Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-07-2017, 23:11   #1
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
quel compressore e' un oggetto meraviglioso, .
Cose di quel tipo io le definisco "arte meccanica".
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2017, 16:50   #2
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.838
predefinito

Pac ... credo che stiamo affermando due concetti non antitetici.

Aspes ci dice che a livello costi, il settore moto e quello auto, hanno dinamiche opposte.

Kawa, probabilmente, opta per una strada economicamente non ottimale, pur di distinguersi dalla massa. Alla lunga può essere anche una scelta vincente.

Sono completamente OT, ma reputo che in BMW non costruiscano il BOXER pensando a ritorni economici, ma " si complichino la vita " perchè a livello di immagine, e quindi di vendite, c'è un indiscutibile ritorno.

Tecnicamente, infatti, non vedo una sola valida motivazione per disporre i cilindri in tal modo, fatta salava l'accessibilità meccanica.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2017, 16:46   #3
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Kawasaki fa moto per diletto ....... così dicono
  Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2017, 16:52   #4
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Bisognerebbe vedere come figura in pista quella moto... compressore o meno, una S1000RR credo possa venir preferita da qualsivoglia pistaiolo.

La Kawa col turbo è il classico prodotto da vetrina, fatto per dare sfarzo al marchio.
E' una via parallela finalizzata alla immagine pura.

Il loro prodotto di punta rimane la classica ZX-10R anche come prestazioni... quelle che contano almeno.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2017, 17:19   #5
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
predefinito

Tornando in tema, il motore della nuova multi sarà proprio quel 1260 della XDiavel con valori di coppia e potenza ad hoc per la multi.
100cc. in più si ricavano con 1mm. o di corsa o di alesaggio. Quindi parliamo di grammi risparmiati (1 etto è già troppo).
Questi 10kg nel motore diventano un incognita se ci si affida alla prima foto del documento di omologazione.
10 kg sono la differenza tra il 2 e il futuro 4 cilindri Ducati.
...vedremo.

Nel frattempo mi accodo a Dpelago come seconda persona interessata a questo nuovo prodotto.
Anche perché dopo aver provato la XDiavel (datami come moto sostitutiva durante il tagliando) sono rimasto folgorato da quel motore!!!
Se avesse avuto le pedana normali, l'avrei già presa...
Ma sicuramente faranno anche la nuova Diavel.
2018 interessante
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2017, 17:24   #6
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.838
predefinito

Sembra tuttavia che il nuovo propulsore sarà montato unicamente sulla Multistrada, laddove la declinazione Enduro, manterrà il DVT attuale.

Vero che l'enduro sconta un anno di anzianità in meno. Mi domando tuttavia che mai l'acquisterà durante il 2018, sapendo che monta una meccanica " vecchia ".

Personalmente, avrei aggiornato ambo le verioni, specialmente se il nuovo propulsore, oltre ad essere più prestante, è anche più leggero ....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2017, 22:44   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dab68 Visualizza il messaggio
100cc. in più si ricavano con 1mm. o di corsa o di alesaggio.
un mm sull'alesaggio fa un risultato diverso che un mm sulla corsa...per quanto riguarda la cilindrata

solo per fare lo stracciamaroni....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2017, 17:27   #8
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.748
predefinito

parlando delle turbo, non dimentichiamo che a quell'epoca non esisteva elettronica ed erano mot difficili da utilizzare, con entrate in coppia brusca e problematica specie sul bagnato. Alla fine un esercizio di tecnologia ma pochi vantaggi pratici.

