Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2013, 22:35   #1
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Col cupolino rialzato honda, la protezione aerodinamica è perfetta.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 02:44   #2
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
Col cupolino rialzato honda, la protezione aerodinamica è perfetta.
Non condivido. Ho il cupolino al to Honda montato in posizione alta e la protezione di spalle e braccia non è assolutamente comparabile con quella del cupolino della Gs std.
Se poi aggiungi che sulla mia avevo il cupolini ADV e i paramani maggiorati potrai capire la mia delusione.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 09:12   #3
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
Non condivido. Ho il cupolino al to Honda montato in posizione alta e la protezione di spalle e braccia non è assolutamente comparabile con quella del cupolino della Gs std.
Non ti so dire. Le volte che ho provato il gs (no adv) non ho avuto la stessa sensazione di protezione e soprattutto di mancanza di turbolenze.
Quando la velocità aumenta, poi, sulla CT le cose sembrano addirittura andare meglio.

P.S. Tengo il cupolino alto in posizione bassa. Sono alto 178cm, ma parecchio largo di spalle (ho dovuto modificare gli specchietti di tutte le moto che ho posseduto, salvo la CT, per guardar dietro invece che me stesso).
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 08:03   #4
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Quindi protezione dall'aria e consumi peggiori Tonigno?
Per io resto sei contento oppure rimpiangi il gs?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 09:33   #5
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Porti tu l'olio a 124 euro pero
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 09:40   #6
rednose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
predefinito

... tonigno su 10000 km/anno si parla di una differenza di circa 170€ ... che paghi in piú con il ct e se la benza é in media 1,9 ... non per difendere la ct che i alcuni commentatori del forum mi hanno reso antipatica, ma direi che i consumi in piú non sono un problema, no?
buoni km!
r
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 09:52   #7
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.837
predefinito

Prima della CT avevo un GS std, in estate usavo il suo plexi, in inverno quello dell'adv. Il cupolino alto Honda, secondo me fornisce un grado di protezione, che sta "nel mezzo" tra i due BMW. Con l'originale andava benissimo a qualsiasi velocità, con quello alto, (montato in occasione del viaggio a Nordkapp), nella posizione bassa, avevo delle turbolenze, in quella alta nessun problema.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 09:59   #8
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

Da aprile ho fatto 12k Km con il CT, premetto che non faccio città perché la moto la uso solo per svago.
Il mio consumo medio è circa 17.5 km/l consuma sicuramente di più del GS con cui facevo mediamente i 20km/l però non riesco a vederlo come un problema...
Se poi ci mettiamo la differenza di prezzo d'acquisto e i tagliandi (il mio ultimo tagliano BMW 20k mi è costato 320 euro...)


La protezione è inferiore a quella del GS ma io ho il cupolino basso e per me va bene così....
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 10:30   #9
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
... tonigno su 10000 km/anno si parla di una differenza di circa 170€ ... che paghi in piú con il ct e se la benza é in media 1,9 ... non per difendere la ct che i alcuni commentatori del forum mi hanno reso antipatica, ma direi che i consumi in piú non sono un problema, no?
buoni km!
r
Infatti. Ho avuto differenze maggiori di consumo passando alla CT dalla Tiger 1050, con la quale facevo regolarmente 3 km/l in più nello stesso utilizzo, per non parlare della ancora precedente TDM900, con la quale, salvo in autostrada, facevo sistematicamente più di 21-22 km/l.

Oltretutto, probabilmente per la differenza di peso, a livello di prestazioni la Tiger ne ha qualcosa più della CT in qualsiasi frangente. Però è meno comoda, meno protettiva, messa peggio di sospensioni (se sei pesante o la usi in coppia è praticamente obbligatorio sostituire il mono), costruita peggio e soprattutto meno affidabile, in particolar modo riguardo all'impianto elettrico. Insomma, viaggio assai meglio con la CT, la quale cosa è ciò che in ultima analisi mi interessa di più.

Per quanto mi riguarda e per l'uso che ne faccio, le uniche critiche che sento di rivolgere alla CT riguardano:
1) il sistema con cui hanno realizzato il freno a mano sulla DCT, che è una solenne "cagata";
2) l'assenza del cruise control.

Altre due cazzatelle sono:
3) il contagiri illegibile: non è che serva a molto su questa moto, ma così tanto vale non metterlo affatto;
4) il fatto che sia possibile visualizzare l'autonomia in km soltanto quando entra la riserva.

Riguardo al peso, a me non crea problemi: la moto resta sempre assai facile ed intuitiva e solo da fermi occorre prestare qualche attenzione. In particolar modo, se ridurre il peso implica ridurre l'affidabilità, preferisco tenermi il peso.

