|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-08-2015, 20:29
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
22-08-2015, 20:48
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Sulla Serravalle si riduce così anche una ruota di pietra....
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
22-08-2015, 20:54
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Booh
Per fortuna le mie moto attuali non ondeggiano, è la cosa che mi da' più fastidio in una moto
La nuda buell 1125 cr va dritta come un fuso a qualsiasi velocità
Quando avevo il ktm 690 supermoto, con parafango salto, risentiva molto di posizione di guida ed abbigliamento, pur avendo prestazioni molto inferiori , e parliamo della metà dei cavalli della trace.
Scusate, ma se ondeggia alle velocita' che dite, poi i curvoni veloci li fate a velocità cidice sempre, quindi solo,per un problema tecnico?
Intendo dire, questa tracer ha solo problemi di ondeggiamento in rettilineo e poi in curva è' una roccia, o anche in curva si muove?
|
|
|
22-08-2015, 20:56
|
#79
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Il DRZ 400 Supermotard, mia amatissima motocicletta, iniziava a decollare raggiunti i 120 Km/h. La situazione migliorò lievemente sostituendo il parafango originale con quello corto da supermotard, unica modifica che vide quella moto.
In quelle condizioni il decollo non iniziava più a 120 ma a 130.
|
|
|
22-08-2015, 21:02
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Sulla Serravalle si riduce così anche una ruota di pietra....
|
Io credo che se la moto ondeggia e si muove in curva col caxxo che puoi ridurre cosi la gomma. Semplicemente perche non puoi guidare in un certo modo e la gomma nn si stresserebbe cosi. Strisciavo le valige a 130 e stai tranquillo che se la moto nn avesse permesso (è chiaro che con 2 gialloni o ammo in ottime condizioni sarebbe stato meglio) la gomma nn si sarebbe ridotta cosi fino a diventare gomma da masticare. Eppure mi sembri uno che ne capisce qualcosa   
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
22-08-2015, 21:13
|
#81
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
si giuseppe, pero' e' anche vero che in autostrada facendo curvoni veloci la gomma si riduce cosi'. Io la riduco cosi' venendo da genova a chiavari, dove le curve sono molto piu' blande della serravalle (ma si prendono piu' forte), pero' effettivamente col gs il curvone del viadotto di recco lo prendo a 160-180 e sta veramente ferma (a patto di tenere il gas aperto).
L'appoggione autostradale che dura diversi secondi , magari in apertura di gas, e' una bella lima....quando arrivo in box sulla ruota dietro non si puo' appoggiare la mano.
In velocita' se comincia a ondeggiare basta tenere la mano sinistra solo appoggiata alla manopola e non attaccarsi come fanno i principianti. Chiaro che se uno sta sulla moto a sacco di patate, eretto, in favore di vento, deve attaccarsi come una bestia se no vola via. Penso pure che le normalissime astuzie di noi "vecchietti" siano un po' ignote a tanti "nuovi utenti", che sulla tracer credo siano parecchi, attratti dal prezzo basso, e sul gs pure attratti dalla moda. Insomma, abbassarsi e farsi "piccini" in velocita' e' l'abc di tutte le epoche.
Comunque no problem, stasera vado a farmi una birretta col fratello, mi faccio dare la tracer e vado in autostrada fino a rapallo e ritorno, la scanno per bene e vi so dire cosa pare a me....
...non scherzo, ci vediamo con lui tra 10 minuti.Domani vi relaziono.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-08-2015, 21:19
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
Aspes ma io sono daccprdissimo con te. Ma è palesemente falso dire che il gs si muove o nn sta in curva solo per preconcetto.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
22-08-2015, 21:30
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
|
L'ho sempre detto io che non bisogna fermarsi alle apparenze....
Comunque tu sai che se hai peso sull'anteriore,difficilmente avrai sbacchettamenti.e l'adv nonostante sia un "aquilone",di peso sulla anteriore ne ha.
Comunque,Serravalle vs Genova o Vs Milano?
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
22-08-2015, 21:46
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
Aspes ma io sono daccprdissimo con te. Ma è palesemente falso dire che il gs si muove o nn sta in curva solo per preconcetto.
|
nessun preconcetto! sul veloce è ballerino! oppure hai parametri con altre moto ancora più ballerine!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-08-2015, 21:52
|
#85
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2014
ubicazione: ...al centro...ma solo geograficamente!
|
Ma quale gs sarebbe ballerino?
La mia bialbero a 200 dritta come una spada!
