|
25-07-2014, 12:51
|
#76
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
...mah... godetevela in fretta quella K1600GT... granitica a 130km/h sotto i TUTOR... poi rivendetela in tutta fretta...!!!
pure il Centro Studi di BMW certifica un andamento del valore a dir poco critico, dato lo scarso appeal sulla clientela....
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
25-07-2014, 12:52
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
|
Comincio ad amarla ... (850km - 12 ore)
Ma di che parli? Uno che compra una luxury tourer si preoccupa del valore residuo? Resta in RT senti a me è non ti preoccupare di noi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Ultima modifica di Skipper; 25-07-2014 a 12:58
|
|
|
25-07-2014, 12:56
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Questo significa che nel 2016 acquisterò un ottimo (e sicuramente incompreso) usato per 4 lire col quale sostituirò lo scooter di tutti i giorni!!!
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
25-07-2014, 14:10
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
scusate ma non si possono paragonare i dati di vendita di top di gamma con ciò che sta sotto.....in tutte le case sia di auto che di moto che entrambe....sono discorsi che non stanno in piedi...e poi mica siamo qui per vendere k1600gt a nessuno...chi ha la rt se la tenga....ecchecacchio....tanto ogni scarrafone....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
25-07-2014, 14:21
|
#80
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
La botta la prendono da nuove ma anche le rt
Io ho preso una full 2011 con borse interne faretti navigatore bauletto radio a 15 pensa e che nuova vale almeno 25
Ma anche la rt nel 2011 moto full da 21 mila venduta nel 2013 a 12500 da privato il conce la valutava come ritiro a 10800 ma per favore
Meglio comprarle usate
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
25-07-2014, 14:26
|
#81
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Quote:
Originariamente inviata da giessista 66
scusate ma non si possono paragonare i dati di vendita di top di gamma con ciò che sta sotto.....
|
Ma chi l'ha detto che una cosa più costosa é anche superiore..?
Forse lo fa credere Mr. Heiner Faust, responsabile vendite e marketing per BMW Motorrad,
ed a quanto pare ci è riuscito..!!! Bravo Faust
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
Ultima modifica di kaRdano; 25-07-2014 a 14:43
|
|
|
25-07-2014, 15:47
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Certo che è superiore!!! Pesa quasi 350 kg. Anche la alluminio ha il suo pezzo, e certamente non basso...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
25-07-2014, 15:47
|
#83
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
Beh una cosa e' certa: ha un gran motore niente a che vedere con il boxer
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
25-07-2014, 15:58
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Scherzi a parte... Sembra che solo il motore pesi oltre 100 kg stiamo poi parlando di un 6 cilindri... In motore con tutta una sua "filosofia". Dal mio punto di vista, e credo di averlo detto in qualche altro post, chi acquista il k6 fondamentalmente acquista in motore (ripeto: una filosofia di motore) che già da solo ha un suo perché, con una moto di contorno. Ovvio che a su tanta ingegneria si deve anche pensare di mettere una ciclistica degna, ma se il fine di una moto da turismo è un primo luogo quello di viaggiare, la RT incarna dall'inizio alla fine il concetto. Se poi si vuole andare oltre nel esagerare esiste la Goldwing che a quanto dicono alza ulteriormente l'asticella. Ma si passa ad altra discussione. Sempre a mio avviso: parlando di K6 si parla prima di MOTORE e poi di moto.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
25-07-2014, 16:02
|
#85
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
No la goldwing l'ho provata non ti permette di fare tutto ossia di essere sportivo in piega come la k6 .
La k6 viaggia benino anche nello stretto diciamo superiore al k1200lt che aveva più filosofia gw.
Ho provato anche la gw bagger gran motore ma è più da viaggio che da pieghe. Diciamo che il k6 e' un po' meno agile della r1200rt ma ci fai le stesse cose la usi anche in città , io ho tolto le laterali , come la r1200rt mentre la gw in città te la scordi
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
25-07-2014, 16:09
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
La rt confronto al k6 è una moto ignorante come una capra..
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
25-07-2014, 17:29
|
#87
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
Messaggi: 685
|
Tutta questa differenza di peso poi.........
[IMG]  [/IMG]
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
25-07-2014, 17:37
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
... Ma in questo caso il peso è non è tanto una grandezza fisica ma più un indice di disagio, si parla quindi più che di peso reale, di peso percepito...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
25-07-2014, 17:41
|
#89
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
siamo lì più o meno l'ho scritto e sono d'accordo con PAOLO.......in città alla fine come ho scritto è lo stesso ingombro anzi forse il k6 è più stretta
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
25-07-2014, 17:49
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
Se poi si vuole andare oltre nel esagerare esiste la Goldwing che a quanto dicono alza ulteriormente l'asticella. Ma si passa ad altra discussione. Sempre a mio avviso: parlando di K6 si parla prima di MOTORE e poi di moto.
|
Quoto Pier e condivido Briscola: GW non permette le pieghe del K/6 e soprattutto in inserimento curva senti i kg in più e devi quindi rallentare maggiormente ma solo nella guida sportiva se invece parli di guida turistica non c'è alcuna differenza anche nei tornanti più stretti esci tranquillamente alla corda forse un filino più stretto che col K che già ha un ottima uscita.
Dove secondo me GW è superiore è negli spostamenti da fermo dove nonostante il peso maggiore riesci a dominare meglio la moto tanto che se sul K avrei voluto la retro qua che c'è non la uso mai a dimostrazione che guardare solo il dato del peso è fuorviante.
Sarà per il motore a sogliola che sposta ulteriormente in basso il baricentro ma mentre con tutte le BMW che ho avuto non mi sono mai fidato a chiudere completamente il manubrio,nelle sterzate quasi da fermo, per non sentire quella sensazione della moto che da a cadere con GW appoggio il manubrio fino a fine corsa e con la prima innestata giro con un raggio molto minore che col K/6 in totale sicurezza e controllo.
Ovviamente il motore Honda è nettamente inferiore come potenza mentre è molto simile invece la coppia e la fluidità d'erogazione. Ciclistica molto simile,un pelo meglio BMW,trasmissione e cambio neanche paragonabili....
P.S. parlando d'ingombro GW, il fatto che le valigie siano più strette che gli specchietti ti concede una guida più rilassata nel traffico perchè una volta passato con l'anteriore sei tranquillo di non toccare.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 25-07-2014 a 18:03
|
|
|
25-07-2014, 18:07
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
Sarà per il motore a sogliola ....
|
Per evitare alzate di scudi da parte dei sogliolati..... direi "boxer"
... anche se così gli si offre (ai sogliolati) la possibilità di dire che la GW è un pò una roba da "errati"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
25-07-2014, 18:19
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
25-07-2014, 18:57
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
con il K6 fai le stesse cose che fai con l'RT, solo che le fai molto meglio......
io non capisco quelli che parlano di moto senza averle provate, e intendo almeno averci fatto 1000 km. Se poi a qualcuno non piace la moto, è troppo costosa, se ne vendono poche, il problema è suo, io intanto il mio K6 me l'ho godo alla grande.......
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
25-07-2014, 19:08
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Scusa Max la mia curiosità ma il K/6 l'hai preso per il problema dell'ammo del RT LC allora perchè quando hai preso l'Rt non hai messo in preventivo di provare già allora il kappone????
Forse per gli stessi motivi o preconcetti che tanti hanno espresso nella discussione...
Bada il mio intervento non vuole essere polemico ma vuole dimostrare come può accadere che molti convincimenti possono essere "errati" opss sbagliati. 
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
25-07-2014, 19:58
|
#95
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
Messaggi: 685
|
Io sono uno di quelli che vedeva il K come "troppo", infatti avevo ripreso la nuova RT, poi grazie al richiamo sono tornato sui miei passi, ho liberato la scimmia che mi gironzolava intorno fin da quando era stata presentata nel 2010 e ora è in box.
Onestamente non tornerei più indietro e mi do del "pirla" per non averla presa prima!!!!!
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
25-07-2014, 20:00
|
#96
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
Messaggi: 685
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
... .......si parla quindi più che di peso reale, di peso percepito...
|
Pensa che trovavo più pesante il GS rispetto l'RT, questo era quello che percepivo, così come la Hornet 600 di mio figlio 
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
25-07-2014, 20:20
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Voglio ribadire che il K/6 è nel suo complesso di pregi (tanti) e difetti (pochi) la miglior sportourer sul mercato perchè abbina doti dinamiche da sportiva comodità da ammiraglia e maneggevolezza quasi da naked ovviamente è una moto che esige rispetto ed alcune precauzioni ma una volta che la conosci ti conquista.
Appena uscita ,la mia era una delle prime, ne sentivo di tutti i colori:le gomme non fanno più di 4.000 Km,l'anteriore complice il telelever risulta troppo pesante,consuma troppo, 1600cc non hanno senso,senza la retro non riesci a spostarla ecc ecc e purtroppo tante di queste voci inventate da persone che neppure l'avevano provata sono diventate convinzioni che sono dure da demolire.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 25-07-2014 a 20:40
|
|
|
25-07-2014, 20:37
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
@Albio! Io l'avevo provata, ed ho capito subito che è una gran moto, solo che in quel momento non potevo cambiarla, parlo del 2011 quando è uscita, ma la scimmia mi è sempre rimasta.
Quando quest'anno i problemi in famiglia sono migliorati ho deciso per il cambio, cercavo un k6 usato con pochi km, quando l'ho trovato mi è capitata anche un' occasione di un'RTLC full praticamente nuovo al stesso prezzo del K6 usato.
Che fare? Per una questione puramente economica ho scelto l'RT, moto nuova, più rivendibile.
Poi è successo il fatto del richiamo e senza rimetterci nulla sull'Rt e con il supersconto per il K6 full my 12 ho preso la moto che volevo nuova, si vede che era destino........
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
25-07-2014, 20:56
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Sono contento per te ... a volte sembra proprio che il destino ci metta del suo...
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50.
|
|
|