|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 09:57 | #76 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 184
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da -Giuseppe-  SI. E continuando cosi, tra 15 anni, allora, metterano le rotelle alle moto, .....
 Dai ragazzi, ma davvero credete che l'ABS è indispensabile? Io non ne sono cosi convinto. Inutile....
 
 ..... con 1500 euro in piu, sicuro piuttosto li spenderei per un corso di guida in off. Di quelli che ti insegnano ad andare in moto davvero...........
 |  Da storico detrattore dell'ABS "PER TUTTI" non son d'accordo con te. 
Condivido in parte il primo punto. La moto come le auto e come gli aerei stanno diventando sempre più "autoguidanti" ma, per esempio per gli aerei, non ci possiamo lamentare, sono diventati i mezzi più sicuri in circolazione. Una macchina mediamente sbaglia enormemente meno di un uomo. Io progetto impianti di sicurezza per le ferrovie e lo so. Quindi nel trasporto pubblico ben vengano i mezzi autoguidanti. 
Per i mezzi da "divertimento" continuo a pensare che se divertimento deve essere non possiamo mettere una machinetta che si diverta per noi, altrimenti al limite, come dici tu per le rotelline, diventerà come stare sul sellino posteriore con qualcun altro che guida. Come se, visto che a scopare si rischiano brutte malattie, inventassero una macchinetta che scopa al nostro posto......
 
Però.....
 
è anche vero che una volta i ragazzini cominciavano a fare gli scemi in bicicletta, poi gli compravano il cinquantino, poi il 125 e, un po' per prudenza dei genitori, un po' per carenze economiche, si arrivava alla "moto pesante" come si diceva un tempo che poi era una 750 con 50 cv, a 40 anni, con più sale in zucca e 30 anni di esperienza su 2 ruote ed un bel bagaglio di segni su ginocchia e gomiti.  
Oggi uno qualunque che decida di comprarsi una moto, magari solo per non fare code andando in ufficio, comincia almeno con una 500 con almeno 50 cv ed una bella coppia di dischi che ti consentono di fermarti in uno sputo, se sei capace a frenare, ma che, se non sei capace, ti capotti. Parlo per esperienza perchè ad un collega è successo proprio questo. E naturalmente c'è il codazzo di sapientoni che a chi chiede cosa comprare come prima moto consigliano il mostro da 150 cv intanto "basta avere il cervello acceso". Ma il cervello acceso senza una manualità di guida ed una buona esperienza della strada serve a ben poco come se, riprendendo il paragone del paracadutista, spiegassimo bene ad una persona come si usa il paracadute e poi lo buttassimo di sotto, intanto il cervello ha capito bene cosa deve fare.  
Inoltre non tutti, anzi molto pochi, sono disposti ad impiegare tempo e denaro per andare ad imbrattarsi su una moto da fuori strada, e i nostri governanti poi ci hanno messo del loro vietando il fuoristrada su tutto il territorio nazionale. Quindi molto meglio un buon ABS e controllo di trazione e poi, visto che ci dispiace sentirci schiappe, dobbiamo sostenere che sia indispensabile per tutti.  
Qui siamo nel campo nel quale l'ABS salva i 50.000 motociclisti/anno che cita Wotan, e ben venga che ci sia, ed arrivo anche a capire che lo vogliano mettere obbligatorio perchè il singolo è sempre portato a sopravvalutare le proprie capacità ed a spendere il meno possibile, binomio pericoloso. Io avrei preferito che rimanesse optional ma, udite udite, allo stesso prezzo il modello con ed il modello senza in modo che il ragionamento conseguente fosse "beh, visto che costa uguale la prendo "con"", e rimarrebbe la  scelta alle teste di cazzo convinte come me di averla senza.
 
Per il conforto di Wotan che mi accusa di non aver mai provato una moto con ABS gli dirò che quest'estate l'ho provata, anzi l'ho usata. Sono stato in Islanda ed ho noleggiato la moto a Reykjavik, una F650GS con ABS con la quale ho percorso in coppia con bagagli 3700 km compresi qualche centinaio di km di sterrato. Tutto bene, d’altronde circolando in uno stato che ha la popolazione di una città medio piccola italiana con strade dove ci sono sempre almeno 2 Km di visibilità davanti si potrebbe circolare anche senza freni. Ma a conferma che l’ABS da solo non serve se tutta la moto non è in ordine, la moto aveva il disco anteriore deformato, e in un punto tendeva a frenare di più. Non oso pensare a cosa sarebbe successo se avessi avuto bisogno di fare una frenata di emergenza con il disco che ad ogni giro avrebbe tentato di bloccare facendo leggere all’ABS un microbloccaggio con conseguente rilascio del freno. 
Oltre ai cuscinetti dello sterzo andati. Ma questo è un altro film.
		 
				__________________Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
 
				 Ultima modifica di yoghi52;  21-11-2013 a 10:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 10:12 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2009 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.475
				      | 
 
			
			un amico (veramente bravo pilota che gira in pista)...con il suo Varadero senza abs sul pavè di una cittadina Turca a velocità irrisoria frena e...ant. bloccato e giù a terra con fidanzata e bagagli al seguito. abs: ne abbiamo bisogno tutti,  proprio tutti!...e anche di una dose di umiltà!
		 
