Lorenzo resta un martello.
Piazza tempi stratosferici ed è capace di replicarli uguali per più giri.
Anche quest'anno se scappa avanti non lo raggiunge più nessuno.
Gomme permettendo chè quest'anno sono un'incognita.
Marquez deve "regolare" la moto.
l'anno scorso non ci è riuscito subito, tanto da dover tornare alla versione precedente già rodata, e questo gli ha fatto perdere il mondiale.
Questa moto sembra, però, che sia meno difficile da addomesticare.
La sorpresa sarà Vignales, ma un giro secco non è una gara. A lui comunque non viene chiesto di vincere il campionato, non ha nulla da perdere anche se dovesse rischiare qualcosa di più.
Iannone si conferma la speranza di qualche successo italiano su una moto italiana, a meno che Dovizioso, in scadenza di contratto e con buone probabilità di mancato rinnovo, non ci metta l'anima per fare qualche buon exploit
Rossi è quinto, max quarto in qualifica. come sempre.
E questo lo penalizzerà alla partenza e nei primi giri, come lo scorso anno.
Ma è un animale da gara. Soprattutto se le gomme dovessero dare qualche problema a quelli davanti a lui che abbiamo una minore capacità di gestirle
Pedrosa farà qualche podio e forse vincerà due gare. Ma sarà ancora un comprimario su una moto top
Gli altri sono bravi su moto di una categoria diversa...