questo è il mio pensiero...
dipende 1) dalle capacità di ciascuno, 2)dal tipo di moto e di erogazione e 3)dal percorso stradale:
mi spiego:
1)- Chi ha sempre guidato moto con pochi cv non si trova a suo agio con moto potenti ed accelerazioni brucianti!...
2)-faccio alcuni esempi:
Sulla GSXR ultima che ho avuto, i 160 cv erano ottimali, assai difficilmente li si sfruttava completamente, ma rendevano la guida ed il divertimento una vera libidine ad ogni uscita di curva.
Sul GS 2010,i 95 cv alla ruota sono teorici perché il motore sopra i 5500 giri è pigro a salire, non allunga e vibra troppo, per cui si finisce necessariamente per sfruttarne molti meno, il che può risultare accettabile per alcuni, per me è un motore modesto idoneo e divertente solo su tragitti lenti!
Sulla K6 i 160 cv sono meravigliosi (ne reggerebbe benissimo almeno 40 in più), sfruttabili al 100%, goduriosi perché una buona potenza viene espressa anche a regimi medio bassi, 61 cv a 3.000 giri, che diventano ben 90 a 4.000 giri...!!
3) su percorsi lenti, serve tiro ai bassi e medi regimi, quindi anche moto con pochi cv possono risultare divertenti, ma su un misto veloce se ti vuoi divertire servono i cv...da 150 in su!!