![]() |
Viaggi Capo Nord
Buona sera ragazzi, ho deciso di andare a Capo Nord finalmente e dopo essermi guardato in torno e aver scartato l'idea di partire da solo per così tanto tempo (visto che nessuno dei miei amici vuol venire così lontano) ho deciso di affidarmi e degli organizzatori.
Nello specifico, spulciando su internet ho trovato www.raidinside.it e www.motoavventure.it .Ho contattato entrambi e devo dire che sembrerebbero seri e ben organizzati. Inoltre i viaggi sono davvero molto molto simili ad eccezione di Motoavventure che su richiesta fa anche una escursione a San Pietroburgo. Chi di voi conosce o ha già viaggiato con loro? Quale mi consigliereste? Grazie anticipate a chi può aiutarmi a non sbagliare........il viaggio della vita!!! |
Anche io avevo guardato le loro offerte viaggio.... ma a mio parere sono abbastanza costose (ed hanno ragione di esserlo), ma io vorrei fare un viaggio più all'avventura.
Inoltre mi è stato fatto notare che se metti insieme un gruppo: uno deve far benzina, uno la foto, uno la pipi, l'altro ha fame... alla fine ogni partecipante in più rallenta il viaggio di circa 1h al giorno. Se ti piace guidare e fermarti poco (quando sei arrivato o solo per mangiare), vale la pena non allargare troppo il gruppo. Mi sono riservato di richiedere info e preventivi per un viaggio in sud America, che mi pare improponibile da organizzarmi da solo e molto utile rivolgersi a chi lo fà di professione. Qui di seguito il dettaglio di quello che vorrei fare quest'estate... Ci vorrei andare da solo un po' all'avventura, alternando 4 notti in tenda (bivacco libero) a 1 in sistemazione letto. Inoltro il link con la mappa, che tuttavia contiene degli errori che devo modificare: - non riesco a mettere in maps la tappa Lom-Bergem con passaggio per il Passo di Krossbu, imbarco a Kaupanger via traghetto fino a Gudvangen. - manca il finale da Copenaghen a scendere, comunque sarebbero 2 tappe, con una sosta in Germania. https://www.google.com/maps/d/edit?m...s.k5WIZaNOXCuI In solitaria, ma se trovassi un altro rider che dopo aver fatto amicizia e qualche giro insieme ci si trova, si potrebbe fare anche in compagnia. Magari con una persona con capacità di adattamento ("che non rompa i coglio.i"), buon allenamento fisico e passione per gli sport di endurance (ho intenzione durante il viaggio di fare qualche corsetta a piedi nei luoghi che visito e di raggiungere Knivskjellodden, che è il posto più a Nord d'Europa ma è raggiungibile solo piedi, circa 9km di corsa, 18km andata e ritorno) e tanta voglia di viaggiare e divertirsi. |
Sono pienamente d'accordo sul fatto che sicuramente in gruppo si rallenta il viaggio, ma è altrettanto vero se la compagnia è quella giusta ci si può divertire.
A parte questo ora dò un'occhiatina al tuo giro, anche la tua idea non è male ed è quello che volevo fare io all'inizio ma non avendo trovato nessuno che volesse partire stavo optando per la soluzione "tour operetor". Diciamo che per lo sport, spirito di adattamento, e voglia di libertà...hai trovato quello giusto...per la corsetta a Knivskjellodden anche!!!! ;-) |
Yeah!!!! Perfetto!
|
@beefcake & cgemma74: seguirò gli sviluppi con moolto interesse:cool::read2:
|
beefcake io l'unico problema che avrei è la tenda non avendo mai fatto campeggio, ma mi adatto senza senza problemi. Avrò solo bisogno dei tuoi consigli per eventuali acquisti. Sono d'accordo anche sul fatto che è opportuno vederci per fare amicizia e capire se ci si trova (son tanti gg fuori e dobbiamo essere in sintonia altrimenti diventa un disastro). Per ora ci sarebbe solo un problema...tu sei a Brescia...io a Brindisi :-0.
PS non riesco ad aprire il tuo link di google map |
Quote:
|
ik4clf il problema sarebbe solo organizzativo perché non ho tenda e non ho esperienza in quel campo...tutto qui. Per il resto, oggi faccio l'avvocato, ma per anni ho lavorato ai mercati e ho dormito dentro e sotto i camion :yawinkle: figurati se mi spaventa una tenda o un campeggio :smile:
|
In coppia lasciate a casa la tenda, una hytte la troverete sempre e la spesa sarà più o meno la stessa, ma in caso di pioggia e soprattutto dopo un giorno intero in moto, sotto la pioggia, il riparo e l'asciutto di una casetta, magari con bagno incluso, non avranno prezzo.
|
Quote:
In quanto a tenda non serve altro che quella, materassino e sacco a pelo. Io altro non porto. Fornello, cazzate varie non ho voglia. L'idea di stare in tenda per alcune notti è solo un modo per viverla ancor più all'avventura (con un netto risparmio: mi girano parecchio a spendere soldi in Scandinavia dove gli alloggi sono abbastanza costosi per coricarmi solo a dormire) Quote:
Gli hytte comunque non sono per niente economici: se in 20 giorni riuscissi a farne 10 in tenda (spero comunque molti di più) avrei un risparmio di almeno 700 euro.... almeno da quello che vedo su booking... |
70 euro al giorno di risparmio mi sembrano tantino. Io nel 2013 ho speso dalle 300 alle 500 corone al giorno per dormire nelle hytta, ed è tutta un'altra cosa. Se poi foste in due...
