|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
10-04-2015, 22:51
|
#76
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da omaqua
PS: complimenti ...
|
Grazie omaqua; si 3 settimane sono ampiamente sufficienti anche per il trasferimento in Germania.
La tratta più veloce, che permette di ottimizzare i tempi dei traghetti indipendentemente dall'orario dell'arrivo all'imbarco, è raggiungere Rostock (D), traghettare per Gedser (DK) una partenza ogni 2 ore.
Salire la Danimarca sino a Helsingor e traghettare subito ( una corsa ogni 20 minuti) ad Helsingborg (S).
Si arriva presto a Goteborg e poi ancora su a Nord sino Halden (N)
Preseguire per la 20 e 21 che corrono lungo il confine fra la Norvegia e la Svezia sino Kongsvinger; a mio avviso, assieme alla RV9 (Kristiansand-Haukeli), è la miglior porta d'ingresso in Norvergia (parlo di belle strade).
A Kongsvinger svoltare a destra per imboccare la E45.
La E 45 è monotona ma in 2 giorni arrivi ad Alta e quindi poco a sud di Nordkapp (1705 Km. da Kongsvinger).
Ultima modifica di CAINO; 10-04-2015 a 23:02
|
|
|
10-04-2015, 23:10
|
#77
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
|
Da quest'anno niente più treno DB Autozug dall'Italia, ma solo tratte nazionali in Germania. E allora, secondo me, per prenderlo da Monaco, tanto vale arrivare ad Amburgo per autostrada...
|
|
|
13-04-2015, 09:15
|
#78
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 28
|
Io l'ho prenotato da Lorrach ad Amburgo, non costa poco ma almeno in una notte arrivi ad amburgo, sono comunque 800 km che ti fai dormendo...
__________________
F800GS
999
|
|
|
13-04-2015, 11:36
|
#79
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
|
Sigh, io l'avevo preso da Alessandria, per me che arrivo dal ponente ligure era un tantino più a portata di mano che doverselo andare a prendere in Germania, dopo aver già fatto praticamente metà viaggio.
Nel 2013, da Alessandria ad Amburgo, pagati circa 330 euro per l'andata e 210 per il ritorno.
|
|
|
13-04-2015, 11:49
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.891
|
Quote:
Originariamente inviata da beefcake
Ho solo tende da alpinismo per alta montagna. Quindi potrebbe piovere anche tutta al notte che non avrei problemi...
|
Dici così perché non hai esperienza di campeggio sotto la pioggia per 20 giorni..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
14-04-2015, 15:59
|
#81
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
Messaggi: 91
|
Quindi la salita da Svezia via E45 è consigliata solo per tempi di percorrenza o anche per il paesaggio?
@caino: dovendo scegliere, consiglieresti E45 o salita da Kristiansand?
|
|
|
14-04-2015, 16:59
|
#82
|
Guest
|
La E 45 è la via più veloce per salire a Nordkapp ovvero è quella che ti consente di arrivare alla meta nel minor tempo possibile.
Di contro è monotona ma sono solo 2 giorni di viaggio anche perchè a Nord sei in Lapponia ed il paesaggio cambia.
Se hai tempo ti consiglio di eseguire un giro a forma di 8 in maniera da lasciar la parte sud della Norvegia alla fine.
Così facendo alterni al meglio le bellezze della Scandinavia.
Come dicevo prima la 20 e 21 da Halden a Kongsvinger in territorio norvegese ma lungo il confine con la Svezia merita davvero, poi ti butti sulla E 45 almeno sino Storuman e prendi al E12 per Tarnaby; entri quindi in Norvegia a Mo I Rana.
Sali su per la E6 e raggiungi Nordkapp (fai una visitina a Gisvaer).
Scorri ad est sino Neiden (non male allungare con una capatina a Kirkenes e sopratutto Grense) e scendi ad Inari per la favolosa 971; ancora giù a sud per la sterrata di Kittila.
Poi devii ad ovest sino Kiruna e rientri in Norvegia a Narvik; davanti hai le Lofoten e Senia.
Riscendi le Lofoten e devia sulla RV17 almeno per i primi 2/3 traghetti.
Arrivi lungo la E6 (che avrai ripreso sempre a Mo I Rana oppure più a sud a Mosjoen) a Dombas e da li ti costruisci il percorso che vuoi sei a nord di belle strade che scorrono fra fiordi ed alture, in pratica l'imbarazzo della scelta.
