|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-06-2013, 14:22
|
#76
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Paci... mi fai tornare in mente un altro caso recente Ducati:
|
Enrico, sono d'accordo con te... ma mettiti un'attimo nei loro panni (non li giustifico, bada bene)
Una azienda gli dà delle moto da provare e durante i test viene fuori un difetto strutturale (c'è chi "perdeva" l'avantreno... non solo Ducati ma anche BMW.. e chi addirittura, grippava, aprilia V4 al lancio?) ... io redattore, con cui ho forti legami economici con l'azienda che faccio? Gli brucio il mercato sparando questa notiziona oppure alzo il telefono e avviso l'azienda che potrebbe subire non pochi danni, non solo di immagini. Ne hanno accennato, per salvare la faccia, hanno scritto qualche trafiletto ma l'azienda ha corso ai ripari immediatamente.. pena una marea di casini che la metà sarebbero bastati....
Penso anche che molte moto con queste simili storie sono state tutte richiamate e quindi hanno salvato il salvabile... anche se qualcuna l'ha pagata cara, commercialmente.
Concludo... o hai le spalle forti economicamente e sei indipendente oppure non c'è storia, devi mediare, per salvaguardare i tuoi clienti principali (aziende) e quelli che ti leggono.. Però, come ben sai, quelli che leggono sono per il 90% delle mezze pippette, quindi tutto torna.. 
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
10-06-2013, 14:43
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
quelli che leggono sono per il 90% delle mezze pippette, quindi tutto torna..
|
Non si poteva sperare in una conclusione migliore
 
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
10-06-2013, 14:44
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Paci, in parte capisco. La parte che capisco è quella in cui ti riferisci alla Aprilia RSV con il motore ad alto rischi rottura che avrebbe potuto far incazzare ben più di un cliente: meglio accennare e mediare nella speranza che la Casa corra ai ripari. Va poi da sé che le antenne anulari e i blocchetti elettrici BMW hanno lasciato a piedi diversi clienti senza che nessuno sapesse niente.
Quello che mi fa incazzare è che con la Streetfighter c'è gente che si è fatta male perché ha scoperto il problema sulla propria pelle, per poi leggere che esisteva fin dall'inizio solo una volta che ci è stata messa una pezza sopra...
Faccio notare che in Germania il famoso caso della prima Mercedes Classe A fosse più o meno analogo, ma i giornali non si fecero intimidire e denunciarono che la macchina aveva forti limiti di stabilità. Il risultato fu che la A uscì sul mercato con l'ESP di serie, che non era certo la soluzione del problema alla sua base ma ne era un ottimo rimedio negli effetti: io stesso ho avuto quella macchina e posso dire di averla strapazzata in ogni modo senza mai essermi sentito in pericolo. Forse senza i giornali tedeschi oggi non sarei qui a dirne bene...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
Ultima modifica di EnricoSL900; 10-06-2013 a 14:47
|
|
|
10-06-2013, 14:47
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
|
Se ben ricordo, la "magagna dell'alce" fu sollevata da un giornale svedese, non tedesco. Fuori dalla Svezia, la prova non la si effettuava.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
10-06-2013, 14:56
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Ah, non ricordo. La sostanza in ogni caso non cambia: un giornale italiano non sarebbe mai andato a sputtanare la Mercedes in modo così pesante...
Non è questione di auto o moto, e nemmeno di nazionalità della controparte, se così la vogliamo chiamare. Credo sia una sorta di sudditanza psicologica che nel nostro Paese oggi investe il giornalismo come ogni altro settore...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
10-06-2013, 14:57
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Quote:
Forse senza i giornali tedeschi oggi non sarei qui a dirne bene...
|
Questo dovrebbe essere il compito delle riviste specializzate.