Per la Enduro, fanno come Bmw, che allo stesso modo fa gli aggornamenti della Adv un anno dopo. Quando uscì il 1200, la Adventure restò 1150 per un altro anno.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 17-07-2017 a 17:37
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 10:54   #9
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma è uno scandalo. spero porteranno la mts ad almeno 170cv, altrimenti a cosa serve quella moto?
minimo 25mila euro pero'.
Io faro' la fine dei vecchi harleysti che rimpiangono il 1340cc, tanto per me le ducati da quando corrono dietro alle potenze (ormai RIDICOLE) e si sono dimenticati cosa tiravano i loro motori a 3000 giri in passato, non sono piu ducati.
Personalmente possono anche farla 1500cc e 190cv, e metterla a 30 cartoni. Se ne vendono tante sono contento per loro, a me spiace solo che si sono un po dimenticati chi sono, da dove vengono e come erano diverse le loro moto dalle altre in passato.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 12:30   #10
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX Visualizza il messaggio
a me spiace solo che si sono un po dimenticati chi sono, da dove vengono e come erano diverse le loro moto dalle altre in passato.
A pare personale sanno benissimo da dove vengono.

Appunto per non tornare ad essere un'azienda semi fallita che galleggiava in tempi diversi dagli attuali, virano verso una direzione che il mercato premia.

Circa le moto che costruisce, sono a tutt'oggi una delle poche marche che si distingue , al pari di BMW e Harley e Triumph, dalla massa.

Legittimo criticare le super potenze. Ma Ducati non è solo motori da 170 CV. In gamma trovi anche i 2V raffreddati ad aria, che tutto somigliano fuor che alla descrizione di cui sopra.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 14:22   #11
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

..Legittimo criticare le super potenze. Ma Ducati non è solo motori da 170 CV. In gamma trovi anche i 2V raffreddati ad aria, che tutto somigliano fuor che alla descrizione di cui sopra.
eh, insomma.. uno di quei 2v ad aria infatti l'ho comprato, ma ammetterai anche tu che in gamma su cosa li montano? sullo scrambler. Sul monster 797, se lo fanno ancora. e sono 800cc..

Insomma, sono strasicuro che c'e' ancora un mercato anche per i pomponi vecchi, quelli con la coppia max ad un regime che la mts di oggi sembra un gattuccio bagnato. Solo che non ci investono 2 lire.

in altre parole: sono corsi dietro a BMW per far concorrenza al GS, anche riuscendoci. Nel frattempo BMW regala nuova vita al vecchio boxer ad aria, sforna nuovi modelli col vecchio motore e li vende BENE ma ducati dorme, e pensa a fare la mts col 1300cc perche il 1200 ormai è da sfigati.
E chi vuole un pompone nuovo, ha quasi ZERO scelta, pero puo' comprare una moto da enduro farlocco con potenze da motoGP e coppia ai bassi da carità pelosa. Cosi si devono inventare il DVT e bla bla..
Per me significa essersi dimenticati da dove si viene.
Per carità, belle moto, ma non sono vittima della cartella stampa dove c'e' scritto "175cv" ollapeppa non me ne frega una sega, c'e' la panigale per quelle scemenze .
ARIDATECE UN POMPONE CHE A 3000 GIRI TIRA COME UN TORO.
Grazie

Ultima modifica di Paolo_DX; 18-07-2017 a 14:28
  Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 12:25   #12
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

Al bar ci sono anche quelli che hanno le moto da soldi senza il turbo...
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 14:32   #13
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
predefinito

Quote:
ARIDATECE UN POMPONE CHE A 3000 GIRI TIRA COME UN TORO.
forse lo vuoi tu e qualcun'altro. ma le case non investono su moto che hanno poco mercato. vanno su segmenti che tirano. restare ancorati a vecchie tradizioni non sempre paga. anzi loro riescono a restare ancorati alla loro storia con il desmo e il motore ad L .

per ora, dati di vendita alla mano , vanno meglio rispetto ad anni fa

dietro una tastiera è facile dire: se facessero venderebbero.......... e che pensi che non ci studiano sopra?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 14:38   #14
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.838
predefinito

Quotone a Pac ....

E poi, diciamocelo.... Il VTWIN DVT , non avrà un tiro a 3000 giri paragonabile al boxer BMW. Vero. Anche perchè ha tutt'altro tipo di allungo.

