Quote:
Originariamente inviata da catenaccio
"...saranno disponibili due versioni. La versione più fuoristradistica e "da battaglia" con, praticamente, niente elettronica nè sella passeggero, ed una versione più stradale che includerà sospensioni a regolazione elettronica, manopole riscaldate di serie ed indicatore di marcia nel cruscotto come alcune delle sue nuove caratteristiche.
|
Direi interessante... e anche intelligente imho!
Se vuoi una reale versione "raid around world", "in cul au monde", etc., meglio elettronica a zero.
Se invece te la usi "normalmente" per casa-lavoro-casa, il girello nel w.e. o la vacanza nel vecchio continente e magari sporadicamente ti capita di farti qualche strada bianca, allora ottima la versione stradale con tutti i vari orpelli elettro-tecnologici.
La domanda mi sorge spontanea... visto che in Bmw hanno una versione std ed una adv della GS da diversi anni ormai... ma non potevano pensarci anche i crucchi ad una cosa del genere???... Oppure chi compre il GS è il cliente tipico che si compra il SUV e chi si compra Yamaha è il cliente tipico che si compra il Defender perchè comprende che per fare determinate cose esistono mezzi più idonei e non servono tante fighetterie?....