si giuseppe, pero' e' anche vero che in autostrada facendo curvoni veloci la gomma si riduce cosi'. Io la riduco cosi' venendo da genova a chiavari, dove le curve sono molto piu' blande della serravalle (ma si prendono piu' forte), pero' effettivamente col gs il curvone del viadotto di recco lo prendo a 160-180 e sta veramente ferma (a patto di tenere il gas aperto).
L'appoggione autostradale che dura diversi secondi , magari in apertura di gas, e' una bella lima....quando arrivo in box sulla ruota dietro non si puo' appoggiare la mano.
In velocita' se comincia a ondeggiare basta tenere la mano sinistra solo appoggiata alla manopola e non attaccarsi come fanno i principianti. Chiaro che se uno sta sulla moto a sacco di patate, eretto, in favore di vento, deve attaccarsi come una bestia se no vola via. Penso pure che le normalissime astuzie di noi "vecchietti" siano un po' ignote a tanti "nuovi utenti", che sulla tracer credo siano parecchi, attratti dal prezzo basso, e sul gs pure attratti dalla moda. Insomma, abbassarsi e farsi "piccini" in velocita' e' l'abc di tutte le epoche.
Comunque no problem, stasera vado a farmi una birretta col fratello, mi faccio dare la tracer e vado in autostrada fino a rapallo e ritorno, la scanno per bene e vi so dire cosa pare a me....
...non scherzo, ci vediamo con lui tra 10 minuti.Domani vi relaziono.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|