![]() |
Vibrazioni manubrio
Fastidiose. Insostenibili. Inaccettabili.
Nei transitori, a regimi anche bassi, forse più in rilascio che in accelerazione, concentrate sul manubrio destro. Dopo una ventina di chilometri a passo allegro, a volte anche meno, ho la mano destra intorpidita, tanto che devo allentare la presa dal manubrio per sgranchirla. Speravo fosse la vite che fissa il manubrio alla piastra di sterzo nella parte inferiore, ma niente. Oggi non riuscivo a guidare, tanto più che non era l'unico problema... :mad: Qualcuno ha o ha avuto lo stesso problema? |
Sulla mia le avverto a velocità molto elevate, in pista, oltre i 180...
Sent from my GT-I9301I using Tapatalk |
Io l'ho sempre avuto, e intendo anche con le moto precedenti (sia a 2 che 4 cilindri).... Anzi, pensandoci bene, pure col Ktm da enduro mi succedeva..
Con certi guanti di più, con altri di meno, e dipende anche da quanto sono nuovi. Con quelli invernali, praticamente mai. |
Diobòno... ma solo da una parte?
Ieri sul Passo della Calla mi sarei fermato prima della vetta, per quanto mi faceva male la mano destra. Intorpidimento, reso anche doloroso da saltuarie punture che sento sul palmo destro. In più, dopo la sostituzione delle pasticche con le Carbone Lorraine che avevo sempre usato con sosddisfazione sulla 1200, la moto non frena se non strizzando bene la leva. Avendo mani piccole lo sforzo alla lunga è davvero notevole, soprattutto sommato alle vibrazioni... per non parlare anche del cambio duro al punto da "consumarmi" la pelle sopra al dito alluce sinistro. Se non risolvo qualche problema guidare svelti questa moto è fisicamente un massacro. Intanto seguo il consiglio di ukking e do una lubrificata agli snodi del pedale del cambio... |
Anche a me solo da una parte.
La situazione è migliore con i guanti racing (in canguro ma il palmo credo sia di manta), peggiore con i Dainese estivi. Ad ogni modo in autostrada, a velocità codice, spessissimo devo tenere appoggiato solo il palmo e muovere le dita per ristabilire un pò di circolazione. Può essere che io stringa troppo forte il manubrio, perchè sulla mano destra, nella stagione in cui uso più la moto, ho dei calli duri.. Per le pasticche: ma hai passato un pò di carta abrasiva sulla pista dei dischi? Sembra una bischerata, ma quando si cambia mescola delle pasticche è bene farlo e fa una grande differenza. Io sto usando Brembo SC (non quelle rosse), dopo anni e anni di SBS RS, e, a parte la durata, sono più che soddisfatto. |
Sicuro che siano le vibrazioni , o piuttosto la postura in appoggio sul manubrio? Secondo me, la postura è importante specialmente quando si caricano troppo le braccia e si stringe troppo il gas. Se invece si caricano di più i dorsali e si serrano le ginocchia le braccia vengono scaricate ed il formcolio è molto ridotto, capita anche a me, anche solo dopo 100 km.
|
Io a ginocchi stretti di salire su per la Calla a un passo accettabile non son mica capace... :-o
|
Ukking, io per assurdo in autostrada ho meno problemi che sul misto. Ieri davvero fra vibrazioni e fatica con i freni è stato un calvario...
Ai guanti però a dire il vero non ci avevo pensato. In effetti hanno forse 50000 chilometri, e in tutta onestà non è che sembrino proprio ciccina di potta... :-o |
anche la mia vibrava molto.
|
Secondo me è un po' un misto di tutte le cose dette...
Anche a me succede, in maniera esagerata quando ho il passeggero dietro specie sui passi di montagna ad un'andatura "brillante" oppure in discesa, evidentemente il maggior peso da "reggere" sulle mani, unitamente ad un paio di guanti estivi un po' troppo sottili e stretti, specie al pollice destro (ma perché ancora non mi decido a buttarli !!!). Quando sono da solo impellato e con i guanti racing va molto meglio, anzi alla grande! Quanto alle vibrazioni, sembra impossibile anche a me, ho rimesso il db killer dell'Akra e mi sembra che vibri più di prima... però sulle pedane, al manubrio non lo avverto tanto. |
Quando il motore è davvero a punto (per esempio rimettendo il DbKiller) vibra meno. Me ne accorgo quando riesco a mettere la benza a 100 ottani.
A me i guanti non sono mai durati più di 30-35.000km.... |
Sono passato ieri in officina. Loro dicono che al 100% sono le gomme finite e ci avevo pure pensato, ma le gomme finite a casa mia non vibrano solo a certi regimi...
|
potrebbe essere che vibrano sempre ma solo a certi regimi entrano in risonanza e diventano fastidiose?
|
E fanno vibrare solo il manubrio destro e non quello sinistro?
Credo di più ai marziani e ai politici onesti, guarda... :-o |
beh i politici sono tutti onesti e i marziani esistono subito dietro il warmhole dopo saturno..
e quindi è confermata la teoria della risonanza :read2: |
Ah, beh, allora... :-o
|
Prova a guidare a mani incrociate...........
|
La forza esercitata dal braccio dx per il mantenimento del controllo gas è maggiore rispetto al sx che esercita solo una funzione di controllo (lasciando stare il lavoro per la frizione).Si tratta principalmente di lavoro muscolare isometrico continuo che fa in modo di mantenere serrata la mano attorno la manopola (lasciando stare la rotazione).Ciò comporta un maggior "contatto" con il manubrio e quindi una maggior sensibilità alle vibrazioni.Il formicolio maggiore a dx è una conseguenza.
|
Kurtz, ti ringrazio per la supercazzola isometrica, ma se tu fai un giro sulla mia moto e mentre vai poggi le mani sui manubri senti vibrare solo il destro... :-o
|
Allora il problema riguarda la manopola del gas e/o il semimanubrio dx.
|
EnricoSL900, forse è giunto il momento di cambiare.
|
E' la vecchiaia... :lol:
Comunque, quello che dice Kurtz è quasi sempre vero. Vecchiaia a parte, s'intende. :lol::lol: |
Grazie per la fiducia Wotan, il mio era un parere medico, non una supercazzola..anche se sicuramente ce ce sono di pareri medici supercazzole.
|
Infatti il problema non è nel tuo parere, correttissimo, ma nelle ormai macilente membra di Enrico! :lol:
|
Non son più quello di una volta, Claudio... :(
Pensa che ieri ho fatto un giretto di una cinquantina di chilometri col Superlight, prima volta dopo aver riattaccato l'assicurazione, e stamattina mi sono alzato con le mani doloranti... :lol: Ma non demordo. Domani vado già intutato al cambio gomme, a Firenze sud... e da lì Chiantigiana come se non ci fosse un domani! :lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©