|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-06-2018, 10:24
|
#76
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
E' vero, ma non cambia il discorso puro.
__________________
GS 1150
|
|
|
26-06-2018, 10:43
|
#77
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.620
|
La Honda vende 18 milioni di unità (moto e motorini) all'anno.
BMW spera di arrivare a 0.2 milioni nel 2020.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
26-06-2018, 10:55
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.731
|
Si RedBrik, ma sul totale pesano circa 17 milioni e cinquecentomila scooter.
Per il 95 % venduti nei mercati del far east.
Se parliamo di moto moto e non zavagli a presa diretta il discorso cambia.
__________________
RNineT Pure
|
|
|
26-06-2018, 10:57
|
#79
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Cambia poco, togli il Gs dalle vendite e guarda cosa rimane in Italia, ad esempio.
Rimangono moto medie giapponesi che qualcuno definisce da 2 soldi...
|
|
|
26-06-2018, 11:09
|
#80
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.620
|
non trovo quanti di quei 18 milioni siano "scooter" (che ha anche BMW tra i 200.000) e quante "moto". Sicuramente una parte importante sono motorini con piccolo motore, non lo metto in dubbio.
Però honda domina mercati che stanno esplodendo. E se per 20 anni un indiano/koreano/viet/cinese hanno comprato motirini honda, con tutte le esperienze, i concessionari del caso, tra 20 anni comprearanno una "moto" Honda o compreranno Ducati?
Proprio su queste pagine leggo spesso che "aprilia fa bellissime moto ma mancano i concessionari sul territorio...".
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
26-06-2018, 11:12
|
#81
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.763
|
non è che facciano tanti scooter perchè non sono capaci di fare moto vere, quindi presumo si tratti di scelte ben meditate...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
26-06-2018, 11:38
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Secondo me una volta su due le "condizioni impossibili delle strade" sono carenze possibili dei conducenti.
Non esiste un motivo per cui una CBR 1000 RR o una S 1000 RR siano impossibilitate a circolare. Ma nemmeno troppo una 1299, salvo le temperature emanate.
Altre supersportive magari sì.
E 7 volte su 10, quando una strada "va male", è perché l'asfalto è liscio e vetroso, non per le sconnessioni. La Toscana da quasi paradiso che era, è diventata in 3/4 delle ex strade mitiche un inferno del grip, ma lo senti con qualsiasi moto. Ed è tutto a causa del lisciume sdruccioloso, non delle buche. Concedo il beneficio a quelle stradine secondarie emiliane tutte dossi, lì davvero è antipatico con escursioni corte, soprattutto è impossibile fidarsi degli spazi di frenata, ma in moto ci si diverte anche senza gran frenate.
Poi la maggior parte delle persone si stringe ai comandi delle sportive come se dovesse aggrapparsi a un salvagente in tempesta. Lì è chiaro che bastano anche modeste ondulazioni per ritrovarsi all'inferno. Ma è semplicemente gente che non le sa portare, e non le sa portare neanche su una strada perfetta, solo che se ne accorge di meno, tra frenatone inutili e contromano continui.
Quindi io dove vada il mercato non lo so, ma so che ogni segmento continua ad offrire moto godibili nella maggioranza delle strade, o moto non godibili su nessuna strada ma per gli intervalli di riasfaltatura che le tirano lisce.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
26-06-2018, 16:25
|
#83
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
Cambia poco, togli il Gs dalle vendite e guarda cosa rimane in Italia, ad esempio.
Rimangono moto medie giapponesi che qualcuno definisce da 2 soldi...
|
Purtroppo è così.
Se volessero non avrebbero rivali.
__________________
GS 1150
|
|
|
26-06-2018, 16:39
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.731
|
Secondo me non ci si rende conto che i numeri li fanno con un prodotto che difficilmente si può considerare "moto" e su mercati che non hanno nulla a che vedere, numericamente, coi nostri.
Tanto per dire la Honda ha festeggiato i 100 milioni, si cento MILIONI di unità vendute di CUB nel mondo e solo in India si parla di 35 milioni di Honda Activia.
Quindi si, vendono 18 milioni di due ruote all'anno, ma non è un dato da mettere in paragone con chi fa veramente solo moto.
Poi che siano capacissimi di fare moto, certo, come e meglio degli altri, e che la scelta di fare scooter non sia un limite ma una scelta, certo, e che forse il mercato andrà verso scooter elettrici e super connessi con sistemi di guida assistita e/o autonoma, probabile.
__________________
RNineT Pure
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.
|
|
|