Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-07-2014, 10:57   #76
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
predefinito

Il problema è per chi ha il navigatore e quel cavetto lo utilizza per la predisposizione navi.
Bisognerebbe usare rubacorrente che non sono il massimo.
Infatti anche i kit che ho trovato in vendita dicono che non sono compatibili con chi ha la predisposizione navi con navi montato.

Pubblicità

__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2014, 11:23   #77
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 985
predefinito

Scusate ...è vero che è oneroso ma sotto al finto serbatoio c'è un connettore libero perché non usare quel connettore per eccitare il relè e collegare direttamente la presa alla batteria della moto? io sono contrario ad allargare la presa DIN per inserire un accendisigari o una usb. il conto lievita perché quel connettore costa 13 euro
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2014, 15:45   #78
TEO27
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Mar 2014
ubicazione: VESCOVANA
Messaggi: 15
predefinito

Che ne pensate dell'art. 39001 della Lampa?
TEO27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2014, 16:26   #79
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
predefinito

Secondo me i conce bmw sono addotrinati quanto gli apple store...
ci mancherebbe che montando un cablaggio dalla batteria alla presa di corrente mi scada la garanzia,
MA NON SCHERZIAMO.

Certo che se non sapete collegare due cavi, evitate di pasticciare il cablaggio originale,
li si che sono dolori!
__________________
338 ABBA 960
Max450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2014, 16:51   #80
Christian75
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
predefinito

ma la cosa grave e che almeno loro dovrebbero esere capaci di farlo (in modo corretto) e quindi senza alcuna decadenza di garanzia.
per le auto se io mi installo un vivavoce parrot non decade la garanzia, perchè della moto si ?
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
Christian75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2014, 16:55   #81
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
predefinito

Esatto, e quando le autoradio NON erano di serie!!!
Mai sentito di un decadimento garanzia...
Cioè buco un pistone perchè ha la fusuone difettata, ma NON è in garanzia perchè ho aggiunto i fendinebbia, o cambiato l'autoradio?
E che c'entra???
__________________
338 ABBA 960
Max450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2014, 17:33   #82
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Da quello che ho capito io, secondo i concessionari BMW motorrad la garanzia decade se si installano in modo permanente (ossia non immediatamente staccabile) accessori aftermarket in sostituzione degli originali, tenendo conto però che ad esempio il navigatore TomTom Rider è possibile installarlo e collegarlo al cavetto originale già predisposto.
Quindi alcuni accessori come il TomTom Rider sono riconosciuti e non creano problemi di garanzia, sono sicuro perchè a me personalmente questo navigatore l'ha montato il conce.
Altri accessori, soprattutto quelli elettrici, se sostituiscono o si aggiungono in modo permanente (nel senso che sono sempre collegati e non sono immediatamente smontabili) ai componenti originali, fanno decadere la garanzia nel senso che se si verifica un guasto sull'impianto elettrico od un'anomalia di parti meccaniche esempio al motore imputabili all'impianto elettrico, la garanzia non risponde anche se l'accessorio elettrico montato non c'entra nulla.
Analogamente anche altri accessori aftermarket esempio bauletti WRS o TRAX o Touratech potrebbero far decadere la garanzia, e se per ipotesi dovesse rompersi il telaio a metà e vedono che ci sono montati i bauletti Touratech la garanzia potrebbe non rispondere, perchè anche se non c'entrano nulla loro dicono che potrebbero essere stati propio loro ad aver causato danni alla moto.
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2014, 20:07   #83
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

la garanzia è regolata da leggi italiane e da leggi europee e non è soggetta a limitazioni che si può inventare la casa solo per massimizzare i propri guadagni.
vediamo se si rompe il cambio e mi trovano montata una prese usb se la garanzia decade o meno.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2014, 09:32   #84
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Si, appunto, è logico che BMW ci marcia sopra su queste teorie sulla garanzia, però purtroppo loro hanno sempre il coltello dalla parte del manico, basta andare a leggere alla pagina 18 del manuale Servizi e garanzie Motorrad alla voce "Limitazioni ed esclusioni" si legge che possono essere esclusi dalla garanzia:

• Danni attribuiti a modifiche o montaggio di parti non originali BMW che non sono state approvate dal produttore.

