|
28-08-2014, 08:44
|
#76
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: Casalecchio di Reno (BO)
Messaggi: 26
|
Facci sapere....se ti sostituiscono la pompa torno alla carica anche io. Sto usando molto la moto per le ferie e la perdita é sistematica con conseguente abbassamento del livello nel vaso di espansione.
__________________
GS 2014 LC
|
|
|
28-08-2014, 09:54
|
#77
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 98
|
Allora, ragazzi, riprendo dal mio post 73 e comunico che ieri mi è stata cambiata la pompa dell'acqua del mio GSmy 2014. E' stato un lavoro piuttosto lungo (il meccanico è molto scrupoloso e ha lavorato "molto pulito" a mio avviso...), ma non molto complesso, considerato che la pompa nuova è già assemblata. Sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo, considerato che mi riservo di definire il problema risolto solo se anche nei prossimi giorni non rileverò altre perdite di liquido) che il problema sia stato risolto; ho infatti provveduto, dopo l'intervento, a togliere la famosa spugna dal forellino; ho fatto un bel giretto abbastanza allegro a una temperatura esterna di 30 gradi e quindi ho messo la moto sul cavalletto laterale: nessuna perdita. Ho quindi preso un pezzetto di carta carta assorbente, l'ho arrotolato e l'ho inserito dentro il forellino; ritirato fuori, era completamente asciutto. Ho reinserito la spugna nel forellino e sono ripartito - tutto felice - nella speranza, spero non vana, di non trascorrere più lunghe giornate in officina....;-)
|
|
|
16-09-2014, 22:59
|
#78
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: Casalecchio di Reno (BO)
Messaggi: 26
|
Pompa acqua sostituita in garanzia a km 3350....vediamo come va. Speriamo bene.
__________________
GS 2014 LC
|
|
|
18-09-2014, 10:16
|
#79
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 98
|
Ode77, facci sapere se il problema si ripresenta anche dopo la sostituzione della pompa dell'acqua...A me la perdita non si è ripresentata dopo l'intervento in garanzia.... Speriamo bene!
|
|
|
18-09-2014, 11:10
|
#80
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
consiglio di controllare anche la valvola di sovrappressione del tappo radiatore, ogni tanto andrebbe "mossa" per garantire che non vada il circuito in sovrappressione ed il vaso di espansione non faccia il suo dovere.
la sovrappressione potrebbe essere uno dei motivi ditrafilaggio dagli o-ring della pompa con conseguente evaquazione delle perdite dal foro
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-09-2014, 14:02
|
#81
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 98
|
Consiglio importantissimo! Sarà fatto... In effetti, credo che quel forellino non lo abbiano messo lì a caso...
|
|
|
18-09-2014, 17:33
|
#82
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
il tappo del radiatore ha incorporato una valvola a molla che permette il passaggio del liquido al vaso di espansione quando per effetto dell'aumento di volume termico, aumenta la pressione nel ciscuito, per poi richiamarlo nel radiatore al raffreddamento.
ovviamente il circuito e' in pressione controllata per aumentare il punto di ebollizione del liquido, ma nel caso dovesse essere malfunzionante il regolatore nel tappo radiatore, evidentemente la sovrappressione o fa scoppiare qualche raccordo in gomma, oppure trafila dagli oring della pompa e lo scarico e' indirizzato sul famigerato foro.
meglio cosi' perché' se trafilasse nell'olio...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-09-2014, 23:20
|
#83
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: Casalecchio di Reno (BO)
Messaggi: 26
|
Mengus giusta l'osservazione sul tappo! In ogni caso dopo breve giro nessuna perdita al momento...domenica dovrei fare un bel giretto. Vi aggiorno.
Però:
1- Secondo voi perchè cambiano tutta la pompa? Se bastasse controllare il tappo radiatore bloccato potrebbero sostituire solo quello e gli OR rovinati a causa della eccessiva pressione nel circuito.
2- BMW si è mossa bene nei miei confronti con la sostituzione in garanzia e con un ottimo servizio. Ma per quanto leggo sul forum non vi è lo stesso tipo di approccio a questo problema. Solo dopo che ho insistito documentando con foto la perdita eccessiva ho ottenuto l'intervento. Prima mi era stato detto che la perdita era normale. Se il circuito dell'acqua è a posto, a parte la variazione di livello nel vaso di espansione, la quantità di liquido resta praticamente la stessa e lo si cambia solo per rinfrescarlo periodicamente...
__________________
GS 2014 LC
|
|
|
19-09-2014, 08:57
|
#84
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
il livello non deve in alcun modo diminuire, il controllo nel vaso espansione va fatto sempre a freddo.
ricordo che se si riempie troppo il vaso di espansione a caldo puo' sputacchiarne fuori un po' dal tubicino di scarico. in questo serbatoietto ne basta poco a motore freddo.
se c'e' un calo di livello, o c'e' una perdita da qualche collegamento di gomma o peggio ancora un trafilamento verso l'interno del motore, addirittura potrebbe trafilare dagli o-ring della testata.
le pompe le sostituiscono in toto perché la causa del danneggiamento dell'o-ring potrebbe essere data dal livello di lavorazione delle sedi o dell'alberino provocandone un danneggiamento.
comunque le riciclano e le rivendono.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
22-09-2014, 08:15
|
#85
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: Casalecchio di Reno (BO)
Messaggi: 26
|
Ciao, ieri ho fatto un giro abbastanza lungo e tirato. Tutto OK. Per il momento nessuna perdita.
