|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-04-2013, 23:49
|
#76
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
allora:zingaro! tzè ;-)
|
|
|
04-04-2013, 23:50
|
#77
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Parliamo di conquiste: in auto la ragazza la prima volta può venirci mal volentieri 
Sulla moto invece ci sale proprio perché è difficile che tu possa scopartela seduta stante.
Il trucchetto del freddo e delle mani in tasca alle mie, ha sempre funzionato.
La moto la si guida tranquillamente ad una mano sola... l'altra la si può tenere in tasca assieme alla sua...
|
|
|
04-04-2013, 23:53
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2013
ubicazione: Fano
Messaggi: 1.196
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
si ma il problema non sarà vendere 3/4000 GS da 19mila€, il problema sarà vendere 30mila moto NUOVE tra i 5 e 10mila €, perchè li non c'è quasi + nessuno che se la può permettere.
In + si sta creando un buco generazionale enorme di ragazzi che non prendendo il 50ino ora, non prenderanno la depo35KW dopo e men che meno la moto + potente a seguire.
|
Scusa ma il tuo secondo ragionamento mi sembra alquanto strampalato e poco plausibile. Io a 14 ho avuto il motorino e poi buco fino a 30 anni, quando si è riaccesa la passione per disponibilità economica, sono i soldi che fanno avverare i sogni, non il contrario!
__________________
La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!
|
|
|
04-04-2013, 23:55
|
#79
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Se vuoi la moto cavalchi bene anche con 1500 euro.
Non sono solo i soldi che spiegano sempre tutto.
|
|
|
04-04-2013, 23:57
|
#80
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
biemwuisti non vi riconosco più...
squattrinati e con l'intento di guidare moto da 1000€.
smdc secondo me si cancella dal forum se legge
|
|
|
05-04-2013, 00:12
|
#81
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Si parla di moto, non di moto BMW.
Si parla, si spera, di motociclisti.
Un ragazzo che vuole avere la moto dovrebbe prima di tutto voler diventare un motociclista.
Un qualsiasi tipo di motociclista va bene...
Se non ha i soldi per accattarsi la moto nuova per fare il fighetto è giusto che diventi un abile guidatore di monopattini... elettrici magari perché sono buono.
|
|
|
05-04-2013, 12:20
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
io due scooter fra 14 e 21 anni e poi da 21 a 29 le 7 che ho in firma! però oltre che studiare ingegneria lavoravo con mio zio e potevo permettermelo...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
05-04-2013, 12:51
|
#83
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
bei tempi quelli del boom bmw.... rate a pioggia... e tutti felici.
sto forum è diventato il regno del barbone.... altro che dentisti.
BARBONI!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-04-2013, 12:53
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.264
|
Quote:
Originariamente inviata da Grande_Jo
Io a 14 ho avuto il motorino e poi buco fino a 30 anni, quando si è riaccesa la passione per disponibilità economica, sono i soldi che fanno avverare i sogni, non il contrario!
|
Non sei un caso frequente. Solitamente il motociclista inizia a 14 anni (se non molto prima) e poi non molla mai più (a meno di cause di forza maggiore).
La disponibilità economica è una cazzata enorme. Anche oggi realizzi il tuo sogno di diventare, o restare un motociclista con anche meno di 1000 euro se davvero lo vuoi:
http://www.moto.it/moto-usate/aprili...ml?msg=4487019
Sennò sogni seduto sul cesso leggendo le riviste, di comprare un cancello nuovo fiammante da 20.000 €
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
05-04-2013, 13:16
|
#85
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Grande_Jo
Scusa ma il tuo secondo ragionamento mi sembra alquanto strampalato e poco plausibile. Io a 14 ho avuto il motorino e poi buco fino a 30 anni, quando si è riaccesa la passione per disponibilità economica, sono i soldi che fanno avverare i sogni, non il contrario!
|
infatti si vede con cosa hai ricominciato.
hai ricominciato con una marca non con una moto.
|
|
|
05-04-2013, 13:24
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
|
ha ragione Nicola, anche io motorino dai 14 ai 18 anni, auto e poi moto Bmw a 28....
poi Africa Twin e moto divertenti...almeno ho tolto le fette di salame dagli occhi sulla marca
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
|
|
|
05-04-2013, 13:28
|
#87
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
una volta bmw era un punto di arrivo nella vita di un motociclista. oggi con le rate arrivano prima a bmw, non la capiscono e tornano alle altre moto. Purtroppo le finanziarie hanno rovinato l'isola felice!
|
|
|
05-04-2013, 13:52
|
#88
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
non credo che una volta fosse tutto questo punto d'arrivo per un motociclista.
prima del 1993, cioè prima del 4valvole, le boxer a carburatori erano mosche bianche.
