Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-01-2015, 16:53   #76
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
predefinito

'scolta Pancomau: non so come vai in giro tu ma io, nonostante non sia un santo alla guida, negli ultimi 10 anni ho fatto un solo incidente e con ragione al 100%( sarà anche per c@lo )....... Ho un ottimo rapporto col mio assicuratore che non ha mai 'tirato' a fregarmi e non vedo perché cambiare idea proprio adesso. L'ho già detto: fate come meglio vi aggrada...


@biwu Io ho il bonus protetto con la macchina perché sono in classe 1 da non so quanti anni e non pago proprio nulla

Pubblicità

__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente

Ultima modifica di doc raf; 10-01-2015 a 16:56
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 17:58   #77
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Ti confermo che il "bonus protetto" ha un suo costo specifico
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 18:30   #78
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
predefinito

A dire il vero, verso la classe bonus malus nutro un interesse relativo, invece mi faccio emotivamente coinvolgere dal numerino in grassetto nella casella in fondo a destra del preventivo.
Pagare per "risparmiare" una classe interna (non quella universale, quindi non si può cambiare assicurazione), e poi magari vedermi aumentato comunque il premio finale perché conta di più la "X" nella casella "incidendi con colpa" nei 5 anni precedenti, mi sa un po' di presa per il culo.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 18:55   #79
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Questo non è corretto... perchè la somma viene fatta per ogni periodo di osservazione (un anno). Solo in questo caso scatta la classe ministeriale.
Mi sa che il "periodo di osservazione" in questo caso è proprio di 5 anni, non di 1.
2 incidenti al 33% nell'arco di 5 anni, fanno scattare la classe CU.

Questi sono i primi 2 link in cui è indicato il calcolo sui 5 anni che ho trovato:

In caso di concorso paritario, per nessuno dei conducenti coinvolti potrà esservi un peggioramento della classe di merito; tuttavia tale circostanza sarà annotata nell’attestato di rischio e potrà essere cumulata con eventuali altre quote di responsabilità per sinistri accaduti nell’arco di un quinquennio, determinando lo scatto del malus al raggiungimento o superamento di una quota complessiva del 51%.
http://www.preventivo-assicurazione....o-un-sinistro/

Ad esempio, due sinistri con colpa al 33% (che singolarmente non comporterebbero un malus), se effettuati nell’arco di 5 anni, sono equivalenti ad un sinistro con responsabilità principale al 66%.
http://www.movimentoconsumatori.it/contents.asp?id=442

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 21:50   #80
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
Mi sa che il "periodo di osservazione" in questo caso è proprio di 5 anni, non di 1.
2 incidenti al 33% nell'arco di 5 anni, fanno scattare la classe CU.
Hai ragione
Il periodo di osservazione dura sempre 12 mesi (eccetto per la prima annualità in cui dura 10 mesi) in quanto termina 60gg prima della scadenza del contratto (che è annuale).

...però... con il provvedimento 2590 del 2008 l'IVASS stabilisce i dettagli dell'attestato di rischio in cui si legge a pagina 2 (la frase rilevante l'ho messa in grassetto):

Ai sensi del comma 1, lett. h),
per responsabilità principale deve intendersi, nel caso in cui il sinistro coinvolga due veicoli, la responsabilità prevalente attribuita ad uno dei conducenti dei veicoli stessi.
Per i sinistri con più di due veicoli coinvolti, l’ipotesi di responsabilità principale ricorre per il conducente al quale sia attribuito un grado di responsabilità superiore a quello attribuito agli altri conducenti.
Qualora la responsabilità sia da attribuirsi in pari misura a carico dei conducenti dei veicoli coinvolti, nessuno dei contratti relativi ai veicoli medesimi subirà l’applicazione del malus; tuttavia la corresponsabilità paritaria darà luogo ad annotazione del grado di responsabilità nell’attestato di rischio ai fini del peggioramento della classe di merito in caso di successivi sinistri in cui vi sia la responsabilità del conducente del veicolo assicurato.
Ai fini dell’eventuale variazione di classe a seguito di più sinistri, la percentuale di responsabilità “cumulata” che può dar luogo all’applicazione del malus deve essere pari ad almeno il 51%.
Ai medesimi fini viene considerato un periodo temporale coincidente con l’ultimo quinquennio di osservazione della sinistralità.


altro documento utile è il codice delle assicurazioni
e una guida generale dell'Ivass
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 10-01-2015 a 22:34
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 22:32   #81
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doc raf Visualizza il messaggio
'scolta Pancomau: non so come vai in giro tu ...
Non vorrei dar l'impressione di un "collezionista di danni" ... visto che in 36 anni di guida ho fatto solo 3 incidenti con colpa (di cui l'ultimo di una dozzina di anni fa in cui la colpa che originariamente non era stata rilevata dalle forze dell'ordine.... è magicamente apparsa dopo che è venuto fuori che l'altra vettura era guidata da un autista del comune...)
...e sono in classe "interna" -1 su tutte le mie polizze.

In merito alle assicurazioni su altri thread sono spesso stato accusato di essere un venditore di assicurazioni , quindi la mia posizione non è quella di un complottista o di un nemico giurato degli assicuratori (casomai il contrario).

Però questo non significa che siano santi, nè benefattori... sono un'impresa che ha come scopo quella di fare utili e quindi adotta ed applica le regole esistenti che permettono di ottenere il miglior risultato economico. E come per qualsiasi contratto e negoziazione è bene conoscere i risvolti e rischi potenziali e cercare di non prestare il fianco a possibili penalizzazioni. Da qui il mio (personale ovviamente) convincimento che fintanto che non aumenterà la trasparenza sui dati e l'affidabilità di questi aggeggi... me ne sto alla larga.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 10-01-2015 a 22:38
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 11:08   #82
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Non vorrei dar l'impressione di un "collezionista di danni" ... visto che in 36 anni di guida ho fatto solo 3 incidenti con colpa .
Ottimo.

A questo punto tirando le somme della discussione direi che ognuno di noi ( me compreso) parla delle sue supposizioni senza avere la prova diretta di quanto afferma. In definitiva io per ora usufruisco delle agevolazioni ( sconto sul premio incendio/ furto, dimezzamento franchigia furto, chiamata automatica dei soccorsi per incidenti gravi, localizzazione della moto)
senza avere i possibili risvolti negativi tanto paventati. Anzi io una prova ce l'ho : in luglio ho potuto contestare una multa per transito in zona pedonale arrivata da Roma dimostrando con la famigerata scatola che la mia macchina era a MI- Malpensa. Quindi per me é si, per te è no, ma viviamo tranquilli lo stesso con o senza scatola nera.




iPhone e Tapatalk : belle invenzioni.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente

Ultima modifica di doc raf; 11-01-2015 a 13:53
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati