Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-02-2017, 20:49   #1
Bradipo Moto Warano
Mukkista doc
 
L'avatar di Bradipo Moto Warano
 
Registrato dal: 21 Sep 2016
ubicazione: Gipsy Ghost Rider
Messaggi: 4.592
predefinito

https://youtu.be/5kL8Unvnp_g Come mettere un suono " LEVATEVI TUTTI "
__________________
Baby Boomers VDM con Honda CMX Rebel Plus DCT
Bradipo Moto Warano ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2017, 21:46   #2
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

Scusa Bradipo ma le foto che hai messo non sono di un gs 1200 giusto? ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2017, 21:55   #3
Bradipo Moto Warano
Mukkista doc
 
L'avatar di Bradipo Moto Warano
 
Registrato dal: 21 Sep 2016
ubicazione: Gipsy Ghost Rider
Messaggi: 4.592
predefinito

STD 2017.1. Di nome fa' Samantha
__________________
Baby Boomers VDM con Honda CMX Rebel Plus DCT
Bradipo Moto Warano ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2017, 22:15   #4
orobic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
predefinito

azz... scusa dalle foto non capivo
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
orobic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2017, 22:45   #5
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.750
predefinito Collegamenti per sostituzione clacson

@orobic hai ragione, il clascon NON è di un GS......sembra di essere al porto di Genova, quando un rimorchiatore entra trainando una nave e avvisa suonando.😊


🗽🗽🗽🗽🗽

Ultima modifica di RESCUE; 22-02-2017 a 22:50
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2017, 07:39   #6
Bradipo Moto Warano
Mukkista doc
 
L'avatar di Bradipo Moto Warano
 
Registrato dal: 21 Sep 2016
ubicazione: Gipsy Ghost Rider
Messaggi: 4.592
predefinito

Anche 87 b va a massa o lasciamo così ? Nel mio caso non l'ho toccato e tutto funziona. Attenzione ci vuole un bel fusibile di protezione perché assorbe corrente
P.S. Da noi 87d fa il giro X l'ospedale, mercato poi stazione
__________________
Baby Boomers VDM con Honda CMX Rebel Plus DCT

Ultima modifica di Bradipo Moto Warano; 23-02-2017 a 09:26
Bradipo Moto Warano ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2017, 20:00   #7
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Raccomando di stare attenti a dove mettete le mani, perchè certi giri di corrente possono avere uno strano effetto...
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2017, 20:50   #8
Vagabondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
predefinito

Che fusibile bisogna Mettere?
Vagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2017, 22:03   #9
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

I soliti 10 Ampere vanno piú che bene
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2017, 23:26   #10
Vagabondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
predefinito

Sono quasi a tiro oggi ho rimontato la piastra superiore della forca, le pedane e sono pronto a rimontare il telelever.
A vedere le trombe installate sembra che tra le forcelle ci passi. Tra qualche giorno vi dico
Vagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2017, 06:25   #11
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Quale lavoro hai fatto per dove rimontare mezza moto?
Facci sapere dopo che hai installato le trombe e magari posta qualche foto anche tu!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2017, 15:39   #12
Vagabondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
predefinito

Quest inverno mi è venuta la brillante idea di verniciare a polveri la parte bassa della mia 1150 gs Adventure del 2002 . Nel frattempo gli ho fatto un Po di manutenzione.
E da dicembre che ci sono dietro , Ho smontato le forcelle complete , piastre , telelever, manubrio para motore para carena pedane e copri valvole.
Tutto è stato verniciato nero opaco a polveri.
Per la manutenzione gli ho fatto i dischi dei freni , ho mandato a dalfiume gli ammortizzatori, fatto un tagliando, cuscinetti ruote , cuscinetto piastra, gomme etc etc. In aggiunta dovrò sostituire a breve i perni dei corpi farfallati (che fanno il classico tac tac) e riallineare le farfalle. Visto che ero lì potevo non sostituire il clacson da motorino con le due trombe proposte da te DOC?
Sono in fase di rimontaggio appena finisco posto qualche foto
Vagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2017, 21:34   #13
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Complimenti per il gran lavoro. Se ho bisogno allora so a chi chiedere.
Aspettiamo le foto!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2017, 22:45   #14
Vagabondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
predefinito

