|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2014, 18:09
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
La manovra è... ti vendo una moto da 20.000 euro con sopra dei comandi e delle plastiche da scooter cinese. Poi però se proprio devi star male ogmi volta che guardi la moto... ho un catalogo sterminato con cui puoi farti una Bmw degna di questo nome. Hai speso 20000... non dirmi che non ne hai altri 3 4000 per delle chicche che tutti ti ammireranno? In fin dei conti la moto è una passione, il giocattolo dei grandi ecc ecc ecc.
la sanno lunga la canzone questi
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
08-11-2014, 18:11
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Ma scusami la digressione, se comperi una Mercedes, una Audi od una semplice Golf capita la stessa cosa
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
08-11-2014, 18:18
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
|
Saranno in tanti a rinunciare all'acquisto per colpa delle leve in platica? Mah...
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
08-11-2014, 18:25
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.710
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Esatto, proprio quello: e' alluminio, fidati.
|
Guarda non ho alcun problema a fidarmi, anche perchè a me che sia tecnopolimero o alluminio non cambia nulla....il problema è di chi fidarsi, in quanto ne avevamo parlato e in diversi eravamo concordi, sul fatto, che non fosse alluminio.
Comunque per tagliare la testa al toro potresti prendere un trapano, fare un bel foro e mostrarci i trucioli 
|
|
|
08-11-2014, 18:28
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Io le leve della vespa le ho cambiate dopo un secondo, l'aftermarket offre leve molto più belle e curate a prezzi ridicoli, le più belle leve secondo me sono quelle dell'harley.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
08-11-2014, 18:28
|
#81
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.725
|
Io con il my2013, ne ho rotta una per una caduta da fermo, per quello che ricordo mi sembra fossero in metallo/alluminio/lega, non in plastica/polimero/resina.
|
|
|
08-11-2014, 18:29
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Stac garantisco io è alluminio.
Punto.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
08-11-2014, 18:30
|
#83
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.725
|
Quote:
Originariamente inviata da panzer
Io le leve della vespa le ho cambiate dopo un secondo........
|
Le leve erano in metallo.
|
|
|
08-11-2014, 18:34
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Rescue,
Vero ma brutte, lunghe, lontano dalle manopole, e a guardarle erano tutte grezze, quelle che vendono non originali hanno non solo una lucidatura molto migliore ma sopratutto offrono la possibilità di montare il cavo frizione con il bussolotto, in modo che il cavo diventa molto meno soggetto a rotture.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
08-11-2014, 19:22
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Penso che le leve in plastica in caso di caduta si spezzino con niente.
E poi si consumeranno presto col movimento.
Siamo alla frutta, mi sembra una cagata colossale.
Proprio da presa per i fondelli per far mettere per forza le leve aftermarket.
Oggi è tutto usa e getta, tutto.
Chi ha la possibilità col nome e i conseguenti prezzi alti ci guadagna ancora di più.
Una Ducati me la comprerei volentieri, ma poi penso al costo dei tagliandi e mi passa subito la voglia, subito. Anche a usarla poco mi viene male all'unico tagliando annuale che dovrei fare.
È un mondo difficile
|
|
|
08-11-2014, 19:39
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2010
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
La manovra è... ti vendo una moto da 20.000 euro con sopra dei comandi e delle plastiche da scooter cinese. Poi però se proprio devi star male ogmi volta che guardi la moto... ho un catalogo sterminato con cui puoi farti una Bmw degna di questo nome. Hai speso 20000... non dirmi che non ne hai altri 3 4000 per delle chicche che tutti ti ammireranno? In fin dei conti la moto è una passione, il giocattolo dei grandi ecc ecc ecc.
la sanno lunga la canzone questi
|
Harley Davidson insegna....
|
|
|
08-11-2014, 19:40
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
Quote:
Originariamente inviata da panzer
Io le leve della vespa le ho cambiate dopo un secondo, l'aftermarket offre leve molto più belle e curate a prezzi ridicoli, le più belle leve secondo me sono quelle dell'harley.
|
perchè avrai visto quelle aftermarket cromate..o di serie sui modelli cvo.
|
|
|
08-11-2014, 19:51
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucasubmw
.......
Una Ducati me la comprerei volentieri, ma poi penso al costo dei tagliandi e mi passa subito la voglia, subito. Anche a usarla poco mi viene male all'unico tagliando annuale che dovrei fare.
|
Sicuramente i tagliandi Ducati sono cari, anche se ultimamente le cose sono un po' migliorate. Sulla mia i tagliandi sono ogni 12.000 km (sulla nuova ogni 15.000, io li ho pagati 190 euro), quelli cari sono quelli pari (sui 550 uero), perché c'è il cambio cinghie e controllo valvole, però se non raggiungi il limite chilometrico ti fanno un tagliando normale (infatti sul libretto l'intervallo è ogni 24.000 km - nella nuova 30.000 - o 5 anni)
Inviato dal mio Note 3 utilizzando Tapatalk
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
08-11-2014, 19:56
|
#89
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
|
Leve in plastica...roba da ridere. Prendete Motociclismo di novembre e leggetevi l intervista a pag60 alsig Schaller,presidente bmw motorad circa una partnership con TVS "miglio costruttore di 2 ruote in india".Cerchiamoci un buon usato
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
08-11-2014, 20:01
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Grazie Cione per la delucidazione ma penso che siano comunque ancora cari: se in uno pari avessi da cambiare anche le pastiglie dei freni? Non credo che siano sempre 550 euro.
