|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-11-2014, 18:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
01-11-2014, 18:22
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.859
|
Questo è già stato postato?
http://www.auto.it/2014/10/23/aci-au...e-bollo/27600/
Interessante
anche perché la guerra l'ha iniziata l'ACI
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
01-11-2014, 18:28
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 770
|
Si postato, qualcuno qua ha malignato che l aci ha suggerito al governo l idea del bollo per togliere potenza economica all asi e quindi soffiargli la gestione delle storiche
__________________
K100 RS 16v
|
|
|
01-11-2014, 18:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.859
|
Bè, in effetti l'ACI ci stava provando
Se dovesse essere riconosciuto il loro elenco sarebbe una mazzata distruttiva per l'ASI
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
01-11-2014, 18:34
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 770
|
Ma anche se passa la legge sui bolli, l asi calerà gli "incassi" almeno del 70% secondo me, e perdendo moneta perde potere....
__________________
K100 RS 16v
|
|
|
01-11-2014, 18:51
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 189
|
Infatti sarebbe interessante proporre un democratico sondaggio tra tutti gli italiani per sapere cosa veramente vuole la popolazione:
1-bollo a scalare mano a mano che passano gli anni(dunque senza distinzione tra moto e moto o tra auto e auto)dunque criterio esclusivamente TEMPORALE,lineare senza considerare valore o interesse del mezzo
2-bollo calcolato secondo la proposta del governo Renzi (quindi mazzata fino ai 29 anni età e poi esenzione totale per tutti i mezzi)criterio chiamiamolo dei 30 ANNI
3-bollo calcolato in base al valore reale del mezzo posseduto(quotazioni di mercato e pool di esperti competenti del settore)ovvero più vale un mezzo e più paga,meno vale meno paga dunque criterio PATRIMONIALE.
4-bollo solo per mezzi inquinanti privi di interesse storico ed esenzione per i mezzi interessanti (dunque le uno scassate pagano le B24 spider pagano zero;le k75 pagano un botto mentre i GS80paris Dakar viaggiano gratis)dunque criterio ELITARIO che privilegi la conservazione del
reale patrimonio storico motoristico
__________________
R 1100 R,K 100 RS
R 100 GS,DR 600
CBR 600 F,Kanguro 350
NS 125 F,Tuareg 125
Ultima modifica di ziddosi; 01-11-2014 a 18:55
|
|
|
01-11-2014, 18:56
|
#7
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.041
|
Scusa, non è che aggiungeresti
- eliminazione del bollo/tax di proprietà e sua sostituzione (se proprio si deve) con una tax di circolazione calcolata secondo parametri oggettivi di "utilizzo di infrastruttura" (peso/potenza/dimensioni) e da corrispondere solo e per il periodo nel quale si circola?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-11-2014, 19:13
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 189
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Scusa, non è che aggiungeresti
- eliminazione del bollo/tax di proprietà e sua sostituzione (se proprio si deve) con una tax di circolazione calcolata secondo parametri oggettivi di "utilizzo di infrastruttura" (peso/potenza/dimensioni) e da corrispondere solo e per il periodo nel quale si circola?
|
Si certo,fosse per me metterei anche:
-abolizione totale per tutti i motoveicoli ed aggiungerei anche:
-divieto assoluto di circolazione per autoveicoli
Solo che ho dovuto mettere opzioni"fattibili" nel senso che garantissero un qualcosa al governo altrimenti il problema non si porrebbe per niente
__________________
R 1100 R,K 100 RS
R 100 GS,DR 600
CBR 600 F,Kanguro 350
NS 125 F,Tuareg 125
|
|
|
01-11-2014, 19:22
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.078
|
e, a parte il fatto che è di moda, cos'avrebbe di storicamente interessante un g/s 80 paris-dakar (che peraltro la paris dakar nemmeno l'ha mai fatta?)
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
01-11-2014, 19:27
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 189
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
e, a parte il fatto che è di moda, cos'avrebbe di storicamente interessante un g/s 80 paris-dakar (che peraltro la paris dakar nemmeno l'ha mai fatta?)
|
Ok allora considera nell'esempio il gamma 500 al posto del GS 80PD.
__________________
R 1100 R,K 100 RS
R 100 GS,DR 600
CBR 600 F,Kanguro 350
NS 125 F,Tuareg 125
|
|
|
01-11-2014, 19:31
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.078
|
Quote:
Originariamente inviata da ziddosi
Ok allora considera nell'esempio il gamma 500 al posto del GS 80PD.
|
già meglio......
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
01-11-2014, 19:54
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
@ziddosi se si dovesse applicare il concetto "patrimoniale" nella proprietà degli autoveicoli, dovremmo pagare 1 € l'anno, se rapportato ad esempio alle tasse sulla casa, bene che comunque vale decine di migliaia di euro.