Io andrei subito per la E 136 della Valle del Rauma (fiabesca) sino ad imboccare la 63 (Strada delle Aquile) ...
La RV9 da Kristiansand ad Haukeli è una bella strada, meglio farla a scendere (IMHO)
P.S. Ovviamente se a salire il tempo è bello fai subito le Lofoten (traghetti da Bodo) e non tralasciare Senia
Ultima modifica di CAINO; 16-04-2015 a 08:17
|
|
|
15-04-2015, 15:25
|
#83
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
Messaggi: 91
|
Grande Caino..grazie sei un pozzo di info!  la E4 costiera svedese com'è? Può essere un'alternativa (a prescindere da salita o discesa)? E invece per la Atlantic Aalesund-Bergen che mi dici?
|
|
|
15-04-2015, 15:32
|
#84
|
Guest
|
La strada costiera svedese è più veloce (limiti a 100/110 Km/h.) ma più trafficata ed inoltre fai più strada. Utile eventualmente se vuoi andare a Rovaniemi (Santa Claus Village).
La strada atlantica (Kristiansund-Molde) non la conosco, ho sempre preferito stare più all'interno e percorrere sterrate e strade montane che scendono sino al livello del mare (fiordi) e quindi godermi panorami sublimi.
Comunque, per una panoramica dall'alto sulla Norvegia qua
Invece per il meteo durante il viaggio qui
Ora però basta altrimenti hai già viaggiato
Ultima modifica di CAINO; 15-04-2015 a 15:39
|
|
|
15-04-2015, 15:57
|
#85
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Lodigiano
Messaggi: 91
|
|
|
|
15-04-2015, 22:17
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2015
ubicazione: roma
Messaggi: 143
|
capo Nord Caino
ciao Caino!
interessante
ma una mappa con il tuo giro consigliato aiuterebbe
nomi sconosciuti
__________________
Gs ADV 2021, Lambretta 125.
|
|
|
16-04-2015, 07:29
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2015
ubicazione: roma
Messaggi: 143
|
ciao quanto ti è costato treno e moto?
lamps
__________________
Gs ADV 2021, Lambretta 125.
|
|
|
16-04-2015, 07:34
|
#88
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2015
ubicazione: roma
Messaggi: 143
|
per julio 72
quanti hai speso per treno*moto andata ? lo prendi dal sud della Germania?
dunque dall'Italia non esiste quest'anno il servizio
__________________
Gs ADV 2021, Lambretta 125.
|
|
|
16-04-2015, 08:56
|
#89
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
|
Io l'avevo preso da Alessandria, per me che arrivo dal ponente ligure era un tantino più a portata di mano che doverselo andare a prendere in Germania, dopo aver già fatto praticamente metà viaggio.
Però mi risulta che da quest'anno niente più treno DB Autozug dall'Italia, ma solo tratte nazionali in Germania.
Nel 2013 comunque, da Alessandria ad Amburgo, ho pagato circa 330 euro per l'andata (il 17 luglio) e 210 per il ritorno (l'8 agosto). Ho usato in entrambi i casi le tariffe scontate, quelle col quadratino giallo, che erano molto più numerose di oggi, adattandomi partendo di giovedì e tornando di mercoledì.
|
|
|
16-04-2015, 21:03
|
#90
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: brescia
Messaggi: 242
|
Io scorso anno preso treno Insbruk amburgo .ottima scelta consigliata da julo72 ,ma soprattutto quello da Helsinki a Rovaniemi molto confortevole e spazio x moto eccellente.Grazie ancora a Julo72 x i consigli
|
|
|
17-04-2015, 08:50
|
#91
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
|
@ redelmirto:
Ma ti pare!?
Pensa che in queste discussioni neppure lo propongo quello finlandese, vista la quantità di irriducibili che ci sono qua, della serie o tutto su asfalto o niente.
In verità ritengo che i treni mi abbiano aiutato a eliminare parti pallose e guadagnare tempo, secondo me quasi a parità di spesa.
|
|
|
18-04-2015, 14:14
|
#92
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 147
|
Consiglio: da Nord Italia a Varsavia salendo verso la Scandinavia, che percorso è più veloce e meno trafficato? Ci sono 2 possibilità:
- passando dall'Austria, Repubblica Ceca, Polonia 1450km circa
- salendo dritti per la Germani, passando per Monaco e dritti fino a Berlino, a sud di Berlino si devia a est verso Varsavia passando per Poznan
Di seguito i percorsi in google maps:
https://www.google.it/maps/dir/Bresc...296756!3e0!5i1
__________________
R 1200 GS ADV 2014
|
|
|
18-04-2015, 16:20
|
#93
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Io faro' il primo che hai indicato, vado su x Austria, rep. Ceca, Polonia, repubbliche Baltiche, Finlandia e poi scendo dalla Norvegia, Danimarca e Germania. Non so quanti km saranno, ma non mi interessa piu' di tanto.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
18-04-2015, 16:41
|
#94
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 147
|
La mia domanda è riferita solo al tragitto fino a Varsavia.
Comunque ho intenzione di fare lo stesso giro che hai citato tu.... con traghetto a Tallin fino ad Helsinki.
Secondo te (e voi, ben accetti i consigli) il viaggio fino a Tallin lungo le Repubbliche Baltiche possono essere "di spostamento" oppure sono di innata bellezza e meritano una sosta?
__________________
R 1200 GS ADV 2014
|
|
|
18-04-2015, 16:45
|
#95
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Oggi ho comprato le guide di tutte i paesi, me le studio e poi ti dico, ma cosi ad occhio cose da visitare ce ne sono ovunque! Io poi sono curiosa quindi visite ne faro'!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
30-04-2015, 21:17
|
#96
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 147
|
Mah, io ci provo.
Parto il 25 luglio in solitaria ed ho intenzione di farla tutta in tenda. Alloggio sotto un tetto salendo il primo giorno, ma la Scandinavia la voglio fare tutta wild, sfruttando la libertà che offrono questi paesi di campeggiare ovunque.
Metterò piede nei bar tavole calde solo per bere qualcosa di caldo e per stare in compagnia. Porto con me un fornello, cibo liofilizzato, una moka per caffè e tutto l'occorrente per il campeggio (che comunque sarà molto agile, nulla di ingombrante).
L'igiene personale sarà un optional.... !!
__________________
R 1200 GS ADV 2014
|
|
|
30-04-2015, 22:28
|
#97
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: la spezia
Messaggi: 944
|
dopo due esperienze nel profondo nord (nk 2011 e lofoten 2012) la tenda la lascio a casa : porto solo i sacchi a pelo.troppe possibilità di acquazzoni notturni o peggio la mattina quando smonti la tenda. opto per le hitte, un po' più costose ma almeno stai caldo e asciutto. ci sarà tempo per bagnarsi durante la guida.
__________________
Bmw r 1300 gs adv tb my 2025 Bmw k1600 gt my 2023 Porsche Macan T
|
|
|
01-05-2015, 00:10
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.816
|
Quote:
Originariamente inviata da beefcake
Metterò piede nei bar tavole calde solo per bere qualcosa di caldo e per stare in compagnia.
|
Se per bar e tavole calde intendi gli "spacci" ai distributori di benzina, bene, ma per la compagnia la vedo dura.
|
|
|
07-06-2015, 13:36
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.640
|
Quote:
Originariamente inviata da mattia
Oggi ho comprato le guide di tutte i paesi, me le studio e poi ti dico, ma cosi ad occhio cose da visitare ce ne sono ovunque! Io poi sono curiosa quindi visite ne faro'! 
|
Norvegia:
le hytte non sono tutte pulite, la pulizia fatta dal gestore è un ulteriore costo, che i turisti di passaggio non pagano e molti nemmeno puliscono la mattina in cui vanno via
in ogni caso costano minimo 40 euro e max 100 euro, tranne ad Oslo che costa come un hotel a 4 stelle ma è una stalla 
gli ostelli della gioventù sono decisamente più consigliati, infatti quello di Oslo è da prenotare con largo anticipo.
Prenotare in anticipo anche a Stavanger, se ci si passa, perché è sempre completo
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
Ultima modifica di R72; 07-06-2015 a 13:38
|
|
|
08-06-2015, 00:18
|
#100
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
grande bestcafe' per il giro in solitaria. ti stimo
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.
|
|
|