Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-10-2016, 20:44   #1
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
predefinito Ho provato Bmw R 1200 GS e Honda Africa Twin

@ Massimo Passalacqua: sono curioso di leggere la tua rece sul multi enduro 😊
Io più o meno sono nella tua situazione, provato il GS LC e mi ha davvero stupito in tutto.
MI incuriosisce il fatto che apprezzi il GS e hai un Harley in garage, io ne ho provate due all'open day per capire se fosse arrivato il momento di prenderla, ma ho capito che con l'Harley proprio non ci azzecco nulla, dopo 5 km con una avevo le braccia che mi facevano male e con l'altra mi sentivo su un trespolo ..e non ho neppure trovato tutta questa elasticità del bicilindrico. Indubbiamente bellissime da ammirare, ma tutto per me si ferma lì.
Quoto al 1000% la tua rece anche sull'AT e sul DCT, stesse impressionimche ho avuto io: mille volte meglio,l'elettroassistito.
Oltre all'Enduro, metterei pero' nella rosa anche il nuovo K 1090 da 125 CV ...se lo provi quando arriva ...mi fai un favore....visto che mi sa che abbiamo gli stessi gusti motociclistici (Harley a parte 😊😊&#128522

Modifica:
e anche tu hai un RR, lo vedo ora dal tuo profilo, LC o aria olio?
Io un bialbero del 2011 e la differenza l'ho proprio trovata nella maneggevolezza, nel motore infinito e nella protezione.
Solo la frenata della mia R mi è mancata un po'..ma non troppo.
Siamo proprio nella stessa situazione.
Sono appena stato da un dealer Ducati e se riesco prima dell'inverno proverò Enduro e Strada, poi K.
Supertenere' lascia perdere, bellissima moto ma senza anima.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 11-10-2016 a 21:20
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2016, 20:47   #2
enzov1100
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
predefinito

Anche Bike Setup a Bergamo apre e revisiona gli ammortizzatori sigillati WP e gli altri
Maaaaaa non era un post AT v GS?

Ciao a tutti
__________________
I say what I think, that is what I do
enzov1100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2016, 21:13   #3
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

@GIGID In realtà avevo un R 1200 R, ultimo modello prima dell'LC e precedentemente un GS. Poi mi sono innamorato anche dell'HD e, quando sono approdato al Touring Street Glide, ho optato per avere accanto a questa qualcosa di più agile fruibile come il Ducati Scrambler. Solo che poi mi sono reso conto che in molte occasioni, ad es. per fare una vacanza all'Elba, o in Sardegna con mia moglie, l'HD è troppo imponente e vistosa, lo Scrambler non ha capacità di carico e per questo motivo ho iniziato a guardarmi intorno. Dopo la prova di AT e GS sono già d'accordo con il concessionario KTM (che è anche il dealer Ducati dove ho acquistato lo Scrambler) di provare l'Adventure 1090, ma questo sarà possibile solo a Febbraio. La Ducati MSTD, a pensarci bene, non mi attira molto, ma magari una prova la farò. Quanto alle tue impressioni delle Harley, sarei curioso di capire quale hai provato. Io ho una moto molto imponente, ma altrettanto affascinante. Le pulsazioni del suo motore mi cullano nei trasferimenti e, ogni volta che mi fermo, non posso fare a meno di accarezzarla con lo sguardo da quanto è bella (non ne posto la foto perché lo troverei di cattivo gusto su un forum BMW). Ovviamente presuppone una filosofia diversa, dal momento che non è una moto efficiente, razionale, prestante come un GS, ma io, ognuna a suo modo, le trovo entrambe coinvolgenti. Quindi, con tutta probabilità, condivideranno presto lo stesso garage.

