|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-02-2015, 18:47
|
#1
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.364
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
Dopo tutto questo dispiegamento di pareri legali autorevoli, Paternatalis hai ancora voglia di togliere il catalizzatore?!
|
Sinceramente non l' ho mai avuta, l' ho detto piu' volte. Pero' , se mi ricordo bene, esiste una cosa che si chiama nesso di causa. Che va dimostrato . Mi sa che qui qualcuno l' ha presa molto larga........  
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
24-02-2015, 19:23
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
|
Andrea, ma parliamo dei cinquantini dei nostri figli.....
perdonatemi se sono di un'altra epoca, quando giravo anche in citta' col ktm 125 da cross senza targa e fanali .. 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-02-2015, 18:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.703
|
Il mondo è bello perchè libero ma un avvocato, qualsiasi avvocato, che ti garantisce che un mezzo fuori omologa non rischia in alcun modo problemi di copertura assicurativa fa, a mio modesto avviso, molto male il suo mestiere.
Certo il rischio presuppone un'assicurazione che si fa venire il mente di verificare un mezzo, caso eventuale certo....ma di questi tempi escludere alla radice questa possibilità mi pare difficile. Io, almeno, un parere così non lo firmerei mai....
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 24-02-2015 a 18:44
|
|
|
24-02-2015, 18:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.703
|
No Pater sorry ma in questo caso c'entra nulla. Tu causi un sinistro e ammettiamo che hai responsabilità nella causazione di quel sinistro. Se la tua assicurazione ti copre ti salvi (banalmente e riducendo la questione) se la tua assicurazione non ti copre sei esposto ai pregiudizi di cui si è già detto.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
24-02-2015, 19:10
|
#5
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.364
|
Causa , nesso di causa e causazione.
Eccezionale, torno indietro di duecento anni nella mia storia accademica. PREMESSO che non metto la Y, se poi faccio fuori uno avendo la Y mi si dovra' dimostrare ( o lo si dovra' fare alla mia assicurazione prima della rivalsa) che quello e' schiattato perche' avevo la Y e non per altri motivi. Che io sappia,almeno.
Poi mi accodo a Jeanmancailgas. Qui tutti parlano, ma abbiamo dati certi? Io ho visto pagare sinistri a persone NON ASSICURATE ( piu' volte, lo giuro) e qui facciamo un casino simile per la Y ? Sul serio?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
24-02-2015, 19:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.703
|
Pater fai quello che credi ma sei fuori strada. Il caso che qui si pone è che tu abbia torto nella causazione del sinistro. Se hai torto (non c'entra una mazza la Y) devi risarcire il danno che hai causato. Ora, se devi risarcire un danno i casi sono due o l'assicurazione ti copre (paga lei) o no (paghi tu).
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
24-02-2015, 19:28
|
#7
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.796
|
Idem con Remus ed anche in sguizzera.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
24-02-2015, 19:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.380
|
Aspes, se il tuo scarico è omologato non ci dovrebbero essere problemi dal punto di vista legale.. resta solo il fattore ecologico, ma uno può anche decidere di fregarsene..
Strano però che nel 2015 una ditta di ricambi aftermarket sia riuscita ad ottenere l'omologazione di uno scarico senza catalizzatore..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
24-02-2015, 19:39
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
Aspes, se il tuo scarico è omologato non ci dovrebbero essere problemi dal punto di vista legale.. resta solo il fattore ecologico, ma uno può anche decidere di fregarsene..
