Quote:
Originariamente inviata da rednose
... tonigno su 10000 km/anno si parla di una differenza di circa 170€ ... che paghi in piú con il ct e se la benza é in media 1,9 ... non per difendere la ct che i alcuni commentatori del forum mi hanno reso antipatica, ma direi che i consumi in piú non sono un problema, no? 
buoni km!
r
|
Infatti. Ho avuto differenze maggiori di consumo passando alla CT dalla Tiger 1050, con la quale facevo regolarmente 3 km/l in più nello stesso utilizzo, per non parlare della ancora precedente TDM900, con la quale, salvo in autostrada, facevo sistematicamente più di 21-22 km/l.
Oltretutto, probabilmente per la differenza di peso, a livello di prestazioni la Tiger ne ha qualcosa più della CT in qualsiasi frangente. Però è meno comoda, meno protettiva, messa peggio di sospensioni (se sei pesante o la usi in coppia è praticamente obbligatorio sostituire il mono), costruita peggio e soprattutto meno affidabile, in particolar modo riguardo all'impianto elettrico. Insomma, viaggio assai meglio con la CT, la quale cosa è ciò che in ultima analisi mi interessa di più.
Per quanto mi riguarda e per l'uso che ne faccio, le uniche critiche che sento di rivolgere alla CT riguardano:
1) il sistema con cui hanno realizzato il freno a mano sulla DCT, che è una solenne "cagata";
2) l'assenza del cruise control.
Altre due cazzatelle sono:
3) il contagiri illegibile: non è che serva a molto su questa moto, ma così tanto vale non metterlo affatto;
4) il fatto che sia possibile visualizzare l'autonomia in km soltanto quando entra la riserva.
Riguardo al peso, a me non crea problemi: la moto resta sempre assai facile ed intuitiva e solo da fermi occorre prestare qualche attenzione. In particolar modo, se ridurre il peso implica ridurre l'affidabilità, preferisco tenermi il peso.
P.S. Come riusciate a fare 17,5km/l di consumo medio con la CT per me resta un mistero.