Ultima modifica di Massimo Passalacqua; 13-10-2016 a 21:16
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 09:11   #4
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo Passalacqua Visualizza il messaggio
Le pulsazioni del suo motore mi cullano nei trasferimenti e, ogni volta che mi fermo, non posso fare a meno di accarezzarla con lo sguardo da quanto è bella
https://youtu.be/0yyPgR09Yi8

Perdonami,ma non ho resistito
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 10:25   #5
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
predefinito

La mia è di maggio 17 e non scalda, sono a 15milakm
L’AT è un ottima moto , secondo me da preferire al GS se si ha intenzione di fare più fuoristrada dove questi ultimi GS peccano e soffrono un po’.
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2016, 21:48   #6
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
predefinito

Ciao Massimo, una era la roadster (e chiedo scusa in anticipo all'Harleysta che c'è in te .....la meno peggio).
Pedane disassatissime, posizione di guida non entusiasmante (per intenderci l'opposto di quando sali su un GS e trovi tutto dove vorresti che fosse).
L'altra credo una Fatboy 2017 con il "motorone" 1700. Per me ...scomodissima con pedane avanzate e quel manubrio al quale mi dovevo quasi aggrappare.
E tutta questa elasticità, rispetto alla mia R che riprende in qualsiasi marcia da 1200 giri, non l'ho trovata.
Riprendendo dai bassissimi giri la trovo una moto che strattona un bel po' .... più che pulsare.
Ero andato con i migliori intenti, ma proprio non sono riuscito a farmele piacere. Sicuramente colpa mia....e non della moto 😊
Per quanto riguarda invece la bellezza ....sono assolutamente d'accordo, sono veramente una più bella dell'altra e soprattutto hanno un mondo di accessori.
Forse forse potrei pensare di provare ancora l'883, giusto per vedere com'è, ma non farebbe proprio al caso mio come versatilità.

Il K 1090 mi incuriosisce, anche se avevo più curiosità per il "vecchio" 1190 per via dei suoi 150 CV.
Il 1290 direi fin esagerato, come credo lo sia il Multi.
Peccato che non abbiano lasciato il 1190.

Proverò anche l'RS, visto che finalmente ho trovato chi c'è l'ha in test. Giusto per curiosità visto che un concessionario "manico" emiliano mi ha detto che all'RS nel misto non gli sta dietro ne' l'R LC ne' il GS ...ma forse ...anzi sicuramente ...a me manca un bel po' di manico e una parte degli attributi che avevo a 20 anni.


E delle differenze che hai riscontrato dal tuo (mi pare di capire ex) R1200R al GSLC che hai provato, che mi dici?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2016, 22:03   #7
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

@GIGID Fra il mio vecchio R1200R ed il GS LC ho trovato una differenza abissale. Ineccepibile, facile, versatile la R, ma francamente non mi ha mai affascinato. Il GS LC mi ha coinvolto incomparabilmente di più, davvero una moto con un'anima, che ti avvince e da cui non vorresti mai scendere.
Quanto al diverso comportamento, ho trovato il GS molto più agile, sia in città che fra le curve e naturalmente con un motore nettamente più prestante.
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 10:33   #8
ModeR65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2014
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 45
predefinito

Ottima recensione
ModeR65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 20:18   #9
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

Grazie ModeR65.
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 06:23   #10
MOTOMONZA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Fratta
Messaggi: 362
predefinito

Che sconto si riuscirà ad ottenere sulle Africa i magazzino oramai o obsolete. Sulle nuove invece?
MOTOMONZA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 07:35   #11
henryfalc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2017
ubicazione: brescia
Messaggi: 95
predefinito

Sono giusto dibattutto, in questi giorni, nel decidere quale moto comprare dopo aver venduto la mia da mesi.
Ho avuto 6 Honda e, conoscendo le dinamiche scontistiche, non avendo usato da rendere, penso si possa tranquillamente arrivare all'8% sulla nuova M.Y. 18.
Ma potrò essere piè preciso a breve, quando entrerà in listino e sarà prenotabile.
Il "GS" M.Y. 18 credo si possa ottenere con un 10% di sconto e l'avrei ordinato al volo se.......se non mi fossi imbattuto nel post sull'abbrustolimento della gamba dx. Caspita, sarà vero anche per il M.Y. 18??? Avranno implementato qualche modifica? Perchè chiedere in concessionaria sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono...C'è nessuno che possa dire se ci sono novità?
Mi piacerebbe, il GS, eccome! Ma non staccherò un assegno di 20 K se io e signora dovremo far bistecche di coscia e/o piede. Illuminatemi!!!!
henryfalc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 12:11   #12
henryfalc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2017
ubicazione: brescia
Messaggi: 95
predefinito

