Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   [2014] Super Teneré 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401030)

catenaccio 29-10-2013 14:32

[2014] Super Teneré 1200
 
Non se ne parla molto anche perchè pare che verrà svelato tutto all'Eicma, ma sembra sempre più probabile che ci sia qualche aggiornamento anche per l'endurona di Iwata.

Dal forum della ST è sbucato questo link che sembra anticipare qualcosa:

http://noimportaeldestinosinoelcamin...para-2014.html

qui riporto una traduzione (non fatta da me):

"Quando tutti speravamo nella supposta apparizione di una XT850Z SuperTenere con il motore tricilindrico della MT-09, Yamaha ci sorprende con la presentazione di una nuova XT1200Z Super Tenere per il 2014...Almeno, questo annunciava la Yamaha Canada e la Yamaha Francia una settimana fà.
In seguito a questa sorpresa inaspettata ho consultato i miei contatti per verificare che si trattasse della 1200 e non della 850 come si discuteva prima. Effettivamente mi hanno dato conferma, ma non mi hanno potuto fornire molti dettagli tranne che hanno apportato un piccolo "restiling"
D'altra parte, mi è arrivata un'altra informazione attraverso altro canale (Grazie Enake ) che non solo pensano di presentare un nuovo modello, ma che saranno disponibili due versioni. La versione più fuoristradistica e "da battaglia" con, praticamente, niente elettronica nè sella passeggero, ed una versione più stradale che includerà sospensioni a regolazione elettronica, manopole riscaldate di serie ed indicatore di marcia nel cruscotto come alcune delle sue nuove caratteristiche.
Entrambi i modelli saranno presentati al prossimo Salone della Moto di Milano (EICMA) la prima settimana di Novembre. Una data che aspetto con impazienza per vedere con i miei occhi la nuova versione della moto che tanta soddisfazione mi ha dato nell'ultimo anno..."



Magari a voi poco frega ma io sono curioso di vedere cosa salta fuori, anche se in realtà mi rsarebbe piaciuto vedere l'850 3 cilindri sullo stile gs800 e tiger 800.

branchen 29-10-2013 14:46

Secondo me cambierà poco sulla ST 1200, probabilmente porteranno qualcosa col bicilindrico "crossplane" parallelo, magari rimpiazzando la 660...

http://www.moto.it/static/upl/yam/00...ossplane_2.jpg

dab68 29-10-2013 14:47

Avuta per 2 anni.
La considero una delle miglior moto possedute.
20000 km senza mai nessun lamento. NULLA. Solo carburante.

Diavoletto 29-10-2013 14:55

ci mancherebbe anche che oltre ad essere un catenaccio si rompa pure

catenaccio 29-10-2013 15:08

anche io in 30.000 non ancora cambiato nemmeno una lampadina!

Gekkonidae 29-10-2013 15:11

credo sia l'unica moto che mi fa sangue più del mio vecchio ferraccio, ma non sono mai riuscito a provarla...
Catenaccio ci vediamo al penice e mi ci fai fare un giro? :lol:

catenaccio 29-10-2013 15:19

figurati...per me non c'è problema!! ci sono giusto un paio di curve da "gomito per terra" dove potresti apprezzare tutte le doti della ST :lol: :lol:

63roger63 29-10-2013 15:23

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 7721113)

"Quando tutti speravamo nella supposta ..."

Nei comunicati c'è sempre un messaggio occulto...:lol:

OcusPocus 29-10-2013 15:23

Secondo il motore della MT-09 lo useranno su moto decisamente piu stradali, tipo Fazer o TDM.

Gekkonidae 29-10-2013 15:28

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 7721180)
figurati...per me non c'è problema!! ci sono giusto un paio di curve da "gomito per terra" dove potresti apprezzare tutte le doti della ST :lol: :lol:


Salendo da Varzi potrei stupirti... :cool:, anche se avrei bisogno di un ripassino perché seppur conoscevo anche le buche di quelle strade, l'ultimo passaggio a volo radente da quelle parti è ormai di qualche anno fa... :lol:

p.s. a foglie in terra come siamo messi ora? ahaha scherzo!

chuckbird 29-10-2013 15:56

E' una moto bella e perfettibile.
Spero tocchino le cose giuste, di potenzialità la casa ne ha fin troppe.

777 29-10-2013 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Gekkonidae (Messaggio 7721206)
p.s. a foglie in terra come siamo messi ora? ahaha scherzo!

fatta sabato...un disastro..prima di arrivare su al penice bisogna guidare come sul ghiaccio....
comunque quando vi trovate fate un fischio che vengo anch'io, così le provo entrambe:lol:

ritornando al nuovo 1200 yama, parrebbe che ci saranno delle belle sorprese...a me quella moto mi attizza parecchio...se le tolgono una trentina di kg e la pompano un pò potrebbe diventare una gran moto...:cool:

markz 29-10-2013 16:28

oltre a togliere 30 kg: eliminare il radiatorino laterale, elimin. orribile marmitta, spiegare ai loro conce che devono essere + umili...dimenticavo: e fate stò abs disinseribile!

catenaccio 29-10-2013 16:28

per il pompare non sarebbe nemmeno troppo un problema. La centralina Diapason evo2 è già un bel passo avanti nelle prestazioni, più che nei cavalli totali nell'erogazione più aggresiva.

