Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-09-2015, 16:36   #1
pinogargasole
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2012
ubicazione: SUBIACO
Messaggi: 57
predefinito

Amici, ciao a tutti. Volevo porre alla vostra attenzione un quesito. Anche io soffro di vibrazioni al semimanubrio destro. Dopo tanto impazzimento per capire da cosa dipendesse, mi è venuto un dubbio che volevo condividere con voi. Mi sono accorto che a bassa velocità, sui dossi, sento un tac tac sullo sterzo ed ho osservato che i cuscinetti dello sterzo cominciano ad avere un leggero gioco. Ho 52000 km all'attivo tutti fatti da me, qualcuno ha mai dovuto cambiarli ?. Pensate sia possibile che l'usura dei cuscinetti dello sterzo possano amplificare le vibrazioni al semimanubrio ?. Attendo vostri preziosi suggerimenti.
GRazie a tutti.
pINO
pinogargasole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2015, 18:30   #2
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
predefinito

I soliti cuscinetti Polland..... sicuramente non aiuta, ma direi che è un complesso di cose
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2015, 00:03   #3
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Confermo buona agilita' nello stretto a patto di cambiare le orrrende bt 021 di serie, e di tenere l'ammo post esattamente come te la danno, (quella con il DCT, perche quella con il cambio manuale e' piu' morbida, troppo), sul veloce, tipo Serravalle 4 click in piu', l'ideale come dice il professore e' montare oihlins o gubellini, ma anche il suo mono a moto nuova non e' malissimo.Rispetto al k 1300 che avevo la trovo piu piantata sull'anteriore, puoi frenare forte anche con moto in piega e piu' svelta nel misto stretto (la K e' piu' lunga) la prima serie nelle prove di ripresa era ferma, questa con il TC, spinge praticamente come il K, le limitazioni nelle marce basse non ci sono piu'. Il pezzo forte e' il cambio, tutti noi leggiamo dei tempi di accelerazione delle moto, ma questi tempi son fatti da tester e piloti, quanti utenti sanno partire come un pilota con una moto da 175 cavalli? Quasi nessuno, beh con questa al semaforo vi sentirete tutti fenomeni, scatta il verde, giri il gas e la moto parte come un missile, in sport cambia al limitatore e la ruota davanti la senti al limite dell'aderenza ma sicura. Lo stesso dicasi in montagna, la metti in sport, e sali bello tirato, e puoi sempre intervenire con i pulsanti marce, io spesso quando sono in guida allegra con amici la tengo in sport, e da un tornante all'altro fa tutto lei, devo solo concemtrarmi sulla guida e sulla frenata, e spesso sul tornante con un tocco del pulsante metto anche la prima, immaginate come esce.... Nella guida tranquilla, anche in due con bagagli non hai mai il problema di prendere in mano la frizione sul tornante, fa tutto lei e non si puo' spegnere mai. Il motore ha 173 cavalli , quindi..... tutti pronti subito, e la frenata e' stupenda, pompa e pinza radiale, la pinza a 3 pistoncini, il freno post che usi benissimo per stringere le curve quando sei un po' lungo, provare, le moto van provate. Mi meraviglia il fatto che nessuna rivista abbia provato la VFR DCT nuova.
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2015, 13:14   #4
K2T
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
predefinito

Grazie mille Henry per le info, effettivamente tutti i test che si leggono in rete son troppo datati e' che queste moto suscitano l'interesse di pochi...(ma buoni?!). Esteticamente ancora non mi convince, ma provandola magari diventa bellissima! Ci tengo a precisare che del k io sono stracontento anche a livello affidabilità', ma passati i 100.000 penso sia ora di qualcosa di nuovo...provato il Kawa SX a me e' piaciuto molto, meno al "passeggero", meglio sarebbe lo ZZR, al quale pero' a pelle preferisco il VFR. Circola voce di una nuova sportourer Yamaha (nuovo Fazer), manca quella per chiudere il cerchio poi decidero'...grazie.
K2T non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©