Inoltre è specificato che I servizi BMW Motorrad Mobile Care non vengono riconosciuti se il guasto e la richiesta di intervento sono in relazione ai seguenti casi:

• mancato rispetto delle norme di uso e manutenzione della moto
• calamità naturali
• casi di forza maggiore
• attività illecite
• gli interventi di manutenzione e/o riparativi sulla moto sono stati effettuati
in violazione delle prescrizioni tecniche della Casa da un riparatore non facente parte della rete degli Organizzati BMW Motorrad.

Queste sono normative applicate non solo a qualsiasi veicolo ma anche a qualsiasi dispositivo od apparecchiatura, ed è chiaro che mentre i concessionari di altri costruttori magari chiudono un okkio sull'aftermarket, i conce BMW sono particolarmente severi su queste regole, ed ecco perchè prima di fare qualsiasi modifica con la moto in garanzia purtroppo bisogna pensarci due volte.
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2014, 09:47   #85
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

Penso che le cose debbano essere anche interpretate. Un cambio rotto non credo sia attribuibile ad un cavetto collegato alla batteria, però ho visto prendere fuoco una moto perchè avevano collegato dei faretti malamente. Insomma in qualche modo si deve ben informare che se ce metti le mani a cacchio sono fatti tuoi e penso che sia ciò che abbiano voluto evidenziare. Con BMW non ho grande esperienza ma con Ducati e KTM sì e devo dire che mia hanno sistemato un sacco di cose anche dopo la garanzia, ciò per sottolineare di non prendere sempre alla lettera ciò che si scrive a tutela di alcune situazioni veramente grottesche.
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2014, 09:59   #86
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Siamo tutti d'accordo, Nico, ma per tornare all'argomento se si sostituisce la presa DIN Hella con una presa USB, che sarebbe una delle cose più comode semplici ed ovvie per la nostra moto per i 1000 motivi che dicevamo sopra ma che non è riconosciuta dal costruttore, se per ipotesi succede durante il periodo di garanzia (che dura 24 mesi dall'acquisto) che va in tilt la centralina o che si verifica qualsiasi guasto elettrico, può succedere che il conce dica che c'è stata una manomissione.
Poi sarà la casa madre a decidere se manomissione c'è stata o meno ed a riconoscere o meno la riparazione in garanzia, ma il rischio è piuttosto elevato.
Naturalmente riparare danni alle centraline è tra gli interventi più costosi.
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2014, 10:02   #87
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

hai ragione, ma esistono adattatori rimovibili da 2 soldi, perchè toccare l'impianto?
NicoSan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2014, 10:10   #88
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Per i motivi che dicevamo sopra, basta andare a leggere, primo tra tutti perchè il connettore simile a questo inserito nella DIN Hella originale, posta sul lato sx del serbatoio di fianco alla strumentazione, si può rompere come è successo a me durante una sterzata da fermo, perchè i cavi del manubrio l'anno divelto:


Inoltre questo orribile spinotto rende scomoda e poco sicura la guida perchè interferisce con i cavi dello sterzo. Bastava che lo facessero più angolato, ossia con lo spinotto a 90° rispetto al corpo.
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2014, 06:37   #89
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 985
predefinito

