|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-09-2014, 14:46
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.857
|
la suzuki ad acqua, 750, non era 4 cilindri ma 3 cilindri, come ovvio per un 2T in linea, anche se yamaha fece la OW 750 da corsa a 4 cilindri.QUalcuno poteva cadere nell'equivoco che fosse a 4 cilindri perche' per questioni puramente estetiche la suzuki aveva due marmitte per lo scarico centrale per rispettare la simmetria tanto di moda (vedasi honda four). Kawa se ne fotteva e aveva due marmitte da un lato e una dall'altro.
Il sistema si chiamava RAM sia per suzuki che per kawasaki anche se erano due cose differenti perche' semplicemente l'acronimo voleva dire qualcosa tipo aria "convogliata" e quindi si prestava a descrivere due sistemi che pure non avevano niente a che spartire l'un l'altro.
La "banalita'" cui mi riferivo era semplicemente a livello realizzativo, una lamiera sagomata.
Infine i grippaggi dipendono dal raffreddamento dei cilindri e non della testa , e il raffreddamento critico nei due tempi e' quello a livello dello scarico . E' vero che su un tre cilindri ad aria quello centrale vede meno aria e per questioni di ingombro ha anche meno alettature, addirittura per diminuire l'ingombro frontale facevano i travasi per traverso.
I grippaggi delle kawa sono piu' un mito che veramente frequenti rispetto alle concorrenti, purtroppo per questioni anagrafiche c'ero anche io a quei tempi. Ma si sa, che le voci negli anni diventano certezze.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2014, 15:01
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.857
|
sempre a mo' di curiosita' ricordo che nelle alettature se ne sperimento' a tutti i modi, chiaramente la fantasia ebbe gran sfogo con le teste, che storicamente avevano alette verticali, nel minarelli 50 per fare un effetto convogliamento verso la candela le alette erano orientate verso la candela stessa. poi fecero il minarelli compact system che aveva un convogliatore tipo suzuki, poi ancora rendendosi conto che le alettature ultra estese risuonavano come campane fecero i ponticelli di fusione tra le alette per limitare il rumore, le cinghiette di gomma, i tamponi di gomma tra le alette. Ancora le alettature radiali della testa per il fuoristrada. Molte di queste scelte erano vincolate a un fattore estetico. Curiosamente finche le moto da fuoristrada erano ad aria si facevano alettature enormi un po' per raffreddare davvero nel fagno e a bassa velocita', ma anche perche' cosi' ai ragazzi il motore sembrava "grosso" anche se era un 50, questione estetica insomma. COme il caballero che copiava le alettature maico con grande impatto estetico (anche il sachs era bello).
Poi improvvisamente con l'acqua (che nelle fuoristrada inizio' con la yamaha yz 125 del 1981) la tendenza divenne opposta, i motori sempre piu' piccoli e microscopici. La tecnica prevaleva sull'estetica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2014, 14:36
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Mi ricordo benissimo la 750 Suzuki... a me piaceva color fucsia
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
10-09-2014, 14:42
|
#4
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
oro metallizato ! un classico per quei tempi !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-09-2014, 15:01
|
#5
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
si tre cilindri scusate ! ho sbagliato a scrivere (uso poco wikipedia).
Be le kawa (ammenoche non stessero ferme) grippavano eccome !!!!! certo non quanto i benelli c2 ma grippavano !!!!!
delle suzuki invece non ricordo che nessuno abbia avuto problemi simili, neanche con il più vecchio titan (c2).
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-09-2014, 15:22
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.857
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
si tre cilindri scusate ! ho sbagliato a scrivere (uso poco wikipedia).
Be le kawa (ammenoche non stessero ferme) grippavano eccome !!!!! certo non quanto i benelli c2 ma grippavano !!!!!
delle suzuki invece non ricordo che nessuno abbia avuto problemi simili, neanche il più vecchio titan (c2).
|
il 2c rispetto al 3c e' chiaramente molto meno critico. Purtroppo col 2 tempi se fai i cilindri in linea hai un problema di ingombro trasversale pazzesco causato dall'ingombro dei travasi. Se fai i travasi simmetrici come nei monocilindrici hai anche spazio per le alettature ma ti vien largo come un 4 cilindri 4 T che invece ha i cilindri che si sfiorano .
