dopo mesi di inattività negli scorsi anni era una procedura quasi complicata..... vaschette vuote, sovente galleggianti bloccati.... è solo un esempio per dire che nella quotidianità ed in assenza di problemi le moto moderne sono una meraviglia. Però se ora appena appena la batteria scende di carica non metti in moto neppure a spinta, ed i guasti che puoi riparare per strada sono davvero pochi. Poi l'accessibilità meccanica è diventata impossibile.... nella xl600 regolano le valvole togliendo un tappo ed usando 2 chiavi. Ora per fottocento devo smontare mezza moto solo per vedere le camme, se poi serve regolazione tocca togliere anche gli alberi a camme, avere un atrezzo speciale per bloccare l'albero motore ed infine le semisfere specifiche! Non mi piace
Ultima modifica di masban; 31-08-2017 a 14:27
|
|
|
31-08-2017, 14:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
per la f800 non è un problema di essere una moto moderna. Il sistema di regolazione delle valvole è legato ad un vecchio sistema dei motori Rotax montati sulla F800, che risale agli anni 90 quando hanno prodotto la F650, il cui motore era montato anche su Aprilia Pegaso.
In questo caso vanno sostituiti i piattelli di regolazione valvole e vanno smontati i castelletti e alberi a camme.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 31-08-2017 a 14:30
|
|
|
31-08-2017, 14:28
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Hai detto bene... se serve regolazione.
Con quel sistema manco a 100.000Km serve regolarle...
Almeno sul bialbero e con il range che prescrivono.
|
|
|
31-08-2017, 15:01
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 326
|
Yahoooooo ragazzi!!!!
Francamente non avrei mai creduto in un seguito simile e vi ringrazzio di cuore tutti.
Il sarcasmo insieme all'umorismo e alle cose dette con lingua dritta ( così dicevano gli apachi) sono i soli antidoti al sonno delle menti.
Quindi ancroa grazie perchè l'argomento mi acchiappa non poco,e mi fa anche infuriare.
Non sono un anti progresso, per intenderci stufa a legna calesse e cavallo.
Quelli li lascio ai Mormoni insieme al grande rispetto che ho per loro.
Elettronica nemica intendevo.
Potrei volendo svelarmi come addetto ai lavori, diciamo che senza bit, byte, word and double word,bit rate, crc, error detection and correction code, sarei alla fame.
Ma cambia qualcosa?
Io volevo dire, e mi lusingo del fatto che alcuni lo abbiano rielaborato e ribadito, che l'elettronica che conosciamo non è tutta.
I sw (software) che pensiamo di enucleare riprogrammando le nostre eprom, sono specchietti per le allodole.
I deep software, quelli che ci dicono con una semplice spia sul cruscotto che il sensore iota che riferische alla sonda fi che a sua volta col parametro tau va a comporre la soglia teta che andrà elaborata dal sensore j ( di chiara origine statunitense)...quelli non li vede nessuno.
Le nostre moto auto, pc stampanti smartphone lavatrici si guastano quando si guastano e, e sottolineo E, quando l'obsolescenza programmata prevede che si guastino perchè noi consumatori dobbiamo compare comprare e indovinate...comprare.
Una volta si scherzava su un modo di dire di gente di una regione che non cito:
Lavoro guadagno spendo pretendo.
Era antipatco ma a ben pensarci era anche giusto.
Le nostre moto le abbiamo pagate coi nostri soldini guadagnati con fatica serietà impegno abnegazione e dedizione, ma ce le hanno date con un trucco.
Vorrei poter sciegliere tutta la tecnologia disponibile con la serenità che mi sia amica, perchè controllo di trazione abs esa bus can ebc ebd abcd mi piacciono se giocano con me, dalla mia parte sempre.
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
|
|
|
31-08-2017, 15:06
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da maestrale
Potrei volendo svelarmi come addetto ai lavori, diciamo che senza bit, byte, word and double word,bit rate, crc, error detection and correction code, sarei alla fame.
...
Io volevo dire, e mi lusingo del fatto che alcuni lo abbiano rielaborato e ribadito, che l'elettronica che conosciamo non è tutta.
I sw (software) che pensiamo di enucleare riprogrammando le nostre eprom, sono specchietti per le allodole.
I deep software, quelli che ci dicono con una semplice spia sul cruscotto che il sensore iota che riferische alla sonda fi che a sua volta col parametro tau va a comporre la soglia teta che andrà elaborata dal sensore j ( di chiara origine statunitense)...quelli non li vede nessuno.
|
Ma da "adetto ai lavori" dovresti ben aver chiaro il concetto di interfaccia 
Quindi di come funzioni una centralina al suo interno a te può fregarne essenzialmente.