Strano però che nel 2015 una ditta di ricambi aftermarket sia riuscita ad ottenere l'omologazione di uno scarico senza catalizzatore..
|
l'ho comprato nel 2006 ma la sostanza non cambia. Son sempre rimasto stupito pure io perche' viene venduto completo in scatola, con certificato, e nella scatola c'e' tutto, collettori e terminale. LE sonde lambda si mettono lo stesso sui collettori, son predisposti, ma il kat non c'e'. Cose misteriose, come il ktm 250 exc di mio figlio che a libretto ha 8 kW e paga 20 euro di bollo quando in realta' avra' 50 cv ovvero quasi 40 kW
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-02-2015, 19:51
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Aspes, pure io ero tentato di prendere il laser completo ma presi solo il terminale. Se non erro l'omologazione riguarda solo il terminale con dbk... Se lo elimini o monti i collettori non sei più in regola.
|
|
|
24-02-2015, 21:01
|
#11
|
Guest
|
Contiamo sull'ignoranza delle fo. Evviva...anche se non fa testo nell'eventualità di un incidente con relativa causa.
|
|
|
24-02-2015, 21:04
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
oh Mikey, qua non siamo in un'aula.
la compagnia può dire quello che vuole ma ci sono parti non omologate che NON pregiudicano la circolazione.
ed in ogni caso, ci credo quando lo vedo che se faccio un incidente, magari avendo ragione, passo del torto perchè sto circolando senza DB killer.
riguardo alla revisone poi, dovrebbe essere proprio lo strumento che controlla ed approva che i mezzi sono idonei ed omologati per la circolazione, dopo la prima immatricolazione.
altrimenti a che serve?
tra l'altro, mi pare di ricordare che alcune compagnie online, al momento della stipula, ti chiedano proprio di sottoscrivere che il mezzo sia IN REGOLA con la revisione.
detto questo, non dico che non sia una situazione che si POSSA verificare, ma direi che ci siano più probabilità di beccare un 1° premio con un gratta e vinci.
e comunque, toglimi una curiosità: che aveva di illegale l'auto?
|
|
|
24-02-2015, 21:13
|
#13
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.796
|
Passare la revisione non é indicativo..... si può modificare dopo.......
Et voliá.
Personalmente, in sguizzera mi controllano il terminale se omologato e con db killer. Vi rammento che non basta che sia omologato genericamente, ma controllano, quando vogliono essere pignoli, che sia omologato per quello specifico modello di moto.
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
24-02-2015, 21:14
|
#14
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.796
|
Vi dirò di più......
A volte non basta presentare il foglio a corredo del terminale, controllano a pc se corrisponde a vero
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
24-02-2015, 23:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.703
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
oh Mikey, qua non siamo in un'aula.
la compagnia può dire quello che vuole ma ci sono parti non omologate che NON pregiudicano la circolazione.
ed in ogni caso, ci credo quando lo vedo che se faccio un incidente, magari avendo ragione, passo del torto perchè sto circolando senza DB killer.
e comunque, toglimi una curiosità: che aveva di illegale l'auto?

|
Forse sono io che mi spiego male ma proprio non ci siamo...riprovo ...
Non è che se fai un incidente stradale ti danno torto perché non hai il db killer..... Ripartiamo da zero?
Siamo d'accordo sul fatto (base) che l'assicurazione sulla responsabilità civile ti tutela Quando hai torto? Bene...se hai torto significa che hai causato un danno, bene se hai torto e hai causato il danno la tua assicurazione è li per pagare quel danno, questa è la funzione dell'assicurazione. Se tu giri con un mezzo che ha parti non omologate l'assicurazione che (quando hai torto) dovrebbe pagare per te il danno che hai causato potrebbe NON coprire (non pagare il danno che hai causato, sostenendo che il mezzo non poteva circolare) e quindi la parte danneggiata potrebbe richiedere a te di pagare (visto che non lo fa l'assicurazione) . Spero di esser stato chiaro perché piu di così proprio non mi riesce
Ps quale componente è stato sostituito ovviamente non posso dirlo, dato che sono, come è noto, vincolato dal segreto professionale
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
25-02-2015, 15:41
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Ps quale componente è stato sostituito ovviamente non posso dirlo, dato che sono, come è noto, vincolato dal segreto professionale
|
Perdonami Mikey, posso farti una domanda?