Quelle poche che vendevano andavano in mano a gente che minimo aveva 45 anni.
Erano moto veramente arretrate.
|
|
|
05-04-2013, 14:43
|
#89
|
Guest
|
Sono
e forse anche siamo vecchi, concedetemelo.
Bersaniani.
Oggi vanno a casa delle ragazze o viceserva.
Hanno casa !
CASA, DIVANI, TV, RISCALDAMENTO, TELEFONI e INI, PC ...
Altrochè moto (camporella, zanzare e stoppìe ; -) o contorsionismi in 500.
Vanno ai rave party in Olanda, in Giappone perfino qualcuno, ho sentito...
la 125
Si, Ha Ha.
Fine di un' epoca.
Quei pochi di noi, NOI, che sopravviveranno accaniti e (perciò) dementi andranno in bici elettrica.
Solissimi, col casco e a 30 allora e saranno anche multati.
La corrente aumenterà ; -)
Sbaglierò ; - )
LOVE **P
Ultima modifica di utente cancellato_; 05-04-2013 a 14:47
|
|
|
05-04-2013, 15:05
|
#90
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
non credo che una volta fosse tutto questo punto d'arrivo per un motociclista.
prima del 1993, cioè prima del 4valvole, le boxer a carburatori erano mosche bianche.
Quelle poche che vendevano andavano in mano a gente che minimo aveva 45 anni.
Erano moto veramente arretrate.
|
Infatti andavano le k e poi sono arrivate le r1100r -rt -rs del resto era 50-125-350-600-750 e poi bmw
Successivamente
Scooter 50 moto 600 jap hornet o simile r1 1000
Anni 2005 scooter 50 gs 1200 a rate. Poi non potendo pagare le rate , vendevano il gs e compravano un usato jap.
È cambiato il mondo
|
|
|
05-04-2013, 15:55
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.264
|
Mah, Roboante, quando ero giovane io, cioè 20 anni fa'   , le bmw se le accattavano davvero solo i matusa.
Come giustamente scrive nicola erano mezzi nati vecchi di 20 anni rispetto alle jap; non che poi il 1100 4v sia stato poi un salto nell'iperspazio tecnologico, eh  .
Altro che traguardo di un motociclista ..... casa di riposo del motociclista erano le bmw di allora
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
05-04-2013, 16:01
|
#92
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
Naaa erano altri tempi
|
|
|
05-04-2013, 16:55
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
tornando a bomba sull'argomento...si sa qualche dato in più per capire quanti sono i GS effettivamente venduti a clienti??se fossero anche solo la metà sarebbe comunque un buon risultato visto il momento e visti i concorrenti!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
05-04-2013, 17:04
|
#94
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
e soprattutto quanti sono quelli venduti senza permuta su un altro GS.
|
|
|
05-04-2013, 18:24
|
#95
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Aug 2012
ubicazione: Perugia
Messaggi: 19
|
Ho letto con molto interesse tutti i messaggi postati e mi piacerebbe dare il mio contributo. Appartengo alla fascia d'età che qualcuno di voi ha definito "buco generazionale motociclistico" perciò magari avendone una visuale probabilmente più interna e vicina posso provare a raccontare ciò che secondo me ne emerge o che perlomeno io, nella mia piccola realtà, osservo. Premetto con il dire che di anni ne ho 24 e che sicuramente l'avere un padre motociclista mi ha consentito di ottenere incoraggiamento, molti consigli di guida e soprattutto d'acquisto sul come vivere in maniera sana e senza traumi le due ruote nonchè (fino a quando non ho iniziato a lavorare) quell'aiuto economico per l'acquisto e il mantenimento dei mezzi che da solo non mi avrebbe certo permesso di togliermi degli sfizi in tale campo. Ho fatto tutta la gavetta, secondo me indispensabile al fine di crescere (motociclisticamente parlando, sotto tutti i punti di vista) e prendere coscienza di svariati aspetti... cinquantino da enduro, vespone a marce, a diciotto anni la prima moto "vera" con un'Aprilia Pegaso 650, a venti una turistica inglese, novecento di cilindrata, con potenza di circa una cinquantina di cavalli per poi arrivare a pochi mesi fa quando mi sono "regalato" il Gs 1150 Adventure. Questo è il mio percorso... Sicuramente tra i ragazzi della mia età l'interesse per la moto, in senso molto generale, è abbastanza scarso e rivolto ad altro (serate in discoteca, viaggi, moda, tecnologia ecc ecc). L'aspetto secondo me interessante che noto è come per tanti ragazzi, magari anche alla prima esperienza assoluta con un mezzo a due ruote, più che un piacere quotidiano la motocicletta rappresenti l'hobby del fine settimana o lo "sfogo" da condividere spesso con il gruppo di amici o con il singolo amico. In quest'ottica incide da morire, sempre secondo il mio