Grazie ma Non è affatto facile. Prima avevo un Honda che ho smontato completamente a pezzi per verniciare il telaio. A lavoro finito e stato più facile fare completamente la Honda piuttosto che mezza mucca . Appena la concludo ( con messa in moto ) posto due foto così mi dici se ti piace .
Vagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2017, 07:47   #15
Vagabondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
predefinito

Oggi finalmente ho iniziato il montaggio delle trombe. Avevi ragione doc ci ho tribolato non poco per trovare il giusto posizionamento, le forcelle danno parecchio fastidio ma alla fine ce l ho fatta. Stavo per iniziare la costruzione dell'impianto ma, guardando il manuale officina mi sono accorto che nella 1150 l'avvisatore acustico ha un suo relè ed un suo fusibile dedicato esclusivamente al suo funzionamento . Monta un fusibile da 7,5 e, visto che le trombe richiedono un fusibile da 8 ah, ho deciso di tagliare il filo verde e collegarlo direttamente.
Ho gia collegqto le due masse , Oggi pomeriggio taglio il verde lo collego,cambio il fusibile con uno da 10 e provo . Vi farò sapere.
Vagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2017, 20:55   #16
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Bene, facci sapere com'é andata!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2017, 21:28   #17
Vagabondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 140
predefinito

Ultimi aggiornamenti.
Oggi ho montato le trombe collegato le masse e poi, un po' titubante mi sono deciso ed ho tagliato il fatidico filo verde.
Collegato, messi i faston , saldato il tutto cambiato il fusibile e ........... va come una treno fa un rombo che sembra un camion .grazie per i consigli sono stati utilissimi adesso si che mi sentiranno quando passo ........
Vagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2017, 21:41   #18
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Prenditi le soddisfazioni. Io é già da un po' che lo faccio!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2018, 19:04   #19
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Aggiornamento del thread.

Oggi ho montato le trombe fiamm anche sul mio ultimo GS ADV con ESA.
Ecco alcune foto d'aiuto per chi volesse montarle. Se c'è bisogno di altri dettagli, basta chiedere.



__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2018, 13:33   #20
czesc
Mukkista in erba
 
L'avatar di czesc
 
Registrato dal: 20 Mar 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 367
predefinito

ma hai dovuto bucare per mettere quei due bulloni o i buchi già c'erano?
di che anno del GS parliamo?
grazie per la condivisione del lavoro
czesc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2018, 14:35   #21
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Nella mia frma trovi il modello, comunque é un adv 2009.
Fori, staffa e incavo ci sono giá. Alcuni lo sfruttano per metterci una bottiglietta di olio per il rabbocco, altri ci mettono un astuccio con qualche attrezzo.
Non so dirti se anche nelle serie successive sia presente.
Qui trovi una spiegazione di Davide.
Ciao!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2018, 15:36   #22
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Riprendo questa discussione per qualche info.
Sulla mia 1200R si è guastato il clacson, l'ho sostituito con uno generico ma il gatto che miagola fa più rumore...
Quindi ho comprato una Fiamm Ultimate Blast elettropneumatica. Ora a parte vedere dal vivo se riesco a montarla nello spazio che c'è (ho gli ammo Esa) mi sono venuti i classici dubbi post acquisto.
Dalle specifiche la danno con assorbimento di 19A. Suppongo che il cablaggio dovrà essere di 2,5 di spessore o basta 1 mm? Ho calcolato che la lunghezza del cablaggio totale sarà circa 1 metro e mezzo.
Fusibile sul positivo dalla batteria: 15 o 20 ?
L'abs potrebbe andare in crisi con questo assorbimento? Nel senso che ho una batteria in buone condizioni ma è sempre quella stitica da 14A della serie R1200...

Grazie per le risposte, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2018, 15:42   #23
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.536
predefinito

Non sono in grado di risponderti in maniera esaustiva ma secondo me fai troppi problemi. Io inserirei un relè e starei tranquillo.


P.S.
Che ci fai con quella tromba da camion? Vuoi spaventare i vicini?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2018, 12:21   #24
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
predefinito

Cavo da 1.5mm. Comunque, non sbagli mai se vai più su e se ti senti più tranquillo vai di 2.5mm. Considera che l'assorbimento è pur sempre rapido.
Fusibile da 15. Fai sempre in tempo poi a metterne uno da 20 nel caso questo dovesse non bastare e bruciarsi.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
DOC. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2018, 13:05   #25
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Ok grazie. Ho tutto pronto e ho trovato un punto d'attacco. Oggi inizio.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©