Non per polemizzare ma per comprendere meglio la situazione.
Come mai non puoi citare il componente che è stato modificato/sostituito? Converrai con me che è ben diverso se il tizio è stato condannato per aver aumentato la cilindrata modificando profondamente il motore del proprio veicolo o per aver sostituito una vite dello specchietto con un’altra in Ergal non omologata.
Qui si parla di un infrazione GENERICA su un trasgressore che NON viene nominato: è assolutamente preservato l’anonimato del trasgressore. Inoltre se consieriamo che i processi sono pubblici la riservatezza dell’informazione verrebbe meno...
Io per primo sono soggetto a “non-disclosure agreement” lavorando presso clienti esterni alla mia azienda. Ovviamente mi impegno a non divulgare all’esterno dati sensibili.
Credo però di poter affermare che “In Italia c’è un’azienda che sta fallendo” senza violare nessun accordo. Discorso diverso sarebbe affermare che ”la Canistracci & Oil” sta fallendo”.
Un medico non può dire “Tizo ha una malattia rarissima gravissima ed ha pochi giorni di vita”. Credo invece possa discutere tranquillamente sulla “gravissima malattia che ha colpito un suo paziente”.
Mi sbaglio io?
|
|
|
25-02-2015, 17:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.131
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Forse sono io che mi spiego male ma proprio non ci siamo...riprovo ...
Non è che se fai un incidente stradale ti danno torto perché non hai il db killer..... Ripartiamo da zero?
Siamo d'accordo sul fatto (base) che l'assicurazione sulla responsabilità civile ti tutela Quando hai torto? Bene...se hai torto significa che hai causato un danno, bene se hai torto e hai causato il danno la tua assicurazione è li per pagare quel danno, questa è la funzione dell'assicurazione. Se tu giri con un mezzo che ha parti non omologate l'assicurazione che (quando hai torto) dovrebbe pagare per te il danno che hai causato potrebbe NON coprire (non pagare il danno che hai causato, sostenendo che il mezzo non poteva circolare) e quindi la parte danneggiata potrebbe richiedere a te di pagare (visto che non lo fa l'assicurazione) . Spero di esser stato chiaro perché piu di così proprio non mi riesce
Ps quale componente è stato sostituito ovviamente non posso dirlo, dato che sono, come è noto, vincolato dal segreto professionale
|
Mikey, per me sei stato più che chiarissimo;
tu parli "genericamente", ponendo il semplice principio che:
- sono assicurato regolarmente ma viaggio con UN QUALSIASI COMPONENTE NON OMOLOGATO, con la conseguenza che il mio mezzo, in teoria non può circolare
- causo un incidente con torto
-la mia assic scopre che avevo UN COMPONENTE NON OMOLOGATO, e QUINDI non avrei potuto circolare
-la mia assi si rifiuta di risarcire il danno alla controparte
-IO devo risponderne con i miei beni presenti e futuri.
Corretto?
Bene, lo capisco e credo proprio che sulla carta sia corretto.
MA: secondo questo schema la validità della questione è appunto GENERICA: cioè
componente non omologato=non posso circolare=assic non paga!!
Bene: quindi anche se io monto UNA VITE diversa per lo specchietto questa equazione è validissima.
MA: voglio proprio vedere che in un caso del genere possa succedere che l'assicurazione RIESCA a non pagare.
Perché? Perché quella vite è un componente che chiaramente non pregiudica il normale uso della moto e la normale circolazione.
Bene: se questo vale per quella vite, vale anche per un catalizzatore che è stato tolto, quindi IL MIO SCHEMA si applica tanto al COMPONENTE NON OMOLOGATO "VITE", quanto al COMPONENTE NON OMOLOGATO "catalizzatore"!!!
