Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2013, 16:18   #76
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
Quindi in caso di guasto elettrico/elettronico le farfalle rimangono chiuse e la moto si ferma al minimo.
I due segnali forniti, anch'essi denominati MAIN e SUB, vengono monitorati dalla centralina ECU (controllo motore) con un algoritmo di diagnosi, che effettua il loro costante confronto e verifica la loro congruità. In caso di non congruità o di avaria, viene segnalato l'errore e disattivato il motore di azionamento delle farfalle acceleratore.

Direi che questo e' sufficiente a causare casini potenziali molto seri...

Pubblicità

__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 16:25   #77
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Funzionamento del ride-by-wire in caso di guasto

Se un qualsiasi componente del ride-by-wire ha un guasto di natura elettrica o meccanica, la centralina toglie l'alimentazione al motore elettrico che normalmente aziona le farfalle acceleratore.

Una molla porta gradualmente in chiusura (al finecorsa meccanico - battuta) le farfalle acceleratore.

Se in queste condizioni viene chiusa anche la manopola del gas, il fermo presente sulla carrucola collegata alla manopola stessa tramite i fili metallici flessibili, agisce sulla farfalla acceleratore del cilindro orizzontale attraverso un sistema di leve, portandola in chiusura.
La farfalla acceleratore del cilindro orizzontale, tramite l'asta di rinvio, porta in chiusura anche la farfalla acceleratore del cilindro verticale.


Va bene così?

Edit: size 7 forse era un po' troppo

Ultima modifica di biwu; 14-09-2013 a 16:30
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 17:01   #78
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.299
predefinito

No, dipende da cosa ne pensa la centralina che aziona il motore. Ma del resto io ho una macchina che funziona in questo modo, ho il servofreno elettronico nella moto e volo su aerei fly by wire. Sono a posto, faccio solo per alimentare la polemica. Sono anni che mi si rompono le balle per un servofreno che va benissimo, potro' restituire la pariglia col gas?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 19:43   #79
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Ok, un po' di polemica non fa mai male

Però a farfalle meccanicamente chiuse, la centralina può pensare quel che vuole, ma l'aria nei cilindi non entra e la moto tanto lontano non va .
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 20:00   #80
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Cioè stai dicendo che quello che è successo non può succedere?



D'altra parte la GS LC tanto per cambiare è la moto più venduta in Italia, insomma un prodotto di massa . Vuol dire che l'affidabilità è una fede non una scienza .

Io ho una stupenda GS classic ghisa, ma anche a me l'elettronica ha giocato un brutto scherzo: guasto della centralina abs e pompa elettrica abs sempre accesa anche col quadro spento. Naturalmente poco prima dell'imbarco sul traghetto.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 20:03   #81
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Non so se essere contento o no che sia medico......ha ha ha ha ha
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2013, 20:19   #82
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Se non sbaglio ci sono anche diverse moto analgiche senza il cavo di richiamo dell'acceleratore, con le farfalle chiuse solo da una molla... ma a fare paura è l'elettronica del RBW...
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 07:41   #83
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

E si ..tremo......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 08:17   #84
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

diavoletto:
...ma tu stai veramente in Fillandia ( scusate l'OT, non c'entra niente è solo sana curiosità )...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 09:25   #85
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Nein..............
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 10:53   #86
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Io ho una stupenda GS classic ghisa, ma anche a me l'elettronica ha giocato un brutto scherzo: guasto della centralina abs e pompa elettrica abs sempre accesa anche col quadro spento. Naturalmente poco prima dell'imbarco sul traghetto.
Basta che non bestemmi... ... La GS Classic é la Classic, le altre, di qualsiasi epoca siano si chiamano in altro modo...



Scritto con una tastiera più piccola del dito... scusate gli errori.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 17:15   #87
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

ho detto classic ghisa, che è poi un modo di dire perchè il telaio è in lega come quasi tutto.

Che io sappia non esiste un GS Classic, c'è il GS Basic, al culmine del periodo aria, cui segue aria-olio e ora aria-acqua. Dalla moto per pochi viaggiatori alla moto del motociclista di massa, quella che (talvolta) decide lei quando accelerare
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 19:53   #88
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
predefinito

Rado, Rado... ... nel 1995 BMW ha fatto una serie speciale della R100GS Paris-Dakar, di colore nero (avus black cod. 086) con particolari cromati, denominata Classic (c'é proprio scritto classic sul serbatoio). La r100gs pd é la miglior moto del mondo e la versione classic... la più bella della miglior moto del mondo...




Scritto con una tastiera più piccola del dito... scusate gli errori.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 20:21   #89
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Eeh vabbè, classic è un nome associato a un colore, d'accordo. Ma non mi pare ci sia scritto sul serbatoio

__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 21:36   #90
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.127
predefinito

Per come la so io, non può essere un problema del rbw. Qualcosa a valle direi. Ma i giri salivano e la moto andava di più? O andava solo su di giri?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 21:47   #91
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

quantunque... tutte le tedesche in italia...vanno su di giri!
soprattutto alle feste del vino
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 21:48   #92
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
predefinito

Sei un miscredente... ...