L'importante è che il dispositivo che utilizzi sia dotato di una opportuna interfaccia tramite la quale puoi ben comprendere l'output per modulare opportunamente l'input.
Per farlo ti serve dotarti di strumentazione "atipica".
Ma il modo lo hai...
|
|
|
31-08-2017, 15:11
|
#11
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.178
|
Quote:
Originariamente inviata da maestrale
Le nostre moto auto, pc stampanti smartphone lavatrici si guastano quando si guastano e, e sottolineo E, quando l'obsolescenza programmata prevede che si guastino perchè noi consumatori dobbiamo compare comprare e indovinate...comprare...
|
Ma allora non avevo sbagliato a parlare delle scie chimiche ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
04-09-2017, 16:35
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.436
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
Ma allora non avevo sbagliato a parlare delle scie chimiche ...
|
volevo giusto farti i complimenti che ci avevi preso subitissimo!
Ma vedo che anche su questo sei arrivato prima di me...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
31-08-2017, 16:10
|
#13
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da maestrale
Potrei volendo svelarmi come addetto ai lavori, diciamo che senza bit, byte, word and double word,bit rate, crc, error detection and correction code, sarei alla fame.
.
|
e svelati va.....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
31-08-2017, 19:55
|
#14
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
è qui che danno la robbbabbbuona??......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
31-08-2017, 22:39
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
|
Io amo le moto che da adolescente mi facevano sognare, parlo degli anni '80... qualcuna con il tempo me la sono portata a casa e nessuna di queste ha mai visto un'officina diversa dal mio garage da quando sono mie, su alcune (soprattutto le 2T che prediligo), mi sono divertito a rifare completamente il motore, con calma visto che non sono un meccanico, ma con grande soddisfazione.
Detto questo, in garage non manca mai una "moderna", magari non recentissima, attualmente un K1300S ed è quella che uso maggiormente quando esco con mia moglie, con gli amici o che uso saltuariamente per andare in ufficio.
Inutile negare che una moto moderna è più affidabile e fruibile nell'uso quotidiano.
Le vecchiette preferisco invece godermele da solo, uno dei motivi è il non voler condizionare altri per eventuali guasti che dovessero verificarsi, successo qualche volta, spesso risolto sul posto da solo o con qualche piccolo aiuto esterno, in tanti anni rientrato col carro attrezzi solo una volta, partita la bobina di accensione.
Per carità, il guasto ci può stare su tutte, vecchie e nuove, ma se devo fare una statistica personale, l'indice di difettosità si sposta significativamente verso le vecchiette.
Se penso agli anni passati, tra macchine e moto ricordo sempre per esempio che le macchine di mio padre quando ero piccolo / ragazzino avevano sempre qualche problema (e il motorino, e la frizione, e il cuscinetto, e la testata, ecc...) e a 100-120.000 km erano da buttare... io oggi percorro mediamente 50.000 km/anno, la cambio ogni 4 anni e non faccio altro che le manutenzioni programmate, impensabile 30 anni fa...
E quando vedo in corsia d'emergenza macchine in panne con il cofano aperto ed il conducente con il gilet ad alta visibilità con il capo chino sul motore come a dire "ora provo a sistemarla" mi viene da sorridere perchè su un'auto moderna in avaria non fai proprio niente per sistemarla a bordo strada... al limite puoi ripristinare il livello del lavavetri...
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
|
|
|
01-09-2017, 17:46
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.860
|
Maestrale, scusa , dei piccoli chiarimenti ..
Quote:
Le nostre moto le abbiamo pagate coi nostri soldini guadagnati con fatica serietà impegno abnegazione e dedizione, ma ce le hanno date con un trucco.
|
quale ? l'obsolescenza programmata dici ?
Quote:
Vorrei poter sciegliere tutta la tecnologia disponibile con la serenità che mi sia amica, perchè controllo di trazione abs esa bus can ebc ebd abcd mi piacciono se giocano con me, dalla mia parte sempre.
|
sono tutte cose "amiche" più o meno utili, certo, ma se diventano nemiche è perché si rompono ?
ma allora anche carburatori, bobine, batterie, pistoni ...etc .. possono rompersi.. (seriamente, non ti ho capito..  )
Chuckbird:
ma io non facevo tanto un discorso di europee verso jap (comunque concordo con quello che dici)
quanto un discorso di propagare notizie e difettosità che oggi con internet è molto maggiore rispetto agli anni 70 (per tutte le marche)
quindi oggi potremmo avere la sensazione che si rompe ad es. 1 bmw su 10 e negli anni 70 era una su 100, mentre forse anche allora era 1 su 10, (o forse anche più...) e vale per tutte le marche.