Visto che in Italia non succede, mi fido di più di internet e di un forum come questo. Dove chi parla lo fà per esperienza diretta, sua o di altri.
|
|
|
10-06-2013, 15:01
|
#82
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Ah, non ricordo. La sostanza in ogni caso non cambia: un giornale italiano non sarebbe mai andato a sputtanare la Mercedes in modo così pesante... 
|
Guarda che non gli ho mai risparmiato "complimenti"... io ti ho illustrato il loro metodo.. per me farebbero prima a sparire... due o tre al massimo e via..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
10-06-2013, 15:03
|
#83
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Il bello è proprio questo, con le 4 valvole quel motore non è più sornione
|
avevo scritto sopra che " magari per via del maggior allungo ...... " questo anche per dire a qualcuno/a che se si conoscono bene certi motori, non c'è tanto bisogno di provarli per capirne come "girano".
Rimane la menomazione del basamento vecchio, che se riprogettato, con l'aiuto delle testate a quattro valvole, (magari), usciva fuori un bel motore anche meglio forse dell'amorfo e dozinale NC
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-06-2013, 18:16
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
|
Quello che manca, è il coraggio per un giornalista di esprimere in maniera forte e decisa le proprie opinioni.
Questo vale per le moto, per le auto, per la politica, per tutti i settori.
Io ho citato Top Gear, perché è l'unica trasmissione che conosco in cui dicono : il modello xyz della marca nmrd è una merda, non tiene la strada e ha queste cose che si rompono solo a guardarle....
Se si legge un giornale di auto o di moto, si leggono delle prove in cui sembra andare tutto bene e che le moto siano tutte perfette. E invece, anche ad un primo esame, di difetti ne troviamo, eccome se ne troviamo. Poi sta al giornalista far capire se quella è la sua sensazione (e quindi "costruirsi" un suo pubblico) oppure se è un dato di fatto (ad esempio per delle rotture). E' più facile in televisione? Certo che è più facile.
Però non penso che ai giornalisti di Top Gear risulti molto facile sparlare di Ferrari o Mercedes, avranno anche loro pressioni. Solo che sanno fare spallucce e andare dritti per la loro strada
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
10-06-2013, 18:26
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
|
Ora, il parallelo e' teso però..top Gear e' BBC perciò pagato dallo stato inglese; Il quale rivendé il suo prodotto all'estero credo finanziando le sue spese.
Il parallelo e' questo: e' identico nella costruzione a Report, della Gabanelli.
Difatti la questione report non è su cosa dicono, ma su chi paga in caso di causa. Credo abbiano lo stesso problema ed una enorme post produzione in BBC (leggasi correttore di bozze ed avvocato seduti uno di fianco all'altro) "coperta" dallo stato.
Per dire, il format cartaceo "superbike" in Italia e' arrivato. Per i puristi e' imparagonabile con motociclismo, però vende.
Non giudico cosa scrivono, ma come..e se per far passare il concetto "e' un'asse da stiro" ci scherzano sopra, vabbe'..il concetto passa comunque.
Se invece manca il messaggio, mica ci si può nascondere sotto il cappello dell'autoreferenzialita'.
È un po' che leggo Motosprint, costa poco ed apprezzo molto lo "spiegone" tecnico: curiosamente, ma è solo impressione mi pare che le critiche più feroci le lascino ai lettori, cioè quelli che i km li fanno davvero, nelle pagine della posta. È un modo opinabile, ma imho sensato.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Ultima modifica di Youzanuvole; 10-06-2013 a 18:41
|
|
|
10-06-2013, 21:44
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
Quello che manca, è il coraggio per un giornalista di esprimere in maniera forte e decisa le proprie opinioni.
|
Per le moto un giornalista che non le mandava a dire c'era: Kevin Ash.
Purtroppo ci ha lasciato ed e' un vero peccato. Leggevo con grande interesse le sue prove ed anche se non sempre ero d'accordo con lui, ne apprezzavo comunque la schiettezza.
|
|
|
11-06-2013, 23:41
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
|
L'importante è avere il traduttore in italiano:
"Ha una leggera tendenza a scaldare d'estate"
In viaggio è una sofferenza, in città ai limiti dell'ustione fra le cosce.
"Non c'è niente da fare, questa moto fa invecchiare di dieci anni il modello precedente".
Salve amici sto facendo una marchetta per promuovere il prodotto, ma giuro che comunque questa non va peggio della precedente.
