Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-12-2014, 18:31   #76
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
hai perso il voperchio delle puntine platinate??!!


hahaha!!! notato anch'io dopo che l'ho postata altrimenti, schifato, non l'avrei messa! hahahaha!! ...non è la mia............purtroppo.

Pubblicità

__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 18:34   #77
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
certo, la Turismo Veloce 800 è per me un livello superiore
specie per la proverbiale affidabilita' (zk meglio in auto stop)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 18:42   #78
sartandrea
Guest
 
predefinito

mi riferivo alla linea...
 
Vecchio 15-12-2014, 19:03   #79
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

L'avessero fatta così :

http://www.omnimoto.it/magazine/1307...-oberdan-bezzi

considerando prezzo e caratteristiche avrei già firmato la prenotazione senza neanche provarla.

Questa nuova moto parla molto al cervello (Briscola dixit) e veramente poco alla pancia, perlomeno alla mia.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 19:27   #80
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito le prime prove su strada della Yamaha Tracer...

anch'io aspettavo con interesse questa moto ma vista dal vivo in effetti mi ha lasciato un po' indifferente ...ottima moto probabilmente ma la ST sta su un altro pianeta quanto a fascino
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58

Ultima modifica di fastfreddy; 15-12-2014 a 19:29
fastfreddy non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 19:55   #81
sciante
Mukkista in erba
 
L'avatar di sciante
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Assieme ai consumi, gli unici veri difetti di questa moto.

Coloro che parlano di on off o di sospensioni che non sospensionano mi fanno paura perchè devono essere dei manici mica da poco.
Sorry ma zero manico, ho fatto un giro con strade umide, proprio x questo on off fastidioso anche ad andature soft e per me sospensioni completamente sfrenate. mie impressioni che possono essere completamente sballate....per i miei gusti è più coerente come comportamento un "banale" vstrom. Poi la tracer mi piace assai.....
sciante non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 20:10   #82
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Yamaha ha presentato un tre cilindri, con tutta la dotazione che serve in termini di elettronica.

Ha un motore che è un portento, il tutto ad un prezzo che mal contato è meno della metà di ciò che ho speso per la nuova Multistrada.

Se questa non è una " gran moto " credo che il mondo sia popolato da individui incontentabili

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 20:31   #83
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
predefinito

[QUOTE=Claudio Piccolo;8345670]sicuramente va benissimo....ma come si fa a disegnare uno scarabocchio di frontale così??

Concordo.
Veramente ma veramente brutto il frontale. Ci si sono messi di impegno per fare una cosa del genere?
Poi quel parabrezza, ma dai!
teista non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 21:01   #84
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
consumi inaccettabili nel 2015 da un trabicollino per il grande pubblico.
perchè, quanto dovrebbe consumare?
se sono 18l compresa riserva, diciamo di 3l, 300km con i restanti 15 non mi sembrano comunque male.
se sono comunque 18l senza riserva, siamo sull'ordine dei 16,5. diciamo 15 se smanetti un pò, ma se vuoi un motore un pò brioso la benza devi metterla, eh.
tra l'altro, con i 3000€ in meno dell'Honda, dei km ne fai un bel pò.
bigzana non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 21:16   #85
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
predefinito

Io vi dico solo che messe di fianco e toccate con mano tra Crossrunner e Tracer c'è un abisso: come finiture, particolari, assemblaggi.
Che poi la seconda vada meglio e tecnicamente (forse) superiore ok, ma se vi sedete prima su una e poi sull'altra la differenza di prezzo è tangibile.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 21:36   #86
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
predefinito

Concordo con quanto detto da asalm, la qualità percepita è nettamente superiore sulla Honda. Ma 3000€ e 30kg in più per me ribaltano la bilancia. E se Honda non avesse migliorato consumi e calore alle gambe... Beh, avrei sciolto ogni dubbio.
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 21:57   #87
walbe
Mukkista in erba
 
L'avatar di walbe
 
Registrato dal: 19 Sep 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Mi sembra ci sia molta confusione sul fronte consumi del 3 cilindri Yamaha. Quando ho preso la MT, i bassi consumi sono stati una bella sorpresa.
Mi permetto quindi una precisazione ed un paragone con mezzi che conosco molto bene.

CONSUMO MEDIO (considerando ogni tipo di uso, dalla sparata, alla città, alla passeggiata, pista esclusa):

MT-09 20,5Km/l calcolati da me (21,4 secondo il computer di Bordo)
Versys 1000: 16,5Km/l*
CB1000R: 17Km/l

*La V1000 risente particolarmente della guida nel traffico, il consumo in città scende a 13/14km/l max.