|
Sicuramente quando parti con queste società sei blindato. Sei certo che ti godrai un bel viaggio parti, arrivi con piloti esperti che ti indicano la via. Io in genere non critico mai le scelte che portano una persona a scegliere un tipo di viaggio: sono certamente delle possibilità offerte Tuttavia vorrei suggerirti, prima di rivolgerti a loro, di provare a tenere aperta una porta qui sul forum e vedere di trovare uno o due compagni di viaggio per cn Sarebbe sicuramente più "memorabile" e tornerai più soddisfatto.
|
E' quello che sto facendo infatti. Fare un viaggio all'avventura e in totale libertà di movimento e scelta non ha eguali. Ma se non trovo nessuno di affrontare da solo tutta quella strada e quei giorni non me la sento... Quindi unitevi :-)
|
Volentieri: io sono andato con un amico anni fa ed é sicuramente un viaggio da rifare e le cose da vedere e da scoprire sono tante Però ora ho una figlia e i miei viaggi hanno una portata più light spero che tu trovi compagnia
|
Una mezza idea c'e l'abbiamo anche noi siamo un gruppo se ti va teniamoci in contatto.
Poi dipende anche dal periodo Un saluto ... |
Quote:
Intendo dire che o aspetti mezzogiorno per smontarla quando s'è asciugata, o al ritorno la butti via che sarà un allevamento di pennicillina, se la ripieghi bagnata. il nr. ideale di persone con le quali fare un viaggio a NK è 4, per prendere sempre le hytte più grandi e confortevoli senza spendere uno sproposito pro-capite. |
Quote:
Anche le hytte più sfigate, quelle piccole e senza bagno, hanno almeno una piastra elettrica. Nei ristoranti non si mangia un gran che, rarissimamente sono presenti nei camping, sono molto cari e la loro diffusione anche sul resto del territorio è molto scarsa. La mattina se vuoi ripartire di buon ora, la tenda la metterai sempre via bagnata. A meno che tu non faccia campeggio libero un posto tenda, ti costerà mediamente circa 20 euro, la doccia calda la paghi a parte. |
La tenda bagnata è l'incubo ricorrente del moto campeggiatore ed è un fenomeno abbastanza usuale tant'è che girando la Francia spesso alternavo la tenda ad un alloggio con tetto (dalla pensione alla camera in famiglia) proprio per asciugare i materiali e non solo quelli da campeggio ma anche l'antipioggia etc. è poi anche x riposare la schiena che dopo una certa età inizia a fare rumori strani..
|
Dai commenti che sto leggendo fino ad ora mi pare di capire che la tenda va scartata e in parte mi trovate d'accordo, soprattutto se gli hytta possono essere presi in 2 - 3 persone e quindi il costo si abbassa a quello del campeggio dove sicuramente sarebbe più scomodo un pò tutto. Io direi di non soffermarci troppo sulla questione tenda e cercare di organizzare un gruppo di 3 massimo 4 avventurieri....
|
Quote:
|
ad ogni modo se si è intenzionati a risparmiare nel dormire, una tenda non porta via tantissimo spazio. Io presi una 2 posti al Decathlon e mi sono trovato benissimo, certo non l'ho usata nei giorni che ho avuto acqua (in 30 giorni solo 5 di pioggia) . In Norvegia puoi dormire dove vuoi, ci sono tantissime piazzole per i camper lungo le strade, con relativi servizi e prati dove montare una tenda.....io tante volte ho fatto così, scambiando anche 4 chiacchiere con i vari camperisti incuriositi dal profumo di caffè che usciva dalla moka :)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=caponord |
Ragazzi facciamo così: chi è disponibile ed ha voglia di fare questo viaggio in libertà faccia avanti e creiamo un gruppetto di 3 max 4 persone. Però diamoci da fare subito Xchè il tempo stringe e siamo già a metà marzo! Inoltre sarebbe opportuno fare almeno 1 o 2 incontri nel frattempo per conoscerci e capire bene compatibilità e dettagli dell'eventuale viaggio.
|
mi limito a scrivere solo per augurarvi un bel viaggio! E' il mio sogno che per quest'anno dovrò saltare per infinite altre spese (cambio casa) altrimenti sarei stato uno di voi senza neanche pensarci troppo! :D
|
Ciao a tutti. Anche io quest'anno vorrei andare a capo nord e mi aggregherei volentieri. Un gruppetto piccolo con più o meno gli stessi ritmi e interessi. Per esempio io sono uno che quando guida non ama fermarsi troppo spesso...poi per un viaggio come questo non sarei interessato a visitare le città. Periodo fine luglio/agosto.
|
Viaggi Capo Nord
Di dove sei?
Anche io vorrei andarci proprio in quel periodo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©