P.S. Come riusciate a fare 17,5km/l di consumo medio con la CT per me resta un mistero.

Ultima modifica di Loooop; 05-10-2013 a 10:38
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 11:27   #10
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
P.S. Come riusciate a fare 17,5km/l di consumo medio con la CT per me resta un mistero.


Per chi non conosce la CT, la media si può azzerare solo quando si azzera il parziale.

Quella media su quasi 10000 Km è stata ottenuta a moto carica, su questo percorso rispettando rigorosamente i limiti.
130 in Italia e danimarca, 90-110 in Svezia, 80 Norvegia, 180 Germania dove le condizioni del traffico lo consentivano

Ultima modifica di stac; 05-10-2013 a 11:35
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 10:34   #11
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Quindi sono 3 quelle vendute??
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 12:00   #12
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Se continuate a parlare di Consumi vi scrivo un post della madonna... ma vale anche se parlate del GS o di qualsiasi altra moto oltre i 1000 cc...

Poi, quella che il contagiri non si vede me lo segno....
Il sistema del freno a mano vorrei che me lo spiegassi ....

Sulla riserva.... considerando che rimangono solo 4 litri, io tento di non arrivarci mai, con tutte le moto e le auto...

Sul Cupolino, stendo un velo pietoso sui commenti.... poi mi spiegate a che serve grande protezione in città.... che se passa un gabbiano vi scagazza sulla visiera al primo passaggio! ahahahahahah! che poi, in città.... ma per favore!

ps: e smettetela di mandarmi mp.... abbiate coraggio e chiedete qui...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 12:43   #13
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito Addio BMW!!

Se metti il consumo in più del CT sul Gs sicuramente che c'è la differenza,ma fatto un po' di conteggi quanto olio ci risparmi. Il mio boxer 1200 si beveva quasi in litro tra un tagliando e l altro e il castro l gp1 racing costa18 euro al kilo.
Poi, i tagliandi credo che si equivalgono,ma quanti interventi straordinari non farai....,basta che spacchi un cuscinetto coppia conica e ti sei giocato a briscola la benza per una stagione.
Goditi quella moto....


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 13:03   #14
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Si fa semplicemente fatica a leggere il contagiri. Sia le tacche che i numeri sono piccoli ed il colpo d'occhio, a differenza di ogni altra moto che ho posseduto, non basta. Poi, fottesega del contagiri: non serve praticamente a nulla sulla CT.

Il sistema del freno a mano (a prescindere da tutto l'accrocchio) è "pensato male" perché è facile dimenticarlo inserito. Se lo dimentichi inserito, poi ti tocca regolarlo di nuovo, che altrimenti in pendenza la moto non la parcheggi più.
Nessuno dice che non sia facile da regolare né che sia un grosso problema, ma il punto è che esiste un sistema semplicissimo per evidare che questo accada e tutti i componenti per realizzarlo stanno già sulla moto.
Sarebbe bastato connetterlo all'interruttore dell'alimentazione (invece che all'inutile spia sul cruscotto) come già accade per il cavalletto laterale. Se metti la marcia col freno inserito il motore si spegne esattamente come accade se hai il cavalletto giù, e problema è risolto definitivamente.
Inutile ribattere che tu e Pincopallino non lo dimenticate mai perché non vuol dire proprio nulla. Se esiste un banale sistema, senza alcuna controindicazione e senza costi aggiuntivi come quello descritto qui sopra che impedisce di partire a freno inserito (esattamente come succede per quello che impedisce di partire a cavalletto abbassato), non averlo impiegato implica che il sistema avrebbe potuto essere progettato meglio. Anche perché, quando lo dimentichi, sei costretto a fermarti bordo strada, dovunque ti trovi, per disinserire il freno a mano, e questo non è proprio il massimo della sicurezza.

STAC, se di quei 10000km ne hai fatti almeno 3000 su strade libere ad 80km/h praticamente costanti, si capisce anche che nel complesso riesci a stare sui 17.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 13:50   #15
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
STAC, se di quei 10000km ne hai fatti almeno 3000 su strade libere ad 80km/h praticamente costanti, si capisce anche che nel complesso riesci a stare sui 17.
3000 no, ma 2000 si e confermo che ad 80 in sesta la media era appena sopra i 20.
Considera comunque che in Germania, e anche qui tra andata e ritorno parliamo di più di 2000 Km, appena potevo mi piazzavo a 180. Ogni ora, circa, dovevo fare il pieno.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 15:15   #16
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
Il sistema del freno a mano (a prescindere da tutto l'accrocchio) è "pensato male" perché è facile dimenticarlo inserito. ... il punto è che esiste un sistema semplicissimo per evidare che questo accada e tutti i componenti per realizzarlo stanno già sulla moto.
..... Se metti la marcia col freno inserito il motore si spegne esattamente .

un sistema esattamente identico a quello delle auto insomma....

io farei un sistema, (oltre alla già presente spia rossa sul coruscotto) che se lo dimentichi inserito in partenza, non si accenda più il motore per un paio di giorni!...

chi chiama la Honda???
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2013, 18:07   #17
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
un sistema esattamente identico a quello delle auto insomma....
Nella tua auto si spegne il motore se parti col freno a mano?