insomma i veri dati statitistici sull'affidabilità li hanno solo gli uffici interni di ogni singolo produttore, e col cavolo che ce li dicono..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 01-09-2017 a 17:51
|
|
|
03-09-2017, 08:33
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
quindi oggi potremmo avere la sensazione che si rompe ad es. 1 bmw su 10 e negli anni 70 era una su 100, mentre forse anche allora era 1 su 10, (o forse anche più...)
|
stanne certo, da quando sono entrato nel mondo obsolete bmw ho capito quanto la famosa affidabilita' delle vecchie bmw sia una leggenda priva di ogni fondamento.
Oltretutto il conce di chiavari con cui sono abbastanza in confidenza mi racconta tutti i retroscena di 30 -40 anni fa sulle obso, e ce ne e' per i beati....
come i cambi che dovevano essere aperti da nuovi per rifare tutto lo spessoramento fuori tolleranza...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-09-2017, 11:28
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 326
|
[QUOTE=jocanguro;9569138]Maestrale, scusa , dei piccoli chiarimenti ..
quale ? l'obsolescenza programmata dici ?
Si mi riferisco solo a questo
sono tutte cose "amiche" più o meno utili, certo, ma se diventano nemiche è perché si rompono ?
ma allora anche carburatori, bobine, batterie, pistoni ...etc .. possono rompersi.. (seriamente, non ti ho capito..  )
Non sono nemiche perchè si rompono, il guasto è un imprevedibile evento "fisiologico" e le moto di oggi si guastano poco.
Per spiegarmi meglio, prenderò l'esempio di una nota casa produttrice di auto con la W, blasonata e riverita per serietà.
Ma poi salta fuori che in una centralina un programmino si accorgeva se un'interfaccia collegata stava testando le emissioni dallo scarico e "addomesticava" il risultato, l'output.
Qualcuno ha fatto la soffiata altrimenti l'informazione non sarebbe uscita e tutti i salmi finivano in gloria.
Di questi programmini ne girano parecchi e non bastano un'interfaccia, la conoscenza della materia, lo strumento giusto.
E' solo in questo senso che intendo l'elettronica nemica.
Commovente il pensiero rivolto alle scie chimiche, esprime un amore incondizionato per le nostre "eliche".
Ma le scie chimiche le imputano agli aerei, le nostre non vanno cosi' forte 
Antonio
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
|
|
|
04-09-2017, 11:44
|
#19
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
continuo a non capire.....
......esempiami meglio bitte
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
04-09-2017, 11:45
|
#20
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.178
|
Nessun amore incondizionato, anzi.
Solo che quando leggo "Viaggiamo con uno sconosciuto che decide quando si dovrà presentare l'anomalia, per un programma di obsolescenza, e un giorno ci troviamo nel bel mezzo di una gita magari in un passo di montagna e ci ferma perchè il counter della tal centralina ha raggiunto il limite." non posso fare a meno di pensare quanto fascino possano esercitare le teorie complottistiche.
Un conto è una centralina programmata per eludere dei controlli in fase di test, un altro è pensare che una centralina svampi perché il suo timer ha raggiunto lo 0.
Hai esempi di questo tipo? Perché io in tanti anni di forum non ho mai assistito a morie di massa di centraline ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
04-09-2017, 11:48
|
#21
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Quote:
come i cambi che dovevano essere aperti da nuovi per rifare tutto lo spessoramento fuori tolleranza...
|
K100 1984, circa tre mesi dopo l'acquisto
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
04-09-2017, 15:35
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 326
|
Non ho esempi da citare, in alcuni stati si stanno organizzando a leggiferare su questa materia apparentemente nuova, figuriamoci se si fanno pescare.
La rottura programmata di particolari componenti che avvengono in serie dopo un certo numero di chilometri o anni, inducono alla sfiducia da parte del proprietario che diventa così ben disposto dopo poco tempo a cambiare.
Si chiama obsolescenza psicologica.
Ci sono specialisti che lavorano solo su questo.
Teorie complottistiche? per carità!!!
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
|
|
|
04-09-2017, 15:38
|
#23
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da maestrale
Non ho esempi da citare
|
appoggio le scie chimiche....allora....
l´uomo falena
lo yeti
e pure ciubeca di stauors
  
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
04-09-2017, 15:41
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
|
Più che Uomo Falena questa è quasi ai livelli del Dyatlov Pass.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
04-09-2017, 15:54
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
E' qui che si parla del vitello dai piedi di balsa?
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.
|
|
|