Meglio non complicarci troppo l'esistenza. Tassa a cv e incremento con la scusa dell'inquinamento  .
Che poi anche il concetto in uso è errato visto che è risaputo che i mezzi perdono i cavalli con l'usura, quindi già di fatto c'è un errore di base
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
01-11-2014, 19:23
|
#13
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.041
|
Dal punto di vista "tecnico" credo sarebbe sicuramente più fattibile (o, meglio, meno costoso/laborioso da mettere in pratica) di almeno tre delle quattro soluzioni prospettate sopra
Rasù, il fatto che "sia di modo" è il primo discrimine.. che diavolo! Anche perchè le mode cambiano, e questo aprirebbe prospettive gagliarde in termini di tassazione ulteriore!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-11-2014, 19:29
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.078
|
superbollo di 700€ sulle moto più di moda del momento, in base alla lista opportunamente compilata da Riders Magazine..... sai che risate
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
01-11-2014, 20:18
|
#15
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Rottamare o vendere sempre di rinuncia si tratta, magari non ho il portafoglio a fisarmonica come chi mi giudica...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
01-11-2014, 20:29
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
|
Scrivendo in un forum pubblico si possono commenti anche non in linea con le attese
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
01-11-2014, 20:30
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
|
Li rivendo al prezzo mercato a chi se lo può permettere, alla fine stiamo parlando di bolli da 150 € non 1500... certo se uno ne ha dieci diventano 1500 ma se uno si può permettere di manutenere 10 moto i 1500 li trova...
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
|
|
|
01-11-2014, 20:33
|
#18
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Io mi posso permettere di fare manutenzione totale da me, poi visto che ho un solo culo ne usavo una alla volta a rotazione, affiancata alla moto moderna, che anche qui ci sia il vizietto del redditometro?
Ok poter esprimere un giudizio, ma mi sembra di avere a che fare con il governo ed equitalia....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
01-11-2014, 20:45
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
In Polonia, dove è andata la mia 530d touring a partire dal decimo anno di età paghi una sciocchezza di bollo ed assicurazione....
P.s.
Il ragazzo che è venuto a prenderla ogni tanto mi scrive per elogiare l'ottimo acquisto fatto........praticamente ogni volta mi da una coltellata...........
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
01-11-2014, 21:04
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Quoto l'ulima considerazione di Merlino.
Stessa logica distruttiva applicata a chi ha dei capannoni industriali e che oggi è costretto a smantellare per la cecità del fisco.
Essere nella possibilità di sbattersene le p@lle di spendere il millino per il proprio hobby non significa che la tassazione sia corretta, e cosa ben più importante, che nel prossimo futuro si possa continuare a sbattersene
Quel che sfugge è che sia nel caso della rottamazione dei mezzi, sia dei capannoni industriali, a perdere sia l'Italia e non il singolo cittadino.
Vendere...si come no, vendete i ferri blasonati e ricercati, come si vendono gli immobili    
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
02-11-2014, 20:50
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
|
Quote:
Originariamente inviata da squalomediterraneo
|
Il paragone mi pare improprio visto che qui stiamo parlando di moto che valgono poche centinaia / migliaia di euro e se il mercato non riconoscerà quel valore vuol dire che non li valgono, semplice.
Se il famoso K75 del '91 nessuno se lo comprerà più mi pare evidente che di veri appassionati di questo modello in realtà in giro ce ne sono davvero pochi se il deterrente all'acquisto è un bollo da un centinaio di €...
Allora mi viene da pensare che forse gli unici appassionati del suddetto K75 siano coloro che pensavano di mettersi in garage con pochi spiccioli una moto bella, moderna, affidabile e parsimoniosa, pagando bollo e assicurazioni irrisori, magari da usare tutti i giorni per andare in ufficio e, ciliegina sulla torta, potendo addirittura circolare nella ZTL perché di interesse storico?
Ma siamo sicuri che sia corretto definirli "appassionati" e non, più semplicemente, "furbetti"?
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
|
|
|
02-11-2014, 21:00
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.859
|
Anche secondo me non sono appassionati, ma solo "furbetti"; ed infatti venderanno/rottameranno un sacco di veicoli facendo diminuire le entrate e salire la disoccupazione
Ma l'importante è aver stroncato una pessima pratica che ormai stava dilagando
W l'Itaglia!
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
Ultima modifica di brag; 02-11-2014 a 21:01
Motivo: + me
|
|
|
02-11-2014, 21:53
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 189
|
Quote:
Originariamente inviata da Obolo
Il paragone mi pare improprio visto che qui stiamo parlando di moto che valgono poche centinaia / migliaia di euro e se il mercato non riconoscerà quel valore vuol dire che non li valgono, semplice.