Infatti il Titan era largo parecchio per essere solo un bicilindrico, e pure aveva i travasi di traverso pure lui, sacrificando in parte la buona fluidodinamica.kawa invece (vado a memoria) aveva i travasi simmetrici ma lunghi e poco larghi sempre per l'ingombro.
COn l'acqua superi abbastanza i problemi di larghezza(vedasi RD 350).
per i kawa 2T su questo sito c'e' da perdersi..
http://kawtriple.com/mraxl/newbies.htm
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2014, 15:03
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Certo erano tutte tre cilindri, la prima 4 cilindri fu la Rgv in quadrato da Gran Premio
le Kawa più che il problema del grippaggio avevano qualche problema di cambi, probabilmente anche per l'uso 'selvaggio' che gli amanettoni dell'epoca ne facevano. Era la classica moto da 'penna', anche perchè in velocità la tenuta di strada era imbarazzante e ben pochi si arrischiavano a passare i 150 all'ora.
Questa H2 però credo sarà un oggetto affascinante, penso il genere sia quello ZZR 1400 o Hayabusa, ovvero una sportiva ma non una race replica. Dalle foto pubblicate il motore è un capolavoro, sono davvero curioso di vederla.
Aspes mi sa che siamo coetanei, le cinghiette di gomma le ricordo benissimo nelle alettature delle teste del Malanca 125 2C
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
10-09-2014, 15:06
|
#8
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
anche la pompetta che miscelava la benzina con l'olio (in alcuni casi) era l'altra causa dei grippaggi delle Kawa !!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-09-2014, 15:25
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.857
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
anche la pompetta che miscelava la benzina con l'olio (in alcuni casi) era l'altra causa dei grippaggi delle Kawa !!!
|
sono convinto anche io che i problemi venissero piu' da queste componenti e da clienti poco attenti (che magari smanipolavano le tarature) che dalle moto in se. Aggiungi che la clientela kawasaki era piu'sportiva che suzuki, aggiungi che c'era ancora chi credeva che levando i filtri aria si andasse piu' forte magari senza accordare la carburazione o montando scarichi diversi, cosi' in un attimo smagrendo le temperature salivano e si grippava.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2014, 15:59
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
sono convinto anche io che i problemi venissero piu' da queste componenti e da clienti poco attenti (che magari smanipolavano le tarature) che dalle moto in se. Aggiungi che la clientela kawasaki era piu'sportiva che suzuki, aggiungi che c'era ancora chi credeva che levando i filtri aria si andasse piu' forte magari senza accordare la carburazione o montando scarichi diversi, cosi' in un attimo smagrendo le temperature salivano e si grippava.
|
Si il classico era alterare la miscela, sfiltrare e montare le marmitte Figaroli
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
10-09-2014, 16:17
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.857
|
se non sbaglio oggi AROS e' ex Figaroli. lago d'iseo se ricordo bene.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2014, 15:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
In effetti trovare una mach IV in ordine e restaurarla a regola d'arte è un mio vecchio pallino, la grossa spesa sono gli scarichi che al tempo marcivano tutti e oggi come ricambio costano... due reni. In realtà forse la 500 è più quotata, ma la vera 'bara volante' era la 750.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
10-09-2014, 15:34
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.857
|
se ti leggi tutti i meandri del sito kawa che ho linkato ti vien da piangere....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2014, 15:38
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Immagino. Ma già ho due bambine grandi e uno scooter, devo darmi una regolata 
Perchè poi vorrei pure la 900 Z1 e la 1300 sei cilindri ...
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
10-09-2014, 15:49
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.857
|
amico mio, vedasi la mia firma. PEr fortuna che le scimmie ruotano con cadenza settimanale, si va dal triumph tiger alla kawa 3 cilindri 2T passando dalla bonneville, per proseguire con le benelli TNT.......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2014, 15:48
|
#16
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
sono daccordo Roberto !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-09-2014, 15:53
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Ho un amico che ha tutta la serie delle Honda Cb. la 450 bicilindrica e le four 350 500 750.
Non le usa, tutte le domeniche le tira fuori dal box, le mette in fila e si perde a guardarle.
Però le Honda sono più comuni, io preferirei la serie dei Kawa.
Siamo peggio dei bambini
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
10-09-2014, 16:22
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.857
|
mio fratello ha la mania inglese, io amo un po' tutte le moto, come ti dico pero' fortunatamente gli innamoramenti svaniscono rapidamente lasciando spazio alla ragione. Ogni volta trovo rapidamente un motivo per abbandonare la scelta che due giorni prima mi pareva quella della vita. Piacendomi tantissime moto, antiche e moderne , non trovo facilmente quella che comprerei davvero in aggiunta o sostituzione. E' gia' meglio di quelli che invece le comprano e rivendono di continuo. PErche' poi quando compro di solito le tengo a lungo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2014, 16:29
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Condivido... la mia fortuna è che mi piacciono tutte, quindi non ne compro nessuna. Sarebbe drammatico se ne avessi in testa magari... 10, smepre le stesse... allora diventerebbe difficile trovare alibi
Comunque una cosa è certa, se vincessi una grossa somma saprei perfettamente l'uso che ne farei. Un bel capannone come quello di Eddy Lawson e mi comprerei tutte le moto che mi piacciono, un angolo per ciascuna con la relativa descrizione tecnica. Tutto sommato sarebbero credo meno di 100, niente di eccessivo...
Per il resto sono come te... penso alla mach IV e un attimo dopo mi dico... epperò il 1300 sei cilindri...
E non ti dico cosa mi gira in testa da una settimana... la Norton Wankel da corsa
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 10-09-2014 a 16:35
|
|
|
10-09-2014, 19:11
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.857
|
ti dico solo che mio fratello ha una norton 91 SE che costa l'ira di dio e diciamola tutta......e' un cesso incommensurabile,anche se ha i cerchi in carbonio. Che poi lo voglio vedere dal gommista con il boccettino di lexotan in mano....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-09-2014, 19:22
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Io intendo la 588... qui a Milano c'è uno che ce l'ha, l ho sentita in moto dal vivo... il più bel rumore di scarico mai sentito...
Questa
https://www.youtube.com/watch?v=9Z3TK3Sf-6M
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
11-09-2014, 08:58
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.264
|
Grazie aspes dell'escursus storico sui 2T della DKW. Non ne conoscevo la storia, anche se l'avevo sentita nominare.
Molto interessante davvero.
Per chiudere il discorso scimmie obso, la mia è la RG500, peccato ce ne siano davvero poche in giro e spesso taroccate e a prezzi folli 
O forse è meglio così
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
11-09-2014, 11:29
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.857
|
la storia DKW dopo la sconfitta della germania e divisione tra est e ovest continua con la MZ e l'ing. Kaaden , che inventa e sviluppa le espansioni, e il disco rotante. DKW aveva pure inventato le lamelle, ma in acciaio e con i materiali dell'epoca erano poco affidabili e sopratutto inadatte a prestazioni elevate.
MZ con i due tempi domina le gare fino a che l'ing. Degner, suo pilota , scappa dall'est e approda alla suzuki svelando loro tutti i segreti del 2T e rendendola vincente.
Tantissimi anni dopo la Stasi per vendetta uccide Degner ormai in pensione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ernst_Degner
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-09-2014, 07:42
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.264
|
Affascinante la storia di Degner. Che tempi ragazzi!
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
12-09-2014, 07:53
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Grazie Aspes
delle lamelle sapevo, delle espansioni non ricordavo che venissero da DKW.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.
|
|
|