Quoto octopusVR ....io avevo quello della hornig ma non è affatto pratico....per ora ovvio utilizzando borsa serbatoio spina din/hella cavo e presa accendisigari dove inserisco l'alimentatore del mio tomtom .....risultato: 2 fili che escono dalla borsa .....ma sono alla ricerca di qualcosa di più stabile ....sempre più propenso ad acquistare il cockpit touratech ...anche perché la presa usb lampa mi sembra scarsina dal punto di vista dell'impermeabilità ....
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2014, 09:41   #90
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

il problema e' che con la LC una volta spenta la moto bisogna ricordarsi sempre di estrarre anche lo spinotto con presa usb altrimenti un minimo assorbimento, dato dal circuitino di trasformazione da 12 a 5 volt inganna il cane-bus e l'erogazione continua con un seppur minimo assorbimento, ma dopo una settimana...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2014, 10:37   #91
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Mengus,
lo stiamo ripetendo (io e te) da un tot di pagine che la soluzione che potrebbe essere la migliore per le bialbero e precedenti potrebbe non esserlo per le l.c. proprio per la ragione che dici tu, ma qui continuano a mischiare tutto e fare solo un bel casino:
nella presa ausiliaria delle l.c. non si può lasciare attaccato nessun adattatore USB come invece si può fare per le GS raffreddate a olio,
vanno cercate soluzioni diverse per le due moto perchè il CANBUS ha funzionamenti diversi.
Per le l.c. bisogna montare o una seconda presa ausiliaria sotto chiave o una presa USB sempre sotto chiave;
per le antecedenti il 2013, c'è più libertà di scelta: va bene sia la soluzione dell'adattatore da inserire nella presa ausiliaria esistente, oppure montare in parallelo alla ausiliaria esistente una presa USB.
Partite da questi presupposti e poi compratevi l'adattatore o la presa USB che più vi piace, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
E se non siete capaci di farvi l'impianto, ci sono gli elettrauto.
Cribbio
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 17:51   #92
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Grazie Marco per il tuo contributo, secondo il quale sembrerebbe possibile aggiungere in parallelo la presa USB alla DIN esistente delle R1200GS ADV ante 2013, cosa che in effetti sarebbe la più comoda oltre che sicura per la moto.

Il tuo contributo potrebbe essere più completo se si sapesse che è autorizzato anche dalla casa madre montare in parallelo alla ausiliaria esistente delle R1200GS ADV ante 2013 una presa USB, essendo legati mani e piedi alla casa madre per questioni di garanzia che nel mio caso scade in marzo 2015, ed essendo l'impianto elettrico particolarmente "delicato" per le manomissioni e la garanzia. Mi pare che il dubbio sia piuttosto semplice e le risposte non altrettanto scontate.

L'assurdo sarebbe sperare che scada più che in fretta la garanzia per fare questa banalissima operazione....
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 21:26   #93
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

la casa madre autorizza il montaggio della seconda presa ausiliaria, tant'è che la vendono in kit come accessorio after market e sulla tua moto c'è già il foro predisposto sulla plastica sotto il deflettore sinistro; se vai in concessionaria, previo pagamento di una cifra spropositata, te lo montano senza tanti problemi.
Da una presa ausiliaria DIN e una presa ausiliaria USB non vedo alcuna differenza, a patto che il montaggio sia fatto a regola d'arte e non con collegamenti posticci o poco sicuri (leggi rubacorrente).
Sostenere che la garanzia sia invalidata per il montaggio di una presa ausiliaria la vedo un po' dura anche per BMW, devono dimostrare che la causa del guasto sia collegata al montaggio non corretto della seconda presa, il che mi sembra piuttosto arduo.
Tra l'altro anche il concessionario che vantaggio ne trarrebbe?
In definitiva la vedo come un'ipotesi alquanto remota quella del rischio di perdere la garanzia per il montaggio di una presa USB; nota bene che ho scritto alquanto remota ma non impossibile visto che ormai di certo non c'è più niente.
Vedi un po' tu... ma se hai il timore di perdere la garanzia, la strada che ti resta da seguire è una sola, quella dell'adattore. E allora è inutile stare a slambiccarsi tanto il cervello, o no?
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 21:45   #94
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

http://www.mise.gov.it/images/storie...splicativa.pdf

http://www.magazzinoricambi.com/down...va%20Monti.pdf

poi magari nel forum è presente un legale che ci può dare un parere
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 23:00   #95
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
Vedi un po' tu... ma se hai il timore di perdere la garanzia, la strada che ti resta da seguire è una sola, quella dell'adattore. E allora è inutile stare a slambiccarsi tanto il cervello, o no?
Se leggessi i post capiresti che la soluzione dell'adattatore l'ho già utilizzata e non è servita perché si è spezzato... se scorri indietro capirai anche il perché.