Nella mia il freno mano si esclude automaticamente, ma nessuno pretende tanto per la moto.
Sarebbe stato banale e a costo zero impiegare per il freno a mano la stessa logica che viene già usata per il cavalletto laterale.

Per il resto, in particolar modo in relazione ai consumi, la penso come STAC.

Infine, certe volte faccio veramente fatica a comprendere la curiosa "relazione" che taluni instaurano con quel complicato pezzo di metallo e plastica che è la propria moto e che impedisce loro di vedere qualsiasi difetto, piccolo o grande che sia, del proprio mezzo fino a quando ne sono proprietari. Si direbbe sia del tutto identica all'innamoramento.

Ultima modifica di Loooop; 08-10-2013 a 18:13
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2013, 11:19   #18
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
Sarebbe stato banale e a costo zero impiegare per il freno a mano la stessa logica che viene già usata per il cavalletto laterale.

cut...

Infine, certe volte faccio veramente fatica a comprendere la curiosa "relazione" che taluni instaurano con quel complicato pezzo di metallo e plastica che è la propria moto e che impedisce loro di vedere qualsiasi difetto, piccolo o grande che sia, del proprio mezzo fino a quando ne sono proprietari. Si direbbe sia del tutto identica all'innamoramento.
Se dici che non riesci a gestire l freno a mano, nonostante blocchi l'avanzamento non poco e con la spia rossa non hai ancora avuto familiarità, ci stà tutta!

Se dici che il sistema del freno a mano è una cagata colossale allora ti dico che hai problemi di reazione e di collegamento tra cervello, occhi e mani (senza offesa ne!?!? è solo un parere medico)...

Che poi tu dica che non riesci a leggere il contagiri, anche qui, come sopra...

Ti consiglio di farti vedere gli occhi, io ho risolto con delle lenti leggerissime ma efficacissime.... c'è gente, che per orgoglio è pure caduta perchè non riesce più, come prima, a calcolare, con gli occhi, le distanze in rapporto alla velocità...

Da quanto hai stò CT da un anno?.... e degli ammortizzatori del piffero non ci dici nulla? AHAHAHAHAHAH! Sei uno di quelli che si accontenta? E che ha più problemi col freno a mano?

Uno spasso!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 13:08   #19
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Il modo migliore per cadere... come il cambio sulla manopola...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 13:12   #20
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.994
predefinito

Beh... la CT non mi piace ma il marchio non si discute. Honda fa dei prodotti eccezionali, purtoppo ultimamente anche a molto brutti a mio avviso. I contenuti tuttavia non si discutono mai. Enjoy!

Ps leggo di consumi per me inimmaginabili... il mio gs fa circa il 17 km lt... pensare di arrivare quasi a 20 mi sembra impossibile...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017

Ultima modifica di cobra65; 05-10-2013 a 13:22
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 13:20   #21
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.074
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
(..) I contenuti tuttavia non si discutono mai (..)
Anche perchè altrimenti arrivano i talebani del marchio... mica ci sono solo quelli BMW...

..e poi son cavoletti di Bruxelles intinti nella panna acida!!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 13:17   #22
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Per il contagiri, la Honda, ha un optional che non costa neanche tanto ed è pesonalizzabile



Non basta dire... io non riesco a vederlo? e magari ci posti una tua foto?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 13:57   #23
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Spesso i 17km/l di strumento corrispondono ai 15 reali
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 14:25   #24
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
Spesso i 17km/l di strumento corrispondono ai 15 reali
Bisognerebbe verificare.
La differenza della rilevazione tachimetrica rispetto a quella del gps è molto vicina a quella postata da Loooop.
Per quanto riguarda il contachilometri, invece, non ho verificato attentamente.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 14:12   #25
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Vi comprate una moto da 15.000 € e state a fare la pulce su 200 € all'anno in più.... e poi vi comprate, magari, una moto da 20.000.....

Fossi in voi mi vergognerei... state a sindacare sul nulla! Pazzesco...

I "difetti" sono ben altri....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©