				__________________XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 10:15 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
				  
 
			
			Il fatto di schivare l'auto è una cosa che mi dovete spiegare meglio.OK che la schivata dura pochissimo e spesso non si raggiunge il limite di aderenza della ruota anteriore, ma nel famoso video del nuovo sistema ABS Bosch, che poi è solo un aggiornamento software, montato sul KTM 1190, si vede che in curva con l'ABS, vecchio tipo, se si frena senza tanti riguardi, si và dritti e si cade.
 Il fatto che questo video la Bosch lo ha proposto solo dopo l'uscita del nuovo sistema mi dà da pensare.
 
 Se io dovessi avere una moto con l'ABS, la schivata la farei come ho sempre fatto, freno, durante la schivata allento ma non troppo per non far distendere troppo la forcella, e poi riprendo a frenare, lascierei fare all'ABS solo per aiutarmi a non bloccare la ruota a moto dritta, ma non continuerei a pinzare durante la schivata.
 
 Spiegatemelo meglio, perche qui ho letto di molti che lasciano fare solo all'ABS. Siete sicuri che si rimane sempre in piedi?
 
 La mia impressione è che qui molti, ogni volta che la leva pulsa, dicono che l'ABS lo ha salvato e magari prima di allora non sono mai caduti per bloccaggio con moto prive di ABS.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 10:49 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Weiss  Un dispositivo imho importante su tutti è l'ABS, in particolar modo nelle frenate "da panico" e imho anche in condizioni di scarsa aderenza quali pioggia, neve, ghiaccio. |  Non saprei dare consigli sensati..... ma visto che tu stesso spieghi perchè l'ABS è utile...
 
.....avrei una considerazione sulla tua firma 
"R1100GS '96 senza ABS - meno roba c'è meno roba si rompe"
 
per dire che....
 
non è sempre vero!
 
magari non si "romperà" l'abs nel senso di guasto.... ma aumenta la possibilità che si "rompa" un sacco di altra roba... (meccanica e non)
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 11:03 | #80 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da markz  un amico (veramente bravo pilota che gira in pista)... |  Conosco più di uno che gira in pista ma non è un bravo pilota.
  
Conosco anche chi in pista si è fracassato perchè non era un bravo pilota
 
La pista è un ambiente "protetto". Curve sempre uguali che si conoscono a memoria, asfalto sempre perfetto. nessun imprevisto. La strada non è così. Non è detto che chi gira in pista sia capace anche ad andare per strada. Ci sono molti che girano solo in pista perchè ritengono la strada troppo pericolosa.
		 
				__________________Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 11:45 | #81 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da -Giuseppe-  Dai ragazzi, ma davvero credete che l'ABS è indispensabile? Io non ne sono cosi convinto. Inutile. |  E chi ha mai detto che è indispensabile? 
Utile sì, perché a livello collettivo riduce cadute e danni e questo è un fatto, non una mia opinione. 
se poi non ti piace, non lo vuoi, non ti serve, fai tu, a me frega un cass di come vai in giro tu.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 11:48 | #82 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 1965bmwwww  ABS serve a permetterti di mantenere la,direzionalita del mezzo e SCHIVARE la macchina davanti a te...... |  Questo vale per le auto, ma in moto è una faccenda parecchio diversa. Schivare in moto inchiodando con ABS in azione è un affare possibile solo con alcuni tipi di impianto e comunque per angoli più limitati di quelli possibili alle auto.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 12:12 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Ciò nn toglie che anche cn angoli più limitati hai sempre la direzionalita e comunque ne hai di più che cn le ruote bloccate..   
Sent from my iPhone using Tapatalk  - now Free
		
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 12:17 | #84 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Mmmh, nì. Una sterzata in moto con l'ABS anteriore che pulsa è una roba abbastanza orrenda, ti squilibra parecchio, è roba gestibile a moto verticale e poco più.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 12:26 | #85 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.671
				      | 
 
			
			Parliamo anche del cambio automatico sulle auto?
 Cosí, per sviscerare un argomento nuovo.
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 16:57 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Vero ma pensa come la gestisci cn le ruote bloccate a 0 aderenza...io ho fatto le prove in pista e ti garantisco che la differenza la senti e soprattutto puoi provare a schivare senza essere per terra di default 
Sent from my iPhone using Tapatalk  - now Free
		