Valido il discorso se uno la moto la usa poco.
Io di km non ne faccio moltissimi, gli ultimi 2 anni 40.000 km, ma ripeto, mi sembrano comunque troppo cari anche per l'uso che ne faccio io.
|
|
|
08-11-2014, 20:31
|
#91
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Ripensandosi, anche i fari ora li fanno di plastica, che bello quando erano di vetro !!!!!
|
il vetro pesa di piu' ma non si riga mai.
Qualunque, per quanto pregiata, plastica trasparente invece nel tempo si riga eccome.E un conto e' cambiare un plexi, un altro il fanale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-11-2014, 20:49
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
beh copiano da mamma bmw....anche le auto hanno maniglie in plastica "impellicciate" ma nessuno che si lamenta......
ci sono fior di moto che hanno serbatoio sottosella/telaio in tecnopolimero....nessuno si è scandalizzato anzi tutti a dire : mahhh fantastico !!! e sono le moto più costose del fuoristrada....
sia ben chiaro a me me ne sbatte...la mia è di ferro ed oggi l'ho ripresa dal mecca con il motore nuovo pronta per fare altri 300000km
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
08-11-2014, 20:57
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.096
|
Anche qui dipende dalla plastica.
La mia VFR 1200 ha il trasparente praticamente nuovo dopo circa 60.000 km.
La VFR 800 ne ha fatti 250.000 ed il faro e' ancora quasi perfetto.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
08-11-2014, 21:09
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
anche quello è vero....ho un Audi che ha passato il mezzo milione di km ed il trasparente è in condizioni ottime....vedo in giro auto che devono essere trattate ....ce ne sono tante ma proprio tante.
tornando alle leve le mie sono verniciate nere.....con l'uso son diventate alluminio lucidato......BELLISSIME !!!! ma faccio come Zoria ....in inverno le rivesto per non far gelare i diti.......
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
08-11-2014, 21:35
|
#95
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
io comunque ho precisato che si tratta di impressione psicologica. Il portapacchi in plastica del mio gs e' leggerissimo e fa perfettamente il suo compito. Il serbatoio in plastica ti levsa mille rotture di scatole nel tempo (ruggine interna). E' che le leve son proprio in bella vista, e' la componente psicologica che le fa sembrare povere, capisco che e' solo psicologia, mica ci lamentiamo che il cruscotto sia in plastica e praticamente tutte le sovrastrutture della moto. Mettiamo che nella caccia al peso ridotto allora me le fanno digerire di piu'. Se trovo la giustificazione tecnica sorvolo su questioni economiche.Ma son brutte lo stesso....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-11-2014, 21:40
|
#96
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Un tempo bmw sostituì il serbatoio in plastica del 1100 con uno uguale in metallo. Ora fanno tutto di plastica.
Cos'è giusto?
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
08-11-2014, 21:45
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.465
|
Bene ... allora sdoganiamo e benediciamo l'avvento delle leve in plastica?
Un altro passo verso la moto del futuro ... grande BMW!
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
08-11-2014, 21:49
|
#98
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
se guadagno in peso sdogano tutto. Come durata poi la plastica batte il metallo, se non si rompe non ossida ed e' eterna. Come robustezza dipende dalle applicazioni, ma effettivamente le leve al massimo si rompono se cadi. Se hanno l'innesco di rottura va bene cosi'. Le approvo tecnicamente ma sempre brutte sono. Solo per tradizione.
Il serbatoio in plastica se carenato da altre plastiche per estetica ha solo vantaggi.
Non so se si riuscirebbe a fare un serbatoio in plastica con l'aspetto direttamente rifinito come quello in metallo, probabilmente la plastica adatta a fare serbatoi ha caratteristiche meccaniche perfette per l'uso ma non e' bella come finitura superficiale. PEr le auto non conta, per le moto si.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-11-2014, 21:53
|
#99
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Nel caso del 1100 e di decine di moto degli anni 90 il serbatoio in plastica aveva lo stesso aspetto (con le dovute differenze) di uno in metallo. Venivano verniciati naturalmente.
Poi però si sollevavano gli adesivi perché traspiravano i vapori della benzina.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
08-11-2014, 22:21
|
#100
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
erano plastiche diverse da quelle in uso per i serbatoi di oggi . COmunque io in generale sono a favore della plastica per questioni tecniche. Dicevo solo che le leve hanno una componente psicologica perche' le "prendi in mano", e le moto si "toccano" anche istintivamente per trarne sensazioni. Non so se mi son spiegato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.
|
|
|