__________________
GS 2014 LC
|
|
|
24-09-2014, 15:21
|
#86
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 98
|
Benissimo! Incrociamo le dita e speriamo che il difettuccio sia definitivamente risolto!
|
|
|
13-10-2014, 00:17
|
#87
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Castel san Giovanni
Messaggi: 6
|
Perdita liquido raffreddamento
Dal foro nel carter motore del mio GS 1200 continua uscire liquido di raffreddamento anche con percorrendo 50/70 km e non a velocità alte quale è il rimedio ?
|
|
|
13-10-2014, 00:33
|
#88
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.221
|
|
|
|
13-10-2014, 00:41
|
#89
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.347
|
e qui trovi come usare le funzioni di ricerca
Grazie Ruopo, unisco al thread da te indicato
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
18-10-2014, 18:29
|
#90
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: chioggia
Messaggi: 134
|
15.000
ed ho visto delle piccole goccie che sciendono dal foro compreso di spugna.
|
|
|
19-11-2014, 18:57
|
#91
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Oct 2014
ubicazione: La Maddalena
Messaggi: 216
|
oggi lo ha fatto anche sulla mia RT dopo 2000 km.....
__________________
Rx 125 - Djebel 600 - Gsx r 600 - Caponord - Z1000SX - Supertenere’ 1200 - BMW R 1200 RT - R 1250 GS
|
|
|
19-11-2014, 19:08
|
#92
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Il problema è che nelle concessionarie fanno storie, al solito asseriscono sia normale
|
|
|
19-11-2014, 23:02
|
#93
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
cambia meccanico, è prevista la sostituzione della pompa liquido raffreddamento, a me l'han fatto a 1400 km in occasione del tagliando, trovi il mio post nella sezione RT LC
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
19-11-2014, 23:20
|
#94
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Castel san Giovanni
Messaggi: 6
|
Io alla mia è uscito l'inconveniente a 3000km o tenuto duro fino ai 6000 poi mi hanno cambiato la pompa dell'acqua e per il momento dopo 2000 km il problema non si è più presentato , la pompa mi ha fatto vedere il meccanico era molto dura a girare rispetto la nuova , speriamo bene.😞😞😞
|
|
|
11-12-2014, 21:55
|
#95
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.221
|
TRANQUILLI RAGAZZIIIII...............!!!!!!
Da oggi non c'è più bisogno di aspettare e far kilometri.....
le GS LC le vendono già con le perdite di liquido!!!!!
foto fatte ad una moto esposta in concessionaria!!
|
|
|
11-12-2014, 21:56
|
#96
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
|
Complimenti a Bmw e soprattutto alla concessionaria!!!!!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
12-12-2014, 09:17
|
#97
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
moto di marzo 2013 mai una goccia.
che abbiano adottato materiali e subfornitori piu' economici dopo il primo lancio del nuovo ravatto???
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 12-12-2014 a 09:19
|
|
|
12-12-2014, 09:57
|
#98
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Ruopo,
dopo che hai fatto la foto spero tu abbia segnalato al personale addetto alla pulizia di procedere con l'asportazione del liquido corrosivo (?), prima che si apra una voragine nel pavimento!!!
Perchè l'importante è quello: moto e salone pulito, se le moto pisciano liquidi di svariati colori fa niente, sono caxxi di chi la comprerà
|
|
|
31-12-2014, 10:59
|
#99
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 May 2014
ubicazione: Mogliano Veneto
Messaggi: 17
|
Qualcuno sa se con i modelli 2015 (ormai usciti da qualche mese da quello che ho capito) il problema è stato risolto? Anche se a vedere dall ultima foto non mi pare proprio ;-)
__________________
Ex Husqvarna 610SM, Ex F800GS 2011, GS 1200 ADV 15'
|
|
|
08-01-2015, 08:34
|
#100
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Quote:
Originariamente inviata da ruopo
TRANQUILLI RAGAZZIIIII...............!!!!!!
Da oggi non c'è...
|
Ruopo era così ad ottobre quando mi hanno consegnato la moto...ed era così anche sabato scorso...tra l'altro gli ho fatto notare che la tabella tecnica esposta era sbagliata x quella moto sprovvista di alcuni optional elencati...mah!? a me sembra che gli unici seri in Sicilia siano quelli di Catania, ma solo grazie al responsabile moto Peppe Sardo ex gipicar!
l'unica persona che si salva a Palermo è Roberta
scusate l'O.T. ma sono nero con loro x come si sono comportati con me x la consegna moto
__________________
Black Orange
Ultima modifica di Fabri_Basic; 08-01-2015 a 08:36
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.
|
|
|