Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2017, 11:00   #76
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
predefinito

L'ultimo no. Ne ho provati un paio ma entrambi ad aria.

Non discuto sul fatto che sia una buona moto, per carità.

Il mio punto era che le vendite, così come la decisione dei giapponesi di non competere, non dipendono tanto dalla qualità del prodotto quanto dalla qualità del marketing BMW.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 11:02   #77
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

io l'ho provato in tutte le salse. VA benissimo ma non ha quello che cerco, ha perso la semplicita' e rusticita' che mi piacevano per essere complicata come e piu' delle altre senza peraltro essere al medesimo livello, in quanto su strada e fuoristrada ducati e ktm se la mangiano viva. Se mi devi complicare l'oggetto almeno rendila "super" non solo come complicazioni, ma come risultato. Invece e' diventata solo piu' complicata, e se e' vero che va certamente meglio della mia 2005, e' altrettanto vero che a fronte di tutto cio' non tiene il passo delle concorrenti piu' qualificate.
COncordo con Redbrick che il 99% dei possessori la prendono solo per immagine. Poi i contenuti ci sono anche , ma non cosi' "forti" come viene contrabbandato.
Io trovo quelle ad aria che abbiano ancora certi "perche'" nell'ottica che dicevo, che paradossalmente non trovo nella lc.
Ma io sono un utente completamente anomalo. Non c'e' marketing che possa inquadrarmi, per esempio sono innamorato della smart primo tipo come estetica e concetto e ritengo una solenne cagata l'ultima , sia come estetica che come concetto, anche se va sicuramente molto meglio.
Per essere chiari, io sono di quelli che quando vedo un fuoristrada con i cerchi da 22 e gomme ribassate vomito.
Probabilmente il cliente tipo del gs di oggi ha un orgasmo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 11:06   #78
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.743
predefinito

vuoi quella perchè è la più desiderata, la prendi. gli ingegneri bmw, senz'altro bravi almeno quanto il marketing, han fatto sì che ti ci trovi mediamente bene nel fare tutto quello che ci vuoi fare.
la concorrenza, sapendo che anche facendone una "migliore" ne venderebbe comunque poche, si mette a riposo ed attende che passi la tempesta. non è stato sempre così quindi prima o poi le cose cambieranno. negli anni 80/90per ogni enduro bmw le case giapponesi ne vendevano 10... ed erano i riuscitissimi g/s e gs 80-100, mica ciofeche.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 11:08   #79
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio

E - colpo di scena! - un GS ADV me lo farò anche io un giorno. Per un motivo preciso: è alta e grossa e si adatta alla mia statura perfettamente.
E ma sti cazzi però... io un iphone non me lo comprerò mai perché non ho nessun motivo di farlo.
Perché non ti compri il 1290 SADV che va pure parecchio di più?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 11:08   #80
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
predefinito

Comunque un appunto: Romargi ci ha di nuovo pescati tutti



imbattibile!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 11:10   #81
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Perché non ti compri il 1290 SADV che va pure parecchio di più?
Nel mio caso perchè la GS ADV mi pare più "toro" come dimensioni trasversali e perchè ne hanno vendute 10 volte tanto, che vuol dire che tra 15 anni (quando la prenderò io) ebay sarà inondato di pezzi di ricambio.

Motivo che ho sempre tra i fattori di scelta quando compro.

E unico motivo che mi tiene lontano, per esempio, dal comprare una Lexus.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 11:14   #82
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Perché non ti compri il 1290 SADV che va pure parecchio di più?
io sono coerentissimo, ancora domenica ho guidato una 1290R. se devo avere la complicazione del gs LC allora compro una mts o una 1290.
Invece un gs aria ha il suo perche' nella semplice essenzialita'.
Ecco perche' continuo a guardare sempre con molto interesse la versys 1000, a suo modo interpreta ancora i miei concetti, sebbene poco rustica nelle plastichine e poco accessibile nella meccanica. Ma tanto e' giap e non si smonta mai niente.
Anche la vstrom 1000 risponde al concetto, ma anche io ho un limite alla bruttezza invalicabile...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 11:20   #83
apoto
Mukkista doc
 
L'avatar di apoto
 
Registrato dal: 14 Oct 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.012
predefinito