Per i Kg invece penso si possa fare ben poco in un restyling... :(

branchen 29-10-2013 17:19

Concordo sull''unico vero difetto: il peso.

Il motore già con l'evo1 si sveglia a sufficienza.
A me va bene così com'è.

euronove 29-10-2013 17:29

sarà un eicma piuttosto interessante, imho

dpelago 29-10-2013 21:26

Tenuta per 12 mesi e 17.000 km.

Dovrebbero nell'ordine:

1- Dotarla di una VERA mappatura "sport"

2- Levare qualche chilo (anche se quelli che denuncia sono molto ben collocati)

3- Dotarla di un silenziatore chi si possa guardare.

Per il resto trattasi di una ottima moto.

Dpelago KTM 1190 ADV

"Paolone" 29-10-2013 22:13

La versione 2014 avrà, dicono (il mio conce), sospensioni elettroniche....
Io avrei auspicato in una manciata di cavalli in più .... per il resto rimane complessivamente credo la miglior moto che ho avuto al momento...
Le qualità le hanno nascoste bene, e solo dopo tanti km si iniziano ad apprezzare...
Telaio e reparto sospensioni da riferimento tenuto conto categoria e prezzo....
Qualità e affidabilità non si discutono

nossa 29-10-2013 22:23

20-30000 km senza alcun problema.....e vorrei vedere che una moto da svariate migliaia di euro si rompa per kilometraggi da vespino 50:rolleyes:

unknown 29-10-2013 22:28

secondo le mie fonti yamaha presenterà una mt07 probabilmente bicilindrica,
una mt09 leggermente diversa e una SR400 mono tipo naked...

della "nuova" xtz1200 sarà un restyling o giù di lì

catenaccio 29-10-2013 23:17

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 7722070)
20-30000 km senza alcun problema.....e vorrei vedere che una moto da svariate migliaia di euro si rompa per kilometraggi da vespino 50:rolleyes:

Infatti penso anche io che sia il minimo sindacale... il fatto è che quando ti abitui con i GS che rompono paraoli e cuscinetti anche a kmtraggi ben più bassi o subiscono richiami ecc, arrivi a stupirti che in 30 mila chilometri non si bruci nemmeno una lampadina

Per quanto riguarda la mt 07 mi sembra un pò troppo sovrapposta alla mt 09, a meno che serva come base per una versione depotenziata

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

euronove 30-10-2013 09:15

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 7722070)
20-30000 km senza alcun problema.....e vorrei vedere che una moto da svariate migliaia di euro si rompa per kilometraggi da vespino 50:rolleyes:

vero, ma nei fatti non è scontato...
vero che non dovremmo lodare chi lo fa, ma denigrare chi non lo fa

euronove 30-10-2013 09:20

Quote:

Originariamente inviata da ebano81 (Messaggio 7722079)
(...) una SR400 mono tipo naked...
(...)

:rolleyes: la SR400

ok, è solo una 400...
ok, in Giappone la cilindrata 400cc ha un suo significato "legislativo" che ne incentiva l'acquisto...
ok, manco io so se la comprerò...
detto questo, io trovo adorabile la Yamaha SR 400

clicca

euronove 30-10-2013 09:26

http://www.insella.it/sites/default/...0_2012_07.jpeg

...........................
inevitabilmente oggetto di mille customizzazioni

euronove 30-10-2013 11:30

Quote:

La SR 500 è nata nel 1978 come variazione stradale dell'enduro XT 500 di due anni prima. A volerla fu Shunji Tanaka: per imporla dovette combattere contro le decisioni del marketing Yamaha che non vedeva un futuro, se non di nicchia, per la monocilindrica stradale. La SR 500 andò in vendita in Giappone nel 1978 e venne progettata da Atsushi Ishiyama che poi ha diretto la GK Dynamics, ovvero la struttura che ha disegnato praticamente tutte le Yamaha degli ultimi decenni, e restò in produzione fino al 1990. Se ne vendettero molte in Germania e Francia, per restare in Europa, ma in Italia non arrivò mai tramite i canali ufficiali. Forse perché ritenuta troppo tradizionale. Per esempio da noi si puntò sulla più sportiva SRX come monocilindrica stradale.

La SR diventò invece 400 per il mercato interno, in quanto questa cilindrata era meno penalizzata in fatto di patente e costi assicurativi, è venne venduta fino al 2008. Prima di rinascere nel 2010 (...)
http://www.moto.it/news/yamaha-sr400...ritornano.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©