punto di vista, il fatto che quasi sempre la tipologia di moto su cui un ventenne vada a parare sia ristretta ad una di queste tre: la supersportiva da seicento in su o naked di derivazione strettamente sportiva, l'enduro specialistica o il supermotard sempre "estremo" e con manutenzione calcolata in ore d'utilizzo. Naturalmente più che di giri si parla di "smanettate" in strada o in mezzo ai boschi... Qualcuno prima o dopo ci va sempre a sbattere i denti (anche perchè come ho scritto sopra spesso in questi giri si esagera e l'esperienza di guida è poca) e magari uscendone illeso dice " basta" e rivende immediatamente tutto; qualcun'altro semplicemente si stufa e cambia interesse (molti sono coloro che comprano il mezzo sull'onda della voglia dell'acquisto fatto dall'amico stretto o dal conoscente), altri magari continuano e ampliano i propri orizzonti motociclistici. Quello che posso affermare con certezza è che tra tutti i miei conoscenti di venti-ventisette anni NON ce ne è uno, e aggiungo uno, che possieda una moto turistica oppure un custom, oppure un'enduro dual per passeggiare (una moto tipo la Yamaha Xt tanto per intenderci). Non sono interessati poichè la concezione della moto è di adrenalina, velocità e pieghe...la comodità assume importanza pari allo zero perchè tanto per girare c'è la macchina. Giusto o meno non lo so e non m'interessa decretarlo... ho semplicemente riportato la realtà che io ho sotto gli occhi tra amici e conoscenti miei coetanei. Concludo segnalando anche la categoria di coloro che, almeno a parole, vorrebero la moto ma non possono permettersi l'acquisto e i costi di gestione. Buffo però che tanti (non tutti) di essi quando gli faccio notare che esistono molte moto ventennali da un migliaio d'euro e duecento euro annui di assicurazione e bollo le snobbino affermando di cercare qualcosa di diverso. Scusate la lunghezza del post
|
|
|
05-04-2013, 18:44
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.264
|
Quote:
Originariamente inviata da Filo88adventure
Scusate la lunghezza del post
|
Ma ci mancherebbe.
Ottima disamina
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
05-04-2013, 18:55
|
#97
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: Italy
Messaggi: 586
|
@filo
Sei giovane, vendi il gs e vai un anno in brasile a peendere il sole!
Il gs è una moto da vecchi e la ricompri quando ti vengono i capelli bianchi!
|
|
|
05-04-2013, 19:21
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.014
|
compri una moto e in 10 anni tra assicurazione e bollo e come ne comprassi un'altra...senza contare gomme benzina olio....una cosa assurda.....
ho venduto il cbr 929 che nel 2000 costava oltre 20 milioni con 80000 km...mi hanno dato 1300 euro....ho comprato un ktm con 2000 euro sm....e in 2 anni di assicurazione e bollo ho gia' raggiunto lo stesso valore della moto...
mai piu' molti soldi x una moto...ma chi me lo fa fare...i soldi a me mica li regalano...
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
05-04-2013, 19:35
|
#99
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Mar 2009
ubicazione: vicenza
Messaggi: 169
|
Ottima definizione. La moto e' uno strumento culturale. Per chi come noi (40/50 anni) aveva a 14 anni il mito del caballero che poi a 16 si evolveva per il bellissimo ktm 125 (costava 930 mila lire) per poi passare all Honda 400 four e così via, la moto rappresentava qualcosa di più che uno status symbol, ma un modo di vivere
__________________
Melius abundare quam deficere
|
|
|
05-04-2013, 19:42
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
dico la mia. ho 30 anni. fino all'anno scorso non avevo un lavoro sicuro e adesso non si prende una cippa come stipendio perchè o così o ti predni su e vai da un'altra parte (ovverfo sotto un ponte) con la crisi che c'è davvero credete che un ragazzo giovane si possa permettere con le sue forze una moto? comprarla è il meno. una assicurazione per un ragazzo giovane lo sapete quanto viene? poi il bollo, le gomme i TAGLIANDI che secondo me negli anni stanno lievitando in maniera assurda. poi, parlo personalmente....adesso che devo mantenere già una macchina dai costi assurdi di assicurazione, devo prendere casa da solo..la moto non è la prima cosa che purtroppo si elimina? la moto è un bene di lusso, in pochi hanno solo la moto da usare al posto di una macchina. quindi quelli che c'è l'hanno e non riescono più a mantenerla la vendono, quelli che la vorrebbero non riescono a comprarla. grazie crisi.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.
|
|
|