__________________
Tracer 900 GT...what else?
|
|
|
22-08-2015, 21:59
|
#86
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
22-08-2015, 22:01
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Quote:
Originariamente inviata da -Giuseppe-
Basta??????
|
no perchè tanto per restare in PR4 qusta gomma ha girato in cortile ai 40kmh hahahaah
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
22-08-2015, 22:12
|
#88
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2014
ubicazione: ...al centro...ma solo geograficamente!
|
Grande superteso, il dubbio m'è venuto appena finito di scrivere
__________________
Tracer 900 GT...what else?
|
|
|
22-08-2015, 22:37
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Non ci sta un 160 sulla CT?
Perché la 150 sia lì che sulla Supertenerè è proprio brutta da vedere...
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
22-08-2015, 23:23
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
L'ho sempre detto io che non bisogna fermarsi alle apparenze....
Comunque tu sai che se hai peso sull'anteriore,difficilmente avrai sbacchettamenti.e l'adv nonostante sia un "aquilone",di peso sulla anteriore ne ha.
Comunque,Serravalle vs Genova o Vs Milano?
|
Milano Genova.
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
23-08-2015, 00:50
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
|
sulla serravalle da mi a ge ho fatto venire i riccioli anche alle gomme del px in due con i bagagli...
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
23-08-2015, 00:57
|
#92
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
allora, purtroppo tra una birretta e due chiacchiere con mio fratello e Peranga la prova per stasera non ci e' scappata. Comunque mio fratello mi ha detto che a lui il giochetto lo fa a circa 185 , se si siede un pelucco piu' indietro e quindi il busto si abbassa va fino a 215 senza problemi, in due piu' borse va fino a velocita' massima anche a busto eretto. La yamaha gli ha fatto il gioco di sfilare le forcelle, ma come ipotizzavo io le ha sfilate verso l'alto, non verso il basso come e' di moda fare spesso (a sproposito). E ha levato precarico dietro. In altre parole, pare che la cosa migliori caricando dietro e non il contrario, a dimostrazione che in due la moto va meglio. Il bello e' che peranga mi ha deto uguale identico del suo ktm 1190R, che oltre i 210 innesca da matti ,ma che in due non ha problemi fno a velocita' siderali. Quando potro' provarla bene vi diro', per ora riporto quanto mi han detto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-08-2015, 01:15
|
#93
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
Che è quel che avevo scritto subito al post 58. Basta chiedere a un fuoristradista :-)...
about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
23-08-2015, 11:37
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
|
Si fa sempre una grande confusione quando si parla di infilare o sfilare gli steli.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
23-08-2015, 12:19
|
#95
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Peranga ha cambiato i piedini della forcella e da li in poi ha trovato stabilità... ma ha anche la ruota da 21... sulla 19 il problema, maggiormente, si risolve cambiando gomme... il Pac è l'unico che al contrario gli è ritornato (per me hanno sbagliato su qualcosa)... Non c'è una regola fissa, io tenevo gli steli tutti a filo del tappo ma abbassando di 6 mm non è cambiato nulla... Ed è vero che basta appesantire il posteriore la moto si stabilizza e che il mono è troppo frenato ma anche con una molla più dura non cambia nulla.. ci abbiamo provato in tutti i modi.
Il vero problema è, come detto spesso e volentieri, l'inclinazione della forcella ormai ai limiti dell'accettabilità per ottenere agilità e la qualità delle gomme... non si spiega perchè cambiando queste ultime sparisce quasi tutto...
L'aereodinamica non c'entra una beata fava, la mia, adesso, con sacchi laterali, cupolino altissimo e bauletto non si muove più neanche a 230... si alleggerisce un pò l'anteriore ma non ondeggia! E la tracer sarà la stessa medesima cosa..
Poi qualcuno tocca qualcosa e ci ricama teorie stranissime..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
23-08-2015, 12:19
|
#96
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Per me sfilare le forcelle significa abbassare un poco il davanti.
Giusto?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-08-2015, 12:21
|
#97
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
esatto..........
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
23-08-2015, 12:25
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
|
Cambia anche avancorsa...
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
23-08-2015, 12:38
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
|
Ecco vedi a me sembra illogico: se sflilo tolgo i foderi dalle piastre, se li infilo vuol dire che li caccio più dentro..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
23-08-2015, 12:41
|
#100
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
si, mi rendo conto che dire "sfilare" si presta a equivoco. Diciamo che normalmente quando dicono sfilare intendono quello che in realta' e' "infilare" gli steli su per le piastre, ovvero abbassare l'avantreno. Questo fa guadagnare maneggevolezza e perdere stabilita'.
Se invece "sfili" sul serio gli steli, ovvaro li fai "uscire" dalle piastre verso il basso, allora l'avantreno si alza, la moto guadagna stabilita' e perde maneggevolezza.
Il tutto perche' in buona sostanza equivale a verticalizzare il cannotto (la prima manovra), oppure a "orizzontalizzarlo" la seconda manovra (molto meno diffusa ).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|