Se leggessi i post ancora più indietro di questo topic capiresti che il conce da cui dipendo, dopo avermi proposto il solito adattatore (che ho tranciato varie volte), alla mia richiesta di montare la doppia USB fissa mi ha risposto che tale presa non era in dotazione e che se ne avessi trovata una aftermarket avrei perso la garanzia:
"Gentile Sig. XY a quanto mi risulta la Sua moto è ancora in garanzia fino alla fine di febbraio 2015. Le sconsiglio quindi di montare prodotti non originali, soprattutto parti elettriche, fino a quella data. Potrebbe avere problemi se dovessero subentrare interventi in garanzia.
Per quanto riguarda il montaggio in officina di materiali forniti da clienti, non effettuiamo questo servizio in quanto montiamo solamente prodotti acquistati dal nostro magazzino presso i nostri fornitori abituali".

Vedi un po' te..... che il problema non è di facile soluzione come sembrerebbe.
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 23:02   #96
chrispazz
Mukkista doc
 
L'avatar di chrispazz
 
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
predefinito

Questo vuol dire secondo il conce che se uno si fa montare un antifurto satellitare la moto perde la garanzia.... Mi sembra una cavolata...
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
chrispazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 23:16   #97
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

non credo che quello che dice il concessionario "è legge" ritorno a quanto postato in precedenza, basta leggere.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2014, 23:49   #98
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OctopusVR Visualizza il messaggio
Se leggessi i post ...
ma Francesco, li ho letti proprio tutti!!! ... ed è per quello che ti ho detto che una volta che scarti l'ipotesi di montare una seconda presa per paura di perdere la garanzia ti resta solo la possibilità di montare un adattatore, semplicemente per esclusione. Se poi ti si è rotto comprane un altro, cosa ti devo dire?

non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2014, 09:50   #99
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

In effetti hai ragione anche tu, però l'adattatore oltre ad essere di facile rottura è anche pericoloso perchè intralcia la guida con i cavi dello sterzo che ci prendono dentro. Magari bisognerebbe vedere se si può spostare la presa DIN in qualche altro posto fuori dal raggio dei cavi sterzo, oppure sto pensando a soluzioni tristemente ma radicalmente alternative, anch'esse ovviamente assurdi ripieghi, ossia o la Anker® Batteria Esterna Astro E4 da 13000mAh oppure la EasyAcc® 12000mAh ed attendere che scada la garanzia per una soluzione finalmente definitiva.
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2014, 11:04   #100
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

sfruttate gli spinotti della moto senza tagliare cavi e fili con carico adeguato ovviamente.
se avrete un problema, prima di andare in conce scollegate il tutto e via.
nel mio caso tutte le utenze che ho messo sono interfacciate all'elettronica della moto con uno spinottino collegato al corrispettivo in predisposizione sulla moto per utenza tipo il navigatore.
io li ci ho collegato un rele' (assorbimento 0.15 ampere)e se stacco lo spinotto e' fatta.
la potenza la prelevo direttamente dalla batteria con fusibile adeguato ovviamente, al limite quest'ultima potrebbe essere messa in discussione per eventuale garanzia.
lo stesso conce mi ha detto che non ha nulla che obiettare e mi ha pure fatto i complimenti sul tipo di collegamento visto che ne ha viste di cotte e di crude!
quando spengo la moto, dopo trenta secondi ho la garanzia che tutto e' scollegato e faccio sogni tranquilli...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©