Quindi, in conclusione, tu ci dici che sei a conoscenza di un caso del genere (auto con componente non omologata) ma non ci vuoi dire quale era questo componente non omologato: è facile pensare che sia andata come è andata se quel componente era qualcosa di invasivo sul funzionamento del veicolo....difficile pensarlo invece se quel componente era un componente minore.
Ma tu non ce lo vuoi dire: è qui che ci nasce il dubbio!!
(segreto professionale? ma de che? mica ti abbiamo chiesto di fare nomi e cognomi...e nemmeno tipo di veicolo... devi solo parlare di un componente.... Non credo proprio che così vìoli alcun segreto professionale!!)
Quindi, per chiarire:io certo non penso che ti inventi casi che non esistono...anzi...sono sicuro che quello che dici sia vero....ma -ad essere sincero- dato che non vuoi specificare quello che tutti ti chiediamo, cioè quale componente è stato modificato, "penso" che sia un componente appunto "invasivo"....e quindi l'assicurazione "riesce" a cercare di imporsi per non pagare...
....e cosa bene diversa sarebbe stata se fosse stato componente diverso....tipo appunto catalizzatore!!
Che l'assicurazione ci possa sempre provare...è chiaro...ma che poi ci riesca, nei due casi differenti....penso sia ben altra questione!!
Spero di essermi spiegato!!!
Ultima modifica di luca.gi; 25-02-2015 a 17:45
|
|
|
24-02-2015, 21:45
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.932
|
Sarebbe bello se uno degli avvocati del forum ci chiarisse a chi tocca l'onere della prova.
Faccio incidente con moto non omologata causa sostituzione di componente omologato con componente non omologato. Il codice della strada dice che non avevo il diritto a circolare.
Se l'assicurazione dice che non paga perché hanno trovato componente non omologato, sta a loro dimostrare il nesso casuale tra quel componente e l'incidente, o sta a me dimostrarne l'assenza?
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
24-02-2015, 21:50
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Ma..se ci metto la Y
Altrimenti, paradossalmente, anche una moto con uno specchietto non omologato non sarebbe in regola... e non è proprio la stessa cosa.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-02-2015, 22:18
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.932
|
Non vedo il paradosso.
E dimostrare che lo specchietto non omologato non ha causato la perdita di controllo è facile. Più interessante sarebbe incidente causato da immissione in corsia con auto in angolo morto e specchietto non omologato...
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
24-02-2015, 22:19
|
#21
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.364
|
Sticazzi..... Ho combinato un bel casino!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
25-02-2015, 00:36
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
ma va là.
il segreto professionale per un particolare tecnico di non si sa quale mezzo e nemmeno il titolare, dove è avvenuto l'incidente e neppure quando....
te sei troppo avvocato.
at salut!
|
|
|
25-02-2015, 09:42
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.703
|
Immagino non ti offenderai se ho qualche perplessità in merito all'interpretazione che dai tu delle norme che regolano la mia professione.
Se sei interessato (e se hai voglia di ascoltare) posso comunicarti in PM la data della prossima udienza e l'autorità giudicante, dato che si tratta di un'udienza pubblica potrai assistere come qualsiasi cittadino.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
25-02-2015, 10:23
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Spero non ti offenda neanche tu se tutto il tuo pistolotto suona come: " io ho visto cose che voi umani neanche potete immaginare... "
Torno a salutarti perché siamo abbondantemente OT.
|
|
|
25-02-2015, 11:36
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.703
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
Spero non ti offenda neanche tu se tutto il tuo pistolotto suona come: " io ho visto cose che voi umani neanche potete immaginare... "
Torno a salutarti perché siamo abbondantemente OT.
|
Suona a te cosi, ma io sono responsabile di quello che dico non di ciò che tu capisci. Comunque questa discussione tra me e te, mi pare evidente, non ha un senso che sia uno perchè i casi sono due, non si scappa, o io mio spiego malissimo o tu non vuoi capire.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 25-02-2015 a 11:45
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.
|
|
|