|
30-06-2014, 09:41
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Onestamente io mi accontenterei. Se si può fare di più, quando sarò più grande ci proverò. Non se la cava poi male no?
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
30-06-2014, 09:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
Non volevo aprire una sub discussione sulle qualità di guida dei protagonisti, ma sollecitare, ove fosse necessario, a ricercare su youtube, filmati sull'argomento. C'è n'è sono diversi e per tutti i gusti. Giusto per levare l'idea che non si potesse salire sullo Stelvio a qualcuno. Ripeto io, e non sono uno esperto, ci sono salito da tutti i lati sempre con una k1200gt a pieno carico ed in due, e vi posso assicurare che la K6 ė molto più facile nella guida, nonostante i 40/50 kg in più. Perciò penso, facendo i dovuti scongiuri, che avrò meno problemi appena ci torno. Il problema che dal nord Puglia ė una bella sgroppata. Perciò spero di tornarci al più presto con il viaggio estivo o a settembre con il giro dei passi svizzeri in programma. La sensazione di caduta in curva stretta del K6 ė nulla rispetto a quella che mi dava la 1200. Mi sembra di portare una bici a confronto. Ė ovvio che chi arriva dal Gs avrà altre sensazioni. Ma chi spende 25 mila euro per una moto dovrebbe sapere cosa compra e soprattutto il perché. Se non ha sciolto il problema del perché non ne esce fuori.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
30-06-2014, 10:44
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Avete mai appoggiato il K6 a terra da fermi? Con Rt il danno si riduce alla rigatura delle borse laterali perchè davanti appoggia sui ripari teste. Ma sul K?
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
30-06-2014, 10:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0
Avete mai appoggiato il K6 a terra da fermi? Con Rt il danno si riduce alla rigatura delle borse laterali perchè davanti appoggia sui ripari teste. Ma sul K?
|
Uguale sei hai i paramotore se non li hai appoggia sulla plastica che c'è alla base del motore ma in questo caso rischi di rigare appena le carene.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
30-06-2014, 10:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
Già fatto, grazie. Lato destro, da cavalletto centrale, da fermo quindi. Con paramotore originale bmw, piccolo graffio sullo specchietto destro e piccolo graffio su borsa destra sulla parte in plastica nera. Nessun altro danno se non morale. Stavo come una bestia. Ma poi valutato il danno inesistente mi sono calmato. Ovviamente intervento in officina per riposizionare il paramotore che si era spostato di un pochino sotto il peso. Se ti capita in movimento ė come per le altre k con tanta carena esposta.
Per i curiosi, la moto mi ė caduta dal lato opposto a quello dov'ero perchė inopportunamente salita sul centrale su piano inclinato a destra appunto e nello scendere ha fatto un unico movimento in avanti e a destra. Ho sbagliato io ovviamente, forse stanchezza, forse fretta, inesperienza sicuro.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
30-06-2014, 11:21
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Sira, per favore mi metti il link? Grazie!
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
30-06-2014, 11:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
Sicuramente avete visto anche questo. Ma si tratta di una Gtl. Sarà più maneggevole di una Gt?
http://youtu.be/gvFpGHarOO0
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
30-06-2014, 11:52
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
il video è il secondo pubblicato da Skipper, guarda:
tornante a dx secondi 0:42
tornante a dx 1:43
tornante a 2:30
( poi mi sono fermato e non ho continuato )
per carità ci puo' stare di prendere male le misure, ma "mai dire mai"...... per invadere...... invade
 
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
30-06-2014, 12:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
K 1600 "GT" ... ve la racconto io !!!
Questo poi non fa testo ovviamente, neanche pensabile per uomini normali......
http://youtu.be/FsLO05UZyi8
Mi raccomando la mia non ė istigazione.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
30-06-2014, 12:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Ecco.. Quello della gtl si che farebbe bene i tornanti e non mi sembra si sbatta neanche più di tanto... Il secondo vedo di sapere che è... Dovrebbe essere quell'amico del forum che si è lamentato perché a 50000 km gli si è rotto il cardano. Scherzi a parte: con il manico certamente si può fare di tutto, ma nella guida normale, senza la necessità di essere piloti ...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
30-06-2014, 12:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Beh.. Ok.. Il primo lo canna in pieno, i successivi due non sono bellini ma poi probabilmente ci prende la mano, migliora e li ri supera tutti. Mi è sembrato bravo quello con la rt rossa.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
30-06-2014, 22:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
No... sulla salita allo Stelvio certamente ci sono troppe controindicazioni..
Vi do una idea... le strade sarde... tipo il tratto da Monti a Nuoro... 100 km di sole curve e contro curve... ma veloci e mediamente chiuse... è li che con il K io ho davvero patito... li vai mediamente forte e non puoi sbaglliare una pinzata o una curva... perchè dopo sei fuori.
E poi Stelvio... ok... ma il problema non è la salita dove la moto la guidi con il polso, ma la discesa... con un mammut da 3 quintali che buttato dentro il tornante non ti consente nessuna correzione...questo è il terreno peggiore.
Ecco, questo, per essere chiari: http://www.youtube.com/watch?v=ihQK_X8PyRE
Ribadisco... K1600 è una moto incredibile, con un motore fantastico... ma non è un ciao... è maneggevole, ma entro certi limiti... e quando dico che nel misto è imparagonabile al GS è perchè lo è! Ha il baricentro piu' basso... mah, forse si... ma tanto pesa 80 kg di piu'... ! E' un altra roba, con altre prerogative, ma confrontarla al GS per maneggevolezza... no dai, non scherziamo. Io ad oggi posso fare solo questa considerazione: mi piace, ne sono felicissimo, è una bella sfida ma... se ne dovessi valutare l'efficenza della moto + il pilota, ad oggi, dovrei votare GS tutta la vita.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 30-06-2014 a 22:31
|
|
|
30-06-2014, 23:43
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
K 1600 "GT" ... ve la racconto io !!!
Cobra scusa fai tutto da solo, chi ha iniziato a fare paragoni sono proprio gli ex Gs. A me non sarebbe neanche passato per l'anticamera del cervello di iniziare una discussione sull'argomento. Torno a ripetere quanto già detto precedentemente, al momento dell'acquisto io sapevo perfettamente, tra le alte cose, quanto pesasse la moto, quanto fosse la capienza delle borse, come si smontavano e quanto pesassero. Semplicemente perché la K1600 l"ho presa per viaggiare, e non perché status simbol o di moda. Se avessero continuato a produrre un frazionato più piccolo l'avrei preso senza problemi. Però dopo averla provata 4 volte e resomi conto che la ciclistica era più vicina ad una Rt, a compensazione del peso, che alla vecchia k1200/1300, al di la del motore, mi sono convinto a prenderla, altrimenti ero in grossa difficoltà. Avrei iniziato a guardarmi intorno tra le altre gran turismo in commercio della concorrenza. Quindi noi che abbiamo comprato una gran turismo abbiamo sempre saputo di non acquistare una bicicletta con il motore, perciò non ci facciamo venire la voglia di stressate la guida, anche perché ci piace viaggiare, magari velocemente e comodi, ma viaggiare non altro. E se anche alla fine di questa discussione si dovesse mai arrivare alla determinazione che la K1600 non è maneggevole quanto una Gsa, l'unica cosa che potremmo fare ė dire: a no? Strana cosa!.
Poi sollevando le spalle girarci dall'altra parte e proseguire il nostro viaggio con tre borse piene e zavorrina, magari verso lo Stelvio. Magari. Doppio lampo di amicizia.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Ultima modifica di Skipper; 30-06-2014 a 23:48
|
|
|
30-06-2014, 23:50
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
|
Mi state fece di odiare lo Stelvio. Spero mi passi presto.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
01-07-2014, 07:25
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
Mi state fece di odiare lo Stelvio. Spero mi passi presto.
Sent from my iPad using Tapatalk
|
Lo Stelvio bello è bello certo, non per la strada però... il paesaggio ok... ma a dire la verità c'è moooolto di meglio dello stelvio IMHO 
Anche lì attorno.
Domenica scorsa tornando dall'Austria/Svizzera sono passato per l'Ofenpass(Passo Furon). Uno spettacolo. E il Giovo? Pennes? Rombo? Tanto per citarne qualcuno...
Stelvio se ci riesco ad andare bene... altrimenti pazienza...
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
|
|
|
01-07-2014, 00:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Dai raga, tutte le strade del mondo sono belle. Andate e macinate km e fate attenzioni agl'idioti sulla strada.
Nessuna strada è impossibile per il K6, a patto che sia asfaltata.
Inviato con
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
01-07-2014, 00:25
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Ancora una cosa, perché volersi ostinare con lo Stelvio? La nostra moto é molto meglio per il veloce filante. Belle curve lunghe con ottima visuale. Li si che ci si diverte in pacco a farla correre. Spianate belle linghe
Inviato con
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
01-07-2014, 06:17
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Secondo me avete ragione tutti! Ma è vero, non è per condire via... Ma per il fatto che come dicevo all'inizio la K6 fa molto bene la K6. Ovviamente alcuni di noi avendo avuto il GS ed essendo appassionati di passi di montagna la paragonano a quest'ultima utilizzando come riferimento per il confronto una strada medio/difficile come lo Stelvio. Ovviamente non abbiamo parlato di confronto in positivo, ad esempio: come si comporta il K6 a pieno carico dopo aver percorso 1000 km in una giornata? Ve la sentireste la sera stessa dopo una doccia di buttare li altri 150km di costa per andare a fare una bella cena lungo mare (lasciamo da parte lo Stelvio e la montagna... ) che poi le due possano avere un punto di incontro in qualche bel "pif paf" ci sta, ma il parallelo ovviamente finisce dove iniziano i 350kg, i 6 cilindri ed i 1600cc di cilindrata con tutto il contorno. Poi mi sentirei di dire all'amico che parla di moda del K6: speriamo proprio di no! Che il K6 non diventi una moda ne uno status simbol. Io ad esempio l'ho preso in considerazione perché volevo una moto... "diversa", perché ha un motore a 6 cilindri (che per me vogliono dire coppia ed elasticità a non finire) e perché nell'interorno del 2000giri ha un suono incomparabile. Poi se ti dico come l'ho provata e mi sono innamorato... Facendo 3 giri del piazzale dietro al concessionario.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
01-07-2014, 07:03
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2013
ubicazione: Toronto
Messaggi: 178
|
si può arrivare a Caponord con una vespa 50, dipende solo dal tempo e dalla voglia. Si può salire in cima ai passi alpini con una Goldwing, dipende solo dalla passione e dalla pazienza. A me il K6 piace e mi ci sto divertendo molto, ci si può fare tutto (io ci vado anche al lavoro nel traffico cittadino con le borse laterali montate....), ma non è maneggevole come tante altre moto che pesano 100kg in meno e che sono state progettate per utilizzi meno turistici e più sportivi. Detto ciò, io la uso anche per stendere i panni dopo la lavatrice e per preparare i toast la mattina,....:o) quanto scalda, ah se scalda.... :o)
__________________
RT1150 ‘05- RT1200 ‘09- GS1200 ‘13- R850R ‘07- RT1200 ‘14- R1200R ‘14- GOLDWING ‘19- RT1250 ‘21
|
|
|
01-07-2014, 07:37
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Ho come l'impressione che molti prenderanno in antipatia lo Stelvio per colpa mia ...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
01-07-2014, 07:52
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
Ho come l'impressione che molti prenderanno in antipatia lo Stelvio per colpa mia ...
|
Antipatia? naaaaaa.... ci sono già stato col K senza problemi... anzi dimmi quando andrai che per aiutarti andrò a farlo in bici... giusto per creare qualche ostacolo in più... hahahaaa...  
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
|
|
|
01-07-2014, 08:06
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
E se a questo punto usassimo lo spluga?
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
01-07-2014, 13:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
ho fatto delle stradine di collina ben peggiori dello Stelvio, son tutte seghe mentali......
capirei se avessi 350 kg, con 100 cv e la coppia a 6000 giri, ma con quel motorone che si ritrova il K6 problemi zero.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
01-07-2014, 15:16
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
Messaggi: 685
|
Nei miei primi 1700 km confermo l'estrema maneggevolezza in ogni condizione.
Moto equilibratissima e con quel generoso motore dal tiro impressionante è una goduria.
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
01-07-2014, 21:13
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Fatto 1700 in un fine settimana a pieno carico.
Primo giorno 5 ore fino alla prima sosta. Poi altre 4.5 per il giro in compagnia.
Il secondo giorno 8 ore di moto con altre 36K.
Il terzo giorno 11 ore per il rientro. L'abbiamo allungata un pochino.
Arrivati a casa un po' stanchini, ma la voglia di continuare c'era ancora tutta.
Inviato con
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.
|
|
|