"Il boxer completamente rinnovato e raffreddato anche a liquido fa la vera differenza e rende molto più sportiva e duttile l’endurona più venduta"
Come? Del modello precedente avevamo già scritto che era campione di duttilità ed era più sportivo di quello precedente? Chissà cosa scriveremo del prossimo, indovina un po'!
"Purtroppo il serbatoio si è graffiato nell’incavo di destra a causa del contatto con i pantaloni impolverati del pilota"
Miii! Sono feroce come tester! Vabbè che pretendi, se dico che è perfetta divento ridicolo, se dico es. che "E' instabile sullo sconnesso veloce" faccio incazzare il produttore e il caporedattore. Ahò se sei più bravo fallo te!
Ecc. (NB: frasi vere, non riferite tutte alla stessa moto)
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Ultima modifica di Rado; 11-06-2013 a 23:45
|
|
|
12-06-2013, 11:45
|
#88
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Faccio un esempio per esprimere meglio il concetto.
Quando provai, anni fa al momento in cui fu presentata, la prima Ducati Hypermotard,
...
... io non sono un tester professionista e non avevo bisogno di paragoni per dire che la prima andava male... sarò particolarmente illuminato?
|
oltre l'azzeccato commento sulla hiper , condivisibile da chiunque, ricordo benissimo appena salito sulla prima ST2 comprata da mio fratello, dopo 5 secondi: pedale del cambio adatto al piede di una bambina piccola e appiglio del cavalletto laterale imprendibile stando in sella.
La versione aggiornata aveva pedale piu' lungo e appiglio cavalletto piu' lungo.
Non ho parlato di tenuta di strada al limite e della supercazzola dell'avancorsa idrospaziale, ma di un paio di banalita' che ho verificato in 5 secondi e poi confermate dalle modifiche. Ovviamente sulle riviste nulla.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-06-2013, 11:49
|
#89
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Questi non mi sembrano difetti,ma proprietà intrinseche della moto.
|
come le Buell , indimenticabili cessi siderali, che come "caratteristiche" avevano un interasse degno di un monopattino, cannotto di sterzo inclinato come un trial e un motore che smontava letteralmente la moto dalle vibrazioni.
La stabilita' era appena sufficiente su un circuito da kart, se facevi un curvone autostradale sopra i 130 km/h c'era da pregare san ortega protettore della piega.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-06-2013, 11:58
|
#90
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
Dal mio personale punto di vista bisognerebbe trovare una sana via di mezzo.
..
piu´difficile e´ invece dare a chi legge una reale importanza ai pregi ed ai difetti riscontrati, senza inimicarsi nessuno. Ma dallálto della competenza anche questo dovrebbe diventare semplice
|
semplice a parole, difficile nei fatti, perche' poi devi anche pensare alla mentalita' dei lettori. La rivista che si proponesse per oggettiva dura e pura verrebbe vista come il Movimento 5 Stelle delle riviste di moto. tante aspettative e fucili puntati.A quel punto si rischierebbe di apparire comunque troppo indulgenti perche' i lettori si aspetterebbero una sana atmosfera da ghigliottina stile riviste d'assalto inglesi.E per accontentare il pubblico si finirebbe per fare gli stroncatori a oltranza,perche' dire che una moto va bene a quel pubblico li' ti darebbe subito del venduto.
Basta leggere i commenti su moto.it a qualunque prova, la sagra del tutto e il contrario di tutto, la sagra delle cazzate cosmiche, l'oggettivita' non va di moda.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-06-2013, 13:15
|
#91
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
|
il motociclismo che leggevo io era diverso... ci credo! era il 1974! l'approccio era differente e molto. ma oggi anche il mondo è differente e molto. il paragone non lo posso fare. qui sul forum secondo me ci sono diversi appassionati che la moto la capiscono e moltissimi che pensano di capirla. credo che i giornali di moto facciano "quadrare i conti" ma credo anche che i loro tester di moto ne capiscano e credo che il loro lavoro lo facciano al meglio che possono (salvo plateali cazzate che ogni tanto saltano fuori) come del resto facciamo noi sul nostro. poi la realtà delle cose è diversa: io come consumatore a volte resto deluso dalla rivista e a volte sono contento di passare del tempo sfogliandola. ma tant'è: leggo i forum e per esperienza personale so che devo farci la tara ma comunque leggo il commento cerco di capire come è scritto cerco di capire se l'amico (ha la mia stessa passione, credo) sta scrivendo cercando di raccontarmi quello che ha vissuto o se piuttosto sta facendo solo scorrere le dita su una tastiera. comunque la mia moto ha i suoi difetti ma il suo pilota è peggio!
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
12-06-2013, 14:04
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
|
E' vero che molte impressioni di guida possono essere soggettive, oppure a parità di impressione dare origine a giudizi diversi legati ad aspettative e stili di guida diversi, ma c'è un criterio che vale per tutti: LA LOGICA.
Se Motociclismo scrive, come ha scritto (citato più sopra) che la nuova GS è più duttile e nel contempo più sportiva, sta dicendo una cavolata perchè una moto più sportiva per definizione non può essere più duttile. Infatti nella comparativa si chiedono anche a cosa serve l'aumento di potenze generalizzato delle nuove enduro stradali.
Insomma chi segue la logica trova le magagne di una prova semplicemente osservandone le contraddizioni. Quando il giornalista deve dare un colpo al cerchio e uno alla botte sta facendo l'assistente di marketing, non il tester.
PS.: spesso per leggere i difetti delle moto nelle riviste bisogna aspettare che compaiano nelle rubriche dell'usato ("Cosa controllare")  Parliamo di quelli legati a fragilità o inaffidabilità, non di quelli strutturali o di assetto naturalmente
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
12-06-2013, 14:10
|
#93
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da drummer62
Se ben ricordo, la "magagna dell'alce" fu sollevata da un giornale svedese, non tedesco. Fuori dalla Svezia, la prova non la si effettuava.
|
per forza, non ci sono alci fuori dalla Svezia.
qui al massimo puoi fare la prova della nutria.
|
|
|
12-06-2013, 14:26
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
L'anno scorso l'ho vista fallire miseramente a un malcapitato in sella a uno scuterone.
C'erano pezzi di nutria sparsi ovunque per decine di metri... uno spettacolo raccapricciante...  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
12-06-2013, 14:43
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
oltre l'azzeccato commento sulla hiper , condivisibile da chiunque, ricordo benissimo appena salito sulla prima ST2 comprata da mio fratello, dopo 5 secondi: pedale del cambio adatto al piede di una bambina piccola e appiglio del cavalletto laterale imprendibile stando in sella.........
|
Qui mi fai nascere una riflessione. Che la Hyper sia una moto sbagliata, decisamente non piacevole da guidare, è un dato oggettivo riscontrabile da chiunque ci faccia un giro di due minuti non portando un orango come passeggero; in effetti non è che sul mercato abbia fatto sfracelli.
Ma se i giornali al tempo avessero fatto con onestà il loro mestiere di informazione, quanti di quelli che l'hanno comprata firmando il contratto con gli occhi iniettati di sangue perché gasati dalla stampa avrebbero fatto quella scelta?
Se i giornali avessero detto anche in modo edulcorato che quella moto aveva dei problemi, quelli che l'hanno provata prima di comprarla forse avrebbero badato più al fatto che non gira che a quanto è facile metterla su una ruota. Ai tinc...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
12-06-2013, 14:47
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
13-06-2013, 09:04
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
|
Posso dirvi per certo che i giornalisti fanno le marchette alle case costruttrici.
Inoltre, la stessa fonte, mi ha anche detto che al momento, la rivista coi tester migliori è dueruote (!)
Vero è anche che qua sul forum c'è gente che nega che il gs 800 scalda da fare schifo, non tutti criticano il pessimo abs o la forca anteriore, così come molti dicono che il k1600 va bene così com'è etc etc.
Diciamo che anche l'oggettività, a volte, è tinta di soggettività.
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
13-06-2013, 09:50
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Quote:
Vero è anche che qua sul forum c'è gente che nega che il gs 800 scalda da fare schifo,
|
Io, e abito 600 km più a sud di te.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|