Non farei fuoristrada, max qualche sterrato. Non ho manco le competenze per fare "fuoristrada", anche medio-leggero, con 260 kg, sotto il sedere. L'ultima volta che ho fatto fuoristrada vero, avevo un Gilera trial 50 ( quello giallo, per i vecchi), tirato a ben 7 cv. e avevo 16 anni. Ora sono 60, fai tu....Sono in ottima forma, ma un'AT sarebbe 99,9% asfalto. Per quello che puntavo al GS.
henryfalc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2017, 08:54   #13
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da henryfalc Visualizza il messaggio
Non farei fuoristrada, max qualche sterrato.
@slim, mi sono ricollegato a questa affermazione, che peraltro abbiamo fatto più o meno tutti quando eravamo indecisi sul prendere o meno una enduro.

Sul discorso della forza, non so tu ma a me 10 km di sterrato li sento anche se non spingo, 50 km di strada sono appena una passeggiata.
Mi ripeto, tutte e due le moto fanno fuoristrada, non il campo da cross ... e probabilmente, ma personalmente non l'ho mai provata, la AT oppure il ktm 1050 fino al gs 800 (che invece ho provato) sono un po' più indicati, (se non altro perché non hanno il telelever.

Poi, mi ripeto si fa tutto con tutto ...
https://www.youtube.com/watch?v=T6BLLay9YYc
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 12:55   #14
magnogaudio
Mukkista doc
 
L'avatar di magnogaudio
 
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.477
predefinito

Oltre al gusto personale e l’indiscutibile maggior vocazione fuoristradisica della AT, dipende dalle strade che vuoi affrontare
Se prevalentemente ne fai utilizzo urbano, sicuramente la AT, molto più snella e agile per svicolare tra le auto a bassa velocità, meglio ancora se con cambio automatico
Se invece la usi per spostamenti prevalentemente extraurbani e non disdegni percorsi con tante curve, affrontati con andatura allegra, allora la GS



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
magnogaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 13:09   #15
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.156
predefinito

Esatto. E aggiungerei che il DCT, non ti ha soddisfatto perché (senza offesa) non lo usi correttamente. La mappa D significa "Dimenticami" ...se non sei in autostrada, lascia perdere. Le Sport 1, 2 e 3 sono quelle che possono andar bene per la tua guida (occorre individuare quale). Quando vuoi spingere occorre usare (a scalare) o la paletta col segno - oppure il pedale (meglio ancora - se montato).
Infine il cambio DCT usato in manuale risolve ogni pb. Il DCT è anni luce avanti rispetto all'elettroassistito di bmw. Senza contare che l'assenza della leva frizione o meglio, l'automatismo, ti salva da molte possibili cadute da quasi fermo, basta aprire il gas è ritrovi l'equilibrio. In sostanza i preconcetti di chi conosce il DCT delle auto, vanno abbandonati, questo è tutt'altra cosa.
Questo per la mia esperienza da possessore per oltre un anno di una CrossTourer 1200 e attuale possessore di Rallye con cambio E.A..