Ultima modifica di walbe; 15-12-2014 a 22:00
walbe non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 22:10   #88
sartandrea
Guest
 
predefinito

nei vari forum della MT09 con un utilizzo normale (non da dormire) confermano tutti i 18, non di più. ...

io con quella moto avrò fatto 50-60 km, quindi riporto quello che scrivono i proprietari
 
Vecchio 16-12-2014, 07:45   #89
walbe
Mukkista in erba
 
L'avatar di walbe
 
Registrato dal: 19 Sep 2012
ubicazione: Roma
predefinito

18 è il consumo delle uscite di sola sparata. La "media" per definizione è altra cosa e comprende tutti gli usi su un lungo kilometraggio. Come confermato sui "vari forum" che citi ed anche da alcune prove online.
walbe non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 09:40   #90
sartandrea
Guest
 
predefinito

allora leggiamo forum diversi.....
 
Vecchio 16-12-2014, 09:47   #91
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
predefinito

http://www.spritmonitor.de/en/overvi...352-MT-09.html

Non è la bibbia ma è sicuramente più affidabile dei forum. Inoltre walbe la moto la possiede, forse due indizi non fanno una prova ma a me basta
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 10:03   #92
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

certo che sentirvi disquisire su qualche Km in piu' o in meno sui consumi di un 900 mi fa sorridere
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 10:07   #93
sartandrea
Guest
 
predefinito

concordo Skito,
quello dei consumi e prima di tutto un approccio filosofico

Ultima modifica di sartandrea; 16-12-2014 a 10:10
 
Vecchio 16-12-2014, 10:07   #94
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

come se poi 18 Km /l siano pochi comunque, andiamo su!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 10:09   #95
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

i motori chee consumano relativamente poco lo sappimo tutti che sono i 4 in linea di massima
Ma poi dipende da tanti parametri il consumo, che comunque non è mai quello dichiarato (per propaganda) dalle case costruttrici
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 10:30   #96
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

A parte che si dovrebbe fare il calcolo del maggior costo comportato tenendo conto dei km annui, scoprendo spesso che si parla di cifre poco rilevanti...
però l'importante è che, se i consumi sono maggiori, si avverta anche il possibile controvalore in prestazioni e divertimento. Direi che i test della MT-09 qualcosa ci hanno detto. Sta a vedere che, dopo aver speso un bordello in moto, assicurazione, abbigliamento, bollo, accessori, gomme, tagliandi, inutili terminali aftermarket, sperperando un sacco di denaro perchè è regola che per ogni cosa che ruota intorno al mondo moto ti devono fare il culo (finchè dura), uno va a vedere i pochi euro in più dati a una cosa che forse non è proprio irrilevante, IL MOTORE.
euronove non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 10:37   #97
sartandrea
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iome86 Visualizza il messaggio
....Non è la bibbia ma è sicuramente più affidabile dei forum....
perché?

se scrivo che la mia MT03 fa 17-18 nell'uso normale per quale motivo dovrei scrivere una balla??

semmai bisognerebbe capirci su cosa intendo per uso normale,
tipo casa ufficio bar supermercato cioccolata con panna a Oropa......senza mai pensare a quanto sto consumando

che è diverso dall'uscita per farmi la sparata sulla Panoramica Zegna, lì faccio a malapena 14....

eppure troverai possessori che dichiarano più di 20 con la stessa moto,
cosa che potrei fare anch'io se dal momento che l'accendo penso solo al consumo, ma a questo punto a me passa la voglia di andare in moto....




p.s.
da non-possessore ho grosse difficoltà nel credere che un 3cil. 900cc da 115cv faccia 18 in una uscita da sparo, inteso nel vero senso della parola, non una sgasata in un rettilineo su 4.....
 
Vecchio 16-12-2014, 10:41   #98
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

il consumo di carburante di un motore è pressochè impossibile stabilirlo precisamente.

si può fare solo un calcolo di massima ! anche perchè (cit razzi) non dipende solo dai Km annui!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 10:45   #99
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Faccio un esempio per tutti
La CB 1300 venica "dichiarata"di massima a quasi 18 Km /l, il che era vero solo se la lanciavi in picchiata dal faro di S. Maria di Leuca, altrimenti in condizioni di "viaggio" (da solo e bagagli) il consumo si aggirava allegramente intorno agli 8 Km/l con velocità comprese dai 140 ai 180 Km/h ed ho detto tutto !
Quelle poche volte che sono andato al bar invece il consumo si aggirava SOLO intorno ai 12 Km/l
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 11:10   #100
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
predefinito

Due conti:
Con la GS riesco a stare sui 20 al litro. Più o meno.

Quest'anno, ad oggi, ho fatto più di 15.000 km
A spanne 15.000 / 20 x (diciamo media benzina) 1,7 euro , avrei speso 1.275,00 euro

Quando si parla di moto che consumano di più, anche solo facendo i 15 al litro, avrei speso 15.000/15x1,7 = 1.700,00
Non è irrilevante. Con la differenza, 425,00 euro mi ci pago l'assicurazione...

Se invece parliamo di un consumo di 18 al litro ..
15.000/18x1,7 = 1.416,66
parliamo di una dìfefrenza di 141,66 euro.
Su base annua....
Ci può stare...
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati