|
15-06-2017, 23:38
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
Quote:
Originariamente inviata da Marko
...... non lo fa, a patto di mantenere l'esa su dyna.
|
La stessa cosa che vale per la rallye con sosp sport.
|
|
|
15-06-2017, 23:43
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
|
Slim si, il mio riferimento è approposito del rally sosp sport, viaggio anche io con quella da 6 milakm
|
|
|
14-06-2017, 17:05
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
|
Piccola curiosità: qualche tempo fa ho visto su Sky un documentario sulla fabbrica Ducati e sulla progettazione/realizzazione della multistrada (modello precedente l'attuale, quello con il becco nero). Tra le varie caratteristiche della moto citavano anche l'esclusiva realizzazione solo per lei di pneumatici specifici con mescola mista, capaci di essere (a loro dire) efficaci sia su strade asfaltate che in fuori strada. Non mi ricordo quali fossero, di certo la marca era Pirelli. Al di là del marchio, mi chiedevo se, visto l'utilizzo del GS a 360°, anche la BMW abbia previsto gomme di primo equipaggiamento con queste caratteristiche "poliedriche" o si tratta di puri e semplici pneumatici stradali?
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
14-06-2017, 17:25
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
Quelle della multi sono le famose....col pallino rosso...
Per la nostra... AnakeeIII...
|
|
|
14-06-2017, 21:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.801
|
Le nostre sono un affarone
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
15-06-2017, 23:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
 ....Tranquillo si scherzava
|
|
|
16-06-2017, 10:59
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Meatloaf69
Piccola curiosità: qualche tempo fa ho visto su Sky un documentario sulla fabbrica Ducati e sulla progettazione/realizzazione della multistrada (modello precedente l'attuale, quello con il becco nero). Tra le varie caratteristiche della moto citavano anche l'esclusiva realizzazione solo per lei di pneumatici specifici con mescola mista, capaci di essere (a loro dire) efficaci sia su strade asfaltate che in fuori strada. Non mi ricordo quali fossero, di certo la marca era Pirelli. Al di là del marchio, mi chiedevo se, visto l'utilizzo del GS a 360°, anche la BMW abbia previsto gomme di primo equipaggiamento con queste caratteristiche "poliedriche" o si tratta di puri e semplici pneumatici stradali?
|
Visto anche io, erano le prime Scorpion Trail
__________________
BMW R1200 GS LC '14, Ducati Hyperstrada821, Bmw f800 Gs, Triumph Street Triple, Ducati Monster 696
|
|
|
16-06-2017, 17:36
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 41
|
Che fare? Irretito dai vostri gustosi commenti, punto alle tkc 70 e scrollarmi finalmente di dosso queste ANA 3 che non mi sono mai piaciute. Vado dal mio gommista a Roma (zona San Lorenzo) X ordinargli le gomme. Questa la risposta: io le tkc 70 c'è le ho ma non te le do'; le ho montate di recente su 3 mezzi ma ho dovuto riprenderle indietro perché hanno rischiato di sfracellarsi e non le vogliono più sotto. Che dire? Boh! Ci vuole tempo X capirle? Piloti discutibili? Ma soprattutto io che volevo un mezzo tassello X andare in montagna, mo' che monto?
|
|
|
16-06-2017, 19:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da angelo di blasio
Che fare? Irretito dai vostri gustosi commenti, punto alle tkc 70 e scrollarmi finalmente di dosso queste ANA 3 che non mi sono mai piaciute. Vado dal mio gommista a Roma (zona San Lorenzo) X ordinargli le gomme. Questa la risposta: io le tkc 70 c'è le ho ma non te le do'; le ho montate di recente su 3 mezzi ma ho dovuto riprenderle indietro perché hanno rischiato di sfracellarsi e non le vogliono più sotto. Che dire? Boh! Ci vuole tempo X capirle? Piloti discutibili? Ma soprattutto io che volevo un mezzo tassello X andare in montagna, mo' che monto?
|
Anzitutto se si riprende indietro gomme usate è gia' un GRAN GOMMISTA 
In genere non fanno cosi tutti.
Comunque se il treno è come nuovo glielo prendo anche io uno.
|
|
|
17-06-2017, 18:28
|
#10
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da angelo di blasio
Che fare? Irretito dai vostri gustosi commenti, punto alle tkc 70 e scrollarmi finalmente di dosso queste ANA 3 che non mi sono mai piaciute. Vado dal mio gommista a Roma (zona San Lorenzo) X ordinargli le gomme. Questa la risposta: io le tkc 70 c'è le ho ma non te le do'; le ho montate di recente su 3 mezzi ma ho dovuto riprenderle indietro perché hanno rischiato di sfracellarsi e non le vogliono più sotto. Che dire? Boh! Ci vuole tempo X capirle? Piloti discutibili? Ma soprattutto io che volevo un mezzo tassello X andare in montagna, mo' che monto?
|
Io non so chi sia sto fenomeno di gommista e ti ringrazio di averlo scritto così ne starò alla larga!!
Ciò detto fidati di chi le Tkc le ha e dopo essersi sciroppato 11k km con le Ana3 può parlare con un pochino di esperienza: le Conti sono gomme eccellenti!
E aggiungo: da Motopneus in via Dandolo le monti con 250 euro. Fatto io 4 mesi fa. Vai tranquillo e buona montagna!
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
16-06-2017, 17:46
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
Angelo, Fatti dare una coppia di quelle che ha smontato A METÀ PREZZO!
Poi le fai montare da un altro.
|
|
|
16-06-2017, 17:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Anche il mio non me le ha volute montare sulla TB, dicembre sono per chi vuole fare l'elefante, comunque il mio le vende a 250 montate
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-06-2017, 20:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
Anche il mio non me le ha volute montare sulla TB, dicembre sono per chi vuole fare l'elefante, comunque il mio le vende a 250 montate
|
che sciocchezza ! Per l'Elefante è meglio Karoo 3 o Heinedau K60. Le TCK 70 sono buone per tutto.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
16-06-2017, 18:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Haha... ascoltate ancora certi gommisti palesemente in malafede! tkc 70 è la gomma x tutti. Digli di non sparare castronerie.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
16-06-2017, 19:01
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
250 montate. Buono! Allora non te le dà perché non gli conviene?
Io 310....
|
|
|
16-06-2017, 20:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
250 montate. Buono! Allora non te le dà perché non gli conviene?
Io 310....
|
Quoto. Solo questo puo' essere il motivo.Ci guadagnano poco sulle TCK-
|
|
|
16-06-2017, 19:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Tkc 70 si trovano online a 215,00 euro. Aggiungi il montaggio e sai quanto le puoi trovare dal gommista. Io le ho pagate attorno ai 280... ma in giro si potevano trovare anche a meno.
https://www.trovagomme.it
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
16-06-2017, 20:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
|
Per chi vuole una gomma tassellata multi purpose le TKC sono un'ottima scelta; la nuova mescola RainGrip fa andare in temperatura la gomma in in attimo (e te lo dice uno che abita in Polonia...). Se però le temperature sono molto elevate, la gomma tende a dare una sensazione di scivolamento in pieghe (anche non al limite). Ma se sei uno che piega al limite, di certo questa gomma non fa per te e forse neanche la moto con una misura al posteriore limitata a 170/60.
Ottima la trazione data dalla fascia centrale del posteriore che è praticamente "slick" e ottima anche la durata.
Ma come sempre, le gomme sono "soggettive" e quello che piace a me, non piace a te e viceversa, fatto salvo per le A3 che mi pare di leggere che fanno cagare a tutti.
Dimenticavo... nota importante per queste gomme che sono abbastanza morbide la pressione: 2,2 Ant - 2,6 Post per una guida scarichi con climi italiani.
GOMMA CHE VI FARÀ DIVERTIRE OVUNQUE
|
|
|
16-06-2017, 20:41
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
|
Ultima cosa riferita al gommista che non vuole montare le TKC70: Secondo me non ha montato 3 treni di gomme diverse su tre mezzi, ma sarà lo stesso treno che lo ha provato a piazzare tre volte.
Tenuto conto che un gommista, anche se un gran signore, è uomo di business e deve guadagnare per portare a casa la pagnotta, dubito fortemente che per tre volte consecutive abbia ripreso indietro delle gomme, a meno che, non abbia ricaricato forte sulle altre nuove e ora appena "ripiazza" le TKC, anche a prezzo di costo, ride tre volte... ;-) Ma come sempre nessuno saprà mai la verità "vera", tranne il gommista stesso.
Buon week end a tutti
|
|
|
16-06-2017, 21:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quoto, il limite del tassello lo senti in piegoni da pista e in accelerazione forte.Non ce' pero' il surriscaldamento, tipo grumoli quando si usano in pista, tengono bene l'uso intenso stradale anche ... Chi mai pretenderebbe di più da una gomma cosi'.
|
|
|
16-06-2017, 23:17
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
|
Secondo me dipende molto anche dalla scontistica e di cosa hanno in casa i gommisti, ad esempio a me tratta molto bene per dunlop e meno su continental. Le dunlop le ha li tutte in diverse misura di conti solo le attak2. Le conti 70 le vorrei montare in inverno
|
|
|
17-06-2017, 07:04
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
Per adesso, avendo percorso pochi km, posso solo testimoniare che le TKC70 hanno improvvisamente reso levigato qualsiasi tipo di asfalto, passano sulle imperfezioni, anche piuttosto evidenti, con una naturalezza impressionante, la moto non si scompone, ne accenna a scivolare mai.
Prossimamente, in concomitanza del noto raduno austriaco, posterò le impressioni su strade di montagna.
P.S le ho pagate 270 dal conce, si trovano a meno dal gommista...
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
17-06-2017, 08:46
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
Allora il mio gommista mi ha ciulato (e lo sapevo) e il conce è un ladro....
Non sarà questione di latitudine vero?
|
|
|
17-06-2017, 10:14
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.711
|
Slim, io le ho pagate 300 € dal conce, e sinceramente con i problemi riscontrati da qualcuno, che le ha montate dal gommista preferisco così.
|
|
|
17-06-2017, 10:22
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.077
|
Su questo hai ragione. Le mie dal gommista...però ha lavorato bene, meno male.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.
|
|
|