Ma sostenere che " sotto " non vada, vuol dire non aver provato la moto, o non aver ruotato la manopola del gas.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 14:48   #15
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

oddio

in molti dicono che va anche troppo....
  Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 15:04   #16
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

PAC, ah non so. A bmw non è costato miliardi tenere vivo il vecchio boxer aggiornandolo. Ci ha costruito attorno una famiglia di motocicletta molto carine e che vendono bene. Sono anche redditizie perche piu spartane, con meno frocerie e un motore "vecchio".
Ducati non è interessata ad una operazione simile. Affari loro. BMW ha dimostrato che spazio ce n'e', ma loro son maestri.

Dpelago, vedi , è proprio quello di cui parlo. Io sono un' orfano di ducati.
Perche detta brutalmente, di una ducati con un allungo poderoso, non me ne frega una sega. Di guidare una ducati OGGI che somiglia a come sarebbe un Suzuki TL OGGI se ancora lo facessero, mi importa molto molto poco. Anzi, forse prenderei il TL.
Quanto mi piacerebbe una ducati "stupida e ignorante" con un 1300 2v aria olio, OGGI. Ma sto sognando, sono schiavi del bilancio e delle cartelle stampa e non ci sono soldi per progetti di nicchia. Di certo non hanno i soldini di bmw.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 15:21   #17
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_DX Visualizza il messaggio
Di certo non hanno i soldini di bmw.
Quanti soldi abbiano non saprei.

Sicuramente il cammino intrapreso da BMW per sdoganare il marchio da nicchia per appassionati, a modello di lusso con ampia gamma, è già ad uno stadio di completa maturazione.

Ducati sta percorrendo un cammino speculare, nel solco di una tradizione differente. Diamole tempo.

Sta costruendo adesso il suo " 4 cilindri per tutti ". Non ha dimenticato il 2V. Lo monta sulla Monster, sullo Scrambler, e non è escluso che presto o tardi veda la luce una " sportiva old style".

Ci vuole tempo .....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 15:27   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

sportiva old style? la paul smart replica di mio fratello rimessa in linea di produzione ORA farebbe sfracelli.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 15:35   #19
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

Sicuramente il cammino intrapreso da BMW per sdoganare il marchio da nicchia per appassionati, a modello di lusso con ampia gamma, è già ad uno stadio di completa maturazione.
sarebbe interessante conoscere le vendite di moto bmw nel tempo, confrontato al mercato complessivo.
Parlo dai 40 anni fa in qui.
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 16:34   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aristoc@z Visualizza il messaggio
sarebbe interessante conoscere le vendite di moto bmw nel tempo, confrontato al mercato complessivo.
Parlo dai 40 anni fa in qui.
se si guardera' la storia di bmw motorrad nel lungo periodo, la tanto bistrattata gs 1200 sara' di gran lunga la piu' significativa di tutta la storia del marchio, come svolta storica sia di mercato che di filosofia . Ma noi saremo gia' vecchi o morti.
E ci sara' chi paghera' oro una 2004 color giallo canarino....col rivoluzionario servofreno elettrico, che nel 2050 verra' ricordato come una chicca formidabile quando nella realta' era una ciofeca.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 15:45   #21
blackballs
Mukkista doc
 
L'avatar di blackballs
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
predefinito

Un bel pompone di quelli che a 6000 giri sbatti i denti nel manubrio? Non credo che lo comprerebbero in tanti. Del resto un motorino inutile come il mio ha 144 nm di coppia a 6500 giri e già un centinaio a 2500,non é b proprio fermo in basso dai. Con la differenza che puo' arrivare a quasi 10000 giri.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 16:52   #22
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

no picio. Da 40 anni fa ad oggi.
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 17:06   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

stessa risposta. gs 1200, visto che siamo nel 2017
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 17:09   #24
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

si ok. Il senso del mio post era: se oggi BMW contando le sole moto è prima o seconda in Italia, quanto è cambiata questa situazione andando a ritroso negli anni....?
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2017, 17:34   #25
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.838
predefinito

Va beh.

Io mi accatto la nuova Multi appena esce.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©