Anche senza salite... hai già fatto poker...
dati 2011...
A ROMA PIÙ INCIDENTI IN BICI
CHE NEL RESTO D'ITALIA
ROMA - Roma è la città italiana con il più alto tasso di vittime per incidenti stradali (una vittima ogni due giorni). Su 100 scontri automobilistici, 9 si verificano a Roma (8,7%). L'1% di questi è mortale. A dimostrarlo i dati relativi ai primi sei mesi del 2011 elaborati dalla polizia municipale e resi noti oggi nel corso di una conferenza dal gruppo consiliare capitolino del Pd. A quanto emerge dai dati in questione, tra gennaio e giugno nella Capitale si sono registrati 19. 262 incidenti in cui 65 persone sono morte e 8. 792 sono rimaste ferite. Numeri dunque più gravi rispetto a quelli dell'ultimo rapporto Aci-Istat relativo al 2010, secondo il quale lo scorso anno si sono verificati 18. 496 incidenti (182 morti e 24. 467 feriti). Dal rapporto Aci-Istat emerge che il maggior numero di incidenti, in tutta Italia, si verifica sulle strade urbane (12. 566) rispetto ai 33. 483 sulle strade entro l'abitato, 34. 058 sulle provinciali regionali, 12. 079 sulle autostrade e 5. 218 fuori l'abitato. Secondo l'Aci, le cause principali degli incidenti sono il manto stradale con buche, ma anche guard rail e tombini che invadono la carreggiata. Grave anche la situazione per i motociclisti: secondo il dossier Aci 2009, i morti sono stati 99 e i feriti 13mila. Secondo i numeri forniti dall'Asaps, Roma è la prima città d'Europa per numero di pedoni vittime della strada: ci sono stati, nel 2009, 65 morti e 2. 139 feriti. Sul totale di vittime della strada il 50% sono pedoni e ciclisti: a Roma muore un ciclista a settimana. la percentuale di decessi per un passante coinvolto in un incidente raggiunge quasi il doppio rispetto alla media italiana: il 28% rispetto al 15%. .
fonte leggo.it
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|