Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-08-2013, 20:21   #76
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.099
predefinito

....come lo scooterista tipo; frenare sempre dietro!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 00:37   #77
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito posteriore bloccata

Quote:
Originariamente inviata da rodave Visualizza il messaggio
Ciao,

mentre nelle due precedenti non avevo la frenata combinata, nell'LC c'è e ho notato una cosa, se uno frena a bassissima velocità, tipo quando ti muovi prima del semaforo, frena solo di dietro. Lo senti perchè la moto si abbassa.
Forse hanno privilegiato in alcuni casi la frenata posteriore e ciò giustificherebbe il consumo.
Praticamente qualsiasi cazzata che fa Bmw alle vostre tasche e sempre giustificata da voi stessi. E fin tanto che sarà così loro venderanno a flotte e voi sempre più scontenti ma con una ragione( la vostra stessa).
Nemmeno una moto da Sbk dove la staccata al limite
e vitale consuma le pastiglie in così pochi chilometri!!!!!!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 07:59   #78
alegiesse
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 312
predefinito

La mia ha 8000 km e lo spessore delle pastiglie post (interna ed esterna) è + o - quanto la piastra in ferro della stessa pastiglia.
alegiesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 08:26   #79
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito posteriore bloccata

E allora sei quasi alla frutta. Tutte le pastiglie hanno un segnale di fine vita ed è sempre messo a 1,5 mm. Il ferro sarà più o meno lo stesso.
Mi chiedo?e
E normale per voi cambiare pastiglie ogni tagliando?
Se non lo sapete alle moto" normali" con frenata combinata come la mia ex Rt 1200 le pastiglie posteriori si cambiano ogni 30/35.000 km.
E ve ne dico un altra, cambiare pastiglia ogni 10.000 km significa anche se frena tanto si usura anche il disco, cosa fate cambiate anche i dischi ogni 3/4 tagliandi?
Io spero per voi che siano le pastiglie di primo equipaggiamento che siamo difettate o non si cosa altrimenti se decidete con la vostra bella motoretta di andare a csponord o in culo alla balena che oltre alla latta di olio vi dovete portare dietro una scatola di pastiglie e vi fare fare un corso accelerato da BMW di come cambiare per strada.
Roba da matti!!!!! E come se non bastasse vi scusate anche da solo per i loro errori di progettazione.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 08:27   #80
alegiesse
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 312
predefinito

Mi correggo, un po' meno ..
alegiesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 08:42   #81
alegiesse
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 312
predefinito

Il ferro dove è attaccato il ferodo ha uno spessore di 4 mm.

Se non ci sarà un consumo eccessivo, credo di riuscire a fare almeno 15000 km.
alegiesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 08:50   #82
foffo51
Mukkista
 
L'avatar di foffo51
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Sulle sponde dell'Arno
Messaggi: 923
predefinito

# 77

quoto le considerazioni di Enzino62
__________________
mangia piega ama
foffo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 12:05   #83
VictorLi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Dec 2012
ubicazione: Livorno
Messaggi: 365
predefinito

Enzino63.

La latta d'olio serviva sul bialbero, per fortuna sul LC non serve più, consumo zero.....


Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk
VictorLi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 12:25   #84
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

Ancora, per il momento...
Ne riparliamo dopo i 40k.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 17:27   #85
Fabius71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabius71
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: tagliolo monferrato
Messaggi: 114
predefinito

ciao a tutti, ieri mentre rientravo a casa ero in sesta a 110 km/h ho sentito un forte calo di potenza ho scalato ma niente la moto si è fermata con il freno dietro bloccato e la pedalina del freno indurita completamente senza più corsa,il disco e la pinza fumavano ho raffreddato il tutto con acqua "disco e pinza" e si è sbloccato il tutto e la pedalina ha ripreso ha funzionare per precauzione ho allentato il registro sulla pedalina, le pastiglie sono ha circa 2mm e ho 10000km ovviamente è una lc domani ho appuntamento dal conce vediamo cosa inventano
__________________
Fabius 71
Fabius71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 21:27   #86
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

C'è un registro sulla pedana del freno dietro nel modello nuovo?
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 22:49   #87
Fabius71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabius71
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: tagliolo monferrato
Messaggi: 114
predefinito

Si lo vedi è sul perno filettato che esce dalla pompa del freno posteriore basta allentare il controdado e avvitare o svitare per regolare il gioco.
__________________
Fabius 71
Fabius71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2013, 21:00   #88
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Mah, cosa strana. Avverto il mio amico con LC.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 13:54   #89
Fabius71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabius71
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: tagliolo monferrato
Messaggi: 114
predefinito

Ora la moto e dal conce in settimana passerà l'ispettore bmw ,a parere del meccanico sembra che ci sia aria nel circuito e quindi quando si scalda aumenta la pressione e quando si raffredda causa un aumento del gioco nella pedivella del freno posteriore....in compenso visto che dietro frenava poco le pastiglie sono ancora in buono stato , ho 10000km
__________________
Fabius 71
Fabius71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 15:09   #90
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

Fabius mi pare che sei il primo ad esser arrivato a 10000 km col freno post
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 15:12   #91
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
predefinito

Domanda ma quando frenate usate solo la leva alla mano o pestate anche il pedale??? Non vorrei che questi problemi con il freno posteriore siano dovuti al tipo di guida... Magari chi usa erroneamente il freno posteriore (non ha senso con la frenata combinata) incappa in possibilità di problemi! Non dovrebbe accadere ma il problema potrebbe dipendere da questo
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 16:17   #92
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MassiC Visualizza il messaggio
Domanda ma quando frenate usate solo la leva alla mano o pestate anche il pedale??? Non vorrei che questi problemi con il freno posteriore siano dovuti al tipo di guida... Magari chi usa erroneamente il freno posteriore (non ha senso con la frenata combinata) incappa in possibilità di problemi! Non dovrebbe accadere ma il problema potrebbe dipendere da questo
Usare erroneamente il freno posteriore? Non ha senso con la frenata combinata? Sei sicuro?
In tal caso potevano eliminare il pedale. tutti d'accordo con lui?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 16:20   #93
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
predefinito

Sai di cosa sto parlando? Altrimenti evita commenti assurdi e leggi ti il manuale di funzionamento della frenata combinata! Dove viene chiaramente scritto che è sufficiente azionare la leva del freno alla mano per ottenere la maggior forza frenante! Ed e chiaramente specificato che il freno posteriore serve solamente per azionare il freno posteriore e in caso di frenata combinata e inutile l'attivazione del pedale
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 16:25   #94
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Preferisco usare un tono diverso.
Il freno posteriore potrebbe essere usato anche da solo. per diversi motivi che sicuramente conosci. Ma anche per diversi stili di guida. Ma non esiste che un stile di guida diverso comporti dei consumi così esageratamente diversi rispetto alla precedente GS che cmq aveva la frenata combinata. Tu cosa intendi per "chi usa erroneamente il freno posteriore"?. Potrebbe essere un problema di ripartire elettronicamente la frenata in modo differente come qualcuno ha qui sollevato, ma questo lo sanno loro, non noi.
Ho risposto?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 16:46   #95
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

il solo freno posteriore e' determinante nella guida spinta fra stretti tornanti soprattutto in discesa per chiudere la curva. inoltre nel fuoristrada e' indispensabile e pure per arrestarsi in sicurezza su strade con brecciolino.
e' ovvio che chi fa prevalentemente autostrada ha i freni che durano in eterno!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 16:55   #96
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Mengus: quello che pensavo, io aggiungerei che in piega per correggere e chiudere la traiettoria serve eccome.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 17:04   #97
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
predefinito

Ora ci siamo! È ci capiamo! Io volevo solo dire che tanti usano simultaneamente le due leve ed è perfettamente inutile in caso di frenata combinata! Tanto e vero che se azioni entrambe le leve sul pedale senti delle vibrazioni tipiche dell'attivazione dell'abs ma in quel caso significa che il pedale non è attivo perché stai usando la leva ed è in funzione il sistema combinato! Quindi il
Mio dubbio era che nei caso di bloccaggio del posteriore potrebbe esserci un difetto in tale meccanismo c'è rovina le pasticche causando poi altri danni
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 17:27   #98
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
predefinito

Ora che hai spiegato meglio. Non credo che tale uso comporti dei danni, se non delle strane sensazioni alla leva (tipo vibrazioni). Ma difficile che ciò possa comportare ad un consumo tanto eccessivo (salvo voler inchiodare tutte le volte), tantomeno a bloccaggi del posteriore anomali (tipo bloccaggio della pinza) e repentini da rovinare il disco.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 17:35   #99
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Scusate ma, dal punto di vista industriale, trovo piu interessante quanto riferito da Fabius71. Effettivamente l'usura precoce dei ferodi posteriori puo esser dovuta ad un non corretto spurgo del circuito frenante. Tenete conto che è un intreccio complesso di tubi in cui il livello o le bolle nella vaschetta di riempimento non sono pervnulla significativi. Anche sui vecchi modelli ABS3 (integral o sport integral) lo spurgo dell ABS andava fatto dalle vaschette sulla centralina e non da quelle vicino alle leve. [Solo per vostra cultura anche sul ABS3 Integral sport, quello con il servofreno per capirci, le pastiglie posteriori duravano poco, poi si è scoperto che in fabbrica le moto uscivano con il pedale "puntato" per cui bastava sfiorarlo perchè il freno si attivasse]. Gli impianti frenanti credo arrivino in linea di montaggio pre-assemblati, magari il fornitore non li ha spurgati per bene o nella procedura di montaggio c'è un errorre per cui si perde la pressurizzazione del circuito. Fatto sta che, ancora una volta BMW tratta a p4sci in faccia i suoi clienti ribaltandogli addosso magagne di produzione.

Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2013, 17:43   #100
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Il post da solo si puo' e si deve usare, comunque... Specie a bassissima velocità o nel traffico.
Cmq e' inaccettabile che delle pastiglia debbano durare 5k km...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©