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 16:58 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da er-minio  Parliamo anche del cambio automatico sulle auto?
 Cosí, per sviscerare un argomento nuovo.
 |  Parliamo di quello sulle moto allora che l'argomento è' più "fresco"    
Sent from my iPhone using Tapatalk  - now Free
		 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 17:22 | #88 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da markz  un amico (veramente bravo pilota che gira in pista)...con il suo Varadero senza abs sul pavè di una cittadina Turca a velocità irrisoria frena e...ant. bloccato e giù a terra con fidanzata e bagagli al seguito. abs: ne abbiamo bisogno tutti,  proprio tutti!...e anche di una dose di umiltà! |  ...non c'entra nulla con la bravura...questa è semplice disattenzione....se vuoi andare senza abs non puoi permetterti  sbavature altrimenti è meglio prendere moto equipaggiate con abs ...ma anche in questo caso non è consigliabile dormire...specie quando si ha un passeggero a bordo
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 17:39 | #89 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 1965bmwwww  Vero ma pensa come la gestisci cn le ruote bloccate a 0 aderenza... |  Certo, è ovvio che senza ABS meglio non fai. 
Comunque, la tecnica corretta per frenare evitando un ostacolo è quella di frenare a fondo, mollare i freni per schivare e poi frenare di nuovo, e io in moto la adotterei sempre, anche avendo l'ABS.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 20:40 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2009 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.475
				      | 
 
			
			ribadisco: una buona dose di Umiltà salva anche la vita(tutti ci possiamo distrarre...)
		 
				__________________XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 23:10 | #91 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2013 ubicazione: europa. 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			L'abs l'abs...come fossero tutti uguali, come pensate di potere accomunare nella discussione l' abs della ktm 1190 a quello della bmw 1150...e che dire sul fatto che qua ogni volta che qualcuno sente pulsare la leva è convinto che senza sarebbe caduto...forse sarebbe semplicemente meglio andaste più piano.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 23:35 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2013, 23:51 | #93 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			Ma i piloti di motogp, non hanno abs, non sanno come sarebbe con! Anzi i piloti di motogp, 9su 10 manco hanno la patente da moto!
 Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
 
				__________________...Ager
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2013, 00:52 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			La patente am là hanno...almeno Valentino rossi si....guidava l'ape su e giù per tavullia.....e anche melandri.....e dovizioso......anche simoncelli la aveva.....per gli spagnoli nn saprei.....ti informi tu?  
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2013, 00:56 | #95 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Comunque, la tecnica corretta per frenare evitando un ostacolo è quella di frenare a fondo, mollare i freni per schivare e poi frenare di nuovo, e io in moto la adotterei sempre, anche avendo l'ABS. |  
...tecnica che si usa anche in auto....se continui a bloccare...ci sbatti contro.....  il mollare per un attimo i freni serve appunto a controllare la manovra per schivare l'ostacolo....
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2013, 01:01 | #96 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			In realtà in auto e' ancora più facile che in moto visto che nn rischi di ribaltanti....freni al massimo e schivi....poi ogni uno si regola come vuole.....  
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2013, 01:06 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
				  
 
			
			Comunque poi vedete voi....cit Wikipedia : Quando entra in funzione il sistema ABS il conducente avverte delle vibrazioni provenire dal comando del freno, causate dalla variazione della pressione dell'olio nel circuito frenante. Molti incidenti sono causati da persone che, sentendo il pedale vibrare, si spaventano e rilasciano il freno non completando la frenata. 
 Un veicolo è capace di girare sterzando le ruote grazie alla forza di attrito radente statico che agisce tra esse e l'asfalto. L'attrito radente statico, detto comunemente ma erroneamente anche "aderenza", è presente solo durante il rotolamento delle ruote sull'asfalto. L'ABS, dunque, non permettendo il blocco delle ruote in frenata, evita che il veicolo "scivoli" sull'asfalto: viene mantenuta così la forza di attrito radente statico agente tra pneumatici e asfalto e quindi la capacità sterzante del veicolo anche durante le frenate di emergenza.
 L'ABS è dunque capace di evitare, entro i limiti della fisica, improvvisi comportamenti sovrasterzanti (per esempio testacoda dovuti al bloccaggio delle ruote posteriori) e sottosterzanti (per esempio dovuti al bloccaggio delle ruote anteriori). Questo significa che durante una frenata di panico in ABS il guidatore ha la possibilità di evitare eventuali ostacoli. In assenza di ABS invece, le ruote raggiungerebbero il bloccaggio facendo decadere la forza di attrito radente statico: il veicolo tenderebbe così a mantenere la direzione precedente al bloccaggio, senza possibilità di intervento correttivo da parte del guidatore.
 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2013, 01:11 | #98 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			...e con la teoria....ci siamo....poi entrano i diversi fattori che possono aumentare o diminuire l'effetto del sistema......  comunque....il suo lavoro lo fa.......
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2013, 01:14 | #99 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Infatti in auto con ABS la sterzata frenando è fattibile e molto efficace.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-11-2013, 01:22 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
				 Frenare senza ABS: come vi regolarsi? 
 
			
			Andando oltre ABS ho visto questi video che avevo perso della efficacia del nuovo "controllo trazione" montato sulle ktm e un sistema del genere personalmente lo vorrei su tutti i veicoli a due ruote visto che permette di affrontare situazioni ingestibile e potenzialmente letali in un grosso spavento o poco altro....da abbinare magari a un buon corso di guida in sede di rilascio patente.http://www.pianetariders.it/2013/09/...osch-msc/33337
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |  |     |