Provata la CT mi è sembrata...bolsa. bel motore per carità,comoda in autostrada, ma uscita da lì poco feeling, pesante e poco divertente. O non ho avuto tempo di capirla...
Dove mi fermo però è sulla frase" oggi 110/115cv son pochini". Io capisco che più ne hai e più ne avresti ma scartare moto perché hanno "solo" quella potenza per me è riduttivo. Confesso che in nessuna girata mi son detto"azz avessi un 20cv in più ", ma neanche col K precedente che con 95cv a sto giro era na sola

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
__________________
Ex:Transalp 1987, R1200GS 2008, 950 Adv 2004, R1200GS TB 2012
Ora: da capire
apoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 11:27   #84
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
io sono coerentissimo, ancora domenica ho guidato una 1290R. se devo avere la complicazione del gs LC allora compro una mts o una 1290.
Si ma quella complessità che tanto ti spaventa della LC, tange poco a te o a me che ci facciamo manutenzione da soli.
Anzi la LC richiede molta meno manutenzione del vecchio modello ad aria.
Non hai cinghia da cambiare, non hai praticamente giochi valvola da regolare, non hai corpi farfallati da equilibrare, non hai il problema dell'olio del cambio da cambiare a parte... non hai il problema dei paraoli che scoppiano perché col giochetto degli alberi di rimando hanno escogitato il modo di portarli praticamente ad uno solo.

Certo il la Kawasaki è tutto un altro concetto di moto... ma non posso dire che mi piace quanto l'altra, pur avendo anch'essa un motore veramente fantastico.
Sono motociclette che non mi trasmettono nulla.
E' come quando vai a comprare una Ford Fiesta, la compri perché ti serve usarla. Niente di più.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 11:39   #85
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.979
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Comunque un appunto: Romargi ci ha di nuovo pescati tutti...
Red... vacagher!!!! (Fa pure rima!)

Vorrei ribattere con alcune mie considerazioni ma non ce la faccio... ora mi tocca lavorare e sono abbastanza nella cacca...

PS: il post è serio. Non devo cambiare ma si tratta di alcuni ragionamenti che, secondo me, hanno senso. Io valuterei tranquillamente altro (ovviamente compatibilmente con le mie esigenze ed i miei gusti), giapponesi incluse.

Ero semplicemente stupito che i due principali costruttori jap non stiano mantenenendo aggiornato le loro moto nel segmento più combattuto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 13:03   #86
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
....
Probabilmente il cliente tipo del gs di oggi ha un orgasmo.
indotto da chi sa vendere e bene

a me la cosa che fa un po sorridere è un'altra,
3 su 4 comprano il GS perché è la moto figa

punto.
non stiamo a raccontarci balle

bravissima BMW, da applausi

però morire se uno, dico uno di quei tre, lo dica senza problemi ..... morire


ci vuole tanto nel dire

..... ho comprato il GS Adv perché è la moto più figa, ed a me piace fare il figo e comunque va bene, pesantuccia ma va bene...

cazzarola,
hai fatto benissimo!!!


invece di raccontarmi cazzate che da noi, mondo moderno e ben strutturato sulla viabilità, quella petroliera ha uno scopo realistico.... manco fossimo in mezzo al nulla


mentre per quel "1 su 4" che l'ha presa consapevolmente fregandosene della moda,
se per caso macina più di 10.000 km/anno s'è mai chiesto se non ha perso un'occasione per prendersi la RT?

tanto per quella volta all'anno che percorre la stradina bianca della Sardegna ci va ugualmente, con più accortezza ma ci va....
  Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 13:07   #87
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

interessante quesito. LA RT per me ha troppa plastica, io amo l'estetica essenziale. Il solo pensiero di sdraiarla mi fa venire l'orticaria e in piu' lo ammetto...fa vecchio . E io devo anche prendere un po' di figa...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 13:17   #88
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Mah... la AT che qualcuno suggerisce non la comprerei mai.
Mi sa di una moto con poca sostanza, creata ad arte dal marketing .
Io il fascino dell'Africa twin vecchia non l'ho mai subito.
Anzi l'ho sempre trovata sopravvalutata rispetto alla Transalp che costava molto di meno.

Al momento mi piacerebbe avere 2 generi di moto:
o una endurona bicilindrica con la ruota da 21 pollici e un centinaio di cavalli, oppure una sportiva super potente da crisi di mezza età anticipata con cui farmi male.

La CRF1000 mi piace solo perché risponde bene alla prima tipologia, e non per il nome.
Le alternative possibili sarebbero:
la ST1200, che non amo né per l'estetica né per il cardano,
o la 800GS, ma ho un pessimo rapporto con l'assistenza BMW tanto che mi ha portato a vendere il 1200 che avevo prima.