Ultima modifica di Slim_; 19-11-2017 a 13:12
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 14:21   #16
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.849
predefinito

Se non sei Ercole o almeno un pilota professionista, gestire e non farsi travolgere da una moto da più di 230 kg, che sia un at o un gs è impossibile su percorsi impegnativi, a terra prima o poi ci vai. Se il tuo obbiettivo è fare piste, sterrati di campagna, mulattiere, strade bianche il gs va benissimo, occhio agli stinchi quando tiri fuori la gamba.
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 18:11   #17
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.156
predefinito

@VentoNotturno, non condivido né il "se non sei Ercole" perché la forza non c'entra quasi niente, né il "prima o poi on terra ci vai". Non si stava parlando di off.
Però é vero che come dici "per fare piste, sterrati di campagna, mulattiere, strade bianche il GS va benissimo" e la AT va ancora meglio e se ha pure il DCT, soprattutto il nuovo con le 3 mappe G, ancor di più.
Ma a lui l'off non interessa infatti @henryfalk scriveva " Non farei fuoristrada, max qualche sterrato. Non ho manco le competenze per fare fuoristrada, anche medio-leggero" ....e se la usa solo su strada meglio il GS e concordo su questo👍

Ultima modifica di Slim_; 19-11-2017 a 19:29
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 19:53   #18
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.213
predefinito

Se mettete sullo stesso piano mulattiere e strade bianche, un po' confuse le idee le avete, eh ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 21:49   #19
Effeci
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 117
predefinito

prima di acquistare la mia prima Gs un mese fa ho voluto provare il mio primo amore, una africa twin nuova di zecca. Avevo un ottimo ricordo della mia nel 2000 ma purtroppo era solo un ricordo.
Non mi è piaciuta per niente. Mi ricordavo un 750 vigoroso e mi sono ritrovato su un 1000 vuoto e senza verve. Il dct tanto blasonato è stata una autentica delusione, sarà per la mancanza della frizione, sarà forse per il fatto di trovarsi in 5° dopo manco 100m di strada ed andare a cercare il pulsante per scalare.
Me la ricordavo imponente con il suo bel serbatoio ed ora me la ritrovo snella e striminzita come una vecchia Xl 600.
No, proprio no, alla fine ho optato per una Std 2014, in road è un piacere, in Dyna è un cavallo imbizzarrito.
Avrei voluto provare la crosstourer 1200 ma ahimè nessun concessionario aveva una da test ride, sarà stato un segno del destino forse.
Per me GS vince a mani basse su AT.
ciao
E complimenti per la recensione.
ciao
Effeci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 22:29   #20
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da managdalum Visualizza il messaggio
Se mettete sullo stesso piano mulattiere e strade bianche, un po' confuse le idee le avete, eh ...
NON sono sullo stesso piano. Le mulattiere non sono sullo stesso piano nemmeno tra loro. La mia era solo una risposta del tipo "l'off è possibile sia col GS che con la AT senza essere Ercole". Poi sta a chi legge di non deviare il discorso verso l'enduro, che è tutt'altro.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 22:37   #21
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.156
predefinito

@Effeci, anch'io ho un buon ricordo della AT di un tempo, non per questo sto a decretare se sua meglio il GS o la AT perché manca il "per fare che cosa...".
Per quello che devo fare io ho preso il GS, come te, e come farà probabilmente chi sta chiedendo info, ma non per questo smetto di vedere pro e contro dell'una e dell'altra. Del DCT ho già detto 3 post indietro, non sto a ripetere.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 22:42   #22
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.213
predefinito

Sullo stesso piano nel senso che avete scritto che vanno entrambe benissimo per il GS.
Ora, che il GS vada benissimo in mulattiera mi sembra un po' azzardato.
C'è chi ce lo porta, ma dire che sia alla portata di chiunque, mi sembra eccessivo
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 23:04   #23
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.156
predefinito

Non è fatto per quello certo (e nemmeno la AT). Ma ripeto, c'è mulattiera e mulattiera.
Ma chi prende queste moto per andare in mulattiera? Nessuno spero!
Non è che questo termine "infilato dentro" ad un discorso di chi già da subito ha detto che NON gli interessa l'off ci deve portare a parlare di mulattiere eh!
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 23:13   #24
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

mulattiera
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2017, 23:15   #25
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.213
predefinito

Guarda che l'avete fatto tu e Vento di parlare di mulattiere.
Poi se per voi "mulattiera" significa poco più difficile di una sterrata, allora è un conto, ma per me vuol dire enduro serio, roba da mono.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©