Se il famoso K75 del '91 nessuno se lo comprerà più mi pare evidente che di veri appassionati di questo modello in realtà in giro ce ne sono davvero pochi se il deterrente all'acquisto è un bollo da un centinaio di €...
Allora mi viene da pensare che forse gli unici appassionati del suddetto K75 siano coloro che pensavano di mettersi in garage con pochi spiccioli una moto bella, moderna, affidabile e parsimoniosa, pagando bollo e assicurazioni irrisori, magari da usare tutti i giorni per andare in ufficio e, ciliegina sulla torta, potendo addirittura circolare nella ZTL perché di interesse storico?
Ma siamo sicuri che sia corretto definirli "appassionati" e non, più semplicemente, "furbetti"?
|
Ma quali furbetti......si tratta di appassionati che intelligentemente tra una moto da collezione di svariate migliaia di euro e una signora moto di possibile interesse storico che puoi prendere con 1,5mila euro opta saggiamente per la seconda ipotesi.
È come uno che stante le vigenti norme tra uno spendere 100000 euro per una Ferrari del 90 o spenderne la metà per una Z1 dello,stesso anno opta per la seconda opzione,non c'è nulla di furbetto ma solo un calcolo bilanciando vari fattori.
O come uno che anziché spendere 50000 euro su una "comune"Porsche targa preferisce spenderne la metà su una più rara S2000 ,non è questione di furbizia sono scelte che uno nella vita si trova in rarissime occasioni ,se fortunato,a poter fare,non capisco perché se uno (e ce ne sono tantissimi in giro quotidianamente) gira con un costoso gs80 pd è un bravissimo investitore che va trattato come specie protetta esentandolo da bolli e tasse mentre se uno gira con una k75 è solo un furbetto sfigato che deve essere,frustato e pagare il massimo dei bolli e delle tasse.
__________________
R 1100 R,K 100 RS
R 100 GS,DR 600
CBR 600 F,Kanguro 350
NS 125 F,Tuareg 125
Ultima modifica di ziddosi; 02-11-2014 a 21:58
|
|
|
03-11-2014, 11:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Dividi et impera.
Riderete quando i furbetti che hanno approfittato delle detrazioni al 60% per le ristrutturazioni delle case si vedranno derubricato il loro privilegio.
Ridete per quelli che hanno installato i pannelli fotovoltaici e con la rivalutazione delle rendite catastali si sono ritrovati a pagare l'IMU pure sui pannelli.
Riderete quando, il furbetto che ha comprato la panda si troverà a pagare l'assicurazione e la tassa di proprietà, pari a quella di una X5, perchè così è girato al governo di turno.
Avete, a mio modesto modo di vedere, una visione errata della realtà.
Più che di furbetti, parlerei di opportunismo.
E quello non credo che sia da condannare.
Molti si lamentano che per colpa degli opportunisti si è arrivati a questo passo indietro sulla tassa di possesso.
L'incapacità e la malafede, invece, sono le vere colpe di chi ha continuato a non fare quello che aveva stabilito la legge, certificando mezzi indegni delle agevolazioni.
Alcuni che leggono ( e scrivono!) in questo forum dovrebbero passarsi la mano sulla coscienza e quantomeno tacere, invece di contiuare a distogliere l'attenzione dai veri colpevoli dell'accaduto.
@obolo il riferimento agli immobili è fatto perchè anche quel settore è stato tassato a dismisura e risente in modo maggiore della crisi, e così com'è stato rilevato si sta arrivando a "rottamare" anche le case per l'impossibilità di far fronte alle richieste dello Stato.
Semplice, gli si dirà, a chi possiede dei capannoni industriali nel nord est, che erà un frubetto che cavalcava l'onda del boom economico, e se oggi non lo vuole nessuno e gli hanno aumentato le tasse raddoppiandole ogni anno, il suo capannone fa bene a demolirlo...vuol dire che non ci teneva...
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
03-11-2014, 12:55
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
|
Quote:
Originariamente inviata da ziddosi
Ma quali furbetti......si tratta di appassionati che intelligentemente tra una moto da collezione di svariate migliaia di euro e una signora moto di possibile interesse storico che puoi prendere con 1,5mila euro opta saggiamente per la seconda ipotesi.
|
Questi li chiamo furbi (e hanno tutta la mia stima), non furbetti... questi ultimi sono quelli che hanno approfittato di determinate agevolazioni per girare con un mezzo economico di dubbio valore collezionistico, magari anche pretendendo di poter circolare nei centri storici (naturalmente per andarci tutti i giorni a lavorare) in barba ad altri che con l'auto o la moto Euro 1 o 2 nemmeno ci poteva andare...
Basta farsi un giro sui Subito.it e vedere quanti mezzi a 2 e 4 ruote sono certificati FMI/ASI quando di storico non hanno niente...
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.
|
|
|