Resto alla finestra a vedere Tenerella della Yamaha che dovrà uscire.



Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 13:17   #89
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.413
predefinito

... io sono uno di quelli che fa oltre 20.000km all'anno con un GS e non l'ho presa di certo perché fa figo... anzi... a volte dico che ho, purtroppo, una BMW visto che il più delle volte il cliente BMW è associato a fighetto da bar... quando io sono tutt'altro.
Detto questo... perché ho preso BMW?
In primis perché è una moto che mi permette di fare quello che serve a me.... lungi trasferimenti, in coppia, con una soglia di carico bagagli eccezionale e un sistema di borse, Vario, con le quali mi trovo comodo.
Perché ha optional che sono frocerie... sicuro, ma che, a volte, sono anche comode... ho fatto una tappa di 1300km e oltre, sull'autostrada francese l'ho usato tantissimo riposandomi il braccio destro.
Perché, anche se ci macino oltre 50.000km... non ho mai avuto problemi a permutarla... chiaro, magari prendendo una valutazione inferiore a chi la usa per 2000km all'anno, ma di sicuro, con Ducati, KTM e Triumph non avrei preso gli stessi soldi... pur spendendo, in fase di acquisto come BMW.
Perché ho trovato un' officina senza la puzza sotto il naso... MotoGerardo... che mi consiglia, mi tratta bene e, sopratutto, lavora bene senza chiedere 60€ all'ora di manodopera.
E poi, ripeto... il GS non ha una reale concorrente... c'è poco da fare.
L'RT... no... grazie... non mi ci entrerebbe nemmeno in garage.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 13:40   #90
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
di principio sono daccordo al 90%. Ma allora uno dovrebbe chiedersi perche' io ho un gs da 12 anni e non ho mai tenuto una moto cosi' a lungo.
ce lo stiamo chiedendo in tanti.
poi per carità, la vita continua lo stesso.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 13:50   #91
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

nicola, ogni volta che ho pensato: cambio il gs...ho investito gli stessi soldi ad aggiungere una moto d'epoca al mio box. Mi sono divertito molto di piu' e adesso quei soldi se volessi venderle mi tornerebbero forse anche guadagnandoci. Avessi avuto nello stesso tempo 3 gs di tre serie successive avrei fatto le stesse cose che con il mio 2005 e non mi sarei divertito con le obsolete oltre a fare un certo "investimento". Perlomeno alla pari.
Alla fine a me piace guidare qualuncue cosa, e se con quelle d'epoca mi diverto come un bimbo a strapazzarle come se fossero nuove me lo dici a cosa mi servirebbero le varie frocerie moderne? a niente.
Per fare commuting e viaggi il mio gs 2005 va benissimo come il non plus ultra modernissimo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 14:00   #92
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

Ti parlo da possessore di una xt1200ze e da ex possessore di una gs 1150 (per 13 anni sempre la stessa!).
La questione principale è che peso hanno per per te i pregi e difetti di una moto paragonati ad un'altra e che lo si voglia o no il capitolo "Ho il GS" sposta gli equilibri avendo un effetto che può andare dall'appagante al rassicurante (per te e per gli atri); poi il discorso "moto con un'anima" (qui andiamo dal filosofico all'esoterico...) concorre a mettere un altro pesetto sulla bilancia ed infine arriviamo a lambire la sostanza della faccenda domandandoci:" Mi piace o non mi piace?
Il cuore del discorso, in teoria, dovrebbe concernere l'aspetto tecnico: motore, sospensioni, guidabilità, affidabilità...insomma, anche qui pro e contro.

Capitolo xt1200ze? Partiamo subito con il dire che l'effetto placebo (o l'effetto GS) non ce l'ha, forse è anche inutile cercare l'anima del Dalai Lama all'interno di essa...non c'è; vuoi un tiro da belva? Non c'è neanche quello...Vuoi un "Pif-Paf" da primato? Ah guarda...a costo di prendere 4 in italiano per le ripetizioni, ti dico che non puoi vincere neanche questa sfida!
Ma allora perché uno dovrebbe prendere l'Xt? Semplicemente per le sue qualità ovvero per quelle che ha e se queste rispondono alle tue esigenze e ti rendono felice...hai la moto che va bene per te.
Partiamo con le doti oggettive (nella mia soggettività): parte sempre al primo colpo senza mantenitore, ha una stabilità pazzesca, ha sospensioni che rispondono al nome che portano, ci carichi il mondo, consuma il giusto, non scalda, non vibra, è molto comoda in due e ora non mi viene in mente altro...
Passiamo a quelle del Divino Otelma? Ti da l'idea che puoi andarci anche sulla luna...percepisci una solidità pazzesca, hai la sensazione (falsa a prescindere...) che in una moto così non si possa rompere mai niente!

Parliamo del motore? Buono...ti porta con soddisfazione dove devi andare, in basso il gs ti va via, in alto sei li, in mezzo stai da solo dietro...ma io sono felice, checcivuoifare
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 14:07   #93
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

La ST 1200 è in commercio da 8 anni. Dopo 4, nel 2014, hanno fatto il restyling introducendo le sosp. elettroniche, il cruise e nuovo cockpit.

sinceramente speravo che dopo 8 anni (4+4) nel 2018 tirassero fuori un nuovo modello accontentando almeno in parte tutte le richieste fatte dai possessori attuali e non, o quantomeno un restyling profondo (amen per il motore).

Invece se ad oggi non trapela ancora nulla temo proprio che non ci sia nulla di nuovo! Forse è meglio così, mi tengo ancora la mia che mi regala ancora delle soddisfazioni soprattutto come affidabilità e qualità.
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 14:09   #94
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Io però ho notato che non frena.
Sbaglio?
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 14:19   #95
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.065
predefinito

Frenare frena... non ci fai le staccate da MotoGP, no.
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 14:43   #96
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da catenaccio Visualizza il messaggio
La ST 1200 è in commercio da 8 anni. Dopo 4, nel 2014, hanno fatto il restyling introducendo le sosp. elettroniche, il cruise e nuovo cockpit.
ma nell'occasione non avevano anche rinvigorito il motore? mi pareva di si.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 14:52   #97
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mai guidato il GS, non mi interessa.
Pero la RT si (che poi la RT è il GS come dovrebbero essere tutti i GS)
e anche la Supertenerè.

E la RT paragonata al supertenere è piu agile, piu facile e va in giro da sola. Figurarsi il GS. E questo senza tirare in ballo il motore.

Il GS è un riuscitissimo MIX di moda, marketing, gustosita del motore particolare, facilita di guida ed ebbrezza di guasti appiedanti improvvisi.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 15:11   #98
Rainbow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
Messaggi: 1.603
predefinito

Il discorso freni è interessante; nella prima frenata con l'anteriore che ho fatto con la xt ho storto il naso, con quello posteriore ne ho storti due...poi mi sono abituato e devo dirti che per frenare frena, è la sensazione che ti da che non ti rassicura. Il posteriore invece è solo per correggere un po' in curva, altro non può darti...
Comunque anche io gradirei maggiore mordente, quantomeno a livello di teoria...
__________________
A piedi...
Rainbow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 15:22   #99
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX Visualizza il messaggio
Il GS è un riuscitissimo MIX di moda, marketing, gustosita del motore particolare, facilita di guida ed ebbrezza di guasti appiedanti improvvisi.
sai cosa ti fa godere del gs? sieditici sopra, lo muovi lateralmente tra le gambe.
poi stringi le ginocchia al serbatoio.Sembra di essere su una moto esile , compatta, la muovi di lato facilmente.
Sali su una triumph explorer o anche la tiger, una ST, una CT,fai la stessa cosa e ti sembreranno pachidermi impacciati e tediosi. TI siedi a gambe larghe, hai la sensazione di baricentro alle stelle.
Gia' la mts e il ktm sono altra cosa.
sai una che come posizione di guida mi piaceva da matti e anche come ingombri laterali? il benelli treK
peccato che per ragioni arcinote sia improponibile.
il versys 1000 propone l'abitabilita' del gs con la stessa sensazione di agilita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 18-07-2017 a 15:25
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 15:49   #100
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Relativamente al discorso XT1200 che scalda ho sentito pareri discordanti da un collega che ce l'ha (o ce l'aveva, ora l'ho perso di vista): lui diceva che la ventola partiva in continuazione e il motore in Tunisia gli ha dato problemi di surriscaldamento tanto che ha dovuto rimuovere la parte di carrozzeria laterale.
Francamente questo mio collega non mi pare fosse un contaballe e la disposizione controvento del radiatore mi porterebbe a credergli ulteriormente.

Probabilmente non scalda a tal punto che il guidatore ne percepisce il calore tanto da provare fastidio.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©