La serie classic del 1995, non è un colore (infatti l'avus black codice 086 è stato usato sulla serie R-R e sulla GS ma non sulla RT), ma una serie di motociclette costruite ad hoc per commemorare la chiusura di un epoca. Sono le ultime 1000 BMW 2v a carburatori costruite in serie e, oltre al colore, differivano per alcuni allestimenti "esclusivi" dai my 1994 che andavano ad affiancare e poi a sostituire.
In particolare la GS è stata l'unica ad avere manubrio cromato, protezioni cilindri e serbatoio cromati e leve al manubrio lucidate. Inoltre, a differenza delle altre, usciva di serie con gli archetti porta valige (neri, in accessorio, cromati) e le manopole riscaldate. Il resto delle dotazioni accessorie era comune alle altre serie di GS 2v e poteva essere ottenuta in post-montaggio c/o rete di vendita BMW. Ad es, orologio, sella singola, 4 frecce, ciclistica sportiva, parafango basso, valige laterali, borsa serbatoio, etc.

http://www.beemergarage.com/documents/bmw1995.pdf

Ognuna delle moto aveva la scritta "Classic". La R100R sul serbatoio sotto la scritta R100R, la R 100 RT sulla carena sotto la scritta R100RT, la GS l'unica ad averne una sola sullo sportello del vano porta oggetti del serbatoio sotto alla scritta PD.

Dopo la serie classic, BMW ha prodotto effettivamente anche la R 80 GS Basic ma con motore 800 (e relative valvole e carburatori). Differiva anch'essa dal resto della produzione precedente, e cioè da quelle fino al my 1994/5, oltre che per il colore, anche per dotazione ed attacchi del telaio (e portapacchi e valige). Infatti era un "misto" tra la meccanica della serie paralever e le sovrastrutture della serie monolever. Uso la parola sovrastrutture non a caso, dato che montava il serbatoio della ST 80 (e non della g/s come si crede) ed il telaio posteriore della R 80 g/s, ma su un telaio paralever e con meccanica paralever (leggermente modificata rispetto alla serie 100 nei rapporti della copia conica posteriore e dell'escursione del mono WP di serie con molla da 90 kg ed interasse da 48,5 cm in luogo di quella da 85 kg della ciclistica sportiva BMW con molla rossa ed interasse da 49,5 cm ottenibile con sovrapprezzo sulle altre moto). Il cruscotto invece era quello della R80/100GS my fino al 1990, ma con strumento dedicato.
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2013, 21:54   #93
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
predefinito

p.s. a completamento, ma solo per curiosità di chi legge (se interessa, ovviamente)... la prima foto non rappresenta un classic (anche se è stato verniciato di nero).. la seconda si e pare anche conforme alle specifiche. Unico neo, monta l'archetto dietro alla sella singola che invece non ci andrebbe (sostituito da una piastra fatta apposta senza sporgenze, e solo in colore nero, per evitare che il coccige urtasse l'archetto).
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 09:22   #94
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Bravo, sei un erudito . La seconda foto l'ho presa da un sito USA dove dicono che è una delle 70 moto di quel modello importate oltreoceano e la danno come originale. In effetti mentre ho visto decine di Basic, e una l'ho anche provata, credo di non aver mai visto una GS 100 Classic.
Quindi la classic è stata un'operazione di fine serie comparabile alla basic, anche se con meno modifiche. La versione elegante di queste storie parla di "special" fine serie, la versione meno elegante vede piuttosto degli ultimi assemblaggi al risparmio valorizzati dai primi esercizi di marketing.
Certo siamo lontani dalla odierna moto di massa: non solo erano "ride by cable" ma Bmw si vantava di non seguire le mode e di non voler superare la soglia dei 100 CV come filosofia costruttiva, in quanto andare oltre sarebbe stato pericoloso e inutile per il vero motociclista viaggiatore.

Seh...
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 09:35   #95
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

Eccone un paio, in brianza


Una pare originalissima, l'altra sicuramente modificata ai freni
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 14:07   #96
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
predefinito

Erano altri tempi, anche se non tanto lontani. BMW si era appena aperta ad un pubblico più ampio (con l'introduzione della serie 4v dal 1993) ma in qualche modo doveva accontentare i vecchi clienti e smaltire il proprio magazzino. La Basic sicuramente fu fatta con i pezzi giacenti.

Delle due foto sopra, la seconda monta effettivamente un impianto frenante modificato mentre la prima ha uno schermo parabrezza maggiorato (non originale). Sembrano però due belle moto.

Ciao.
T
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 20:54   #97
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io di elettronica ci capisco poco,

in campo auto/moto quando vedo l'introduzione di una nuova tecnologia mi domando all'atto pratico cosa mi risolve

quindi mi chiedo
ma sto acceleratore elettronico che vantaggi pratici da per giustificarne l'utilizzo al posto del collaudatissimo acceleratore meccanico in un sistema "meccatronico" già ben funzionante



boh, mi sfugge il miglioramento nell'uso quotidiano......sarà un mio limite
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 21:08   #98
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Si.........
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 21:22   #99
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Il vantaggio è che col ride by wire non si può rompere il cavo, nè si può bloccare (il cavo) col motore accelerato. Dico bene?

()

__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 21:41   #100
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©